<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 96 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

Jigen_79 ha scritto:
Guidarepilotare ha scritto:
Jigen_79 ha scritto:
Aggiungo:

nessuna info sui coprisedili? Cosa usate voi?

Coprisedili? Credevo si fossero estinti!!! No, io non metto nulla, senno poi quando togli i coprisedili hai rovinato ugualmente i sedili senza mai averli usati, è come comprare un divano e lasciarlo incelofanato..

Aspe..i coprisedili servono proprio per evitare che si consumino i tessuti originali, oltre che per evitare di macchiarli...tutte le auto che ho avuto hanno sofferto abbastanza i consumi della sagomatura del sedile lato guida (che x forza di cose, entrando ed uscendo, viene "strisicato").
Non sono paranoico, x carità, ma se il costo non è eccessivo preservarli non sarebbe male..

Ok, ma scusa, non conviene usarli e se si rovinano poi rivestirli? Sennò che vantaggio hai a conservare belli i tessuti originali se non li usi, non li vedrà mai nessuno?!
 
Guidarepilotare ha scritto:
Jigen_79 ha scritto:
Guidarepilotare ha scritto:
Jigen_79 ha scritto:
Aggiungo:

nessuna info sui coprisedili? Cosa usate voi?

Coprisedili? Credevo si fossero estinti!!! No, io non metto nulla, senno poi quando togli i coprisedili hai rovinato ugualmente i sedili senza mai averli usati, è come comprare un divano e lasciarlo incelofanato..

Aspe..i coprisedili servono proprio per evitare che si consumino i tessuti originali, oltre che per evitare di macchiarli...tutte le auto che ho avuto hanno sofferto abbastanza i consumi della sagomatura del sedile lato guida (che x forza di cose, entrando ed uscendo, viene "strisicato").
Non sono paranoico, x carità, ma se il costo non è eccessivo preservarli non sarebbe male..

Ok, ma scusa, non conviene usarli e se si rovinano poi rivestirli? Sennò che vantaggio hai a conservare belli i tessuti originali se non li usi, non li vedrà mai nessuno?!

Si è vero...però pensa se ad esempio vendi la macchina...
Poi ognuno la pensa a modo suo..io ripeto, ho avuto brutte esperienze... :(
Se il coprisedile e della kia, inoltre, non dovresti notare differenze con l'originale.
 
Guidarepilotare ha scritto:
Jigen_79 ha scritto:
Guidarepilotare ha scritto:
Jigen_79 ha scritto:
Aggiungo:

nessuna info sui coprisedili? Cosa usate voi?

Coprisedili? Credevo si fossero estinti!!! No, io non metto nulla, senno poi quando togli i coprisedili hai rovinato ugualmente i sedili senza mai averli usati, è come comprare un divano e lasciarlo incelofanato..

Aspe..i coprisedili servono proprio per evitare che si consumino i tessuti originali, oltre che per evitare di macchiarli...tutte le auto che ho avuto hanno sofferto abbastanza i consumi della sagomatura del sedile lato guida (che x forza di cose, entrando ed uscendo, viene "strisicato").
Non sono paranoico, x carità, ma se il costo non è eccessivo preservarli non sarebbe male..

Ok, ma scusa, non conviene usarli e se si rovinano poi rivestirli? Sennò che vantaggio hai a conservare belli i tessuti originali se non li usi, non li vedrà mai nessuno?!

Ciao a tutti .
Per quanto riguarda i coprisedili , la penso esattamente come Guidarepilotare. Per i rumorini ,qualcuno si sente , ma solo con il freddo , da quando le temp. si sono alzate , non si avvertono quasi x niente .
 
Jigen_79 ha scritto:
Amarilla_77 ha scritto:
Jigen_79 ha scritto:
coyote1965 ha scritto:
Jigen_79 ha scritto:
Salve a tutti!
Domanda sugli accessori: sono in procinto di "riverstire" gli interni da un tappezziere ma il prezzo è parecchio alto, non esistendo nessun "calco" dei sedili della nuova Rio: sapete qualcosa a riguardo?
Cercando in giro su internet si trovano al massimo i coprisedili del vecchio modello, oltre che versioni universali delle quali non mi fido proprio.

