<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova macchina da caffè bialetti made in romania? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

nuova macchina da caffè bialetti made in romania?

Luigigeo ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
certo che son tutti bravi a fare crossover o suv con quelle ciofeche di easy TI on demand da 4 soldi e 4 kg.
Se non le vendessero non le farebbero.

E cmq, nell'uso medio dell'utente medio, cos'è che una "ciofeca di easy TI on demand" non sarebbe adatta a fare?

Se ci riesco io, con la mia TA da 2 soldi, a salire sul marciapiede... :lol:

Eccone la conferma di quanto dicevo nell'altra discussione. Quando scrivo io discussioni offensive, ti presenti immediatamente scrivendo che sono irresponsabile e che sono un tifoso.
In questa discussione, già dal titolo molto offensivo, molto bambinesca e mirata a criticare un'automobile prossima al debutto, invece tutti sono maturi e adolescenti giusto? mahh
No. Siamo tutti brutti e cattivi, e soprattutto ce l'abbiamo tutti con te.

Ora vai pure a dirlo alla mamma.

Dio, che pena... :rolleyes:
 
reFORESTERation ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ma la fanno in romania? perchè la fanno in romania? in germania opel licenzia e chiude stabilimenti e la mokka la fanno in romania? perchè non pa fanno in italia o in francia o in spagna? o meglio in germania? perché inromania?
È chi ha detto che la fanno in Romania!
Il mio era solo un avvistamento tra il nome "mokka" e le caffettiere Bialetti, quelle si spostate in Romania.
Sono stato spiegato??

Non so perchè ieri non mi è apparso il messaggio. Vabbè. Comunque, la Mokka la fanno in Corea del Sud, insieme alla Chevrolet Trax e alla Buick Encore.
 
reFORESTERation ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
dal nome questo pare..

certo che son tutti bravi a fare crossover o suv con quelle ciofeche di easy TI on demand da 4 soldi e 4 kg.

http://www.opel.it/microsite/Mokka/#/home

E' una macchina carina, adatta alle esigenze di una famiglia moderna ed è economica. Ha degli interni che si possono definire tali. Si può configurare a piacimento.

Poi se si spacca la frizione due giorni dopo che l'hai comprata amen...

Un po' meno spocchia non farebbe male. Non è che solo Subaru sa fare le macchine. Perchè non apri un thread simile per la RAV?
Hai nominato te subaru, non io.
Io giocavo solo sul nome e su queste pseudo TI in demand IMHO inutili.

Allora dimmi quali sono le TI che reputi degne.
 
PanDemonio ha scritto:
(ah, per la cronaca, la Pandemonia non è alta come Belen, non è magra come Belen, non ha la pelle di Belen e neppure la postura di Belen, ma non mi ha ancora fatto rimpiangere nessuna di queste mancanze. ;)

C'è un dettaglio fondamentale: le attività dinamiche a movimento alternato eseguite in due in assetto orizzontale o similare occupano una percentuale delle 24 ore molto limitata. Nel resto del tempo utile le qualità che fanno apprezzare una compagna (o fanno maledire quella volta in cui lo è diventata) sono altre.......
 
a_gricolo ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
(ah, per la cronaca, la Pandemonia non è alta come Belen, non è magra come Belen, non ha la pelle di Belen e neppure la postura di Belen, ma non mi ha ancora fatto rimpiangere nessuna di queste mancanze. ;)

C'è un dettaglio fondamentale: le attività dinamiche a movimento alternato eseguite in due in assetto orizzontale o similare occupano una percentuale delle 24 ore molto limitata. Nel resto del tempo utile le
qualità che fanno apprezzare una compagna (o fanno maledire quella volta in cui lo è diventata) sono altre.......
Appunto... ;-)
 
reFORESTERation ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
dal nome questo pare..

certo che son tutti bravi a fare crossover o suv con quelle ciofeche di easy TI on demand da 4 soldi e 4 kg.

http://www.opel.it/microsite/Mokka/#/home

E' una macchina carina, adatta alle esigenze di una famiglia moderna ed è economica. Ha degli interni che si possono definire tali. Si può configurare a piacimento.

