<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Panda al porte aperte.... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Panda al porte aperte....

modus72 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Rammentiamo poi che la Panda Classic che ti porti oggi a casa è una vettura concepita con gli standard di 10 anni fa ....
Beh, son comunque buoni standard, le utilitarie non si sono evolute così scandalosamente in 10 anni da renderle vetuste rispetto alle attuali. Non c'è, per dire, il divario fra una Uno ed una Punto1..

Lo so. La Panda nella fattispecie era fatta bene, mai detto il contrario.
Volevo solo puntualizzare visto che negli interventi di 8valvole sembra che la Panda (e la Fiat) sia come re Mida mentre la concorrenza è composta da una manica di incompetenti dal cuore di pietra :)
 
Foughtink ha scritto:
...

E' un pochino che non faccio i compiti (l'università l'ho finita da un pò di tempo) e i preventivi NON LI FACCIO PER ME MA PER I MIEI CLIENTI...

Comunque, se vuoi saperlo, io ho riportato di CIFRE NETTE, SCONTATE, CONTRATTUALIZZATE o chiamale come vuoi...

Spero dhe i tuoi clienti leggano il forum così si rivolgono ad un altro rivenditore.

Ne ho prese due di panda recentemente e quelli sono i prezzi. Io ho risparmiato dal listino 5500 euro per panda non in km zero per una e qualcosina in più per l'altra con due anni di kasco gratis :)

Non son prezzi che han fatto solo a me,vai sui forum e leggi ;) fortunatamente ci son altri rivenditori e tu non sei certo uno da consigliare se si vuol fare un'acquisto oculato.
 
Foughtink ha scritto:
Guardiamo i listini e mettiamo accanto ad ognuno l'anno di uscita sul mercato:

Chevrolet Spark .....9,100-----&gt Anno 2010
Citroen C1 5p........10,200-----&gt Anno 2005
Fiat Panda 1.2 ......10,200-----&gt Anno 2012
Ford Ka 3p . ..........10,750-----&gt Anno 2009
Hyunday i10 ...........8,850-----&gt Anno 2008
Kia Picanto 5p........9,300-----&gt Anno 2008
Peugeot 107 5p ....10,395-----&gt Anno 2005
Twingo 3p .............10,950-----&gt Anno 2007
Toyota Aygo 5p ......9,750-----&gt Anno 2005
Vw up! 3p ..............10,600-----&gt Anno 2011

Ragazzi parliamo di auto che o hanno 5/6 anni (e nel mercato automobilistico attuale sono una enormità), oppure sono 3 porte (e quindi è come confrontare mele e pere).
Fino ad oggi la Panda è stata il benchmark del segmento almeno in Italia e per questo motivo può fare il bello ed il cattivo tempo...
-La spark l'avete vista dento?
-C1/Aygo sono minuscole anche con le 5 porte, e hanno 10 cm di bagagliaio
-La Up! che non ha nemmeno il doppio alzacristalli per il guidatore e ha ancora i lamierati verniciati a vista?

Dai, siamo seri, non ditemi che la Panda costa tanto...
Parte da 10.200 pop + circa 900 clima + circa 200 ipt = 11.300
vogliamo parlare di 900/1000 di sconto?
beh, fanno 10.300/10.400 ma cosa volete di più?
una mylife a febbraio 2011 si vendeva a 8.800 + 200 ipt= 9.000 PER UNA MACCHINA DI 8 ANNI!!!
1.300 ? di differenza PER UN MODELLO NUOVO SONO TANTI?
Oppure pretendete anche:
Cerchi in lega
Fendinebbia
Tetto panoramico
Blue e Me
Tom Tom
Clima automatico
Beh, mi dispiace ma NESSUNO e sottolineo NESSUNO vi regala nulla!!!
L'obiezione che sento spesso è: &quot;Ah ma le altre case mi regalano questo questo e quell'altro e costa 1000 euro in meno&quot;.
E VAI! VAI A COMPRARE QUELLO CHE VUOI! Il mondo è bello perchè c'è Internet, puoi essere informato, decidere, confrontare...
La macchina o ti piace e sei disposto Anche a spendere qualcosina in più O NON TI PIACE e allora siamo onesti, DEL PREZZO NON TE NE FREGA NULLA

Caro 3x2 se avessi almeno perso 1 minuto per leggerti il mio post avresti evitato di scrivere una castroneria comunque per tua comodità ho sottolineato un pochino la data a cui si riferiva il prezzo...

