<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Panda al porte aperte.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Panda al porte aperte....

Per fare degli esempi ho preso alcune vetture presenti nella precedente tabella e le ho declinate in versione top, così da avere un raffronto con alcuni optional comuni: clima, radio, cerchi in lega e fendinebbia:

Chevrolet Spark 1.2 da 81 cv 12300
Citroen C1 5p 1.0 da 69 12400
Hyndai i10 1.2 da 69 12500
Renault twingo 1.2 da 75 12400
Nuova Panda 1.2 da 69 13.000 (lounge)

Anche se di poco, si conferma più cara di listino, persino più della Spark (ben 700 euro che sono una buona percentuale per una citycar) che pure offre un motore di pari cilindrata ma ben più potente.
La twingo è l'unica con 3 porte ma ha motore poco più potente ma sopratutto una dotazione molto completa (vedi anche divano scorrevole di serie).
Il prezzo della Panda lievita perché l'allestimento top, non contempla i cerchi in lega (optional) e altre cosine per renderla pari alle altre...se poi parliamo del divano scorrevole, di esp, dell'omologazione per 5 ect ect il divario aumenterebbe ancora.....
 
3x2 ha scritto:
danilorse ha scritto:
[
Guardiamo i listini :

Chevrolet Spark .....9,100
Citroen C1 5p........10,200
Fiat Panda 1.2 ......10,200
Ford Ka 3p . ..........10,750
Hyunday i10 ...........8,850
Kia Picanto 5p........9,300
Peugeot 107 5p ....10,395
Twingo 3p .............10,950
Toyota Aygo 5p ......9,750
Vw up! 3p ..............10,600

.

le auto in salone da provare trovavi le longue 1200 con con vernice rossa due pack bluetooth e cerchi in lega e prezzo di 14200 euro.

http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?id=208557943

http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?id=196951235

capisci che la 500 longue a 10900 o la ypsilon a 10900 e la panda a 14200 non è proprio a buon mercato visto che le prime due sono premium e la panda era un'utilitaria?

la nuova panda è posizionata in alto.

Il confronto va fatto in modo omogeneo e non sulle offerte.
La 500 lounge costa 13.670 euro e la Ypsilon parte da 12.600 .
E' chiaro che poi il costo effettivo per il cliente sara' la cifra indicata sul contratto. Sara' quindi l'andamento delle vendite a regolare eventuali scontische che si potranno vedere solo nei prossimi mesi.
La 500 e' in offerta da pochi mesi, perche' le vendite sono sempre andate piuttosto bene. Viceversa la Ypsilon, che e' stata commercializzata pochi mesi fa, evidenzia una difficolta nelle vendite ( nei 10.900 euro e' compreso anche il clima e quindi lo sconto totale e' di 2550 euro pari a circa il 20%).
Sulla Panda gli sconti al momento potranno essere al max tra i 500 e 1000 euro a seconda delle versioni.
Tra qualche mese sapremo se le riescono a vendere o se sara' necessario partire con le offerte.
Ricordiamoci che rimane a listino la vecchia versione a circa 1000 euro in meno a cui bisogna aggiungere altri 1000 euro di sconto di offerta.
 
sofylove ha scritto:
Per fare degli esempi ho preso alcune vetture presenti nella precedente tabella e le ho declinate in versione top, così da avere un raffronto con alcuni optional comuni: clima, radio, cerchi in lega e fendinebbia:

Chevrolet Spark 1.2 da 81 cv 12300
Citroen C1 5p 1.0 da 69 12400
Hyndai i10 1.2 da 69 12500
Renault twingo 1.2 da 75 12400
Nuova Panda 1.2 da 69 13.000 (lounge)

