<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Lancia Thema: brutta fuori ma bella dentro | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Lancia Thema: brutta fuori ma bella dentro

blackshirt ha scritto:
cmq ho fatto una prova:

ho chiesto a mia moglie se le piace la nuova Lancia Thema....

mi ha risposto: "bella, ma sembra tanto a quella chrisler"........ :D

Arcibbeccoli, persino una gentil donzella l'ha notato...
 
ducacico ha scritto:
interni un po' "antichi",se non fanno la versione station wagon ,sara' un'altro bagno di sangue stile thesis

Non credo; la Thesis fu progettata e sviluppata ex novo, questa, invece, altro non è che un rebadgng della 300C, dunque è quasi a costo zero: ogni esemplae marchiato Lanca è un esemplare "in più" rispetto a quelli venduti marchiati Chrysler.
 
WDB164 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
cmq ho fatto una prova:

ho chiesto a mia moglie se le piace la nuova Lancia Thema....

mi ha risposto: "bella, ma sembra tanto a quella chrisler"........ :D

Arcibbeccoli, persino una gentil donzella l'ha notato...

diciamo che stando con me da 15 anni, si è fatta una discreta cultura sul panorama automobilistico, dovrei tentare con qualche altra donna che non capisca niente di auto per fare la prova del 9.... :D
 
EdoMC ha scritto:
ducacico ha scritto:
interni un po' "antichi",se non fanno la versione station wagon ,sara' un'altro bagno di sangue stile thesis

Non credo; la Thesis fu progettata e sviluppata ex novo, questa, invece, altro non è che un rebadgng della 300C, dunque è quasi a costo zero: ogni esemplae marchiato Lanca è un esemplare "in più" rispetto a quelli venduti marchiati Chrysler.

in parte vero, ma credo che se non ne piazzeranno almeno 10.000 l'anno in tutta europa, sarebbe un flop colossale.
 
TTpower ha scritto:
che sia fuori misura non si discute...ho visto una C 300 parcheggiata, e' davvero imponente.... a me piace tanto sia dentro che fuori ...e' lussuosamente aggressiva...

Per carità, bella è bella. Resta da vedere se sia adatta non solo alle avenues americane, ma anche alle strade dei nostri centri storici...
 
blackshirt ha scritto:
EdoMC ha scritto:
ducacico ha scritto:
interni un po' "antichi",se non fanno la versione station wagon ,sara' un'altro bagno di sangue stile thesis

Non credo; la Thesis fu progettata e sviluppata ex novo, questa, invece, altro non è che un rebadgng della 300C, dunque è quasi a costo zero: ogni esemplae marchiato Lanca è un esemplare "in più" rispetto a quelli venduti marchiati Chrysler.

in parte vero, ma credo che se non ne piazzeranno almeno 10.000 l'anno in tutta europa, sarebbe un flop colossale.

Secondo me no, invece. Se ho capito bene la strategia commerciale con la quale verranno gestiti i due marchi, in alcuni paesi scomparirà completamente il marchio Lancia e verrà commercializzato soltanto quello Chrysler, mentre in altri, come l'Italia, al contrario, non sarà presente Chrysler ma soltanto Lancia. Dunque, a mio parere, il dato di vendita dovrà essere interpretato sommando le Thema e le 300C vendute, non eparando il dato.
 
blackshirt ha scritto:
WDB164 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
cmq ho fatto una prova:

ho chiesto a mia moglie se le piace la nuova Lancia Thema....

mi ha risposto: "bella, ma sembra tanto a quella chrisler"........ :D

Arcibbeccoli, persino una gentil donzella l'ha notato...

diciamo che stando con me da 15 anni, si è fatta una discreta cultura sul panorama automobilistico, dovrei tentare con qualche altra donna che non capisca niente di auto per fare la prova del 9.... :D

Complimenti alla Signora ............ capace di cotanta pazienza, la mia annuisce sempre, ma solo perché spera che io smetta subito :cry:
 
EdoMC ha scritto:
blackshirt ha scritto:
EdoMC ha scritto:
ducacico ha scritto:
interni un po' "antichi",se non fanno la versione station wagon ,sara' un'altro bagno di sangue stile thesis

Non credo; la Thesis fu progettata e sviluppata ex novo, questa, invece, altro non è che un rebadgng della 300C, dunque è quasi a costo zero: ogni esemplae marchiato Lanca è un esemplare "in più" rispetto a quelli venduti marchiati Chrysler.

in parte vero, ma credo che se non ne piazzeranno almeno 10.000 l'anno in tutta europa, sarebbe un flop colossale.

Secondo me no, invece. Se ho capito bene la strategia commerciale con la quale verranno gestiti i due marchi, in alcuni paesi scomparirà completamente il marchio Lancia e verrà commercializzato soltanto quello Chrysler, mentre in altri, come l'Italia, al contrario, non sarà presente Chrysler ma soltanto Lancia. Dunque, a mio parere, il dato di vendita dovrà essere interpretato sommando le Thema e le 300C vendute, non eparando il dato.
nei mercati dove verranno vendute come Lancia io le venderei pure come Chrysler.
 
