gallongi
0
Kappa^ ha scritto:Anche di meno sai... ma non è l'unica, anche la V40 ha dimensioni analoghe.
si,ormai un suv medio piccolo ha dimensioni analoghe ad una segmento C..la differenza sta tutta nell'altezza da terra se mai
Kappa^ ha scritto:Anche di meno sai... ma non è l'unica, anche la V40 ha dimensioni analoghe.
il boia ha scritto:Ragazzi pensatela come volete ma,a me piace e l'idea di avere un bel motorone diesel sotto le chiappe mi solletica parecchio ...si costera' un po' di piu' come gestione ma viva l'abbondanza!
Saluti
gallongi ha scritto:Kappa^ ha scritto:Anche di meno sai... ma non è l'unica, anche la V40 ha dimensioni analoghe.
si,ormai un suv medio piccolo ha dimensioni analoghe ad una segmento C..la differenza sta tutta nell'altezza da terra se mai![]()
seatleon85 ha scritto:elancia ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:hanno fatto il restyling alla Giulietta e non mi hanno avvisato? :shock:
Mazda3 : Giulietta = Giulietta : Bravo.
Premesso questo mio punto di vista... rettifico le somiglianze che intravedo negli interni: più che Golf, come ho scritto, sembra una Bmw come comandi e plancia... ...mentre il cockpit è un pò V40.
A me internamente ricorda più l'A3 nuova, sopratutto nella zona clima-cambio-tunnel, ha solo qualche pulsante in più, il "culo" invece mi ricorda la nuova Classe A.... Però prendendo un pò di qua e un pò di là sembrerebbe che abbiano fatto un buon prodotto
elancia ha scritto:e nel peso no?
il_chicco_show ha scritto:Semplicemente la più bella segmento C, dentro e fuori.
D'accordo, il 2.0 165 benzina non sarà un fulmine di guerra e gli altri brand quella cavalleria la sviluppano su dei 1.4-1.6 con il turbo, ma questo non fa che rendere quel propulsore piacevole (aspirato), brillante (2.0 165 cv, mica catsi), e certamente affidabile (privo di turbo, aspirato, buona cilindrata).
Costerà di assicurazione, di bollo, di benzina, capisco che in Italia non si gradisca, ma se il prodotto è così previsto per il mondo (e il way to go è quello) una ragione ci sarà. Restando in tema Mazda, se volete il downsizing e il turbo, comprate una Ford.
elancia ha scritto:il_chicco_show ha scritto:Semplicemente la più bella segmento C, dentro e fuori.
D'accordo, il 2.0 165 benzina non sarà un fulmine di guerra e gli altri brand quella cavalleria la sviluppano su dei 1.4-1.6 con il turbo, ma questo non fa che rendere quel propulsore piacevole (aspirato), brillante (2.0 165 cv, mica catsi), e certamente affidabile (privo di turbo, aspirato, buona cilindrata).
Costerà di assicurazione, di bollo, di benzina, capisco che in Italia non si gradisca, ma se il prodotto è così previsto per il mondo (e il way to go è quello) una ragione ci sarà. Restando in tema Mazda, se volete il downsizing e il turbo, comprate una Ford.
E' un aspirato che in parte è come avesse il turbo. Sfruttabilissimo in basso e con consumi drasticamente inferiori a 2.0 classici. Ha un rapporto di compressione di 14:1, come lo Skyactiv-D, ed accorgimenti per evitare un eventuale battito in testa, oltre che collettori lunghi.
il_chicco_show ha scritto:Semplicemente la più bella segmento C, dentro e fuori.
blackblizzard82 ha scritto:il_chicco_show ha scritto:Semplicemente la più bella segmento C, dentro e fuori.
chicco, ora ho capito perchè porti gli occhiali da sole![]()
![]()
il_chicco_show ha scritto:È lunga, ok, ma quanto poi? 20-30 cm fanno la differenza in parcheggio o in garage? Bah...
il_chicco_show ha scritto:Semplicemente la più bella segmento C, dentro e fuori
CitWeb - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa