sofylove ha scritto:
Ma che ragionamenti sono questi?
Che sia cara non significa che non possa ugualmente vendere...ma ciò non toglie che il suo prezzo sopra la media sia un dato di fatto! Nessuno pretende regali (che si può star sicuri nessuna concessionaria concederebbe), ma forse un prezzo più equo ce lo si aspetterebbe...se poi dire la verità equivale sempre a parlare male di Fiat, allora è un altro discorso. Ma se vogliamo essere obiettivi, non possiamo non ricordarci che Fiat pur producendo ottime utilitarie non è certo un marchio da considerare premium....per cui certi prezzi andrebbero valutati per bene, sopratutto sulla Panda
Tra l'altro hai parlato di Golf (strano che non si parli di Giulietta allora)...ma ne hai mai acquistato una? Io si e ti garantisco (pur essendo una vettura cara) che gli sconti ci sono anche su questo indiscusso modello di successo e sono nell'ordine del 10%, certo non una esagerazione...ma pur sempre sconti
A mio parere i prezzi di listino della nuova Panda considerate anche le carenze in sicurezza non sono certo popolari e comunque sono giustificati soltanto dalla voglia di speculazione di questo amatissimo e storico modello, oltre al fatto che poi in Fiat sanno perfettamente che il buon 90% saranno vendute con allestimento intermedio in modalità KM0....Non sarebbe sempre più giusto applicare il "prezzo vero"?
La partita a questo punto si giocherà solo ed esclusivamente sulla scontistica, se la percentuale renderà la vettura più appetibile ed allineata alla concorrenza allora avrà successo, altrimenti rimango dell'idea che un piccolo 1.3 MJ si badi bene, da 75 cv su una CITYCAR al prezzo di 15.000 euro sarà difficilmente piazzabile.....
Guardiamo i listini :
Chevrolet Spark .....9,100
Citroen C1 5p........10,200
Fiat Panda 1.2 ......10,200
Ford Ka 3p . ..........10,750
Hyunday i10 ...........8,850
Kia Picanto 5p........9,300
Peugeot 107 5p ....10,395
Twingo 3p .............10,950
Toyota Aygo 5p ......9,750
Vw up! 3p ..............10,600
Escludendo le 3 coreane, la Panda e' allineata con le concorrenti.
Up! e Ka, considerando che sono a 3 porte, costano di piu'.
La twingo, disponibile solo a 3 porte, ha pero' di serie il clima.
Quindi direi che il posizionamento e' corretto.
Dopo di che, sono d'accordo anch'io che 10mila euro per una segmento A entry level sono tanti. Ma vale per tutte le europee.