<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova Panda a metano: da 13.950 euro | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

nuova Panda a metano: da 13.950 euro

ucre ha scritto:
il sovrapprezzo rispetto la versione a benzina non è tanto, anzi..... è il twin air di partenza che costa un po caruccio....

comunque nel complesso per me non costa tanto. visto che ora la fiat fa 5.000 euro di ecoincentivi sulla gamma gpl e metano in pronta consegna
ecco fatto!
 
blackblizzard82 ha scritto:
topomillo ha scritto:
1500 uero sono tanta roba... più del 10% di aumento e su una vettura da città sicuramente non nata per grosse percorrenze ce ne vuole per coprire tale differenza con i chilometraggi medi di chi compra una panda..

;) :D

hai mai chiesto un preventivo per far installare il GPL sulla tua vettura?

ti ripeto a prescindere da quanto possa costare a me... facendo poca strada voglio vedere quando e se recuperi...

questo dico, poi liberi di buttare soldi per spendere meno alla pompa..

;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
ehm... ci sono 1500 euro di sovrapprezzo rispetto al benza normale... io con 1500 euro col cavolo che vi installo l'impianto a GPL.

Un mio collega, con 1600?, ha installato un impianto a metano con 140 litri di bombole su una Thesis 3,2 V6 che, in circa 18 mesi e 50.000 km, non ha dato problemi.
 
blackblizzard82 ha scritto:
topomillo ha scritto:
1500 uero sono tanta roba... più del 10% di aumento e su una vettura da città sicuramente non nata per grosse percorrenze ce ne vuole per coprire tale differenza con i chilometraggi medi di chi compra una panda..

;) :D

hai mai chiesto un preventivo per far installare il GPL sulla tua vettura?
l'ultimo aftermaket montato dal mio meccanico dieci anni addietro costò 350 o giù di lì, spero non siamo oltre i 1500
 
pi_greco ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
topomillo ha scritto:
1500 uero sono tanta roba... più del 10% di aumento e su una vettura da città sicuramente non nata per grosse percorrenze ce ne vuole per coprire tale differenza con i chilometraggi medi di chi compra una panda..

;) :D

hai mai chiesto un preventivo per far installare il GPL sulla tua vettura?
l'ultimo aftermaket montato dal mio meccanico dieci anni addietro costò 350 o giù di lì, spero non siamo oltre i 1500

Adesso si sta tra i 1500 e 2500 credo...
 
-Logan- ha scritto:
pi_greco ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
topomillo ha scritto:
1500 uero sono tanta roba... più del 10% di aumento e su una vettura da città sicuramente non nata per grosse percorrenze ce ne vuole per coprire tale differenza con i chilometraggi medi di chi compra una panda..

;) :D

hai mai chiesto un preventivo per far installare il GPL sulla tua vettura?
l'ultimo aftermaket montato dal mio meccanico dieci anni addietro costò 350 o giù di lì, spero non siamo oltre i 1500

Adesso si sta tra i 1500 e 2500 credo...
dal sito landi per uno a miscelazione con catalitica 800/1200, con multipoint 1400/1800, non esageriamo coi prezzi
 
topomillo ha scritto:
1500 uero sono tanta roba... più del 10% di aumento e su una vettura da città sicuramente non nata per grosse percorrenze ce ne vuole per coprire tale differenza con i chilometraggi medi di chi compra una panda..

;) :D

A parita' di allestimento la differenza e' di 2250? con la versione a sola benzina.
Se pero' uno compra la natural power per risparmiare, forse gli conviene ancora prendere la 1.2 fire che costa 3750? in meno (sempre a pari allestimento).
Se poi arriveranno degli incentivi statali, allora i conti andranno rivisti.
 
-Logan- ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Adesso si sta tra i 1500 e 2500 credo...
dal sito landi per uno a miscelazione con catalitica 800/1200, con multipoint 1400/1800, non esageriamo coi prezzi

Ah ecco.
Meglio così :D

Ma parliamo di metano o GPL?[/quote]la domanda di blackblizzard era per un impianto a GPL
 
considerando che la natural power ha il pianale specifico e le bombole non portano via spazio all'abitacolo come farebbe un impianto after market, direi che il sovrapprezzo è accettabile.
 
pi_greco ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
topomillo ha scritto:
1500 uero sono tanta roba... più del 10% di aumento e su una vettura da città sicuramente non nata per grosse percorrenze ce ne vuole per coprire tale differenza con i chilometraggi medi di chi compra una panda..

;) :D

hai mai chiesto un preventivo per far installare il GPL sulla tua vettura?
l'ultimo aftermaket montato dal mio meccanico dieci anni addietro costò 350 o giù di lì, spero non siamo oltre i 1500

con quel prezzo non compri nemmeno la bombola....

alla vecchia elba innocenti 1.5 ie di mio padre, del 1992, nel 1993 l'impianto con valvola a 3 vie, bombolone da 60 litri ci costò 1.200.000 di vecchie lire più qualche altro spicciolo....
 
ucre ha scritto:
pi_greco ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
topomillo ha scritto:
1500 uero sono tanta roba... più del 10% di aumento e su una vettura da città sicuramente non nata per grosse percorrenze ce ne vuole per coprire tale differenza con i chilometraggi medi di chi compra una panda..

;) :D

hai mai chiesto un preventivo per far installare il GPL sulla tua vettura?
l'ultimo aftermaket montato dal mio meccanico dieci anni addietro costò 350 o giù di lì, spero non siamo oltre i 1500

con quel prezzo non compri nemmeno la bombola....

alla vecchia elba innocenti 1.5 ie di mio padre, del 1992, nel 1993 l'impianto con valvola a 3 vie, bombolone da 60 litri ci costò 1.200.000 di vecchie lire più qualche altro spicciolo....
no guarda, costava effttivamente 600 con 300 di incentivi più qualche cosa per disbrigo immatricolazione, poco più di 600, pagati metà, 2002, se non erro
 
-Logan- ha scritto:
arhat ha scritto:
presumi che li abbiano fatti i conti della serva ? mah, a giudicare dalle performarce di vendita della "vasta" gamma di veicoli che il gruppo offre al mercato .... io non ci credo più tanto...

Ciò che si vede invece è che negli ultimi anni non fanno altro che regalare quote di mercato ai concorrenti perchè non fanno altro togliere il disturbo eliminando modelli senza sostituirli, chi va a sostituire la Multipla per la maggiore passa agli O.T.U.A.W.F.I a metano, non al doblò.

I conti della serva li fanno tutti, obbligatoriamente.

Ed effettivamente si, la multipla a metano era un bel mezzo in un bel segmento, e soprattutto con un'autonomia sconfinata rispetto alle concorrenti (una sola a ben vedere, la Zafira), ma, tra le eredi, sia L che XL avranno l'alternativa metano, ed arriveranno a breve.

PS: cos'è questa novità, si sono aggiunte anche F.I.? Che stanno per...? :D :D

e l'altra che non nomino figlia della madre di tutti gli O.T.U.A.W.FurImmer no la contiamo
 
oggi pomeriggio ho letto la prova su 4R e sembra un'auto interessante, considerato che il punto di pareggio dovrebbe arrivare abbastanza presto (rispetto all'analoga versione a benzina). Resta il fatto che probabilmente io prenderei direttamente la 1.2 benza. Meno prestazioni, ma anche meno (potenziali) rogne rispetto ad una twinair, in ossequio alla legge di Henry Ford :D
 
Back
Alto