<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova mazda 3 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova mazda 3

gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
eh ma sai il 2,2 litri da 175 hp sono skydiesel technology euro VI senza urea
mentre i 1600 se li dovevano far dare da pejò...tu capisci no? alla scadenza della fornitura il board avrà detto "diversamente sì" alla richiesta di rinnovo

si,vero,pero' se proprio vuoi fare un'investimento avrebbero potuto produrselo...pero' e' chiaro che questo mercato,come sempre,e' quel che e'..sara' nicchia anche questa 3,purche' decisamente migliorata sotto il profilo dell'appagamento a quanto pare e si vede dal nuovo corso della casa ;)

Il mercato europeo è conservatore e molto attento al marchio. Quindi, meglio essere di nicchia sino in fondo, proponendo contenuti particolari e non mettendo alcuna motorizzazione "di ripiego". Nel senso, se acquisto Mazda, sono consapevole di cosa sto comprando, dei contenuti che ho sotto il sedere. Per me, una scelta giusta, in un mercato come quello europeo. Certo, ci sono anche costruttori più coraggiosi, tipo Honda, che hanno sviluppato ex novo un 1.6 diesel, ma, personalmente, ritengo più sensata la scelta di Mazda che, va detto, offre anche degli ottimi benzina. Come linea mi piace,ma preferisco la 6.
 
I benzina mazda,come questo nuovo 1.5 ,credo siano la prima certa per loro nell'ottica della nicchia che dicevi anche tu...per il diesel passa al convento quello ,che rimane ottimo ma forse poco economo per i cost attuali... ;)
 
gdd78 ha scritto:
Cosa dire di questa auto... Bella è bella, forse una delle più belle nel segmento. Ma ha almeno tre gravi difetti. Intanto è troppo lunga, 4,46 metri sono misure da SW o giù di lì, davvero troppi. Poi come scritto da molti ha tanti elementi che sembrano ripresi da questa o quella concorrente, primo fra tutti l'inflazionatissimo 3/4 posteriore... Terzo difetto è che come al solito non la pubblicizzeranno per niente e la gente comune non ne saprà neanche l'esistenza, per cui...

Concordo su tutto,tranne che per le somiglianze.,,ormai tutti i costruttori che vendono qui ,cercano di proporre auto di gradimento e si sono tutte abbastanza standardizzate....ricordiamoci che cosa produceva mazda,ora ha fatto una compatta ( compatta :?: :!: ) molto vicina ai nostri gusti che non a caso e' somigliante,ci sta ,per me e ' normale..lo è meno avere una lunghezza del genere,quasi come C sw di qualche tempo fa ;)
 
Tutti a guardare dettagli insignificanti, mentre nessuno che metta in croce Mazda per l'ERRORE FATALE: manca il freno di stazionamento elettrico!!!! :D
 
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
eh ma sai il 2,2 litri da 175 hp sono skydiesel technology euro VI senza urea
mentre i 1600 se li dovevano far dare da pejò...tu capisci no? alla scadenza della fornitura il board avrà detto "diversamente sì" alla richiesta di rinnovo

si,vero,pero' se proprio vuoi fare un'investimento avrebbero potuto produrselo...pero' e' chiaro che questo mercato,come sempre,e' quel che e'..sara' nicchia anche questa 3,purche' decisamente migliorata sotto il profilo dell'appagamento a quanto pare e si vede dal nuovo corso della casa ;)

Il mercato europeo è conservatore e molto attento al marchio. Quindi, meglio essere di nicchia sino in fondo, proponendo contenuti particolari e non mettendo alcuna motorizzazione "di ripiego". Nel senso, se acquisto Mazda, sono consapevole di cosa sto comprando, dei contenuti che ho sotto il sedere. Per me, una scelta giusta, in un mercato come quello europeo. Certo, ci sono anche costruttori più coraggiosi, tipo Honda, che hanno sviluppato ex novo un 1.6 diesel, ma, personalmente, ritengo più sensata la scelta di Mazda che, va detto, offre anche degli ottimi benzina. Come linea mi piace,ma preferisco la 6.

Quoto, Honda dorme.
...ma conosci il 1.8 Honda?
 
auto esteticamente bellissima, sicuramente sarà molto valida dinamicamente come tutte le mazda, peccato non abbiano sviluppato un 1.6-1.7 skyactiv, può darsi lo facciano in futuro ma a questo punto avrei qualche dubbio...se honda ci ha messo 10 anni, ed è il più grande motorista al mondo, non vedo perchè dovrebbe farlo mazda che è e sempre sarà, per sua stessa ammissione, un costruttore di nicchia o che cmq non punta a grossi volumi di vendita. Del resto, un 1.6 td interesserebbe solo all'europa occidentale (e soprattutto centro-meridionale...e ho detto tutto) per cui, dal loro punto di vista, probabilmente il gioco non vale la candela. Per cui, mi sa che l'unico modo per vedere un diesel medio-piccolo sulla nuova mazda 3 sia o un rinnovo della fornitura con ford (e ne dubito, stando al recente passato), o un contratto di fornitura con un'altra casa come ad es. fiat (il che non è affatto impossibile, dato che già si "conoscono")
 
