<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 94 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

lo sciopero delle bisarche è tutta una scusa!!!!!!!!!!!qui nella mia zona ne trovo per strade almeno 2 al giorno e sono piene di macchine!!!!!!!!!! :evil: no capisco perchè a noi non arrivi!!!!!!! :? e sottolineo ch nella mia zona siamo pur pochi abitanti... :shock:
 
...ma a qualcuno capita di prendere la scossetta dopo essere usciti dall'auto? a me sta venendo una fissa...prima nn capitava...mah :(
 
Un'ulteriore curiosità

Ai possessori di Rio con cerchi da 17, volevo domandare se con questa opzione, la macchina perde molto in termini di comfort o se, come spero, la differenza con quelli da 15 o 16, non è rilevante.
 
Remo Labarca ha scritto:
Un'ulteriore curiosità

Ai possessori di Rio con cerchi da 17, volevo domandare se con questa opzione, la macchina perde molto in termini di confort o se, come spero, la differenza con quelli da 15 o 16, non è rilevante.
Ciao,con i cerchi 17 la macchina consuma leggermente di più,ma hai una tnuta di strada maggiore poi fanno i figura i cerchi 17!se ci fai caso nel retro della brochure della kia rio c'è scritto,almeno sulla mia,c'è scritto che con i cerchi i consumi sono leggermente più alti e ti dico pure che di fatto la macchina perde una decina di km sul lungo...se prima ti faceva 200km/h con i cerchi più grande te ne fà 185,190...esempio!
 
Grazie per la risposta, Tony.

La mia preoccupazione (se tale si può definire) verteva più sul discorso comodità. In parole povere, se si sentiva maggiormente l'asfalto, le buche, le asperità...
 
:D :D :DFINALMENTE....è arrivata, la mia Rio 3D Limited edition 1.1...dopo 3 mesi di attesa (anche se ho dovuto cambiare in corsa modello e colore, avevo prenotato una ex 5 porte rossa con pack...arrivo...mbhoo? :shock: )
Da domani iniziamo la nostra conoscenza...un saluto a tutti.... ;)
Allego foto...è uguale uguale a questa... 8)
 
Volevo chiedervi...
Nei modelli con fari normali (non led) è difficile accedere ed eventualmente sostituire le lampadine? (soprattutto quelle anteriori)
Posizioni e luci diurne sono separate oppure ci sono solo le luci diurne?

Qualche anima pia che ha già l'auto potrebbe farmi la lista (guardando il libretto uso e manutenzione) delle lampadine utilizzate con i tipo di attacchi???

Tipo abbglianti/anabbaglianti cosa sono H7, H4,... ?
Le posizione che tipo di attacco hanno?
Le frecce anteriori e posteriori?
Gli stop? Sono quellio tipo a doppio filamento o singolo?
Luci targa a siluro? E plafoniera?

Inolre se c'è scritto anche se i &quot;pin&quot; della baionetta eventualmente sono quelli allineati o disassati...

Qualcuno ha già provato a sostituire delle lampadine a filamento con lampadine a led? Il Computer di bordo segnala &quot;lampadina bruciata&quot;?

Grazie per l'info.

Altre domande:
-&gt C'è l'indicatore di cambiata sia per ingranare che per scalare?

-&gt Il cassettino è ho no climatizzato? O dipende dalla versione? sul sito http://www.kia-car.co.uk/ pare che il cassettino sia climatizzato...
(ma li forse le combinazioni sono diverse dalle nostre) ma purtroppo non tutte le vere caratteristiche sono evidenziate qui da noi

--&gt Se si dimenticano le luci accese è vero che quando si chiude la macchina dopo un po' comunque si spengono da sole?

--&gt in caso di decelerazione violenta è vero che si inserisce automaticamente anche l'hazard (non ho capito se 4 frecce lampeggianti oppure stop lampeggianti)

Grazie a chi ha la pazienza di rispondermi...
 
albyfra ha scritto:
Volevo chiedervi...
-&gt C'è l'indicatore di cambiata sia per ingranare che per scalare?

-&gt Il cassettino è ho no climatizzato? O dipende dalla versione? sul sito http://www.kia-car.co.uk/ pare che il cassettino sia climatizzato...
(ma li forse le combinazioni sono diverse dalle nostre) ma purtroppo non tutte le vere caratteristiche sono evidenziate qui da noi

--&gt Se si dimenticano le luci accese è vero che quando si chiude la macchina dopo un po' comunque si spengono da sole?

--&gt in caso di decelerazione violenta è vero che si inserisce automaticamente anche l'hazard (non ho capito se 4 frecce lampeggianti oppure stop lampeggianti)

Grazie a chi ha la pazienza di rispondermi...

Posso provare a rispondere solo a queste domande, andiamo con ordine:

- si, c'è l'indicatore, sia in salita che in scalata

- il cassetto portaoggetti è illuminato e rallentato ma non climatizzato, in nessun allestimento

- in merito alle luci io ho quelle complesse coi led, con le luci di svolta e il resto, che sono anche automatiche, in questo caso, lasciando su auto si spengono chiudendo la macchina e si accendono per una decina di secondi se si apre la macchina (peraltro il telecomando ha una portata pazzesca), mentre per le luci normali penso valga il sistema di sicurezza che vale comunque per tutti i tipi di fari (quantomeno dovrebbe), se scendi ed apri la porta di sinistra dopo un tot si spengono, allo stesso modo si spengono se chiudi due volte col telecomando, spero sia chiaro ma mi rendo conto che è complicato, sul libretto trovi quasi tutto..

- il lampeggio nelle frenate d'emergenza è degli stop e non delle frecce!

Io ho fatto il mio, per il resto non avendo i fari normali non saprei!
 
albyfra ha scritto:
Volevo chiedervi...
Nei modelli con fari normali (non led) è difficile accedere ed eventualmente sostituire le lampadine? (soprattutto quelle anteriori)
Posizioni e luci diurne sono separate oppure ci sono solo le luci diurne?

Qualche anima pia che ha già l'auto potrebbe farmi la lista (guardando il libretto uso e manutenzione) delle lampadine utilizzate con i tipo di attacchi???

Tipo abbglianti/anabbaglianti cosa sono H7, H4,... ?
Le posizione che tipo di attacco hanno?
Le frecce anteriori e posteriori?
Gli stop? Sono quellio tipo a doppio filamento o singolo?
Luci targa a siluro? E plafoniera?

Inolre se c'è scritto anche se i &quot;pin&quot; della baionetta eventualmente sono quelli allineati o disassati...

Qualcuno ha già provato a sostituire delle lampadine a filamento con lampadine a led? Il Computer di bordo segnala &quot;lampadina bruciata&quot;?

Grazie per l'info.

Altre domande:
-&gt C'è l'indicatore di cambiata sia per ingranare che per scalare?

-&gt Il cassettino è ho no climatizzato? O dipende dalla versione? sul sito http://www.kia-car.co.uk/ pare che il cassettino sia climatizzato...
(ma li forse le combinazioni sono diverse dalle nostre) ma purtroppo non tutte le vere caratteristiche sono evidenziate qui da noi

--&gt Se si dimenticano le luci accese è vero che quando si chiude la macchina dopo un po' comunque si spengono da sole?

--&gt in caso di decelerazione violenta è vero che si inserisce automaticamente anche l'hazard (non ho capito se 4 frecce lampeggianti oppure stop lampeggianti)

Grazie a chi ha la pazienza di rispondermi...

L'accesso alle lampadine x l' eventuale sost. è abbastanza comodo e quindi sono facili da sost. ,luci diurne e pos. sono separate e ti posso dire che le anabbaglianti sono h7, x quanto riguarda le luci si spengono da sole una volta usciti e richiuso lo sport. oppure come gia' detto azionando 2 volte la chiusura dal telecomando.
 
