<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Outback/Legacy | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Outback/Legacy

Suby01 ha scritto:
Beh d'altra parte si è instaurata una sorta di Japan vs resto del mondo (il vecchio Italia vs Germania del primissimo forum impallidisce a confronto di questa disputa :D ) e quindi non ci si può più aspettare commenti imparziali da appassionati (sia da una parte che dall'altra)
come ho già detto in altre room, per quanto possa avere o meno un debole per i singoli produttori, per me quello che conta è che l'auto in esame sia buona e ben riuscita e che mi piaccia.
Non è un mistero che abbia i bavaresi nele corde, però sta tranquillo che se mi regalano una X6 o una 5gt la prima cosa di cui mi preoccuperei è di venderla o permutarla al meglio :twisted: (manco provarle mi interessa, tanto ho già avuto per le mani l'X6M :lol: )
 
Mauro 65 ha scritto:
Ma ti rifersici alle fiancate esterne o ai pannelli interni? Quelli interni non mi sembrano male, le fiancate esterne sono lisce e poco lavorate, ma onestamente penso che poco importi a chi sceglie un mezzo simile.

Mi riferisco all'esterno.
Con la filosofia de "l'estetica non importa a chi sceglie un mezzo simile" lo scorso anno hanno faticato a vendere mille auto in Italia.
Aspettano di prendere degli schiaffi per capire che o fai macchine belle o non ne vendi una? Ci vuol tanto a capire che se Audi vende lo fa perchè fa auto bellissime? Qualcuno ha dato un'occhiata ad una A4 Allroad? Qualcuno sul monte Fuji ha mai provato a metterla di fianco ad una Legacy e capire perchè una vende e l'altra no?

Misteri della fede...
 
Panoramico ha scritto:
[Qualcuno ha dato un'occhiata ad una A4 Allroad? Qualcuno sul monte Fuji ha mai provato a metterla di fianco ad una Legacy e capire perchè una vende e l'altra no?
Misteri della fede...
Io sì. A parte che la A4 Allroad va confronata on la O.B e non con la Legacy 8)
La A4 Allroad è solo il pallido ricordo della prima ineguagliata A6 Allroad ... ecco se mi mettevi a confronto A6 Allroad contro OB l'unica arma in mano all'O.B era il prezzo sensibilemente (ma tanto) inferiore, perché quella A6 con le sospensioni pneumatiche regolabili era una cannonata (ancora oggi esemplari con 300.000 km passano di amno a quitazioni farncamente insospettabili)

Ad oggi è una partita ben diversa, una A4 Allroad è "troppo elegante" per il genere d'uso cui dovrebbe essere rivolta. Certo, l'attuale OB non ha la personalità della serie precedente, e la pre-rest aveva interni alquanto "perplimenti" (a differenza del buon livello fino al my2008. Ma non è solo una questione estetica. Il BD è finalemnte arrivato quando però la concorrenza era in grado di offrire diverse rampe di coppia: i clienti Audi erano abituati al "calcio nella schiena" del pde e già facevano fatica ad abituarsi all'erogazione lienare di un cr, figuriamoci alle prime mappature del bd. Vedo che ora ci hanno lavorato sopra ... poi alcuni sono sensibili ai cv (anche se non sono chissà che utili) e "tutti" ne offrono "almeno" 170.
Poi il mkt e la rete vendita ... insomma i motivi sono tanti

E considera che il mercato italiano è meramente residuale rispetto ai mercati che contano davvero e che portano utili

Però questo restyling, specie se accompagnato da una buona politica di permute/sconti, potrebbe fare meglio
 
Mauro 65 ha scritto:
Panoramico ha scritto:
[Qualcuno ha dato un'occhiata ad una A4 Allroad? Qualcuno sul monte Fuji ha mai provato a metterla di fianco ad una Legacy e capire perchè una vende e l'altra no?
Misteri della fede...
Io sì. A parte che la A4 Allroad va confronata on la O.B e non con la Legacy 8)
La A4 Allroad è solo il pallido ricordo della prima ineguagliata A6 Allroad ... ecco se mi mettevi a confronto A6 Allroad contro OB l'unica arma in mano all'O.B era il prezzo sensibilemente (ma tanto) inferiore, perché quella A6 con le sospensioni pneumatiche regolabili era una cannonata (ancora oggi esemplari con 300.000 km passano di amno a quitazioni farncamente insospettabili)

Ad oggi è una partita ben diversa, una A4 Allroad è "troppo elegante" per il genere d'uso cui dovrebbe essere rivolta. Certo, l'attuale OB non ha la personalità della serie precedente, e la pre-rest aveva interni alquanto "perplimenti" (a differenza del buon livello fino al my2008. Ma non è solo una questione estetica. Il BD è finalemnte arrivato quando però la concorrenza era in grado di offrire diverse rampe di coppia: i clienti Audi erano abituati al "calcio nella schiena" del pde e già facevano fatica ad abituarsi all'erogazione lienare di un cr, figuriamoci alle prime mappature del bd. Vedo che ora ci hanno lavorato sopra ... poi alcuni sono sensibili ai cv (anche se non sono chissà che utili) e "tutti" ne offrono "almeno" 170.
Poi il mkt e la rete vendita ... insomma i motivi sono tanti

E considera che il mercato italiano è meramente residuale rispetto ai mercati che contano davvero e che portano utili

Però questo restyling, specie se accompagnato da una buona politica di permute/sconti, potrebbe fare meglio

Pensa che a me l'A6 all road non piaceva proprio per niente, mentre un mio vicino ha preso una A4 all road e devo ammettere che mi piace veramente tanto.
Certo anche i miei gusti sono cambiati, fino a 10 anni fa sono categorie di auto che non avrei mai guardato mentre quando ho preso la Legacy in realtà se non fosse stato per i 3-4000 euro in più avrei preso un outback
 
Mauro 65 ha scritto:
Io sì. A parte che la A4 Allroad va confronata on la O.B e non con la Legacy 8)

Anche no.
La OB è confrontabile (parlare di concorrenza fa ridere, dati i volumi di vendita) con la A6; la Legacy con la A4.

Mauro 65 ha scritto:
La A4 Allroad è solo il pallido ricordo della prima ineguagliata A6 Allroad ... ecco se mi mettevi a confronto A6 Allroad contro OB l'unica arma in mano all'O.B era il prezzo sensibilemente (ma tanto) inferiore, perché quella A6 con le sospensioni pneumatiche regolabili era una cannonata (ancora oggi esemplari con 300.000 km passano di amno a quitazioni farncamente insospettabili)

Ad oggi è una partita ben diversa, una A4 Allroad è "troppo elegante" per il genere d'uso cui dovrebbe essere rivolta. Certo, l'attuale OB non ha la personalità della serie precedente, e la pre-rest aveva interni alquanto "perplimenti" (a differenza del buon livello fino al my2008. Ma non è solo una questione estetica. Il BD è finalemnte arrivato quando però la concorrenza era in grado di offrire diverse rampe di coppia: i clienti Audi erano abituati al "calcio nella schiena" del pde e già facevano fatica ad abituarsi all'erogazione lienare di un cr, figuriamoci alle prime mappature del bd. Vedo che ora ci hanno lavorato sopra ... poi alcuni sono sensibili ai cv (anche se non sono chissà che utili) e "tutti" ne offrono "almeno" 170.
Poi il mkt e la rete vendita ... insomma i motivi sono tanti

E considera che il mercato italiano è meramente residuale rispetto ai mercati che contano davvero e che portano utili

Però questo restyling, specie se accompagnato da una buona politica di permute/sconti, potrebbe fare meglio

Fermo lì.
Io non ho parlato di tecnologia, né di sospensioni, né di pesi.
Io ho parlato di estetica, che è quella cosa che, assieme al marketing, fa vendere le macchine in Italia.

Questa OB, per quanto migliore della MY'10 che era obiettivamente difficile da peggiorare, con quell'aspetto sgraziato e gli interni da ustioni alla retina, è ancora bruttarella assai.

Tutto questo da un punto di vista prettamente estetico, ripeto. Se poi vogliamo guardare la tecnologia che di solito prende in esame l'utente italiano medio, ovvero la cavalleria, scopriamo che la diesel è rimasta rivettata ai 150 CV di sei anni fa, quando Audi offre potenze che partono da 143 CV, passa per i 170, per i 177, per i 190 del 2.7 ed arriva a superare i 250 con i 3.0.
Per non parlare del cambio, che a me piace manuale, ma che un sacco di gente preferisce automatico, magari con le palette o i pulsantini che fan tanto figo.
 
Panoramico ha scritto:
La OB è confrontabile (parlare di concorrenza fa ridere, dati i volumi di vendita) con la A6; la Legacy con la A4.
Direi di no. L'outback è sempre stata una legacy rialzata, quindi confrontabile con A4 (sempre rialzata)
Segmento D non E
 
Suby01 ha scritto:
Panoramico ha scritto:
La OB è confrontabile (parlare di concorrenza fa ridere, dati i volumi di vendita) con la A6; la Legacy con la A4.
Direi di no. L'outback è sempre stata una legacy rialzata, quindi confrontabile con A4 (sempre rialzata)
Segmento D non E

Dissento.
La Legacy è del tutto sovrapponibile alla A4 Allroad, sia per dimensioni che per altezza da terra; la OB è altro.
 
Panoramico ha scritto:
Dissento.
La Legacy è del tutto sovrapponibile alla A4 Allroad, sia per dimensioni che per altezza da terra; la OB è altro.
:shock:
Legacy SW = A4 Avant
O.B. = A4 Allroad

5 cm di differenza in altezza e luce libera tra Legacy e OB, 6 tra A4 ed A4 Allroad

Non farti ingannare dai 10/11 cm di differenza tra l'altezza fuori tutto OB/Allroad (e Legacy/Avant), in realtà come luce libera tra le due gemelle suby e le due audi ci stanno 2-3 cm (Subaru 15 e 20 cm, Audi devo andare a memoria siamo circa a 13 - 18 cm). Il grosso della differenza verticale sta nella carrozzeria (7 cm di differenza sull'altezza fuori tutto, i +2cm rispetto alla luce libera penso per via dei rails)
 
moro_di_monticello ha scritto:
Io la vedo come Suby, anzi a parte l'altezza la Legacy e la OB a me paiono identiche. Boh, forse mi sbaglio.....
La O.B. ha il (notevole e non comune) plus delle sospensioni posteriori autolivellanti
 
A4 Allroad: +37 mm. rispetto alla Avant classica e rispetto alla OB mancano anche le autolivellanti.
Resto del mio parere: Legacy/A4, OB/A6

In ogni caso il discorso non era questo, verteva sull'appetibilità al mercato italiano di un'auto bruttarella
 
Panoramico ha scritto:
A4 Allroad: +37 mm. rispetto alla Avant classica
di luce libera da terra? dove hai trovato i dati esatti? io ho solo l'altezza totale (+60 mm)

e rispetto alla OB mancano anche le autolivellanti.
vero, sono a pagamento :evil:

Resto del mio parere: Legacy/A4, OB/A6
In ogni caso il discorso non era questo, verteva sull'appetibilità al mercato italiano di un'auto bruttarella
perché l'A6 è una bellezza? :D
 
Mauro 65 ha scritto:
di luce libera da terra? dove hai trovato i dati esatti? io ho solo l'altezza totale (+60 mm)

Sul sito Audi, descrizione tecnica Allroad.

Mauro 65 ha scritto:
perché l'A6 è una bellezza? :D

Fra la A6 e la OB passa la differenza che c'è fra una bella donna e la Mazzamauro (la MY'13 possiamo considerarla una Mazzamauro dopo rinoplastica).
 
Back
Alto