<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Laguna SW ... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Laguna SW ...

biasci ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
biasci ha scritto:
massib67 ha scritto:
biasci ha scritto:
Per Massib

Come ti ho già detto, l' elasticità del motore 150cv, non mi sembra negativa come ti è sembrata a te. Prima dell' attuale avevo proprio quel motore e ........ a me non sembrava male. Chiaro, quello di ora è un altro pianeta. ;)

Si si.... pero` considera sempre da dove sono arrivato prima di mettere il sedere sulla Laguna.... una benzina con un motore elasticissimo da sembrare elettrico, con erogazione costante dai 900 giri fino ai 6000. E quindi e` ovvio che l'erogazione "nervosa" della Laguna mi ha messo un po' in crisi. Con la Megane mi trovo meglio... e` un po' piu` elastica nella marcia a bassi giri....
Avevo dimenticato il dettaglio ;) :rolleyes: :rolleyes:

E hai dimenticato nella tua descrizione di prima che la laguna (in quasi tutte le sue versioni ormai) è dotata del telaio 4control, a quattro ruote sterzanti!!! Che non è mica una cosa da poco. Mi apre che solo la Bmw serie 7 fornisce tale meccanismo, a caro prezzo e comunque disposto dopo due anni dal lancio della Laguna! :D
Si, esatto, non ho nominato le 4WS perchè non so a quale versione sta pensando ma sono veramente uno spasso.

Se non erro, per il MY 2010 della laguna il telaio 4WS (4 ruote sterzanti) è di serie su tutte le versioni fatta eccezione per quelle equipaggiate con il motore 1.5 dci. L'avranno fatto per accappararsi un po' di quote di mercato visto che le vendite della laguna non stanno andando per niente bene! ;)
 
Quello che dici è giusto e io aggiungerei che, secondo me, hanno "collaudato" le 4ws sulla GT e sulla coupè. Poi, quando hanno visto che è tutto ok ed è un dispositivo veramente valido (altrimenti bmw, col tasso che le avrebbe fatte !!!!! ) ha aumentato la produzione riducendo così anche i costi.
 
eheheheh

ottime notizie su tutti i fronti insomma 8)

Sia sul telaio 4ws, che sui consumi ...

Ha una linea non eccezzionalmente aggressiva ? Pazienza, è l'auto di famiglia (e le mie bimbe sono 2 diavolette scatenate ... come il papà :twisted: ) e non ci devo fare le sflilate ... deve essere solida, affidabile e spaziosa ... punto.

Certo la linea ha il suo peso ... ma se in questo caso la linea un pò "anonima" mi consentirà di chiedere uno sconto sostanzioso perché si vende poco ... ben venga ;)
 
biasci ha scritto:
Beh, guarda lo sticky delle foto, appena ci entri vedi la mia :D :D

.... :shock: :shock: :shock: ....

senza parole davvero .... e questa sarebbe una macchina anonima ????

Biasci comincio davvero ad invidiarti ....
 
biasci ha scritto:
Diciamo che, detto da alcune persone che conosco personalmente, la 320d fa di media 16/17 km/l e non è niente male.
Il problema è che non puoi paragonare la serie 3 alla laguna per l' abitabilità !!!!!!!!!!!!!!!!!
Gran macchina, per carità, ma io non c'entro neanche, io dico che è "da bimbi" perchè lo spazio dentro è davvero limitato (e dovreste vedere la X1 - vista ieri per la prima volta - è piccolisssssssima !!!!!)
Detto questo, a me chiesero la bellezza di 48mila eurini contro i 34 di listino della mia !!!!!!!!! Hai voglia di consumare meno, ma con quella differenza ci pago il gasolio, bolli, assicurazione e taglianti per 3 anni !!!!!!!!!!!!!!!

