<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 76 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

Guidarepilotare ha scritto:
albisqd ha scritto:
ai bassi regimi per essere un 1.2 non è fiacco per nulla...certo con un turbocompressore o un volumetrico prenderebbe meglio, ma consumerebbe di piu...per bassi regimi intendono al massimo i 1500giri/min?perche sopra di loro l'auto risponde bene e in modo fluido...anche con persone a bordo...secondo me i test sono poco attendibili, anche quelli di 4R...a sto punto

Ok, ma non stai guidando un diesel, sotto i 1500 giri sfido qualsiasi motore ciclo otto (a benzina insomma) ad essere particolarmente reattivo!
A me sembra che il tiro sia buono.. e i miei consumi sono come me li aspettavo, pur guidando allegramente, ripeto non è un diesel!

credo stiamo dicendo la stessa cosa allora...
 
albisqd ha scritto:
Guidarepilotare ha scritto:
albisqd ha scritto:
ai bassi regimi per essere un 1.2 non è fiacco per nulla...certo con un turbocompressore o un volumetrico prenderebbe meglio, ma consumerebbe di piu...per bassi regimi intendono al massimo i 1500giri/min?perche sopra di loro l'auto risponde bene e in modo fluido...anche con persone a bordo...secondo me i test sono poco attendibili, anche quelli di 4R...a sto punto

Ok, ma non stai guidando un diesel, sotto i 1500 giri sfido qualsiasi motore ciclo otto (a benzina insomma) ad essere particolarmente reattivo!
A me sembra che il tiro sia buono.. e i miei consumi sono come me li aspettavo, pur guidando allegramente, ripeto non è un diesel!

credo stiamo dicendo la stessa cosa allora...

Preciso.. Voglio dire che il range migliore di utilizzo è da quella soglia fino ai 4000, com'è normale per un benzina, andare oltre per ora non ho provato, sotto i millecinque meglio scalare, come suggerisce il computer di bordo! Tutto qui...
 
si esatto sotto i 1500 non ha senso stare anche perchè il motore sforza inutilmente...fino a 4000 p molto silenzioso e spinge bene, sopra i 4000 spinge sempre bene ma diventa un po' rumoroso e a mio avviso diventa inutile andarci, però visto che tengo a fare un buon rodaggio arriverò a cambiare a limitatore...qualche volta...
 
E della posizione di guida che mi dite, io la trovo ottima, all'inizio non percepivo gli ingombri, adesso comincio a farci l'occhio!
Devo premettere che prediligo una regolazione del sedile tendenzialmente bassa, in generale sportiva, con schienale non particolarmente inclinato e volante relativamente vicino! Insomma mi piace guidare nelle migliori condizioni, perchè sia tutto e sempre a portata di mano, pur non guidando sotto come fanno alcuni o non sedendomi su un seggiolone, regolando il sedile più in alto che mai.
Insomma sono uno e sessantacinque, tipica statura da pilota! Almeno quella.. :lol:
 
io sono alto 1.95 e ho scelto la rio anche perchè offriva la miglior abitabilità del segmente, non ho provato ibiza ne clio, ma credo che non siano migliori...non è da meno neanche di ford focus e astra...un'unica pecca:ha il cruscotto molto alto e i tergicristalli ne limitano ulteriormente la visibilità(anche a me piace una posizione di guida bassa...)
 
GianMaria86 ha scritto:
racmarc ha scritto:
Aggiornamento x coloro che sono interessati al 1.1 diesel: l'auto ce l'ho da una settimana...fatti 500 km...cdb segna 3.7 l/100 km=27,...non male che dite.....troppo presto? Puo' darsi...scricchiolii=0..troppo presto...Puo' darsi...difetti in generale? Non saprei...anzi no...forse uno c'e'...sedili avvolgenti ma molto rigidi...ma per la mia schiena faccio fatica a classificarlo come difetto.....ciao...al prossimo aggiornamento..