Poi se si spacca la frizione due giorni dopo che l'hai comprata amen...

Un po' meno spocchia non farebbe male. Non è che solo Subaru sa fare le macchine. Perchè non apri un thread simile per la RAV?
Hai nominato te subaru, non io.
Io giocavo solo sul nome e su queste pseudo TI in demand IMHO inutili.

Da quando ne ho una in famiglia su queste nuove Haldex mi sono dovuto ricredere. Non l'ho mai testata su neve, ma d'altra parte questa me la devo andare a cercare col lanternino, lo scorso inverno ha nevicato una volta sola, però su strada ti assicuro ha pochissimo da invidiare a una permanente. Non so se la Mokka abbia lo stesso sistema della Insignia, ma ti assicuro che è tantissima roba. Non funziona coi classici sensori dell'ABS, che ordinano di trasmettere alle le ruote posteriori una limitata percenttuale di coppia, bensì tramite delle centraline elettroniche che tengono conto di:
- Aderenza dell'asfalto (o terreno)
- Angolo di sterzata del volante
- Richiesta di potenza
- Se presente, impostazione del flex ride
- Partenze da fermo

Ripartisce in continuazione la coppia tra i due assali, in fase di partenza, accelerazioni, curve strette o in caso di guida brillante, il sistema predilige l'assale posteriore, contrariamente, come agisce come se fosse una trazione anteriore normale. La ripartizione varia continuamente dal rapporto 10:90 al 20:80. Inoltre, all'assale posteriore ha un secondo differnziale Haldex, elettronico, che ripartisce la coppia tra le due ruote posteriori. Il tutto sviluppato dall'ormai defunta Saab.
 
PanDemonio ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
la questione è più filosofica pandy.. :D
Filosofia e auto si possono incontrare sui campi di gara.

Impelagato in tasse, parcheggi, traffico e caro benzina (per dire le prime cose che mi vengono in mente, ma l'elenco è MOLTO più lungo) tocca essere assai più prosaici.

ti faccio un esempio:
è come desidere andare a letto con belle rodriguez, chi non vorrebbe? solo i gay, no?
bene ti presenta una belen rodriguez che vuole venire a letto con te, solo che è bassa, grassa, unta, con brufoli ovunque e la gobba. Ma te decidi di andare lo stesso a letto con lei perchè si chiama belen rodriguez, no so se mi spiego.. :D :D :D
Esempio mal posto.

Sarebbe calzante se la gente comprasse la Yaris e pretendesse di attraversarci il Kalahari come se avesse un Land Cruiser solo perché sul cofano ci sono le tre ellissi, ma non è così. Belen non è l'unica al mondo, grazie a Dio, con cui valga la pena andare a letto, e allo stesso modo la LC non è l'unica auto che valga la pena usare: in entrambi i casi c'è di meglio, e cmq ci si diverte benissimo anche con MOOOLTO meno..

(ah, per la cronaca, la Pandemonia non è alta come Belen, non è magra come Belen, non ha la pelle di Belen e neppure la postura di Belen, ma non mi ha ancora fatto rimpiangere nessuna di queste mancanze. ;)

Certo, neppure io sono la fotocopia di Corona o De Martino.... :D )

varda se pandemonia non ti ha mollato quando sei tornato a casa con la...rumena
non te molla piu

:XD: :XD: :XD:
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
dal nome questo pare..

certo che son tutti bravi a fare crossover o suv con quelle ciofeche di easy TI on demand da 4 soldi e 4 kg.

http://www.opel.it/microsite/Mokka/#/home

E' una macchina carina, adatta alle esigenze di una famiglia moderna ed è economica. Ha degli interni che si possono definire tali. Si può configurare a piacimento.

Poi se si spacca la frizione due giorni dopo che l'hai comprata amen...