PS: Le considerazioni in merito alla mia professionalità le accetto se motivate altrimenti sono parole al vento

Saluti
Foughtink
 
3x2 ha scritto:
Spero dhe i tuoi clienti leggano il forum così si rivolgono ad un altro rivenditore.

Ne ho prese due di panda recentemente e quelli sono i prezzi. Io ho risparmiato dal listino 5500 euro per panda non in km zero per una e qualcosina in più per l'altra con due anni di kasco gratis :)

Non son prezzi che han fatto solo a me,vai sui forum e leggi ;) fortunatamente ci son altri rivenditori e tu non sei certo uno da consigliare se si vuol fare un'acquisto oculato.

PS: Non ho capito se hai comprato una vettura o uno SCONTO...
 
ilSagittario ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Quello che per fiat è difetto per gli altri è virtú
Ma chi l'ha detto ... su liberiamici dalla sindrome di calimero.
Un difetto rimane tale sempre e comunque solo bisogna valutare quanto "pesi" questo difetto e se, tutto sommato, alla fine della fiera non sia insignificante.
allora non so voi,ma per me una macchina ben fatta non dev'essere fatta solo di buona qualità,ma dev'essere anche ergonomicamente ben fatta per garantire il benessere a bordo sia del conducente che dei paasseggeri. Qui si parla delle vetture cittadine. Quando Quattrobanane giudica la Up! (col punto esclamativo) come vettura ben fatta no capisco cosa ci può essere di ben fatto su 4 plastichette messe lì alla menopeggio con tanto di lamiera a vista,cosa ci può essere di ben fatto sull'assenza di un pulsante,sull'assenza dei vetri posteriori apribili nella versione a 5 porte e su un bagagliaio inesistente (qui mi riferisco al trio 107 C1 e Aygo),e ancor più fastidioso quando questo "ben fatto" è condito da una gamma di motori fatta da 1 massimo 2 motori,2 massimo 3 allestimenti,1 solo tipo di trazione e se si è fortunati la doppia alimentazione benzina-gpl. E l'ergonomia??? Che? una vettura cittadina adesso la si valuta nel giro in pista??? siamo seri? (qui ce l'ho contro le riviste). Cos'è l'ergonomia? Anche Panda,Panda Classic e 500 hanno solo 2 pulsanti alzavetri per risparmiare,ma....sono messi al centro della plancia in modo da poter essere azionati sia dal guidatore che dal passeggero. L'ergonomia moderna è quella che se volessi abbassare il finestrino lato passeggero devo fare domanda in carta bollata al mio passeggero o debo buttarmi sull'altro sportello? l'ergonomia moderna è quella che devo privare ai miei passeggeri posteriori anche di uno spiffero d'aria nelle giornate primaverili? l'ergonomia moderna è un baule dove non entrano nemmeno i panettoni per Natale? o l'assenza delle bocchette centrali che sarebbero le uniche a mandare aria fresca a chi sta dietro coi finestrini sigillati? Però....si sta qui a criticare la Panda che al contrario ha le bocchette centrali e laterali,ha una comoda tasca portaoggetti (e io che ho la Y confermo che è una gran comodità) più il cassettino chiuso,si critica la Panda che ha i finestrini posteriori "parzialmente" (come buona parte delle vetture anche di altra categoria) ABBASSABILI,si critica la Panda che ha un baule piccolo ma usabile,si critica la Panda che ha motori a 2 e 4 cilindri,benzina,diesel,gpl e metano. Chiedo umilmente scusa al popolo italiano se la Fiat gli ha messo una guarnizione di 3 micron più sottile!!!!!! Perchè è la guarnizione che fa la macchina non tutto il resto! Chiediamo scusa anche per il freno a mano a forma di mouse....ringrazieranno tutte le fidanzatine d'italia che non si troveranno più tutti i bozzi neri per essersi ficcate il freno a mano nella gamba. Chiediamo scusa per le barre portatutto sul tetto,per un cofano fatto da un cofano e un vetro e non solo da un vetro che in caso di tamponamento scoppia e taglia i bambini dietro. Chiediamo scusa per aver mantenuto in listino il modello vecchio in modo da accontentare anche chi non ha soldi. Chiediamo scusa il finanziamento 100x100 con assicurazione in caso di perdita del lavoro...no no...brutta Fiat,solo male solo male,monella Fiat! Chiediamo a Fiat di rifare la seicento,magari togliamoci qualcosa,mettiamo 2 sedili in meno,togliamo una ruota,il lunotto posteriore a che serve? togliamolo pure....magari vendiamola a 10000 euro senza sconti....forse volete questo? o è meglio dire che ci sono vetture straniere di marche pregiate che sono semplicemente INDECENTI vendute a prezzi semplicemente INDECENTI fatte di una qualità semplicemente INDECENTE????