Inoltre ritorno sulla questione scricchiolii: non so voi dove abitate (se camminate o meno sul velluto) ma io ho ancora un fastidioso rumore sul montante destro: il conce ha provato con il silicone sray ma è durato poche ore......a suo dire non è consigliabile smontare il parabrezza in quanto si rischia di produrre nuovi scricchiolii altrove. Domanda: come diavolo si può, allora, risolvere il problema?
Non che sia un grosso problema, x carità, ma mi stizza l'avere un'auto nuova con "problemi" di qualsiasi sorta....

- sono d'accordo, io con la spugna (precedente post) sono riuscito a ridurre il fastidioso scricchiolio che comunque permane, da quello che leggo non sono in molti a lamentarsi di questo problema (infiltrazione di sponsor KIA ?), forse bisognerebbe segnalare il problema a quattroruote per fargli fare una verifica!
- p.s. servirebbe un accessorio per sfruttare il buco del cruscotto per ricavarne ad esempio un porta TOM-TOM o un porta cellulare.

A questo punto sarebbe interessante capire se è un problema strutturale o sono sfortunato solo io: gente!!! Potete postare le vostre impressioni a riguardo?
Grazie!

Io sinceramente non ho alcun tipo di scricchiolio nè di rumore....ieri fatti 400 km....mi sono fatto un giro zona peschiera del Garda....e sinceramente la macchina a vetri chiusi era silenziosissima...non so sarò stato molto fortunato per ora (1200 km percorsi) nemmeno un rumorino!!!!

Se posso: come sono le strade li da te?
E, curiosità: se spingi le plastiche verso l'interno (specie le portiere) senti nulla?

Giusto per farmi un idea se esistono linee di montaggio differenti per la stessa vettura...

Per il resto io nemmeno ho problemi..è silenziosissima ma mi preoccupa l'idea, eventuale, di dover far smontare e rimontare il parabrezza (producendo così + danno ke altro).

allora ti dico per andare a casa ho circa i 2 km finale di strada fatta di buche e avvallamenti....e sinceramente anche li zero rumori....mi arrabbio solo perchè penso che quelle buche ai cerchi non fanno tanto bene e infatti vado di zig zag...per evitare danni!!!!

anche se spingo le plastiche sinceramente zero rumori sia sulle portiere, sia sulla plancia....bho sarò stato fortunato!
 
Amarilla_77 ha scritto:
Jigen_79 ha scritto:
Amarilla_77 ha scritto:
Jigen_79 ha scritto:
coyote1965 ha scritto:
Jigen_79 ha scritto:
Salve a tutti!
Domanda sugli accessori: sono in procinto di "riverstire" gli interni da un tappezziere ma il prezzo è parecchio alto, non esistendo nessun "calco" dei sedili della nuova Rio: sapete qualcosa a riguardo?
Cercando in giro su internet si trovano al massimo i coprisedili del vecchio modello, oltre che versioni universali delle quali non mi fido proprio.

Inoltre ritorno sulla questione scricchiolii: non so voi dove abitate (se camminate o meno sul velluto) ma io ho ancora un fastidioso rumore sul montante destro: il conce ha provato con il silicone sray ma è durato poche ore......a suo dire non è consigliabile smontare il parabrezza in quanto si rischia di produrre nuovi scricchiolii altrove. Domanda: come diavolo si può, allora, risolvere il problema?
Non che sia un grosso problema, x carità, ma mi stizza l'avere un'auto nuova con "problemi" di qualsiasi sorta....

- sono d'accordo, io con la spugna (precedente post) sono riuscito a ridurre il fastidioso scricchiolio che comunque permane, da quello che leggo non sono in molti a lamentarsi di questo problema (infiltrazione di sponsor KIA ?), forse bisognerebbe segnalare il problema a quattroruote per fargli fare una verifica!
- p.s. servirebbe un accessorio per sfruttare il buco del cruscotto per ricavarne ad esempio un porta TOM-TOM o un porta cellulare.