Grazie Filo e grazie Guidarepilotare.... per la mia Rio non mi resta che aspettare....
1.2 Ex+ExPack

Oggi per la prima volta ne ho vista una rossa (come quella che ho scelto) parcheggiata e devo dire che mi piace molto... anche se non ho inquadrato ancora molto bene questo colora, in concessionaria visto su una picanto mi sembrava rosso acceso brillante, oggi la tonalità andava quasi sul bordeaux-amaranto ma erano le 19.00 circa e quindi credo che l'effetto dipenda molto anche dalla luce... comunque per ora visto un po' di sfuggita dev o dire che è un rosso che mi piace :D
 
Remo Labarca ha scritto:
Grazie per la risposta, Tony.

La mia preoccupazione (se tale si può definire) verteva più sul discorso comodità. In parole povere, se si sentiva maggiormente l'asfalto, le buche, le asperità...
Be' un po' si xk i cerchi 17 hanno la gomma pokino più bassa,ma non di molto in confronto ai 16.fidati cmq che vanno bene,la Rio non ha sospensioni tanto rigide! :)
 
Per Albyfra:
A quanto capisco, vorresti sostituire le lampade normali con i led. In linea di principio, dovrebbe accendersi la spia di errore sul cruscotto.
A questo proposito ti dico questo: anche io ho pensato la stessa cosa e voglio provare. Ho comprato su Ebay due frecce a led e mi arriveranno la prossima settimana. Appena mi arriveranno, sostituirò quelle originali con queste e vedremo cosa succede. Inoltre, ho comprato pure una telecamera posteriore e vedremo anche in questo caso cosa succede.
Quindi, appena avrò le frecce, ti farò sapere e posterò pure una foto per farti vedere dell'effetto che fa. Quindi, ti consiglio di aspettare la mia esperienza.
Saluti
 
redrot ha scritto:
Per Albyfra:
A quanto capisco, vorresti sostituire le lampade normali con i led. In linea di principio, dovrebbe accendersi la spia di errore sul cruscotto.
A questo proposito ti dico questo: anche io ho pensato la stessa cosa e voglio provare. Ho comprato su Ebay due frecce a led e mi arriveranno la prossima settimana. Appena mi arriveranno, sostituirò quelle originali con queste e vedremo cosa succede. Inoltre, ho comprato pure una telecamera posteriore e vedremo anche in questo caso cosa succede.
Quindi, appena avrò le frecce, ti farò sapere e posterò pure una foto per farti vedere dell'effetto che fa. Quindi, ti consiglio di aspettare la mia esperienza.
Saluti

Si si grazie, tanto devo aspettare la macchina... non è passato neanche un mese dall'ordine...
Io ho sostituito le frecce sulla moto perchè non mi piace proprio la palla arancione della lampadina anche a freccia spenta... (oltre posizione + xeno)

L'eventuale segnalazione sul cruscotto si potrebbe anche ignorare (se il resto funziona a dovere)... io vengo da una punto prima serie e sono abituato a controllare da me (ogni tanto) se tutte le luci funzionano... dell'utilità della spia potrei anche farne a meno se comunque non inficia il funzionamento delle luci e ovviamente se non è fastidiosa...
Si, poi sull'anabagliane vorrei mettere un simil-xeno o cmq lampada a luce molto biancha possibilmente senza arrivare all'acquisto di un kit xeno (con ballast). Per i fendinebbia esistono anche lampadine a led ma poi hanno più funzione estetica che altro perchè non riescono ad eguagliare e neanche ad avvicinarsi alla luce di vero fendinebbia, inoltre credo sia ostico accedere ai fendinebbia, ma non so....

por la telecamera sarebbe una figata, solo che vedo un po' complesso dover tirare i fili, attaccarsi ad una alimentazione per il display ecc... posizionere il display senza rompere nulla e bucare cruscotti ecc

Ovviamente non tanto per i collegamenti ma perchè immagino che per nascondere i fili o prendere l'alimentazione bisogna smontare plastiche ecc... magari con mollette e mollettine ad incastro che si rompono sempre... e su auto nuova nuova mi spiace un po'... pero' se ci riesci fammi sapere, magari con delle foto...
Rivolgersi ad un professionista potrebbe far aumentare i costi e quindi non vale la pena...
 
Back
Alto