Anche se di poco, si conferma più cara di listino, persino più della Spark (ben 700 euro che sono una buona percentuale per una citycar) che pure offre un motore di pari cilindrata ma ben più potente.
La twingo è l'unica con 3 porte ma ha motore poco più potente ma sopratutto una dotazione molto completa (vedi anche divano scorrevole di serie).
Il prezzo della Panda lievita perché l'allestimento top, non contempla i cerchi in lega (optional) e altre cosine per renderla pari alle altre...se poi parliamo del divano scorrevole, di esp, dell'omologazione per 5 ect ect il divario aumenterebbe ancora.....
Secondo me il confronto, trattandosi di utilitarie del segmento A, va fatto principalmente sulle versioni base,che saranno le piu' richieste e che oltretutto sono molto piu' simili come dotazioni (ESP a parte).
Sulle versioni top il confronto si complica perche' le differenze di dotazioni sono piu' articolate.
Rimane confermata la convenienza delle coreane Spark e i10 che dovrebbero essere super accessoriate. Sulle europee invece spesso ci si imbatte in pacchetti che alzano notevolmente il prezzo o in mancanze incolmabili. Per esempio alcune non sono omologabili a 5 posti, qualcun'altra richiede un paccheto da 1000 euro per avere il sedile regolabile in altezza, vetri posteriori fissi o non regolabili elettricamente, oltre all'ESP che e' ancora un mistero sulla Panda.
 
danilorse ha scritto:
Il confronto va fatto in modo omogeneo e non sulle offerte.
La 500 lounge costa 13.670 euro e la Ypsilon parte da 12.600 .
.

Ho riportato autoscout e sono auto nuove non km zero, perchè sono più o meno i prezzi che mi son fatto fare in concessionaria domenica mentre guardavo la panda.

La panda non era scontabile ed il prezzo era quello.
Il listino non esiste più se non per il lancio. Oggi è la più costosa. La panda climbing 4x4 multijet (oggi classic) pack class clima automatico cerchi lega radio edifferenziale autobloccante era a 13000 son oltre 5500 eur odal listino.

Tra comprare una newp anda a 14200 e questa non so chi compra la nuova. Vero è che tra qualche mese come è stato per new ypsilon, ci saranno sconti. Ma oggi è un'acquisto da innamorati. Non che sia sbagliato, ma è un dato di fatto.
 
3x2 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Il confronto va fatto in modo omogeneo e non sulle offerte.
La 500 lounge costa 13.670 euro e la Ypsilon parte da 12.600 .
.

Ho riportato autoscout e sono auto nuove non km zero, perchè sono più o meno i prezzi che mi son fatto fare in concessionaria domenica mentre guardavo la panda.

beh nuove proprio non direi.... riporto parte del testo della 500:

"Pronta consegna, Importo finanziabile.
Codice auto: 400 - Vettura km 0 immatricolata 2010
Offerta comprensiva di nostro contributo alla rottamazione ? 1000"
 
Guardiamo i listini e mettiamo accanto ad ognuno l'anno di uscita sul mercato:

Chevrolet Spark .....9,100-----&gt Anno 2010
Citroen C1 5p........10,200-----&gt Anno 2005
Fiat Panda 1.2 ......10,200-----&gt Anno 2012
Ford Ka 3p . ..........10,750-----&gt Anno 2009
Hyunday i10 ...........8,850-----&gt Anno 2008
Kia Picanto 5p........9,300-----&gt Anno 2008
Peugeot 107 5p ....10,395-----&gt Anno 2005
Twingo 3p .............10,950-----&gt Anno 2007
Toyota Aygo 5p ......9,750-----&gt Anno 2005
Vw up! 3p ..............10,600-----&gt Anno 2011

Ragazzi parliamo di auto che o hanno 5/6 anni (e nel mercato automobilistico attuale sono una enormità), oppure sono 3 porte (e quindi è come confrontare mele e pere).
Fino ad oggi la Panda è stata il benchmark del segmento almeno in Italia e per questo motivo può fare il bello ed il cattivo tempo...
-La spark l'avete vista dento?
-C1/Aygo sono minuscole anche con le 5 porte, e hanno 10 cm di bagagliaio
-La Up! che non ha nemmeno il doppio alzacristalli per il guidatore e ha ancora i lamierati verniciati a vista?