A questo punto sarebbe interessante capire se è un problema strutturale o sono sfortunato solo io: gente!!! Potete postare le vostre impressioni a riguardo?
Grazie!

Io sinceramente non ho alcun tipo di scricchiolio nè di rumore....ieri fatti 400 km....mi sono fatto un giro zona peschiera del Garda....e sinceramente la macchina a vetri chiusi era silenziosissima...non so sarò stato molto fortunato per ora (1200 km percorsi) nemmeno un rumorino!!!!

Se posso: come sono le strade li da te?
E, curiosità: se spingi le plastiche verso l'interno (specie le portiere) senti nulla?

Giusto per farmi un idea se esistono linee di montaggio differenti per la stessa vettura...

Per il resto io nemmeno ho problemi..è silenziosissima ma mi preoccupa l'idea, eventuale, di dover far smontare e rimontare il parabrezza (producendo così + danno ke altro).

allora ti dico per andare a casa ho circa i 2 km finale di strada fatta di buche e avvallamenti....e sinceramente anche li zero rumori....mi arrabbio solo perchè penso che quelle buche ai cerchi non fanno tanto bene e infatti vado di zig zag...per evitare danni!!!!

anche se spingo le plastiche sinceramente zero rumori sia sulle portiere, sia sulla plancia....bho sarò stato fortunato!

Guarda..mi sembra molto strano che premendo sulle portiere tu non senta ALCUN rumore...ho provato su tutte e 4 e tutte e 4 un minimo lo fanno (nulla di che...scricchiolii veramente stupidi..).
Ripeto..è giusto per statistica..mi sembra davvero strano il fatto di essere fortunati o meno con queste cose..alla fine i materiali sono sempre quelli...

Inoltre: per il parabrezza il conce mi ha messo dei cuscinetti essendoci, a suo dire, un richiamo non ufficiale (il problema si presenta solo se frequenti strade veramente pessime come da noi..).
 
coyote1965- p.s. servirebbe un accessorio per sfruttare il buco del cruscotto per ricavarne ad esempio un porta TOM-TOM o un porta cellulare. [/quote ha scritto:
L'auto non l'ho ancora, ma giuro che è dal primo momento che mi sto arrovellando sul pensare come utilizzare "il buco"...

Cioe'... avevo già un'idea per un porta iphone (per il navigatore), ma mi sembra in una posizione troppo lontana dal guidatore...
se esistesse uno schermetto o un display a misura sarebbe carino mettere un display con telecamerina posteriore per il parcheggio (ma è una cosa troppo complessa per far passare i fili, inolre non credo si poassa trovare un display di quella misura)

Idem un temometro digitale, bo... quel buchetto nella plancia mi pare proprio una nota stonata cavolo, potevano pensare a qualcosa di più carino... va be... pazienza...
Se a qualcuno viene una idea....
 
albyfra ha scritto:
coyote1965- p.s. servirebbe un accessorio per sfruttare il buco del cruscotto per ricavarne ad esempio un porta TOM-TOM o un porta cellulare. [/quote ha scritto:
L'auto non l'ho ancora, ma giuro che è dal primo momento che mi sto arrovellando sul pensare come utilizzare "il buco"...

Cioe'... avevo già un'idea per un porta iphone (per il navigatore), ma mi sembra in una posizione troppo lontana dal guidatore...
se esistesse uno schermetto o un display a misura sarebbe carino mettere un display con telecamerina posteriore per il parcheggio (ma è una cosa troppo complessa per far passare i fili, inolre non credo si poassa trovare un display di quella misura)

Idem un temometro digitale, bo... quel buchetto nella plancia mi pare proprio una nota stonata cavolo, potevano pensare a qualcosa di più carino... va be... pazienza...
Se a qualcuno viene una idea....