Vediamo di fare 2 conti sui consumi.
Appena si accende la spia della riserva faccio 20 euro per un totale di 16.7 litri.
Alla riaccensione della spia riserva controllo il CDB che indica km percorsi 265 con consumo di carburante di 14.5 litri :shock: ma non dovevano essere i 16.7 che avevo messo? i 2.2 litri non conteggiati potrebbero essere quelli consumati fermo in fila o alle andature sotto i 30 km/h non rilevati neanche nel consumo istantaneo? prendiamo per buoni questi dati tranne il consumo indicato da cdb (mancano all'appello 2.2 litri) ma quello effettivo. 265 km con 16.7 litri sono 6.3 litri x 100km ossia 15.87 km/l.
Il risultato sarebbe effettivamente buono se l'accensione della spia riserva fosse legata ad una precisa posizione del galleggiante (punto di riferimento certo per i nostri conteggi) e non da una semplice stima (in questo caso cadono tutti i paramentri di conteggio).
Tengo a precisare che questi dati sono il risultato di una prova nel pieno rispetto dei limiti stradali o quasi :D su percorso misto.
 
biasci ha scritto:
Beh, guarda lo sticky delle foto, appena ci entri vedi la mia :D :D

Ciao biasci! una curiosità, ma la plafoniera anteriore della Laguna possiede quei piccoli led arancioni/rossi che illuminano di luce diffusa e leggera la consolle centrale (come avviene nel caso della plafoniera della Fiat Bravo o BMW serie 3 o o altre vetture?) grazie
 
lepocattivo ha scritto:
biasci ha scritto:
Beh, guarda lo sticky delle foto, appena ci entri vedi la mia :D :D

Ciao biasci! una curiosità, ma la plafoniera anteriore della Laguna possiede quei piccoli led arancioni/rossi che illuminano di luce diffusa e leggera la consolle centrale (come avviene nel caso della plafoniera della Fiat Bravo o BMW serie 3 o o altre vetture?) grazie
EEEEEEEHHHHHHHHHH ?????????????????????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Mi traduci in italiese comprensibile per favore?
 
rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
Diciamo che, detto da alcune persone che conosco personalmente, la 320d fa di media 16/17 km/l e non è niente male.
Il problema è che non puoi paragonare la serie 3 alla laguna per l' abitabilità !!!!!!!!!!!!!!!!!
Gran macchina, per carità, ma io non c'entro neanche, io dico che è "da bimbi" perchè lo spazio dentro è davvero limitato (e dovreste vedere la X1 - vista ieri per la prima volta - è piccolisssssssima !!!!!)
Detto questo, a me chiesero la bellezza di 48mila eurini contro i 34 di listino della mia !!!!!!!!! Hai voglia di consumare meno, ma con quella differenza ci pago il gasolio, bolli, assicurazione e taglianti per 3 anni !!!!!!!!!!!!!!!

Vediamo di fare 2 conti sui consumi.
Appena si accende la spia della riserva faccio 20 euro per un totale di 16.7 litri.
Alla riaccensione della spia riserva controllo il CDB che indica km percorsi 265 con consumo di carburante di 14.5 litri :shock: ma non dovevano essere i 16.7 che avevo messo? i 2.2 litri non conteggiati potrebbero essere quelli consumati fermo in fila o alle andature sotto i 30 km/h non rilevati neanche nel consumo istantaneo? prendiamo per buoni questi dati tranne il consumo indicato da cdb (mancano all'appello 2.2 litri) ma quello effettivo. 265 km con 16.7 litri sono 6.3 litri x 100km ossia 15.87 km/l.
Il risultato sarebbe effettivamente buono se l'accensione della spia riserva fosse legata ad una precisa posizione del galleggiante (punto di riferimento certo per i nostri conteggi) e non da una semplice stima (in questo caso cadono tutti i paramentri di conteggio).
Tengo a precisare che questi dati sono il risultato di una prova nel pieno rispetto dei limiti stradali o quasi :D su percorso misto.
La spia della riserva scatta quando calcola 70 km di autonomia. Sa una sega lui quanto gasolio c'è dentro..... :D :D
 
biasci ha scritto:
rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
Diciamo che, detto da alcune persone che conosco personalmente, la 320d fa di media 16/17 km/l e non è niente male.
Il problema è che non puoi paragonare la serie 3 alla laguna per l' abitabilità !!!!!!!!!!!!!!!!!
Gran macchina, per carità, ma io non c'entro neanche, io dico che è "da bimbi" perchè lo spazio dentro è davvero limitato (e dovreste vedere la X1 - vista ieri per la prima volta - è piccolisssssssima !!!!!)
Detto questo, a me chiesero la bellezza di 48mila eurini contro i 34 di listino della mia !!!!!!!!! Hai voglia di consumare meno, ma con quella differenza ci pago il gasolio, bolli, assicurazione e taglianti per 3 anni !!!!!!!!!!!!!!!