Dai, siamo seri, non ditemi che la Panda costa tanto...
Parte da 10.200 pop + circa 900 clima + circa 200 ipt = 11.300
vogliamo parlare di 900/1000 di sconto?
beh, fanno 10.300/10.400 ma cosa volete di più?
una mylife a febbraio 2011 si vendeva a 8.800 + 200 ipt= 9.000 PER UNA MACCHINA DI 8 ANNI!!!
1.300 ? di differenza PER UN MODELLO NUOVO SONO TANTI?
Oppure pretendete anche:
Cerchi in lega
Fendinebbia
Tetto panoramico
Blue e Me
Tom Tom
Clima automatico
Beh, mi dispiace ma NESSUNO e sottolineo NESSUNO vi regala nulla!!!
L'obiezione che sento spesso è: &quot;Ah ma le altre case mi regalano questo questo e quell'altro e costa 1000 euro in meno&quot;.
E VAI! VAI A COMPRARE QUELLO CHE VUOI! Il mondo è bello perchè c'è Internet, puoi essere informato, decidere, confrontare...
La macchina o ti piace e sei disposto Anche a spendere qualcosina in più O NON TI PIACE e allora siamo onesti, DEL PREZZO NON TE NE FREGA NULLA
 
Foughtink ha scritto:
Quanno ce vò, ce vò
Hai detto delle inesattezze: la aygo-107-c1 hanno un bagagliaio dove ad una mia amica non sono entrate 2 confezioni di colombe pasquali,i vetri posteriori fissi e un pulsante alzavetro x sportello,questi sono dei plus che meritano un prezzo pari alla panda. La up! Aggiunge nella lista delle chicche ipertecnologiche l'assenza delle bocchette centrali,solo questo vale almeno 2000 euro. Se noi italiani ci abbassiamo a criticare la panda che è il non plus ultra in materia di citycar figuriamoci se la up fosse stata una fiat! Ma si può? Possiamo gridare a gran voce che finalmente la fiat copre il segmento più piccolo meglio di tutti i competitors mondiali? Possiamo gridare che c'è una piccola fiat per tutte le esigenze e tutti i gusti? 2wd, 4x4, benzina,diesel, gpl, metano, sportiva, sbarazzina,economica,costosissima, lussuosa,seria,panda classic,panda,500 e ypsilon piú la cugina stretta ford ka. Ma ancora state qui a lamentarc.vi? Ma siete seri? Riportatemi un solo esempio di una sola concorrente capace di avere un offerta così ampia,a livello mondiale...se volete potete cercarla anche nel nostro universo
 
La nuova Panda 1.2 Fire 69 cv non ha lo start e stop se ho ben capito.

Secondo me questa è la versione più equilibrata ed ha il mitico Fire 4 cilindri!!

Ormai avere 4 cilindri è quasi diventato come fino a pochi anni fa averne 6.
 
Fancar_ ha scritto:
La nuova Panda 1.2 Fire 69 cv non ha lo start e stop se ho ben capito.

Secondo me questa è la versione più equilibrata ed ha il mitico Fire 4 cilindri!!

Ormai avere 4 cilindri è quasi diventato come fino a pochi anni fa averne 6.

Hai già provato il "pompone" della Panda?
 
ottovalvole ha scritto:
Foughtink ha scritto:
Quanno ce vò, ce vò
Hai detto delle inesattezze: la aygo-107-c1 hanno un bagagliaio dove ad una mia amica non sono entrate 2 confezioni di colombe pasquali,i vetri posteriori fissi e un pulsante alzavetro x sportello,questi sono dei plus che meritano un prezzo pari alla panda. La up! Aggiunge nella lista delle chicche ipertecnologiche l'assenza delle bocchette centrali,solo questo vale almeno 2000 euro. Se noi italiani ci abbassiamo a criticare la panda che è il non plus ultra in materia di citycar figuriamoci se la up fosse stata una fiat! Ma si può? Possiamo gridare a gran voce che finalmente la fiat copre il segmento più piccolo meglio di tutti i competitors mondiali? Possiamo gridare che c'è una piccola fiat per tutte le esigenze e tutti i gusti? 2wd, 4x4, benzina,diesel, gpl, metano, sportiva, sbarazzina,economica,costosissima, lussuosa,seria,panda classic,panda,500 e ypsilon piú la cugina stretta ford ka. Ma ancora state qui a lamentarc.vi? Ma siete seri? Riportatemi un solo esempio di una sola concorrente capace di avere un offerta così ampia,a livello mondiale...se volete potete cercarla anche nel nostro universo