Io ci metto l'iPod nano con attaccato il cavetto USB!
 
Jigen_79 ha scritto:
Amarilla_77 ha scritto:
Jigen_79 ha scritto:
Amarilla_77 ha scritto:
Jigen_79 ha scritto:
coyote1965 ha scritto:
Jigen_79 ha scritto:
Salve a tutti!
Domanda sugli accessori: sono in procinto di "riverstire" gli interni da un tappezziere ma il prezzo è parecchio alto, non esistendo nessun "calco" dei sedili della nuova Rio: sapete qualcosa a riguardo?
Cercando in giro su internet si trovano al massimo i coprisedili del vecchio modello, oltre che versioni universali delle quali non mi fido proprio.

Inoltre ritorno sulla questione scricchiolii: non so voi dove abitate (se camminate o meno sul velluto) ma io ho ancora un fastidioso rumore sul montante destro: il conce ha provato con il silicone sray ma è durato poche ore......a suo dire non è consigliabile smontare il parabrezza in quanto si rischia di produrre nuovi scricchiolii altrove. Domanda: come diavolo si può, allora, risolvere il problema?
Non che sia un grosso problema, x carità, ma mi stizza l'avere un'auto nuova con "problemi" di qualsiasi sorta....

- sono d'accordo, io con la spugna (precedente post) sono riuscito a ridurre il fastidioso scricchiolio che comunque permane, da quello che leggo non sono in molti a lamentarsi di questo problema (infiltrazione di sponsor KIA ?), forse bisognerebbe segnalare il problema a quattroruote per fargli fare una verifica!
- p.s. servirebbe un accessorio per sfruttare il buco del cruscotto per ricavarne ad esempio un porta TOM-TOM o un porta cellulare.

A questo punto sarebbe interessante capire se è un problema strutturale o sono sfortunato solo io: gente!!! Potete postare le vostre impressioni a riguardo?
Grazie!

Io sinceramente non ho alcun tipo di scricchiolio nè di rumore....ieri fatti 400 km....mi sono fatto un giro zona peschiera del Garda....e sinceramente la macchina a vetri chiusi era silenziosissima...non so sarò stato molto fortunato per ora (1200 km percorsi) nemmeno un rumorino!!!!

Se posso: come sono le strade li da te?
E, curiosità: se spingi le plastiche verso l'interno (specie le portiere) senti nulla?

Giusto per farmi un idea se esistono linee di montaggio differenti per la stessa vettura...

Per il resto io nemmeno ho problemi..è silenziosissima ma mi preoccupa l'idea, eventuale, di dover far smontare e rimontare il parabrezza (producendo così + danno ke altro).

allora ti dico per andare a casa ho circa i 2 km finale di strada fatta di buche e avvallamenti....e sinceramente anche li zero rumori....mi arrabbio solo perchè penso che quelle buche ai cerchi non fanno tanto bene e infatti vado di zig zag...per evitare danni!!!!

anche se spingo le plastiche sinceramente zero rumori sia sulle portiere, sia sulla plancia....bho sarò stato fortunato!

Guarda..mi sembra molto strano che premendo sulle portiere tu non senta ALCUN rumore...ho provato su tutte e 4 e tutte e 4 un minimo lo fanno (nulla di che...scricchiolii veramente stupidi..).
Ripeto..è giusto per statistica..mi sembra davvero strano il fatto di essere fortunati o meno con queste cose..alla fine i materiali sono sempre quelli...

Inoltre: per il parabrezza il conce mi ha messo dei cuscinetti essendoci, a suo dire, un richiamo non ufficiale (il problema si presenta solo se frequenti strade veramente pessime come da noi..).

Jigen guarda ti posso assicurare che rumori o scricchiolii non ne ho...posso riverificare lo scricchiolio sulle porte. Ti aggiorno appena verifico!
 