La crysler 300 mi è sempre piaciuta sin dalla ormai lontana - visti i tempi automobilistici di oggi- presentazione,per la sua immagine americana , ma non esagerata e per la sensazione di sicurezza che infonde e rende inutile il ricorso ai suv-voni per sentirsi protetti. Apprezzabile anche e segno di affidabilità e qualità la derivazione Merceds-Benz. Gli interni della Thema sicuramente faranno sentire più " a casa" il guidatore italiano e non sono male , personalmente non mi dispiacevano neppure quelli crysler e persino il volante semi-trasparente color ambra.Secondo me, non si sentirà la mancanza invece della versione station wagon che dava un'aria troppo imponente all'insieme , anche perchè l'immagine delle caravan americane , piene di bambini e accessori per vacanza mi sembra ormai appartenere al passato. La Thema è sicuramente un segmento E , pur se un po' over-size , come si intuisce dal modello di derivazione MB classe E , basta la parola :D.Potrebbe interessarmi come prossimo acquisto se solo montasse un 2000 turbo-diesel potente 200 hp che in casa non manca e se garantirà qualità nel tempo , affidabilità e buona rivendibilità sul mercato dell'usato.Certo il cambio automatico 5 marce non è molto appetibile e occorrerebbe un doppia frizione con almeno 6 o 7 marce per stare al passo con la concorrenza.
Sicuramente non è una Lancia vera e la calandra delude ancor di più di quella della Thesis , però presumo sia una buona auto.
 
tyzz76 ha scritto:
Gli interni sono molto belli, è vero. A me piace anche il design esterno, anche se si vede che lo stile è quello americano e c'entra poco con Lancia. Gli aspetti che mi lasciano perplesso sono 1. le dimensioni: mi sembra troppo lunga per poter avere un positivo riscontro di mercato in Europa; 2. che non sia prevista la versione station wagon, che come sappiamo in Italia sarebbe di gran lunga preferita.

concordo in pieno....5 metri e passa di auto :shock:
ferlina poi :shock:
i potenziali clienti sono una razza ristretta.
 
WDB164 ha scritto:
la mia annuisce sempre, ma solo perché spera che io smetta subito :cry:

se di persona sei simpatico come sul forum, devi ritenerti fortunato ad averla ancora, una signora :D :D :D :D

tornando a discorsi seri, in concessionario di 300c ne ho attualmente 2, entrambe nere, entrambe turbodiesel. una è la station, l'altra la berlina. esteticamente, IMHO, la berlina batte la station 2 a 0.
 
Ciao,secondo me gli interni per noi italiani sono troppo kitch mentre l'estetica,pur rispecchiando le ultime berline americane,la trovo gradevole perche' molto classica come deve essere una vera lancia.
Avrei preferito un'interno meno appariscente del tipo Audi cioè con qualita' ma senza eccessi.
A quest'auto il marchio cadillac calza a pennello.
 
SediciValvole ha scritto:
EdoMC ha scritto:
blackshirt ha scritto:
EdoMC ha scritto:
ducacico ha scritto:
interni un po' "antichi",se non fanno la versione station wagon ,sara' un'altro bagno di sangue stile thesis

Non credo; la Thesis fu progettata e sviluppata ex novo, questa, invece, altro non è che un rebadgng della 300C, dunque è quasi a costo zero: ogni esemplae marchiato Lanca è un esemplare "in più" rispetto a quelli venduti marchiati Chrysler.

in parte vero, ma credo che se non ne piazzeranno almeno 10.000 l'anno in tutta europa, sarebbe un flop colossale.

Secondo me no, invece. Se ho capito bene la strategia commerciale con la quale verranno gestiti i due marchi, in alcuni paesi scomparirà completamente il marchio Lancia e verrà commercializzato soltanto quello Chrysler, mentre in altri, come l'Italia, al contrario, non sarà presente Chrysler ma soltanto Lancia. Dunque, a mio parere, il dato di vendita dovrà essere interpretato sommando le Thema e le 300C vendute, non eparando il dato.
nei mercati dove verranno vendute come Lancia io le venderei pure come Chrysler.

Proporre due auto pressochè identiche con marchi diversi creerebbe una forte concorrenza interna, soprattutto se una delle due dovesse costare meno. Inoltre non è come succede attualmente per il trio Outlander/4007/C-Crosser, dove c'è un modello uguale e basta, in questo caso, proprio per politica commerciale, la gamma sarebbe tutta sovrapposta. Certo, se potessi scegliere tra i due marchi, a parità di prezzo, sceglierei senza dubbio Chrysler; non per esterofilia, ma perchè una berlina così "americana", la vedrei meglio con un marchio, appunto, americano.
 
Back
Alto