chassis_engineer ha scritto:Che la nuova Quattroporte sia specifica (e costata un sacco e una sporta di soldi), che la GT/GranCabrio siano specifiche..BelliCapelli3 ha scritto:Ah beh, a voi di Cso Marconi son poche le cose che preoccupano , questo si era abbastanza intuito. Il problema e' che poi, quelli deputati a comprarle, le macchine, non siete voi. E vale ovviamente per tutti. Puoi star tranquillo che chi - cliente - ama il marchio Maserati al momento e' piuttosto allarmato da quello che state trafficando.
...questo gli amanti del marchio penso che lo sappiano bene.
E sanno anche bene che il segmento E non può costare 100 k?.
Ma sì...Porsche ha varato un SUV sulla base di un "banale" segmento D Audi.BufaloBic ha scritto:Appunto, non dimentichiamoci che Maserati gioca con Porsche non con i generalisti se pur premium, quando ne passa una la gente si gira più che quando passa una Porsche perchè non ha perso l'esclusività che secondo me ci terranno a mantenere. Sono Alfa Romeo e Lancia a dover giocare con le generaliste premium ecco perchè parlavo di tappeto rossopuò darsi che mi sbagli ma a me sembra di cogliere ciò che dico
![]()
Sì, ho preso la M6 (vendendo la M3 con un po' di sana nostalgia) ma non per questo posso dire di conoscerla bene.... l'ho portata a casa e ci ho fatto un giro con gli amici, dopodichè o pioveva, o io ero stanco morto dopo una giornata di lavoro, o avevo da fare... è una settimana che è in box, insomma.zeusbimba ha scritto:..........
Caro il mio bufalo non ci resta che attendere una bella prova su strada e sopratutto un commento da chi conosce bene il V10 attuale.... magari il vecchio master che se non ho letto male ha preso l'M6...![]()
|Mauro65| ha scritto:A proposito di scalabilità e quant'altro ... mi essemmessano or ora che da settembre la 528i monta 2.0 4L bi-turbo ... avete notizie?
BufaloBic ha scritto:Dalle mie parti invece si usa essere realisti. E poi ti sembra che si stia facendo scempio della Maserati perchè si utilizzano i diesel sulla piccola di casa o perchè si parte dal telaio LX?? Dai per favore siamo seri, allora Porsche cosa fà? Ma non sarà che siamo noi Italiani che siamo contenti di darci addosso??
chassis_engineer ha scritto:Che la nuova Quattroporte sia specifica (e costata un sacco e una sporta di soldi), che la GT/GranCabrio siano specifiche..BelliCapelli3 ha scritto:Ah beh, a voi di Cso Marconi son poche le cose che preoccupano , questo si era abbastanza intuito. Il problema e' che poi, quelli deputati a comprarle, le macchine, non siete voi. E vale ovviamente per tutti. Puoi star tranquillo che chi - cliente - ama il marchio Maserati al momento e' piuttosto allarmato da quello che state trafficando.
...questo gli amanti del marchio penso che lo sappiano bene.
E sanno anche bene che il segmento E non può costare 100 k?.
Mastertanto ha scritto:Sì, ho preso la M6 (vendendo la M3 con un po' di sana nostalgia) ma non per questo posso dire di conoscerla bene.... l'ho portata a casa e ci ho fatto un giro con gli amici, dopodichè o pioveva, o io ero stanco morto dopo una giornata di lavoro, o avevo da fare... è una settimana che è in box, insomma.zeusbimba ha scritto:..........
Caro il mio bufalo non ci resta che attendere una bella prova su strada e sopratutto un commento da chi conosce bene il V10 attuale.... magari il vecchio master che se non ho letto male ha preso l'M6...![]()
Ma, anche quando ci avrò scritto due righe qui sopra, non aspettatevi il commento di un esperto : non mi sento affatto tale, davvero, anzi per ora la M6 mi mette, quasi quasi, un filo di soggezionenonostante che, nell'uso comune, dimensioni a parte la potrebbe guidare anche una nonnetta.
Del V10, comunque, anche adesso non posso che dire bene : è un violino.
Che annovera, tra i suoi fans, anche i benzinai... :lol: cosa che, in ogni caso, sapevo benissimo.
.../....
Lucio
BelliCapelli3 ha scritto:|Mauro65| ha scritto:A proposito di scalabilità e quant'altro ... mi essemmessano or ora che da settembre la 528i monta 2.0 4L bi-turbo ... avete notizie?
:shock:
BelliCapelli3 ha scritto:chassis_engineer ha scritto:Che la nuova Quattroporte sia specifica (e costata un sacco e una sporta di soldi), che la GT/GranCabrio siano specifiche..BelliCapelli3 ha scritto:Ah beh, a voi di Cso Marconi son poche le cose che preoccupano , questo si era abbastanza intuito. Il problema e' che poi, quelli deputati a comprarle, le macchine, non siete voi. E vale ovviamente per tutti. Puoi star tranquillo che chi - cliente - ama il marchio Maserati al momento e' piuttosto allarmato da quello che state trafficando.
...questo gli amanti del marchio penso che lo sappiano bene.
E sanno anche bene che il segmento E non può costare 100 k?.
Per fare una segmento E sotto i 100k Euro non mi risulta sia obbligatorio usare una piattaforma Chrysler, motori Chrysler e VM. Vale soprattutto per una segmento E Maserati.
BufaloBic ha scritto:allora ti risulta male, una Serie 5 costa 50mila perchè vende tot, se vende la metà di tot costa il doppio ciò poichè il prezzo di una vettura non è solo determinato dalla qualità dei materiali usati ma principalmente dai numeri di vendita e secondariamente da altri fattori. Ebbene questo discorso non vale solo per Bmw, Mercedes e compagnia ma anche per Maserati e per tutti gli altri se così no nfosse chiunque potrebbe costruire quello che vuole e venderlo al prezzo che vuole. Invece un prodotto fà la fortuna del costruttore solo se è remunerativo altrimenti lo porta in rovina chi lo realizza e a nulla valgono le sue qualità intrinseche. Questo in breve è il motivo per cui la baby Maserati o nasce con le caratteristiche illustrate oppure non nasce![]()
Mastertanto ha scritto:Sì, ho preso la M6 (vendendo la M3 con un po' di sana nostalgia)
Fancar_ ha scritto:Mastertanto ha scritto:Sì, ho preso la M6 (vendendo la M3 con un po' di sana nostalgia)
Non lo sapevo!
Complimenti!
BelliCapelli3 ha scritto:BufaloBic ha scritto:allora ti risulta male, una Serie 5 costa 50mila perchè vende tot, se vende la metà di tot costa il doppio ciò poichè il prezzo di una vettura non è solo determinato dalla qualità dei materiali usati ma principalmente dai numeri di vendita e secondariamente da altri fattori. Ebbene questo discorso non vale solo per Bmw, Mercedes e compagnia ma anche per Maserati e per tutti gli altri se così no nfosse chiunque potrebbe costruire quello che vuole e venderlo al prezzo che vuole. Invece un prodotto fà la fortuna del costruttore solo se è remunerativo altrimenti lo porta in rovina chi lo realizza e a nulla valgono le sue qualità intrinseche. Questo in breve è il motivo per cui la baby Maserati o nasce con le caratteristiche illustrate oppure non nasce![]()
Capisco. Vedo che sei ferrato coi numeri. Allora forse mi puoi anche chiarire un altro dubbio: da cosa dipendono i numeri di vendita, che poi dovrebbero anche contribuire ad abbassarne il costo?
GuidoP - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa