<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

Ieri rifatto il pieno. Percorsi fino ad oggi 1550 km circa . Fatto i calcoli di consumo 75% citta 25 % sempre pontina 16 km a litro ... Sempre buono. Sopratutto se penso che lo stiracchiata un pò nelle ultime volte ...
 
E' uscita la prova della Rio 1.2 EX Plus sulla rivista Automobilismo di dicembre. La prova è alquanto completa e il giudizio complessivo è molto positivo, abbastanza in linea con il giudizio di Quattroruote, ma con un netto distinguo nel giudizio dell'impianto frenante: nella prova di 4R raggiunge appena la sufficienza (ma era la prova del 1.1 Crdi), mentre in quella di Automobilismo si prende un bell'8 pieno... mah.... qual'è il dato vero?
Altra cosa piuttosto importante, Automobilismo giudica la Rio silenziosa, ma non più di tanto, con un motore che, all'aumentare della velocità, si fa "sentire".
Che ne pensate?

Allego la pagina del verdetto finale della rivista

Attached files /attachments/1188290=8546-Pagina da Automobilismo_Dicembre_2011.jpg
 
Ci puoi gentilmente metetr la prova al completo ? GRAZIE in anticipo
Sono più o meno d'accordo su tutto , tranne la rumorosità... La mia e credo le nostre RIO sono stramaledettamente silenziose anche a 130 Km ora . e i consumi che io credo sono aumentati per loro per due ragioni . Cerchi in lega e pneumatici di dimensioni maggiori ... Io riesco a fare un pò di più . Speriamo bene ....
Per la frenata di quattroruote tengo a precisare come già molti sanno , che quella da loro provata aveva un mix di dischi e tamburi , mentre la 1.2 a benzina e credo tutte quelle importate in Italia hanno tutti i 4 freni a disco . Ecco la differenza...
 
Per Angibegi:
Scusa, ma allora io ti invito a prendere una versione base di una C1, o di una Panda,di una Corsa, di una Punto, di una Yaris ecc., metti tutte le dotazioni che ha una LX base( non dimenticare di aggiungere il supplemento per le 5 porte), fai bene i conti e poi fa la somma. Vedrai che sorpresa. Secondo me, l'unica che può competere nel rapporto dotazioni/prezzo è la Fiesta.
Saluti
Enzo
 
Per Mediterraneo99.
Per favore, come si fa per consultare la prova della Rio sulla rivista?
Si deve comprare o è consultabile on-line? se sì, c'è un link?
Grazie
Enzo
 
Eccovi la scansione in .pdf della prova completa della Rio pubblicata sulla rivista Automobilismo.
La rivista è sorella della ben più nota Motociclismo, che è la pubblicazione di riferimento delle moto (come Quattroruote è per le automobili).

La rivista non è online ma si acquista nelle edicole al prezzo di ?.4.50.

Attached files Pagine da Automobilismo_Dicembre_2011.pdf (7.1 MB)&nbsp;
 
Caro Logomax,
sei stato davvero molto gentile nell'allegare la prova di "Automobilismo".
Tutto considerato, il giudizio è stato molto lusinghiero, sempre tenendo conto del prezzo, questo non lo dobbiamo mai dimenticare. Certo, l'auto perfetta non esiste, ma della nostra Rio credo che dovremmo ritenerci pienamente soddisfatti.
Grazie ancora!
Enzo
 
Non una parola sulle luci di svolta e sui vetri scuri dietro, poi il motore vi assicuro non è rumoroso, chissà casa gli anno fatto per farlo urlare, povera macchina!
 
redrot ha scritto:
Per Angibegi:
Scusa, ma allora io ti invito a prendere una versione base di una C1, o di una Panda,di una Corsa, di una Punto, di una Yaris ecc., metti tutte le dotazioni che ha una LX base( non dimenticare di aggiungere il supplemento per le 5 porte), fai bene i conti e poi fa la somma. Vedrai che sorpresa. Secondo me, l'unica che può competere nel rapporto dotazioni/prezzo è la Fiesta.
Saluti
Enzo

Guarda che hai travisato il mio messaggio perché concordo con il tuo pensiero. Automobilismo (ho letto velocemente la pagella) mi pare che dica che la dotazione della versione base e' carente mentre la Ex Plus e' molto completa avendo 6 airbag, ABS, esp, radio con comandi al volante, ecc, tutte cose che ha anche la base.
 
Guidarepilotare ha scritto:
Non una parola sulle luci di svolta e sui vetri scuri dietro, poi il motore vi assicuro non è rumoroso, chissà casa gli anno fatto per farlo urlare, povera macchina!

Gia' :)
Alla fine il giudizio e' buono ma sul motore io la penso diversamente da Automobilismo su diversi aspetti perché ho in famiglia altri 1.2 a disposizione (Agila e Fabia) e vi assicuro che li batte entrambi a livello prestazionale. Che poi si possa fare di più e' un altro discorso.
A proposito: un'altra rivista del settore ha lamentato la poca verve in ripresa (vorrei capire qual e' il loro motore di riferimento). Peccato che il mese precedente abbiano provato la nuova Y 1.2 più lenta di tre secondi in ripresa senza evidenziare nulla
 
angibegi ha scritto:
Guidarepilotare ha scritto:
Non una parola sulle luci di svolta e sui vetri scuri dietro, poi il motore vi assicuro non è rumoroso, chissà casa gli anno fatto per farlo urlare, povera macchina!

Gia' :)
Alla fine il giudizio e' buono ma sul motore io la penso diversamente da Automobilismo su diversi aspetti perché ho in famiglia altri 1.2 a disposizione (Agila e Fabia) e vi assicuro che li batte entrambi a livello prestazionale. Che poi si possa fare di più e' un altro discorso.
A proposito: un'altra rivista del settore ha lamentato la poca verve in ripresa (vorrei capire qual e' il loro motore di riferimento). Peccato che il mese precedente ha provato la nuova Y 1.2 più lenta di tre secondi in ripresa senza evidenziare nulla
Beh ma si sa che le recensioni non sono mai imparziali ;)
 
oh_baba ha scritto:
angibegi ha scritto:
Guidarepilotare ha scritto:
Non una parola sulle luci di svolta e sui vetri scuri dietro, poi il motore vi assicuro non è rumoroso, chissà casa gli anno fatto per farlo urlare, povera macchina!

Gia' :)
Alla fine il giudizio e' buono ma sul motore io la penso diversamente da Automobilismo su diversi aspetti perché ho in famiglia altri 1.2 a disposizione (Agila e Fabia) e vi assicuro che li batte entrambi a livello prestazionale. Che poi si possa fare di più e' un altro discorso.
A proposito: un'altra rivista del settore ha lamentato la poca verve in ripresa (vorrei capire qual e' il loro motore di riferimento). Peccato che il mese precedente ha provato la nuova Y 1.2 più lenta di tre secondi in ripresa senza evidenziare nulla
Beh ma si sa che le recensioni non sono mai imparziali ;)

Insomma l'unico modo per avere un'opinione sensata è il passaparola..
 
Ripresa lenta........... un pò , ma francamente per un 1.200 cosi lenta non mi pare anzi............ Ho provato un 1400 prima di prendere la Rio ed era ferma su se stessa .....Rumorosa , salito su una megane a benzina 1600 ( no questo modello ma il porecedente ) a 130 un rumore fortissimo !!!!!!

La mascherina cromata sul forntale come le maniglie all'interno poi la anche EX .... Ma come fanno le prove ??
Bo chi li capisce e bravo ...
 
Back
Alto