Amarilla_77 ha scritto:
albyfra ha scritto:
coyote1965- p.s. servirebbe un accessorio per sfruttare il buco del cruscotto per ricavarne ad esempio un porta TOM-TOM o un porta cellulare. [/quote ha scritto:
L'auto non l'ho ancora, ma giuro che è dal primo momento che mi sto arrovellando sul pensare come utilizzare "il buco"...

Cioe'... avevo già un'idea per un porta iphone (per il navigatore), ma mi sembra in una posizione troppo lontana dal guidatore...
se esistesse uno schermetto o un display a misura sarebbe carino mettere un display con telecamerina posteriore per il parcheggio (ma è una cosa troppo complessa per far passare i fili, inolre non credo si poassa trovare un display di quella misura)

Idem un temometro digitale, bo... quel buchetto nella plancia mi pare proprio una nota stonata cavolo, potevano pensare a qualcosa di più carino... va be... pazienza...
Se a qualcuno viene una idea....

Io ci metto l'iPod nano con attaccato il cavetto USB!
... e che io vorrei proprio coprirlo il buco ;)
 
io lo già coperto . e ho anche detto come in altri interventi che qui sopra ho scritto .

Ripeto e cerchero di nmettere delle foto .

Prendere della spugna dura tipo paraspigoli mettere tanto nastroa desivo nero ( styesso colore cruscotto il temflex 1500 della 3 m che si trova da leroy e marlin ) poi fare una specie di palla . Provare per vedere se entra bene e si ferma regolarmente . Prendere velcro biadesivo forte ( si trova nelle mercerie ben fornite ) mettere da una parte e l'altra parte di adesivo nero sul porta navigatore cellulare o altro . Finito economico ottimo come posizione .( io ho messo il cellulare e 52 della nokia che mi funge anche da ottimo navigatore . Posizione migliore non poteva esserci .
 
salvenet ha scritto:
io lo già coperto . e ho anche detto come in altri interventi che qui sopra ho scritto .

Ripeto e cerchero di nmettere delle foto .

Prendere della spugna dura tipo paraspigoli mettere tanto nastroa desivo nero ( styesso colore cruscotto il temflex 1500 della 3 m che si trova da leroy e marlin ) poi fare una specie di palla . Provare per vedere se entra bene e si ferma regolarmente . Prendere velcro biadesivo forte ( si trova nelle mercerie ben fornite ) mettere da una parte e l'altra parte di adesivo nero sul porta navigatore cellulare o altro . Finito economico ottimo come posizione .( io ho messo il cellulare e 52 della nokia che mi funge anche da ottimo navigatore . Posizione migliore non poteva esserci .

Io Invece pensavo di fare una cosa analoga ma costruendo un "parallelepipedo" In legno (su misura) che entrase perfettaemnte nel buco (ed estraibile all'occorrenza) e poi attaccarci un portacellulare come il tuo...
Poi ho pensato che la posizione non fosse molto comoda, mi sembra troppo lontana, ma non avendo l'auto parlo solo di percezione.

Solo una cosa.
Dove hai preso quel portacellulare= Mi piace la forma, avresti qualche link di qualche negozio on line o ebay? Grazie!
 
L'altra volta guardavo il libretto ed a quanto pare quella fessura in altri paesi è utilizzata come porta fotografie!! ahahahah quando l'ho letto sono scoppiato a ridere...!
 
Guidarepilotare ha scritto:
Jigen_79 ha scritto:
Aggiungo:

nessuna info sui coprisedili? Cosa usate voi?

Coprisedili? Credevo si fossero estinti!!! No, io non metto nulla, senno poi quando togli i coprisedili hai rovinato ugualmente i sedili senza mai averli usati, è come comprare un divano e lasciarlo incelofanato..

Anch'io non uso nulla. Preferisco godermi io la tappezzeria dell'auto; quando inizierà ad usurarsi ci penserò. E bisognerà pensare anche a qualcosa che sia compatibile con gli airbag laterali.
Con l'aumento delle temperature ambientali, sono scomparsi i pochi scricchiolii che provenivano dalla plancia.
 
Back
Alto