Più che da motociclisti appassionati, era una moto da "teste calde"... io all'epoca ero ragazzo, abitavo a Roma e ricordo circa questa moto :Ecco la mia Kawasaki Mach IV 750 due tempi...identica a questa.
![]()
- uno aveva tolto la targa e messo al suo posto una targa in cartone, scritta a penna (!) e per di più appesa con due anellini metallici.... bastava accelerare e la targa si alzava quasi orizzontalmente, rendendola in pratica illeggibile se non da fermo ad un metro.
Costui si divertiva ad impennare, anche in due, passando di proposito davanti alla Polizia Municipale (quella che multava di più) con la sua illeggibile targa.
- una volta che tornavo da scuola a casa, a piedi, con un compagno di scuola, ci si avvicinò un tipo, che lui conosceva dall'infanzia ma era di fatto un balordo / delinquente, su questa moto (ricordo ancora che era color oro e non blu ed aveva i semimanubri bassi) proponendogli di tenerla lui per un po'..... evidentemente "scottava" ed era rubata.
Il mio compagno, saggiamente, rifiutò.
Il balordo, poco tempo dopo, fu condannato per omicidio non volontario, avendo scippato un'anziana signora che però era caduta, credo trascinata, battendo la testa e morendo.
Insomma, già vedendo la sua "clientela" non avevo un'alta opinione di questa moto, poi aveva gravi lacune telaistiche e, naturalmente, un forte consumo : che poteva anche interessare poco per la spesa, ma obbligava a cercare rifornimento ogni momento.
No, le 2 tempi non sono mai state la mia passione, anche il mio motorino era un Morini Corsarino, l'unico a 4 tempi.
Unica cosa che mi piaceva delle Kawasaki 2t era la facilità con cui si avviavano a pedale, addirittura si poteva fare con la mano.