Complimenti è veramente impressionante il tuo consumo, sopratutto se consideriamo che hai solo 500km :shock: !!! Questo vuol dire che con il piede giusto si possono fare le percorrenze promesse dalla casa! Sei un hypermiler vero? io ci provo con la mia 1.2 benzina...non so ma mi fa stare bene consumare poco, ho qst cosa bacata in testa! :-o

Comunque intanto che scrivo volevo fare una considerazione, vedo che c'è gente che calcola il consumo medio da pieno a accensione spia riserva e non si fida del cdb. Mi chiedo...
1) a parte che non si sa quanta benzina il distributore immetta, nel senso che hanno margine di errore anche loro che si può anche attestare sul 7,5*1000(quello legale,poi bisogna vedere se è di più) che su un pieno di 35 litri significa un 0.25 litri
2) poi come si può sapere quanto è precisa la spia della riserva ,non ne conosciamo la sensibilità
3) il volume della benzina cambia con la temperatura
quindi ci sono 3 variabili, per me è meglio fidarsi del cdb e basta, commetterà errori anche lui errori ma secondo me con una %di scarto inferiore
Se ti può rincuorare anche io sono abbastanza fissato con i consumi e tendenzialmente cerco di guidare in modo tale da consumare poco ...
I c.d. fan dell'hypermiling mi hanno incuriosito: dove si possono trovare info in merito? c'è un sito specifico?
Con la nostra 1.1 il cdb si è attestato a 4,4 L/100 Km (e guida praticamente sempre mia moglie ...): complici le temperature e forse un motore più slegato il consumo sta migliorando ... ma arrivare a fare 3,7 L/100 Km ha dell'incredibile.
Per fare consumi simili credo che si debba fare molto extraurbano a velocità media/moderata ...
Comunque anche tu col 1.2 non scherzi se stai sui 5 ...
 
salve a tutti, ha un paio di mesi che leggo questo forum, oggi ho deciso di scrivere, dopo una attesa lunghetta oggi ho ritirato la macchina :), una kia rio 1.1 explus con pack graphyte, la macchina è molto bella e anche il motore credo che vada bene pur non avendolo provato prima dell'aquisto, ancora ho fatto pochissimi chilometri quindi non so dirvi di più, avevo invece tre domande da farvi:

1) ho letto in qualche post precedente che qualcuno aveva scritto che era possibile chiudere gli specchietti con il telecomando della chiave, io non ci sono riuscito e anche il conce mi ha detto che non è previsto, è giusto o mi sbalgio?
2) qualcuno potrebbe spiegarmi come funziona lo start e stop? mentre cammino la spia con la A e l'OFF scritto rimane accesa, poi mi sono fermato, ho girato la chiave senza accenderla e premendo il tasto l'OFF si è spento ma poi all'accensione ho fatto un paio di metri mi sono fermato e non si è spenta, non vorrei che non riesco ad attivarlo io;
3) leggendo il libretto di manutenzione ho letto che c'è una spia che avverte in caso di pneumatici sgonfi, ora io non ci ho fatto caso perchè ripeto ho fatto pochi chilometri, ma da noi nelel versioni importate in italia c'è?
 
corsen ha scritto:
Se ti può rincuorare anche io sono abbastanza fissato con i consumi e tendenzialmente cerco di guidare in modo tale da consumare poco ...
I c.d. fan dell'hypermiling mi hanno incuriosito: dove si possono trovare info in merito? c'è un sito specifico?
Con la nostra 1.1 il cdb si è attestato a 4,4 L/100 Km (e guida praticamente sempre mia moglie ...): complici le temperature e forse un motore più slegato il consumo sta migliorando ... ma arrivare a fare 3,7 L/100 Km ha dell'incredibile.
Per fare consumi simili credo che si debba fare molto extraurbano a velocità media/moderata ...
Comunque anche tu col 1.2 non scherzi se stai sui 5 ...

Non ne conosco, di solito sono in inglese, di italiano so che ne parlano gli appassionati di ibridi in un forum apposta, ma sempre riferito all'ibrido. Beh...se fai extraurbano con una media intorno a 90 il consumo è intorno ai 4.3l/100km, urbano (e noi non siamo certo a milano) consumi circa i 6 per cui tenere i 5 e qualcosina fuori le grandi città come nelle nostre zone non richiede parecchi sforzi. Per me è questione di mentalità...su spostamenti giornalieri di 20-25 km quanto ti fa guadagnare andare qualche km/h più veloce? Io sono sostenitore di un idea impossibile...per me tt le auto dovrebbero avere il cruise control con velocità preimpostate, 50,70,90,110,130 e tutti tenere la medesima velocità...meno traffico e ingorgo! medesima cosa in autostrada,ogni corsia una velocità! Solo che è utopia :lol:
 