Un po' meno spocchia non farebbe male. Non è che solo Subaru sa fare le macchine. Perchè non apri un thread simile per la RAV?
Hai nominato te subaru, non io.
Io giocavo solo sul nome e su queste pseudo TI in demand IMHO inutili.

Allora dimmi quali sono le TI che reputi degne.

la risposta la conosci, SOLO quelle permanenti: quattro (quello vero) ecc, ovviamwnte meglio se simmetriche..ah, ce n'è solo una di simmetrica? ma pensa te.. :D :D
 
a_gricolo ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
(ah, per la cronaca, la Pandemonia non è alta come Belen, non è magra come Belen, non ha la pelle di Belen e neppure la postura di Belen, ma non mi ha ancora fatto rimpiangere nessuna di queste mancanze. ;)

C'è un dettaglio fondamentale: le attività dinamiche a movimento alternato eseguite in due in assetto orizzontale o similare occupano una percentuale delle 24 ore molto limitata. Nel resto del tempo utile le qualità che fanno apprezzare una compagna (o fanno maledire quella volta in cui lo è diventata) sono altre.......

bè vabbè ora se dobbiamo scartare la belen perchè è poco intelligente...scartatela pure, la prendo io! :D :D :D
 
EdoMC ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
dal nome questo pare..

certo che son tutti bravi a fare crossover o suv con quelle ciofeche di easy TI on demand da 4 soldi e 4 kg.

http://www.opel.it/microsite/Mokka/#/home

E' una macchina carina, adatta alle esigenze di una famiglia moderna ed è economica. Ha degli interni che si possono definire tali. Si può configurare a piacimento.

Poi se si spacca la frizione due giorni dopo che l'hai comprata amen...

Un po' meno spocchia non farebbe male. Non è che solo Subaru sa fare le macchine. Perchè non apri un thread simile per la RAV?
Hai nominato te subaru, non io.
Io giocavo solo sul nome e su queste pseudo TI in demand IMHO inutili.

Da quando ne ho una in famiglia su queste nuove Haldex mi sono dovuto ricredere. Non l'ho mai testata su neve, ma d'altra parte questa me la devo andare a cercare col lanternino, lo scorso inverno ha nevicato una volta sola, però su strada ti assicuro ha pochissimo da invidiare a una permanente. Non so se la Mokka abbia lo stesso sistema della Insignia, ma ti assicuro che è tantissima roba. Non funziona coi classici sensori dell'ABS, che ordinano di trasmettere alle le ruote posteriori una limitata percenttuale di coppia, bensì tramite delle centraline elettroniche che tengono conto di:
- Aderenza dell'asfalto (o terreno)
- Angolo di sterzata del volante
- Richiesta di potenza
- Se presente, impostazione del flex ride
- Partenze da fermo

Ripartisce in continuazione la coppia tra i due assali, in fase di partenza, accelerazioni, curve strette o in caso di guida brillante, il sistema predilige l'assale posteriore, contrariamente, come agisce come se fosse una trazione anteriore normale. La ripartizione varia continuamente dal rapporto 10:90 al 20:80. Inoltre, all'assale posteriore ha un secondo differnziale Haldex, elettronico, che ripartisce la coppia tra le due ruote posteriori. Il tutto sviluppato dall'ormai defunta Saab.

si si si ok, quindi se e quando vuole l'elettronica in quella curva che non hai visto e non conoscevi e sei arrivato lungo, forse e dico forse, se e quando quel sensore, quell'altra cosa ecc vogliono forse spostano dietro la trazione, dove una volta fatto, l'esp bosh recupera il recuperabile...n'evvero??
nein, in quella situazione prego iddio di essere con una TI permanente, meglio se simmetrica, ed arrivarci con 4 ruote dico 4 ruote tutte in presa ed ognuna col 25% di coppia.. ;)
 
