<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova legge 110 km/h in autostrada | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova legge 110 km/h in autostrada

The.Tramp ha scritto:
rosberg ha scritto:
In sicurezza secondo me non cambia nulla, così come non cambierebbe nulla da 120 a 130 Kmh.
Beata ignoranza.... :rolleyes:
http://en.wikipedia.org/wiki/Speed_limits#Effectiveness
Passare da 110 a 100 = Riduzione di incidenti con feriti del 19%
Passare da 100 a 110 = Aumento del 25% di incidenti con feriti.
Svizzera da 130 km/h a 120 km/h Velocità media calate di 5 km/h
Incidenti mortali diminuiti del 12%
Se propio siamo costretti a citare wiki ( :rolleyes: ) facciamolo bene:

(dal tuo stesso link - mi limito a considerazioni di paesi più simili al nostro per tradizione e cultura automobilistica)

In 2010 German Auto Club (a major motoring organisation) concluded an autobahn speed limit was unnecessary because numerous countries with a general highway speed limit had worse safety records than Germany, for example Denmark, Belgium, Austria, and the United States.[68]

68.^ a b "Autobahn-Temporegelung". http://www.presse.adac.de/standpunkte/Verkehr/Autobahn_Temporegelung.asp?active1=tcm:11-18784-4. Retrieved 2010-11-22. ""German:Der ADAC hält ein allgemeines Tempolimit auf Autobahnen für nicht erforderlich... Ein Zusammenhang zwischen generellem Tempolimit und dem Sicherheitsniveau auf Autobahnen ist nicht feststellbar. Die Zahl der Getöteten auf Autobahnen pro einer Milliarde Fahrzeugkilometer liegt in Deutschland bei 2,2, mit fallender Tendenz. Zahlreiche Länder mit genereller Geschwindigkeitsbeschränkung schneiden schlechter ab, z.B. Dänemark, Belgien, Österreich, USA. In Österreich, wo ein generelles Tempolimit von 130 km/h gilt, ist die Getötetenrate auf Autobahnen etwa 1,5-mal höher als in Deutschland. English: ADAC holds a general speed limit on motorways to be unnecessary... A connection between general speed limit on highways and safety is undectable. The number of deaths on motorways per 1 billion vehicle-kilometers in Germany is 2.2 with a falling trend. Many countries fare worse with a general speed limit than Germany (e.g. Denmark, Belgium, Austria, USA). In Austria, where speed is generally 130, the death rate on motorways is about 1.5 times higher "" , Press Release, June 2010
 
The.Tramp ha scritto:
rosberg ha scritto:
In sicurezza secondo me non cambia nulla, così come non cambierebbe nulla da 120 a 130 Kmh.

Beata ignoranza.... :rolleyes:

http://en.wikipedia.org/wiki/Speed_limits#Effectiveness

Passare da 110 a 100 = Riduzione di incidenti con feriti del 19%
Passare da 100 a 110 = Aumento del 25% di incidenti con feriti.

Svizzera da 130 km/h a 120 km/h Velocità media calate di 5 km/h
Incidenti mortali diminuiti del 12%
allora mettiamo il limite di 30 km/h ... così si riduce a zero il rischio.. Ma su dai,ma se con scarso traffico rischiamo di appisolarci a 130 mi viene da addormentarmi al solo pensiero di dover andare a 110 su un autostrada a traffico zero come oggi (e infatti avevo il regolatore puntato a 146..)
 
PanzerClio ha scritto:
Ma su dai,ma se con scarso traffico rischiamo di appisolarci a 130 mi viene da addormentarmi al solo pensiero di dover andare a 110

Secondo la mia umile opinione, se hai di questi problemi, dovresti seriamente considerare di lasciare l'auto e prendere i mezzi pubblici.
 
anche tu per me,se ritieni i 110 un limite giusto e sicuro. Guido da 17 anni senza incidenti e senza multe (sgrat sgrat) e mi devo leggere ste cose?prima di dare giudizi pensaci. Se ti piace andare a 110,passare più tempo in auto,stancarti di più,metterci più tempo a superare i Tir fai pure,non è vietato, fallo pure a tuo rischio e pericolo (possibilmente occupando la corsia più a destra)ma da quello che leggo sembreresti favorevole ad un obbligo per tutti.e se una simile proposta dovesse passare mi girerebbero parecchio
 