Vediamo se riseco a spiegarmi anche se dubito di ottenere qualche risultato visto che ripeti ormai da tempo sempre le stesse cose esagerandole.

Piccola premessa: parliamo di vetture di segmento A quelle che si usano in gran parte per brevi spostamenti, da soli (mettiti pure ad un semaforo e verifica). In primis a queste vetture si chiede che non costino uno sproposito, siano di dimensioni contenute, consumino poco e possibilmente a benzina per non tribolare con i noti problemi di filtri antiparticolato o difficoltà di rifornimento .... se poi sono anche affidabili abbiamo fatto tombola. Per tutto il resto intelligentemente si scelgono le vetture di segmento superiore.

Detto ciò parlo di quello che so per esperienza personale. Sull'Aygo che abbiamo in famiglia manca la ripetizione del pulsante dell'alzacristallo passeggero. Bene nei rai casi lo debba aprire (2,3,4 volte all'anno) debbo solo spostarmi con il corpo e non fare come esageratamente hai descritto tu. Certo non è comodo ma nemmeno una tragedia.

La bocchetta centrale c'è ed è in mezzo alla plancia mentre la feritoia per il parabrezza è alla base dello stesso.

I vetri posteriori sono apribili a compasso ... sigillati vuole dire altro.

Il baule posteriore si apre solo nella porzione del del vetro NON è fatto di vetro.
In caso di tamponamento viene colpita la parte metallica (celata dal paraurti). Pari pari come avviene se si tampona una Panda. Sull'affermazione di persone ferite da frammenti di vetro (che poi si sgretola) ti prego di portare dati a conforto altrimenti è un'altra esagerazione tanto per ....

Sempre sul baule la capienza è relativa alla dimensione del veicolo . Sulla Panda (la 2003) sarà più agevole l'utilizzo ma non è che ci stia tanto di più.

Capitolo motori: per una cittadina un 1.0 a benzina basta ed avanza se non adirittura la scelta più sensata .... brioso e parco nei consumi (nessuna Panda a benzina consuma di meno).

La Fiat permette di avere anche i modelli (concepiti 10 anni fa) che vanno in pensione .... forse alla altre case questo non serve per fare cassa.

Mi duole il cuore dirtelo ma del frullino che abbiamo in casa siamo abbastanza soddisfatti non fosse altro perché in quasi 70.000 km (prevalentemente cittadini) è ancora integra e funzionante ... assistenza solo per i tagliandi.

Per concludere, riprendendo una frase a te tanto cara, affermare che un Aygo o UP non valgono più di 5000 euro è talmente campata in aria che non mi soffermo oltre.

Un cordiale saluto

Quoto in pieno le parole di Saggittario, va bene enfatizzare....ma qui mi sembra che si esagerino troppo le piccolezze.....poi sta pippa mentale dei due pulsanti alzavetro sulla Up ha quasi del ridicolo perdonatemi....se ce ne fossero 4 o due vicino il cambio sarebbe sicuramente meglio, ma non vedo tutta questa importanza...parliamo di un auto relativamente stretta, basta spostare il busto per raggiungere l'altro alzacristallo (chi è stò rachitico...con tutto il rispetto di chi soffre di tale patologia, che deve sdraiarsi sui sedili per raggiungere l'altro capo?) o chiedere ad un eventuale passeggero...ma forse queste son tutte scuse per coprire altri difetti, davvero gravi. Ci dimentichiamo che sulla Panda è trascurata purtroppo la sicurezza?...Le 4 stelle dell'EuroNcap stanno lì a confermarlo...così come l'Esp...In definitiva possiamo stare qui a parlarne per altri 10 anni ma la situazione non muterebbe, la Panda a mio avviso avrà successo commerciale nel momento in cui abbasserà il listino o proporrà uno sconto sostanzialmente maggiore, e alla fine si dovrà piegare al mercato, come ha già dovuto fare la Nuova Ypsilon posizionata malissimo, ma ora in offerta da discount!
 
Foughtink ha scritto:
PS: Non ho capito se hai comprato una vettura o uno SCONTO...

facile non capire quando fa comodo
;)

http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?id=156532319

nuove chiavi in mano dinamic 7900
ora il fatto che il tuo prezzo fosse riportato a febbraio 2011 e che a novembre e a febbraio 2012 si paghi 8000 c'è una bella differenza sopratutto se si parla di dinamic con pack class da 1000 euro

http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?id=206474767

fai una via di mezzo e hai i 4500-5500 euro che ti ho indicato.

da te sicuramente è meglio non comprare.
 
ottovalvole ha scritto:
"Per concludere, riprendendo una frase a te tanto cara, affermare che un Aygo o UP non valgono più di 5000 euro è talmente campata in aria che non mi soffermo oltre. "
giustificami il prezzo di listino di una delle 6 (C1,Aygo,107,Citigo,Mii e Up) rispetto una Panda Classic o una Hyundai i10,Kia Picanto,Chevrolet Spark,Suzuki Alto e Nissan Pixo (che sono comunque a quei livelli).

Ma cos'è che devo giustificare?
Ma di cosa stiamo parlando?
Con tutto il rispetto ma stiamo scadendo nel grottesco.
Sono tutte "macchinette" senza pretese, sia quelle che disprezzi sia quelle che porti a paragone; prima o poi dovrai fartene una ragione.
 
sofylove ha scritto:
.....poi sta pippa mentale dei due pulsanti alzavetro sulla Up ha quasi del ridicolo perdonatemi....se ce ne fossero 4 o due vicino il cambio sarebbe sicuramente meglio, ma non vedo tutta questa importanza...parliamo di un auto relativamente stretta, basta spostare il busto per raggiungere l'altro alzacristallo (chi è stò rachitico...con tutto il rispetto di chi soffre di tale patologia, che deve sdraiarsi sui sedili per raggiungere l'altro capo?) o chiedere ad un eventuale passeggero...

Spero che stai scherzando !!
I vetri elettrici servono proprio a rendere piu' comodo e sicuro il loro azionamento e questi non mettono il pulsante per il vetro dx obbligandoti in autostrada o magari in una strada piena di curve a sdraiarti per abbassare il vetro (non e' detto che ci sia sempre un passeggero). Se volevano risparmiare a questo punto sarebbe stato meglio mettere una economica e leggera manovella.
Io una macchina cosi' non la comprero' mai.
Poi per carita' anche le altre hanno i loro difetti a partire dal famoso pasticcio dell'ESP della Panda che a breve sara' ordinabile. Ma almeno il problema e' superabile. Nella up! no.
 
danilorse ha scritto:
sofylove ha scritto:
.....poi sta pippa mentale dei due pulsanti alzavetro sulla Up ha quasi del ridicolo perdonatemi....se ce ne fossero 4 o due vicino il cambio sarebbe sicuramente meglio, ma non vedo tutta questa importanza...parliamo di un auto relativamente stretta, basta spostare il busto per raggiungere l'altro alzacristallo (chi è stò rachitico...con tutto il rispetto di chi soffre di tale patologia, che deve sdraiarsi sui sedili per raggiungere l'altro capo?) o chiedere ad un eventuale passeggero...