EdoMC ha scritto:
Da quando ne ho una in famiglia su queste nuove Haldex mi sono dovuto ricredere. Non l'ho mai testata su neve, ma d'altra parte questa me la devo andare a cercare col lanternino, lo scorso inverno ha nevicato una volta sola, però su strada ti assicuro ha pochissimo da invidiare a una permanente. Non so se la Mokka abbia lo stesso sistema della Insignia, ma ti assicuro che è tantissima roba. Non funziona coi classici sensori dell'ABS, che ordinano di trasmettere alle le ruote posteriori una limitata percenttuale di coppia, bensì tramite delle centraline elettroniche che tengono conto di:
- Aderenza dell'asfalto (o terreno)
- Angolo di sterzata del volante
- Richiesta di potenza
- Se presente, impostazione del flex ride
- Partenze da fermo

Ripartisce in continuazione la coppia tra i due assali, in fase di partenza, accelerazioni, curve strette o in caso di guida brillante, il sistema predilige l'assale posteriore, contrariamente, come agisce come se fosse una trazione anteriore normale. La ripartizione varia continuamente dal rapporto 10:90 al 20:80. Inoltre, all'assale posteriore ha un secondo differnziale Haldex, elettronico, che ripartisce la coppia tra le due ruote posteriori. Il tutto sviluppato dall'ormai defunta Saab.

Si,edo,x andare su strada andra' bene di sicur anche l'haldex...quello che c'e' da dire e' che la subaru ha un sistema piu raffinato ,senza dubbio...poi che sia efficace anche l'awd dell'insignia ma come tanti altri sistemi analoghi non si discute...si discute la qualita tecnica e meccanica dell'insieme... ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
EdoMC ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
dal nome questo pare..

certo che son tutti bravi a fare crossover o suv con quelle ciofeche di easy TI on demand da 4 soldi e 4 kg.

http://www.opel.it/microsite/Mokka/#/home

E' una macchina carina, adatta alle esigenze di una famiglia moderna ed è economica. Ha degli interni che si possono definire tali. Si può configurare a piacimento.

Poi se si spacca la frizione due giorni dopo che l'hai comprata amen...

Un po' meno spocchia non farebbe male. Non è che solo Subaru sa fare le macchine. Perchè non apri un thread simile per la RAV?
Hai nominato te subaru, non io.
Io giocavo solo sul nome e su queste pseudo TI in demand IMHO inutili.

Da quando ne ho una in famiglia su queste nuove Haldex mi sono dovuto ricredere. Non l'ho mai testata su neve, ma d'altra parte questa me la devo andare a cercare col lanternino, lo scorso inverno ha nevicato una volta sola, però su strada ti assicuro ha pochissimo da invidiare a una permanente. Non so se la Mokka abbia lo stesso sistema della Insignia, ma ti assicuro che è tantissima roba. Non funziona coi classici sensori dell'ABS, che ordinano di trasmettere alle le ruote posteriori una limitata percenttuale di coppia, bensì tramite delle centraline elettroniche che tengono conto di:
- Aderenza dell'asfalto (o terreno)
- Angolo di sterzata del volante
- Richiesta di potenza
- Se presente, impostazione del flex ride
- Partenze da fermo

Ripartisce in continuazione la coppia tra i due assali, in fase di partenza, accelerazioni, curve strette o in caso di guida brillante, il sistema predilige l'assale posteriore, contrariamente, come agisce come se fosse una trazione anteriore normale. La ripartizione varia continuamente dal rapporto 10:90 al 20:80. Inoltre, all'assale posteriore ha un secondo differnziale Haldex, elettronico, che ripartisce la coppia tra le due ruote posteriori. Il tutto sviluppato dall'ormai defunta Saab.

si si si ok, quindi se e quando vuole l'elettronica in quella curva che non hai visto e non conoscevi e sei arrivato lungo, forse e dico forse, se e quando quel sensore, quell'altra cosa ecc vogliono forse spostano dietro la trazione, dove una volta fatto, l'esp bosh recupera il recuperabile...n'evvero??
nein, in quella situazione prego iddio di essere con una TI permanente, meglio se simmetrica, ed arrivarci con 4 ruote dico 4 ruote tutte in presa ed ognuna col 25% di coppia.. ;)