PanzerClio ha scritto:
anche tu per me,se ritieni i 110 un limite giusto e sicuro. Guido da 17 anni senza incidenti e senza multe (sgrat sgrat) e mi devo leggere ste cose?prima di dare giudizi pensaci. Se ti piace andare a 110,passare più tempo in auto,stancarti di più,metterci più tempo a superare i Tir fai pure,non è vietato, fallo pure a tuo rischio e pericolo (possibilmente occupando la corsia più a destra)ma da quello che leggo sembreresti favorevole ad un obbligo per tutti.e se una simile proposta dovesse passare mi girerebbero parecchio

Grazie per la monostella. Par concidio te ne appioppo io una.

Dimmi poi dove vedi che ho scritto che son d'accordo. Ho semplicemente fatto notare che abbassare i limiti aumenta la sicurezza, e non come sosteneva rosberg.

Poi io rispetto i limiti e la destra la tengo sempre e comunque, non che mi metto a 90 sulla corsia centrale quando il limite è 130.

Ma se c'è un limite di 110, io vado a 110, se il limite è 80 io vado a 80 e di sicuro non mi addormento. Non ho di questi problemi, io.

P.S. Il limite dei 110 esiste anche in Italia, quando piove. Ma a quanto pare mi sembra di essere l'unico pirla a rispettarli.
 
li rispetto pure io con pioggia ma in condizioni di bel tempo e scarso traffico sono improponibili. Se fai il discorso "meno velocità più sicurezza" non ti fermi più e si potrebbe arrivare a dire che a 50 in autostrada il rischio mortale è nullo. Ma non è che puoi proporre una cosa simile. I 130 sono un giusto compromesso,i 150 sarebbero poi l'ideale ma sono solo promesse elettorali. Anche cerco di rispettare i limiti (spesso con la maggiorazione di +15 km/h per non perdere punti) ma nel 90% dei casi solo per non prendermi la multa,non perché mi senta più sicuro a rispettarli dato che sono troppo bassi.
Edit: A 110 con zero traffico non ho la stessa concentrazione che ho a 130 dato che sembra di stare fermi,per questo parlavo di "sonno". E non penso (per fortuna) di essere l'unico a provare questa sensazione
 
PanzerClio ha scritto:
Anche cerco di rispettare i limiti (spesso con la maggiorazione di +15 km/h per non perdere punti)

con +15 km/h viene a mancare il rispetto. :rolleyes:

Come dire, non picchio le donne ma qualche sberla gliela do, il guisto per non beccarmi una denuncia. ;)
 
The.Tramp ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
Anche cerco di rispettare i limiti (spesso con la maggiorazione di +15 km/h per non perdere punti)

con +15 km/h viene a mancare il rispetto. :rolleyes:

Come dire, non picchio le donne ma qualche sberla gliela do, il guisto per non beccarmi una denuncia. ;)
infatti ho scritto "cerco di..."
 
The.Tramp ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
Anche cerco di rispettare i limiti (spesso con la maggiorazione di +15 km/h per non perdere punti)

con +15 km/h viene a mancare il rispetto. :rolleyes:

Come dire, non picchio le donne ma qualche sberla gliela do, il guisto per non beccarmi una denuncia. ;)

Naturalmente superare il limite di velocita' e' un crimine peggiore di picchiare le donne.
 
99octane ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
Anche cerco di rispettare i limiti (spesso con la maggiorazione di +15 km/h per non perdere punti)

con +15 km/h viene a mancare il rispetto. :rolleyes:

Come dire, non picchio le donne ma qualche sberla gliela do, il guisto per non beccarmi una denuncia. ;)

Naturalmente superare il limite di velocita' e' un crimine peggiore di picchiare le donne.

Sai come dicono nella tua odiata Gran Bretagna?

Che a 30 miglia se urti un bambino, esso ha il 80% di possibilità di soppravivere, ma a 40, il bambino ha 80% di possibilità di morire.

Quei 16 km/h fan la differenza tra la vita e la morte. Ma con voi, se non è votro figlio, non conta, giusto?

In ogni caso, che sia superare un limite o picchiare una donna, è pur sempre una mancanza di rispetto. Elemento molto raro in Italia, il rispetto.
 
Back
Alto