Vediamo di fare 2 conti sui consumi.
Appena si accende la spia della riserva faccio 20 euro per un totale di 16.7 litri.
Alla riaccensione della spia riserva controllo il CDB che indica km percorsi 265 con consumo di carburante di 14.5 litri :shock: ma non dovevano essere i 16.7 che avevo messo? i 2.2 litri non conteggiati potrebbero essere quelli consumati fermo in fila o alle andature sotto i 30 km/h non rilevati neanche nel consumo istantaneo? prendiamo per buoni questi dati tranne il consumo indicato da cdb (mancano all'appello 2.2 litri) ma quello effettivo. 265 km con 16.7 litri sono 6.3 litri x 100km ossia 15.87 km/l.
Il risultato sarebbe effettivamente buono se l'accensione della spia riserva fosse legata ad una precisa posizione del galleggiante (punto di riferimento certo per i nostri conteggi) e non da una semplice stima (in questo caso cadono tutti i paramentri di conteggio).
Tengo a precisare che questi dati sono il risultato di una prova nel pieno rispetto dei limiti stradali o quasi :D su percorso misto.
La spia della riserva scatta quando calcola 70 km di autonomia. Sa una sega lui quanto gasolio c'è dentro..... :D :D

Ottima notizia :!: :!: :!:
Tutti questi conteggi sono buoni per andare a ca . . re
muro.gif

Ma che diavolo ci perdo tempo a fare con sto benedetto CDB
149.gif
 
biasci ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
biasci ha scritto:
Beh, guarda lo sticky delle foto, appena ci entri vedi la mia :D :D

Ciao biasci! una curiosità, ma la plafoniera anteriore della Laguna possiede quei piccoli led arancioni/rossi che illuminano di luce diffusa e leggera la consolle centrale (come avviene nel caso della plafoniera della Fiat Bravo o BMW serie 3 o o altre vetture?) grazie
EEEEEEEHHHHHHHHHH ?????????????????????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Mi traduci in italiese comprensibile per favore?
Allora, ti mando questo link così da essere, spero, più chiaro.

http://cgi.ebay.it/Auto-Ricambi-e-Accessori___Plafoniera-Alfaromeo-Mito-147-GT-Bravo-a-24-Led-SMD_W0QQitemZ170404938459QQddiZ7429QQddnZAutoQ3aQ20RicambiQ20eQ20AccessoriQQcmdZViewItemQQptZRicambi_automobili?hash=item27aced02db

Le vedi, nelle foto, sottostanti, quelle due lucine rosse piccole nella plafoniera della Bravo? quelle illuminano di una leggera luce rossa il tunnel centrale dell'auto a plafoniera spenta quando si viaggia la notte. Ce l'ha la Laguna?
 
lepocattivo ha scritto:
biasci ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
biasci ha scritto:
Beh, guarda lo sticky delle foto, appena ci entri vedi la mia :D :D

Ciao biasci! una curiosità, ma la plafoniera anteriore della Laguna possiede quei piccoli led arancioni/rossi che illuminano di luce diffusa e leggera la consolle centrale (come avviene nel caso della plafoniera della Fiat Bravo o BMW serie 3 o o altre vetture?) grazie
EEEEEEEHHHHHHHHHH ?????????????????????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Mi traduci in italiese comprensibile per favore?
Allora, ti mando questo link così da essere, spero, più chiaro.

http://cgi.ebay.it/Auto-Ricambi-e-Accessori___Plafoniera-Alfaromeo-Mito-147-GT-Bravo-a-24-Led-SMD_W0QQitemZ170404938459QQddiZ7429QQddnZAutoQ3aQ20RicambiQ20eQ20AccessoriQQcmdZViewItemQQptZRicambi_automobili?hash=item27aced02db