Spero che stai scherzando !!
I vetri elettrici servono proprio a rendere piu' comodo e sicuro il loro azionamento e questi non mettono il pulsante per il vetro dx obbligandoti in autostrada o magari in una strada piena di curve a sdraiarti per abbassare il vetro (non e' detto che ci sia sempre un passeggero). Se volevano risparmiare a questo punto sarebbe stato meglio mettere una economica e leggera manovella.
Io una macchina cosi' non la comprero' mai.
Poi per carita' anche le altre hanno i loro difetti a partire dal famoso pasticcio dell'ESP della Panda che a breve sara' ordinabile. Ma almeno il problema e' superabile. Nella up! no.

Be', oddio... che un'auto non la si compri per gli alzacristalli mi pare un'esagerazione. Comunque la Panda a me come linea piace molto.
 
sebaco ha scritto:
danilorse ha scritto:
sofylove ha scritto:
.....poi sta pippa mentale dei due pulsanti alzavetro sulla Up ha quasi del ridicolo perdonatemi....se ce ne fossero 4 o due vicino il cambio sarebbe sicuramente meglio, ma non vedo tutta questa importanza...parliamo di un auto relativamente stretta, basta spostare il busto per raggiungere l'altro alzacristallo (chi è stò rachitico...con tutto il rispetto di chi soffre di tale patologia, che deve sdraiarsi sui sedili per raggiungere l'altro capo?) o chiedere ad un eventuale passeggero...

Spero che stai scherzando !!
I vetri elettrici servono proprio a rendere piu' comodo e sicuro il loro azionamento e questi non mettono il pulsante per il vetro dx obbligandoti in autostrada o magari in una strada piena di curve a sdraiarti per abbassare il vetro (non e' detto che ci sia sempre un passeggero). Se volevano risparmiare a questo punto sarebbe stato meglio mettere una economica e leggera manovella.
Io una macchina cosi' non la comprero' mai.
Poi per carita' anche le altre hanno i loro difetti a partire dal famoso pasticcio dell'ESP della Panda che a breve sara' ordinabile. Ma almeno il problema e' superabile. Nella up! no.
Seebaco certe volte è proprio un particolare a farti scegliere la macchina,anche un posacenere iluminato. Qui si parla di macchine cittadine,piccole,nate per la cittá dove l'ergonomia dev'essere curata al massimo. Ho detto anche le altre italiane hanno solo 2 pulsanti alzavetri per risparmiare,ma sono messi al centro ben visibili e facilmente raggiungibili da guidatore e passeggeri. Ribadisco facilmente raggiungibili. Posso passare su qualche peccato d'ergonomia su una sportiva ma non su una citycar che si chiama citycar proprio perchè è fatta per la cittá. L'esp è importantissimo ma al limite dentro cittá fra un parcheggio e un semaforo non credo sia fondamentale,un finestrino col pulsante messo male non sará fatale ma sicuramente dará fastidio. Ma sono l'unico che in estate abbasa entrambi i finestrini? Voi accendete il climatizzatoe anche per fae 15 metri? Non chiedete mai un'informazione? Penso che chi vive in cittá sa di che parlo. Chi sta seduto dietro una citycar non dico che dovrebbe avee lo spazio di una limousine ma comunque un minimo di vivibilitá si,o non viaggiate mai come passeggeri? Un ambiente claustrofobico dove non si può sperare nemmeno di un pó d'aria fresca che arriva dalle bocchette centrali del clima? Per me non è unlusso,è il minimo sindacale! Ci si inkazz se il cane non viaggia comodo e si progettano macchine meno accoglienti delle volanti della polizia? Il tutto con l'aggravante di un prezzoper niente economico.
 
ottovalvole ha scritto:
sebaco ha scritto:
danilorse ha scritto:
sofylove ha scritto:
.....poi sta pippa mentale dei due pulsanti alzavetro sulla Up ha quasi del ridicolo perdonatemi....se ce ne fossero 4 o due vicino il cambio sarebbe sicuramente meglio, ma non vedo tutta questa importanza...parliamo di un auto relativamente stretta, basta spostare il busto per raggiungere l'altro alzacristallo (chi è stò rachitico...con tutto il rispetto di chi soffre di tale patologia, che deve sdraiarsi sui sedili per raggiungere l'altro capo?) o chiedere ad un eventuale passeggero...