:thumbup: :thumbup:
 
Fancar_ ha scritto:
La nuova Panda 1.2 Fire 69 cv non ha lo start e stop se ho ben capito.

Secondo me questa è la versione più equilibrata ed ha il mitico Fire 4 cilindri!!

Ormai avere 4 cilindri è quasi diventato come fino a pochi anni fa averne 6.

Hai proprio ragione. Tra una bmw serie 3 e una Panda fire oramai non c'e' nessuna differenza (a parte la trazione) !!!! :D :D :D :D
 
ottovalvole ha scritto:
Foughtink ha scritto:
Quanno ce vò, ce vò
Hai detto delle inesattezze: la aygo-107-c1 hanno un bagagliaio dove ad una mia amica non sono entrate 2 confezioni di colombe pasquali,i vetri posteriori fissi e un pulsante alzavetro x sportello,questi sono dei plus che meritano un prezzo pari alla panda. La up! Aggiunge nella lista delle chicche ipertecnologiche l'assenza delle bocchette centrali,solo questo vale almeno 2000 euro. Se noi italiani ci abbassiamo a criticare la panda che è il non plus ultra in materia di citycar figuriamoci se la up fosse stata una fiat! Ma si può? Possiamo gridare a gran voce che finalmente la fiat copre il segmento più piccolo meglio di tutti i competitors mondiali? Possiamo gridare che c'è una piccola fiat per tutte le esigenze e tutti i gusti? 2wd, 4x4, benzina,diesel, gpl, metano, sportiva, sbarazzina,economica,costosissima, lussuosa,seria,panda classic,panda,500 e ypsilon piú la cugina stretta ford ka. Ma ancora state qui a lamentarc.vi? Ma siete seri? Riportatemi un solo esempio di una sola concorrente capace di avere un offerta così ampia,a livello mondiale...se volete potete cercarla anche nel nostro universo

Quoto; ancora una volta si stanno spendendo post su post per criticare il costo di una macchina appena uscita, confrontandolo con quello di macchine in produzione da tempo, quindi favorite in questo da sconti anche estremamente consistenti.
Se vogliamo ragionare in questo senso (stranamente lo si fa soprattutto per il made in Italy...) allora le novità non avrebbero mercato, il che mi sembra non accadere mai (anzi...).
Poi è chiaro che, seppur risicati, gli sconti ci saranno pure sulla new Panda e bisogna aggiungere doverosamente una considerazione: avete tirato in ballo alcuni modelli......, vi consiglio di andare a vederla la piccola Fiat, poi liberi di fare paragoni..
Saluti
 
io sto aspettando un attrezzo da lavoro (sto sul vago) che dovrebbe uscire fra 8 mesi circa malgrado il modello attualmente in commercio lo stanno dando ad un prezzo decisamente basso...ma lo sapete che vi dico? i miei aggeggi da lavoro li ho comprati sia appena messi in commercio sia a fine serie...i problemi d'affidabilità sono uguali uguali. Però quando fra 18 mesi li rivenderò per comprare quelli nuovi 200 euro in tasca le li ritrovo sicuri! Con le macchine è uguale,chi vuole un prodotto fresco e conta di tenerla poco spende di più ma quella cifra se la ritrova tutta,a chi non gliene frega niente e conta di tenerla tanto compra la serie uscente. PERO' la differenza sta sempre lì,la Fiat vende in contemporanea sia la vecchia che la nuova dando un'ulteriore possibilità di scelta...cosa che le altre non fanno.
 
Back
Alto