No, diverso. Io st frenando per arrivare alla curva, la velocità è altina perchè son arrivato lungo, la pressione sul freno è decisa e nel contempo inizio a girare il volante per effettuare la curva. In una frazione di secondo il sistema capisce la situazione e manda la coppia dove serve, senza aspettare che le ruote slittino. Appena si inizia a girare il volante, il sistema ripartisce la coppia come serve, in ogni curva. La trazone è anteriore solo ed esclusivamente in autostrada o in strade dritte e a velocità costante. In accelerazione è sempre 80% dietro,in curva la coppia è ripartita come serve. Certo, la permanente è migliore, ma già una Haldex ben realizzata fa il suo lavoro. Tanto da far sembrare una SW di 5 metri una macchina molto più piccola e agile.
 
reFORESTERation ha scritto:
...in quella curva che non hai visto e non conoscevi e sei arrivato lungo...
E' questo il punto.

Se arrivi lungo in una curva che non hai visto e non conosci la colpa non è del sistema di trazione, ma tua e solo tua, e pretendere che l'auto sia sempre e comunque in grado di riparare ai tuoi errori non può essere il metro di valutazione principale da adoperare nella scelta di un'auto che dovrai utilizzare nella vita di tutti i giorni.

Altrimenti dovremmo girare tutti con dei Lince...
 
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Da quando ne ho una in famiglia su queste nuove Haldex mi sono dovuto ricredere. Non l'ho mai testata su neve, ma d'altra parte questa me la devo andare a cercare col lanternino, lo scorso inverno ha nevicato una volta sola, però su strada ti assicuro ha pochissimo da invidiare a una permanente. Non so se la Mokka abbia lo stesso sistema della Insignia, ma ti assicuro che è tantissima roba. Non funziona coi classici sensori dell'ABS, che ordinano di trasmettere alle le ruote posteriori una limitata percenttuale di coppia, bensì tramite delle centraline elettroniche che tengono conto di:
- Aderenza dell'asfalto (o terreno)
- Angolo di sterzata del volante
- Richiesta di potenza
- Se presente, impostazione del flex ride
- Partenze da fermo

Ripartisce in continuazione la coppia tra i due assali, in fase di partenza, accelerazioni, curve strette o in caso di guida brillante, il sistema predilige l'assale posteriore, contrariamente, come agisce come se fosse una trazione anteriore normale. La ripartizione varia continuamente dal rapporto 10:90 al 20:80. Inoltre, all'assale posteriore ha un secondo differnziale Haldex, elettronico, che ripartisce la coppia tra le due ruote posteriori. Il tutto sviluppato dall'ormai defunta Saab.

Si,edo,x andare su strada andra' bene di sicur anche l'haldex...quello che c'e' da dire e' che la subaru ha un sistema piu raffinato ,senza dubbio...poi che sia efficace anche l'awd dell'insignia ma come tanti altri sistemi analoghi non si discute...si discute la qualita tecnica e meccanica dell'insieme... ;)

Non lo metto in dubbio, Subaru è leader nelle trazioni integrali (anche se preferisco la quattro dell'Audi per la ripartizione 40:60), però penso che aspettarsi qualcosa del genere da una Mokka sia quantomeno esagerato. Su una macchina del genere, così come nel 90% delle situazione in cui una macchina va a ritrovarsi, l'Haldex è un sistema validissimo, soprattutto quelli nuovi, che sono attivi w cambiano la ripartizione di continuo.
 
reFORESTERation ha scritto:
bè vabbè ora se dobbiamo scartare la belen perchè è poco intelligente...scartatela pure, la prendo io! :D :D :D

One moment, please. Io se dovessi scartare Belen lo farei come si scartano le caramelle. Non so se mi spiego......
 
Back
Alto