Spero che stai scherzando !!
I vetri elettrici servono proprio a rendere piu' comodo e sicuro il loro azionamento e questi non mettono il pulsante per il vetro dx obbligandoti in autostrada o magari in una strada piena di curve a sdraiarti per abbassare il vetro (non e' detto che ci sia sempre un passeggero). Se volevano risparmiare a questo punto sarebbe stato meglio mettere una economica e leggera manovella.
Io una macchina cosi' non la comprero' mai.
Poi per carita' anche le altre hanno i loro difetti a partire dal famoso pasticcio dell'ESP della Panda che a breve sara' ordinabile. Ma almeno il problema e' superabile. Nella up! no.
Seebaco certe volte è proprio un particolare a farti scegliere la macchina,anche un posacenere iluminato. Qui si parla di macchine cittadine,piccole,nate per la cittá dove l'ergonomia dev'essere curata al massimo. Ho detto anche le altre italiane hanno solo 2 pulsanti alzavetri per risparmiare,ma sono messi al centro ben visibili e facilmente raggiungibili da guidatore e passeggeri. Ribadisco facilmente raggiungibili. Posso passare su qualche peccato d'ergonomia su una sportiva ma non su una citycar che si chiama citycar proprio perchè è fatta per la cittá. L'esp è importantissimo ma al limite dentro cittá fra un parcheggio e un semaforo non credo sia fondamentale,un finestrino col pulsante messo male non sará fatale ma sicuramente dará fastidio. Ma sono l'unico che in estate abbasa entrambi i finestrini? Voi accendete il climatizzatoe anche per fae 15 metri? Non chiedete mai un'informazione? Penso che chi vive in cittá sa di che parlo. Chi sta seduto dietro una citycar non dico che dovrebbe avee lo spazio di una limousine ma comunque un minimo di vivibilitá si,o non viaggiate mai come passeggeri? Un ambiente claustrofobico dove non si può sperare nemmeno di un pó d'aria fresca che arriva dalle bocchette centrali del clima? Per me non è unlusso,è il minimo sindacale! Ci si inkazz se il cane non viaggia comodo e si progettano macchine meno accoglienti delle volanti della polizia? Il tutto con l'aggravante di un prezzoper niente economico.

Rispetto le tue opinioni, ma non infervorarti! Non ho detto che la Panda è brutta, anzi: ho detto che è bella, molto bella. Anzi, mi è venuta voglia di vederla dal vivo. E, se vuoi, penso anche che il TA turbo sia un ottimo motore (quando l'avevo provato su 500 ero rimasto molto ben impressionato) e credo anche che l'idea che sia solo un motore da città sia il frutto di pregiudizi: fa quasi i 180 Km/h di velocità massima (tanti quanti una Golf 1.9 tdi 90 cv di qualche anno fa, macinatrice di chilometri con poca spesa - tranne quella per l'acquisto dell'auto - per eccellenza), ai 130-140 dovrebbe avere ancora margine per viaggiare in tranquillità.
Detto questo, però, ripeto, quella degli alzacristalli mi pare proprio un'esagerazione: si sopravviveva anche con la manovella, si può sopravvivere abbassando solo un vetro d'estate, e le informazioni stradali, ormai, quando i navigatori te li mettono anche sul telefonino da 50 Euro...
Non sono invece d'accordo sul fatto che l'esp per un auto da città non serva: forse che in città non si raggiungono buone velocità sulle strade a scorrimento veloce? in città non piove (o nevica, come in questi giorni)? chi compra la Panda non la userà mai fuori città?
Siamo onesti: quella dell'esp è stata una taccagneria (o semplicemente un errore) che si potevano risparmiare. E sono d'accordo che probabilmente l'80% degli acquirenti della Panda l'esp non sa neanche che cosa sia, però, però...
Infine, per dirla tutta, mi fa sorridere anche la polemica sulle 4 stelle EuroNcap (o come cavolo si chiama): forse che la differenza tra 4 e 5 stelle equivale a massacrarsi o, rispettivamente, non farsi un graffio? Siamo seri... Anche perchè i test sono rappresentativi di quel che succede negli urti previsti (e i progettisti ne tengono conto). Non dicono molto, invece, di quel che succede se la dinamica dell'urto è differente.
Chi ha voglia, si legga quanto sostiene Arai, produttrice di caschi per moto (e non solo) da sempre considerata il riferimento, i cui prodotti, però, sono inferiori ad altri della concorrenza nelle prove d'urto previste dai test di omologazione (pur superandoli, s'intende): bene, Arai sostiene che dalle loro analisi su caschi incidentati, gli urti che riproducono quanto accade nei test di omologazione sono una percentuale statisticamente trascurabile. Quindi loro preferiscono prendere in considerazione anche altri parametri nella progettazione del casco.
 