runner89sp ha scritto:
salve a tutti, ha un paio di mesi che leggo questo forum, oggi ho deciso di scrivere, dopo una attesa lunghetta oggi ho ritirato la macchina :), una kia rio 1.1 explus con pack graphyte, la macchina è molto bella e anche il motore credo che vada bene pur non avendolo provato prima dell'aquisto, ancora ho fatto pochissimi chilometri quindi non so dirvi di più, avevo invece tre domande da farvi:
Intanto complimenti e per quello che ne so sei il primo con una 1.1 EX PLUS.
Noi possediamo da fine gennaio una EX cui abbiamo aggiunto solo i sensori di parcheggio.
Ho una curiosità sulla tua: la 1.1 EX PLUS è ecodynamics? Hai la targhetta sul portellone posteriore lato dx?
runner89sp ha scritto:
1) ho letto in qualche post precedente che qualcuno aveva scritto che era possibile chiudere gli specchietti con il telecomando della chiave, io non ci sono riuscito e anche il conce mi ha detto che non è previsto, è giusto o mi sbalgio?
2) qualcuno potrebbe spiegarmi come funziona lo start e stop? mentre cammino la spia con la A e l'OFF scritto rimane accesa, poi mi sono fermato, ho girato la chiave senza accenderla e premendo il tasto l'OFF si è spento ma poi all'accensione ho fatto un paio di metri mi sono fermato e non si è spenta, non vorrei che non riesco ad attivarlo io;
Sul sistema ISG, quando la spia è accesa significa che il sistema non è pronto secondo i parametri descritti nel libretto di manutenzione. Quando è spenta se arrivi in folle frenando prima che il veicolo sia fermo il motore dovrebbe spegnersi accendendosi la classica spia nel quadro strumenti. Se schiacci il pulsante off e la spia rimane accesa, l'ISG non funziona.
runner89sp ha scritto:
3) leggendo il libretto di manutenzione ho letto che c'è una spia che avverte in caso di pneumatici sgonfi, ora io non ci ho fatto caso perchè ripeto ho fatto pochi chilometri, ma da noi nelel versioni importate in italia c'è?
Non saprei ...
 
GianMaria86 ha scritto:
corsen ha scritto:
Se ti può rincuorare anche io sono abbastanza fissato con i consumi e tendenzialmente cerco di guidare in modo tale da consumare poco ...
I c.d. fan dell'hypermiling mi hanno incuriosito: dove si possono trovare info in merito? c'è un sito specifico?
Con la nostra 1.1 il cdb si è attestato a 4,4 L/100 Km (e guida praticamente sempre mia moglie ...): complici le temperature e forse un motore più slegato il consumo sta migliorando ... ma arrivare a fare 3,7 L/100 Km ha dell'incredibile.
Per fare consumi simili credo che si debba fare molto extraurbano a velocità media/moderata ...
Comunque anche tu col 1.2 non scherzi se stai sui 5 ...

Non ne conosco, di solito sono in inglese, di italiano so che ne parlano gli appassionati di ibridi in un forum apposta, ma sempre riferito all'ibrido. Beh...se fai extraurbano con una media intorno a 90 il consumo è intorno ai 4.3l/100km, urbano (e noi non siamo certo a milano) consumi circa i 6 per cui tenere i 5 e qualcosina fuori le grandi città come nelle nostre zone non richiede parecchi sforzi. Per me è questione di mentalità...su spostamenti giornalieri di 20-25 km quanto ti fa guadagnare andare qualche km/h più veloce? Io sono sostenitore di un idea impossibile...per me tt le auto dovrebbero avere il cruise control con velocità preimpostate, 50,70,90,110,130 e tutti tenere la medesima velocità...meno traffico e ingorgo! medesima cosa in autostrada,ogni corsia una velocità! Solo che è utopia :lol:
La tua utopia l'ho vissuta qualche anno fa guidando per due settimane negli Stati Uniti: in particolare a Los Angeles mi sono ritrovato di sera su quelle autostrade a più corsie e tutti (ma proprio tutti) viaggiavano entro i limiti ... Nessun ingorgo ... tutti andavano piano e ci si muoveva allo stesso modo (piano ma senza code o rallentamenti).
Più che il CC ci vorrebbe un sistema satellitare che obblighi le auto ad andare in un determinato tratto entro i limiti previsti ma è pura follia ...
Sui consumi ho notato che in VI a 90 Km/h costanti la 1.1 si attesta sui 3 l/100 Km ma anche in V a 70-80 fa anche meglio (2,5-2,8 l/100 Km) ... Procedendo con cautela e pazienza ... :)
 
Back
Alto