<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova Panda a metano: da 13.950 euro | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

nuova Panda a metano: da 13.950 euro

pi_greco ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
cambiano tante cose, ma il cotrollo dell stabilità e trazione non si può mai avere, neppure come optional, wordless
Veramente ?
Passi il controllo della trazione (la potenza in gioco non preoccupa certo), ma l'assenza del controllo di stabilità - anche a pagamento - è incomprensibile.
era così anche sulla vecchia, chi viagga a metano non merita sicurezza, evidentemente

Se fanno come sulla benzina arriverà a breve.
 
Cometa Rossa ha scritto:
renatom ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
cambiano tante cose, ma il cotrollo dell stabilità e trazione non si può mai avere, neppure come optional, wordless
Veramente ?
Passi il controllo della trazione (la potenza in gioco non preoccupa certo), ma l'assenza del controllo di stabilità - anche a pagamento - è incomprensibile.
era così anche sulla vecchia, chi viagga a metano non merita sicurezza, evidentemente

Tanto l'auto è più pesante e quindi più stabile. :D

Come avrebbe sostenuto qualcuno non più nella nostra comunità.

cra cra :)
ne avete nostalgia? cercatelo e lo troverete in altri forum, e via!
 
Quei diversamente strateghi.... mi si riferisce che c'è gente, e non poca, che ancora adesso, a due anni dalla dipartita entra in conce a chiedere di comprare una Multipla NP... se solo vi avessero infilato il 1,4L turbo che hanno passato solo sul furgone ..... e ma loro sono strateghi di fama[e] mondiale!
 
pi_greco ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
renatom ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
cambiano tante cose, ma il cotrollo dell stabilità e trazione non si può mai avere, neppure come optional, wordless
Veramente ?
Passi il controllo della trazione (la potenza in gioco non preoccupa certo), ma l'assenza del controllo di stabilità - anche a pagamento - è incomprensibile.
era così anche sulla vecchia, chi viagga a metano non merita sicurezza, evidentemente

Tanto l'auto è più pesante e quindi più stabile. :D

Come avrebbe sostenuto qualcuno non più nella nostra comunità.

cra cra :)
ne avete nostalgia? cercatelo e lo troverete in altri forum, e via!

Assolutamente no! E' passato anche nel nostro forum, ha seminato perle per qualche settimana e poi è stato segato. Nessuna nostalgia, anche se un po' di divertimento c'era
 
arhat ha scritto:
Quei diversamente strateghi.... mi si riferisce che c'è gente, e non poca, che ancora adesso, a due anni dalla dipartita entra in conce a chiedere di comprare una Multipla NP... se solo vi avessero infilato il 1,4L turbo che hanno passato solo sul furgone ..... e ma loro sono strateghi di fama[e] mondiale!

Ingegneristicamente una passeggiata vero?
Per un modelllo fresco come la multipla poi... :D
 
-Logan- ha scritto:
arhat ha scritto:
Quei diversamente strateghi.... mi si riferisce che c'è gente, e non poca, che ancora adesso, a due anni dalla dipartita entra in conce a chiedere di comprare una Multipla NP... se solo vi avessero infilato il 1,4L turbo che hanno passato solo sul furgone ..... e ma loro sono strateghi di fama[e] mondiale!

Ingegneristicamente una passeggiata vero?
Per un modelllo fresco come la multipla poi... :D

Bastano trave carrucola catena e la serie giusta di chiavi, oltre al motore completo di accessori :D :D .

battute a parte, cosa vuole significare la definizione "modello fresco" se un prodotto è richiesto il produttore sa ben come rinfrescarlo e con poco se ha interesse a vendere auto...
 
arhat ha scritto:
Bastano trave carrucola catena e la serie giusta di chiavi, oltre al motore completo di accessori :D :D .

battute a parte, cosa vuole significare la definizione "modello fresco" se un prodotto è richiesto il produttore sa ben come rinfrescarlo e con poco se ha interesse a vendere auto...

Intendo che generalmente queste decisioni sono ben valutate a seconda dei ritorni che se ne potrebbero avere.
Un telaio come quello della Multipla, quindi non più recente e probabilmente non molto all'avanguardia, comporterebbe sicuramente costi elevati per adattarlo ad accogliere un motore che non era stato previsto in origine e che era stato progettato per la compatibilità con altri modelli.

Dunque i capoccia avranno fatto i conti di quanto gli costava piazzare quel motore in quell'auto, hanno guardato quante multipla a metano vendevano (considerando magari anche un incremento grazie al nuovo motore) ma i risultati che hanno ottenuto probabilmente gli hanno mostrato che il gioco non valeva la candela.

Il fatto che il Doblò, guarda caso, abbia l'ultimo pianale creato dal gruppo, già pronto ad accogliere il 120 cv, la dice lunga.
 
presumi che li abbiano fatti i conti della serva ? mah, a giudicare dalle performarce di vendita della "vasta" gamma di veicoli che il gruppo offre al mercato .... io non ci credo più tanto...

Ciò che si vede invece è che negli ultimi anni non fanno altro che regalare quote di mercato ai concorrenti perchè non fanno altro togliere il disturbo eliminando modelli senza sostituirli, chi va a sostituire la Multipla per la maggiore passa agli O.T.U.A.W.F.I a metano, non al doblò.
 
per loro la risposta a tutto è la 500L, X, XL

ai posteri l'ardua sentenza

ma che si recuperino tutti i cienti di multipla, idea e musa ed altre ancora non ci credo
 
1500 uero sono tanta roba... più del 10% di aumento e su una vettura da città sicuramente non nata per grosse percorrenze ce ne vuole per coprire tale differenza con i chilometraggi medi di chi compra una panda..

;) :D
 
arhat ha scritto:
presumi che li abbiano fatti i conti della serva ? mah, a giudicare dalle performarce di vendita della "vasta" gamma di veicoli che il gruppo offre al mercato .... io non ci credo più tanto...

Ciò che si vede invece è che negli ultimi anni non fanno altro che regalare quote di mercato ai concorrenti perchè non fanno altro togliere il disturbo eliminando modelli senza sostituirli, chi va a sostituire la Multipla per la maggiore passa agli O.T.U.A.W.F.I a metano, non al doblò.

I conti della serva li fanno tutti, obbligatoriamente.

Ed effettivamente si, la multipla a metano era un bel mezzo in un bel segmento, e soprattutto con un'autonomia sconfinata rispetto alle concorrenti (una sola a ben vedere, la Zafira), ma, tra le eredi, sia L che XL avranno l'alternativa metano, ed arriveranno a breve.

PS: cos'è questa novità, si sono aggiunte anche F.I.? Che stanno per...? :D :D
 
topomillo ha scritto:
1500 uero sono tanta roba... più del 10% di aumento e su una vettura da città sicuramente non nata per grosse percorrenze ce ne vuole per coprire tale differenza con i chilometraggi medi di chi compra una panda..

;) :D

hai mai chiesto un preventivo per far installare il GPL sulla tua vettura?
 
il sovrapprezzo rispetto la versione a benzina non è tanto, anzi..... è il twin air di partenza che costa un po caruccio....

comunque nel complesso per me non costa tanto. visto che ora la fiat fa 5.000 euro di ecoincentivi sulla gamma gpl e metano in pronta consegna
 
Back
Alto