3x2 ha scritto:
Foughtink ha scritto:
PS: Non ho capito se hai comprato una vettura o uno SCONTO...

facile non capire quando fa comodo
;)

http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?id=156532319

nuove chiavi in mano dinamic 7900
ora il fatto che il tuo prezzo fosse riportato a febbraio 2011 e che a novembre e a febbraio 2012 si paghi 8000 c'è una bella differenza sopratutto se si parla di dinamic con pack class da 1000 euro

http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?id=206474767

fai una via di mezzo e hai i 4500-5500 euro che ti ho indicato.

da te sicuramente è meglio non comprare.

Scusa ma hai ancora il coraggio di parlare?

Mi stai parlando di un prezzo ATTUALE quando io ti ho parlato di una cifra di un anno fa quando nemmeno si parlava di nuova panda?

Mi stai parlando di una cosa che non sta in cielo ne in terra...

Poi ti chiedo la cortesia di smetterla di fare illazioni in merito alla mia professionalità...
 
Dopo aver letto che la mancanza dell'ESP è meno fastidiosa di quella di un pulsante di un alzacristallo elettrico penso che non abbia più senso continuare la discussione.

Mi rimane solo la curiosità di sapere che ca ..ppero fate con questo finestrino passeggero. Non ho memoria di averlo aperto più di 2/3 volte in un anno.
 
sebaco ha scritto:
danilorse ha scritto:
sofylove ha scritto:
.....poi sta pippa mentale dei due pulsanti alzavetro sulla Up ha quasi del ridicolo perdonatemi....se ce ne fossero 4 o due vicino il cambio sarebbe sicuramente meglio, ma non vedo tutta questa importanza...parliamo di un auto relativamente stretta, basta spostare il busto per raggiungere l'altro alzacristallo (chi è stò rachitico...con tutto il rispetto di chi soffre di tale patologia, che deve sdraiarsi sui sedili per raggiungere l'altro capo?) o chiedere ad un eventuale passeggero...

Spero che stai scherzando !!
I vetri elettrici servono proprio a rendere piu' comodo e sicuro il loro azionamento e questi non mettono il pulsante per il vetro dx obbligandoti in autostrada o magari in una strada piena di curve a sdraiarti per abbassare il vetro (non e' detto che ci sia sempre un passeggero). Se volevano risparmiare a questo punto sarebbe stato meglio mettere una economica e leggera manovella.
Io una macchina cosi' non la comprero' mai.
Poi per carita' anche le altre hanno i loro difetti a partire dal famoso pasticcio dell'ESP della Panda che a breve sara' ordinabile. Ma almeno il problema e' superabile. Nella up! no.

Be', oddio... che un'auto non la si compri per gli alzacristalli mi pare un'esagerazione. Comunque la Panda a me come linea piace molto.
Ed invece sembra che sia la discriminante .... il mondo è bello perché é vario
 
Back
Alto