reFORESTERation ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
dal nome questo pare..
certo che son tutti bravi a fare crossover o suv con quelle ciofeche di easy TI on demand da 4 soldi e 4 kg.
http://www.opel.it/microsite/Mokka/#/home
E' una macchina carina, adatta alle esigenze di una famiglia moderna ed è economica. Ha degli interni che si possono definire tali. Si può configurare a piacimento.
Poi se si spacca la frizione due giorni dopo che l'hai comprata amen...
Un po' meno spocchia non farebbe male. Non è che solo Subaru sa fare le macchine. Perchè non apri un thread simile per la RAV?
Hai nominato te subaru, non io.
Io giocavo solo sul nome e su queste pseudo TI in demand IMHO inutili.
Da quando ne ho una in famiglia su queste nuove Haldex mi sono dovuto ricredere. Non l'ho mai testata su neve, ma d'altra parte questa me la devo andare a cercare col lanternino, lo scorso inverno ha nevicato una volta sola, però su strada ti assicuro ha pochissimo da invidiare a una permanente. Non so se la Mokka abbia lo stesso sistema della Insignia, ma ti assicuro che è tantissima roba. Non funziona coi classici sensori dell'ABS, che ordinano di trasmettere alle le ruote posteriori una limitata percenttuale di coppia, bensì tramite delle centraline elettroniche che tengono conto di:
- Aderenza dell'asfalto (o terreno)
- Angolo di sterzata del volante
- Richiesta di potenza
- Se presente, impostazione del flex ride
- Partenze da fermo
Ripartisce in continuazione la coppia tra i due assali, in fase di partenza, accelerazioni, curve strette o in caso di guida brillante, il sistema predilige l'assale posteriore, contrariamente, come agisce come se fosse una trazione anteriore normale. La ripartizione varia continuamente dal rapporto 10:90 al 20:80. Inoltre, all'assale posteriore ha un secondo differnziale Haldex, elettronico, che ripartisce la coppia tra le due ruote posteriori. Il tutto sviluppato dall'ormai defunta Saab.