JigenD ha scritto:
auto esteticamente bellissima, sicuramente sarà molto valida dinamicamente come tutte le mazda, peccato non abbiano sviluppato un 1.6-1.7 skyactiv, può darsi lo facciano in futuro ma a questo punto avrei qualche dubbio...se honda ci ha messo 10 anni, ed è il più grande motorista al mondo, non vedo perchè dovrebbe farlo mazda che è e sempre sarà, per sua stessa ammissione, un costruttore di nicchia o che cmq non punta a grossi volumi di vendita. Del resto, un 1.6 td interesserebbe solo all'europa occidentale (e soprattutto centro-meridionale...e ho detto tutto) per cui, dal loro punto di vista, probabilmente il gioco non vale la candela. Per cui, mi sa che l'unico modo per vedere un diesel medio-piccolo sulla nuova mazda 3 sia o un rinnovo della fornitura con ford (e ne dubito, stando al recente passato), o un contratto di fornitura con un'altra casa come ad es. fiat (il che non è affatto impossibile, dato che già si "conoscono")

...e ti dirò, io sono interessato proprio allo Skyactiv-G benzina da 165cv. Aspetto febbrilmente test e prove, in quanto peserà sicuramente meno del CX-5.
Un benzina chee è pieno in basso SENZA TURBINA e senza 250cv è la quadratura del cerchio se consuma pure relativamente poco.
Il diesel col dpf non mi ispira più, a prescindere da Mazda. ;)
 
elancia ha scritto:
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
eh ma sai il 2,2 litri da 175 hp sono skydiesel technology euro VI senza urea
mentre i 1600 se li dovevano far dare da pejò...tu capisci no? alla scadenza della fornitura il board avrà detto "diversamente sì" alla richiesta di rinnovo

si,vero,pero' se proprio vuoi fare un'investimento avrebbero potuto produrselo...pero' e' chiaro che questo mercato,come sempre,e' quel che e'..sara' nicchia anche questa 3,purche' decisamente migliorata sotto il profilo dell'appagamento a quanto pare e si vede dal nuovo corso della casa ;)

Il mercato europeo è conservatore e molto attento al marchio. Quindi, meglio essere di nicchia sino in fondo, proponendo contenuti particolari e non mettendo alcuna motorizzazione "di ripiego". Nel senso, se acquisto Mazda, sono consapevole di cosa sto comprando, dei contenuti che ho sotto il sedere. Per me, una scelta giusta, in un mercato come quello europeo. Certo, ci sono anche costruttori più coraggiosi, tipo Honda, che hanno sviluppato ex novo un 1.6 diesel, ma, personalmente, ritengo più sensata la scelta di Mazda che, va detto, offre anche degli ottimi benzina. Come linea mi piace,ma preferisco la 6.

Quoto, Honda dorme.
...ma conosci il 1.8 Honda?

Ne ho sentito parlare piuttosto bene, ma non lo conosco di persona. So che ha consumi ridicoli in rapporto alla potenza e alle prestazioni.
 
Qualche anno fa Mazda e toy hanno stretto un accordo per la fornitura di moduli HSD a Mazda, con quest'ultima che metteva i termici.
Non sarebbe male, perdipiù per il fatto che questa è ben carina come segmento C..
 
elancia ha scritto:
...e ti dirò, io sono interessato proprio allo Skyactiv-G benzina da 165cv. Aspetto febbrilmente test e prove, in quanto peserà sicuramente meno del CX-5.
Un benzina chee è pieno in basso SENZA TURBINA e senza 250cv è la quadratura del cerchio se consuma pure relativamente poco.
Il diesel col dpf non mi ispira più, a prescindere da Mazda. ;)

dev'essere un gran motore ;) se va e consuma come il 1.8 honda ,spettacolo ;)
 
elancia ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
hanno fatto il restyling alla Giulietta e non mi hanno avvisato? :shock:

Mazda3 : Giulietta = Giulietta : Bravo.

Premesso questo mio punto di vista... rettifico le somiglianze che intravedo negli interni: più che Golf, come ho scritto, sembra una Bmw come comandi e plancia... ...mentre il cockpit è un pò V40.

A me internamente ricorda più l'A3 nuova, sopratutto nella zona clima-cambio-tunnel, ha solo qualche pulsante in più, il "culo" invece mi ricorda la nuova Classe A.... Però prendendo un pò di qua e un pò di là sembrerebbe che abbiano fatto un buon prodotto
 
Back
Alto