E' l'erede designata della SLK. Ovviamente si tratta di una coupè/spider con tetto retrattile.
Questo l'articolo apparso 5 giorni fa su questo sito:
http://www.quattroruote.it/news/novita/2016/01/11/mercedes_benz_slc_nuovo_look_e_una_gamma_piu_ampia.html
La gamma, che si allarga con l'introduzione della entry level SLC 180 (156 CV e 250 Nm di coppia) e della top di gamma AMG SLC 43 (367 CV e 520 Nm), include: la SLC 200 da 184 CV e 300 Nm di coppia, la SLC 300 (245 CV e 370 Nm) e la SLC 250 d da 204 CV e 500 Nm di coppia, la più parca del lotto secondo la Casa, che promette consumi medi di 4,4 litri per 100 km. 250 d, 300 AMG 43 offrono di serie l'automatico 9G-TRONIC (optional sulle rimanenti due versioni). La SLC si potrà ordinare da metà gennaio, momento in cui saranno ufficializzati i prezzi di listino.
A me sembra carina, sportiva e bene impostata. Che ne pensate?
Attached files /attachments/2055962=49196-Mercedes SLC 2016 1.jpg /attachments/2055962=49195-Mercedes SLC 2016 3.jpg
Questo l'articolo apparso 5 giorni fa su questo sito:
http://www.quattroruote.it/news/novita/2016/01/11/mercedes_benz_slc_nuovo_look_e_una_gamma_piu_ampia.html
La gamma, che si allarga con l'introduzione della entry level SLC 180 (156 CV e 250 Nm di coppia) e della top di gamma AMG SLC 43 (367 CV e 520 Nm), include: la SLC 200 da 184 CV e 300 Nm di coppia, la SLC 300 (245 CV e 370 Nm) e la SLC 250 d da 204 CV e 500 Nm di coppia, la più parca del lotto secondo la Casa, che promette consumi medi di 4,4 litri per 100 km. 250 d, 300 AMG 43 offrono di serie l'automatico 9G-TRONIC (optional sulle rimanenti due versioni). La SLC si potrà ordinare da metà gennaio, momento in cui saranno ufficializzati i prezzi di listino.
A me sembra carina, sportiva e bene impostata. Che ne pensate?
Attached files /attachments/2055962=49196-Mercedes SLC 2016 1.jpg /attachments/2055962=49195-Mercedes SLC 2016 3.jpg