Le vedi, nelle foto, sottostanti, quelle due lucine rosse piccole nella plafoniera della Bravo? quelle illuminano di una leggera luce rossa il tunnel centrale dell'auto a plafoniera spenta quando si viaggia la notte. Ce l'ha la Laguna?
Ora ho capito !!
Si, ci sono, si viaggia a luci rosse :D :D :D :D
 
biasci ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
biasci ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
biasci ha scritto:
Beh, guarda lo sticky delle foto, appena ci entri vedi la mia :D :D

Ciao biasci! una curiosità, ma la plafoniera anteriore della Laguna possiede quei piccoli led arancioni/rossi che illuminano di luce diffusa e leggera la consolle centrale (come avviene nel caso della plafoniera della Fiat Bravo o BMW serie 3 o o altre vetture?) grazie
EEEEEEEHHHHHHHHHH ?????????????????????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Mi traduci in italiese comprensibile per favore?
Allora, ti mando questo link così da essere, spero, più chiaro.

http://cgi.ebay.it/Auto-Ricambi-e-Accessori___Plafoniera-Alfaromeo-Mito-147-GT-Bravo-a-24-Led-SMD_W0QQitemZ170404938459QQddiZ7429QQddnZAutoQ3aQ20RicambiQ20eQ20AccessoriQQcmdZViewItemQQptZRicambi_automobili?hash=item27aced02db

Le vedi, nelle foto, sottostanti, quelle due lucine rosse piccole nella plafoniera della Bravo? quelle illuminano di una leggera luce rossa il tunnel centrale dell'auto a plafoniera spenta quando si viaggia la notte. Ce l'ha la Laguna?
Ora ho capito !!
Si, ci sono, si viaggia a luci rosse :D :D :D :D

Benissimo! saresti così gentile da postare una foto della plafoniera della laguna sia di giorno che di notte con le lucine rosse accese? secondo te è possibile adattare tale plafoniera sulla Megane 3? mi sembra che abbia la stessa forma...
 
lepocattivo ha scritto:
biasci ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
biasci ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
biasci ha scritto:
Beh, guarda lo sticky delle foto, appena ci entri vedi la mia :D :D

Ciao biasci! una curiosità, ma la plafoniera anteriore della Laguna possiede quei piccoli led arancioni/rossi che illuminano di luce diffusa e leggera la consolle centrale (come avviene nel caso della plafoniera della Fiat Bravo o BMW serie 3 o o altre vetture?) grazie
EEEEEEEHHHHHHHHHH ?????????????????????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Mi traduci in italiese comprensibile per favore?
Allora, ti mando questo link così da essere, spero, più chiaro.

http://cgi.ebay.it/Auto-Ricambi-e-Accessori___Plafoniera-Alfaromeo-Mito-147-GT-Bravo-a-24-Led-SMD_W0QQitemZ170404938459QQddiZ7429QQddnZAutoQ3aQ20RicambiQ20eQ20AccessoriQQcmdZViewItemQQptZRicambi_automobili?hash=item27aced02db

Le vedi, nelle foto, sottostanti, quelle due lucine rosse piccole nella plafoniera della Bravo? quelle illuminano di una leggera luce rossa il tunnel centrale dell'auto a plafoniera spenta quando si viaggia la notte. Ce l'ha la Laguna?
Ora ho capito !!
Si, ci sono, si viaggia a luci rosse :D :D :D :D

Benissimo! saresti così gentile da postare una foto della plafoniera della laguna sia di giorno che di notte con le lucine rosse accese? secondo te è possibile adattare tale plafoniera sulla Megane 3? mi sembra che abbia la stessa forma...
Si, te le posto.
Magari oggi faccio quella diurna e stasera l' altra con le lucine accese.
Però non ho ancora capito lo scopo di quelle due lucine. Fannodavvero poco....... però fanno perchè ho il pomello del cambio in alluminio e ci riflette il rosso....
 
Back
Alto