<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

salvenet ha scritto:
x angibegi

è hai ragione molti italiani sono diffidenti . Se non sono Tedesce NON SONO AL TOP e non vanno bene , se non sono francesi o Italiane lo stesso per le utilitarie ... Personalmente io ho voluto e guidato quasi sempre macchine alternative . vedi 2 honda 2 lexus e molto altro . Mi sono avvicinato alla KIA con sospetto e anche un mio amico che vende automobili , ma per varie ragioni non aveva ciò che faceva per me in quel momento , mi ha detto lascia stare quelle marche.... . E' proprio nel pensiero Europeo e sopratutto Italiano . Lo vedo anche nel mio campo . In questo caso se non sono stranieri non li vogliamo ....Incredibile.......come la pubblicità o il fatto che tutti debbono assomigliare porti a determinare che quel marchio è meglio dell'altro ..............

Quanto hai ragione!!

Per un periodo spinto dallo spirito nazionale ho preso auto italiane; poi come giustamente ribadito e visti i tempi, bisogna anche pensare al proprio portafogli. Inoltre la Rio non è assolutamente una vettura di ripiego perché, la considero bella sia fuori che dentro e mi pare che in molti la pensiamo allo stesso modo.
 
grazie mille a tutti voi che avete contribuito (con foto e consigli) a farmi decidere, uan volta per tutte, a cambiare le casse anteriori (x il momento!)

domanda forse ovvia: gli altoparlanti di serie sono a 4ohm, esatto?
avevo visto delle jbl GTO6528S, profonde solo 44mm, ma sono a 2ohm... quindi suppongo non vadano bene, confermate?

dovrò quindi puntare sulle GT6-6, profonde 59mm

ci sarà abbastanza spazio???

:)
 
simovelox ha scritto:
grazie mille a tutti voi che avete contribuito (con foto e consigli) a farmi decidere, uan volta per tutte, a cambiare le casse anteriori (x il momento!)

domanda forse ovvia: gli altoparlanti di serie sono a 4ohm, esatto?
avevo visto delle jbl GTO6528S, profonde solo 44mm, ma sono a 2ohm... quindi suppongo non vadano bene, confermate?

dovrò quindi puntare sulle GT6-6, profonde 59mm

ci sarà abbastanza spazio???

:)

Ciao,

Anch'io ho visto quelle casse ma poi ho trovato della TARGET AUDIO TLC nuove in garage e userò quelle. La marca che le produce è la CORAL e quindi buona resa, costano dai 30 ai 40? nei negozi e hanno profondità 58 mm.

Personalmente mi spaventano i 2 ohm, ho paura che il finale della radio scaldi un pò troppo con questa impedenza con il rischio di bruciatura. Lascio comunque la parola ad altri magari più esperti e che le hanno già usate.

Guardando le foto In ogni caso io userei il distanziale perché altrimenti le casse sarebbero in posizione troppo arretrata rispetto alla griglia di uscita del pannello con conseguente suono soffocato a livello di medio alti.
 
quindi i distanziali di cui tanto si parla servono per "avvicinare" le casse alla griglia... io pensavo esattamente l'opposto!

mannaggia.. ma scusa: le casse non si avvitano direttamente al pannello?

per chi ha smontato i pannelli: ho visto dove sono posizionate le viti (una libera e altre due nascoste da piccolo sportello in plastica)... non c'è il rischio di fare danni all'elettronica che comanda i vetri elettrici?
 
simovelox ha scritto:
quindi i distanziali di cui tanto si parla servono per "avvicinare" le casse alla griglia... io pensavo esattamente l'opposto!

mannaggia.. ma scusa: le casse non si avvitano direttamente al pannello?

per chi ha smontato i pannelli: ho visto dove sono posizionate le viti (una libera e altre due nascoste da piccolo sportello in plastica)... non c'è il rischio di fare danni all'elettronica che comanda i vetri elettrici?

I distanziali in alcuni casi servono per entrambe le cose ovvero aumentare la profondità di installazione e avvicinare le casse al pannello porta per una miglior diffusione.
Sicuramente se i fori (in questo caso 3 al posto dei soliti 4) sono predisposti sulla cassa e ci stai come profondità puoi avvitarla direttamente sulla porta magari con i toni alti un pò meno presenti. Conisdera inoltre che se montate su distanziali le casse sono più protette dall'acqua.
 
CHRIS233 ha scritto:
I distanziali in alcuni casi servono per entrambe le cose ovvero aumentare la profondità di installazione e avvicinare le casse al pannello porta per una miglior diffusione.
Sicuramente se i fori (in questo caso 3 al posto dei soliti 4) sono predisposti sulla cassa e ci stai come profondità puoi avvitarla direttamente sulla porta magari con i toni alti un pò meno presenti. Conisdera inoltre che se montate su distanziali le casse sono più protette dall'acqua.

ok grazie mille di tutte le info.... dici che su ebay si trovano con facilità i distanziali?
comunque sia smonterò quanto prima il pannello... così posso rendermi conto per bene le varie distanze... spero solo di esser in grado poi di rimontare il tutto senza far danni!!! :D
 
Le casse 2 ohm le lascerei stare , perchè lo stadio finale ( che in questo caso e composto solo da un componente, già deve pilotare avanti e dietro ) . e non sufficente per 2 ohm .. Per i distanziali dovete sapete che ancora su questa Rio non sono disponibili , quindi bisogna adattare qualche distanziale alla nostra . Quindi attenzione .
Per i pannelli è semplicissimo . Importante che non sforzi il tutto e se non ci riesci a levarlo usa una specie di cacciavite di plastica a mezzapunta per forzare il pannello ad uscire bene . .

Ciao
 
simovelox ha scritto:
CHRIS233 ha scritto:
I distanziali in alcuni casi servono per entrambe le cose ovvero aumentare la profondità di installazione e avvicinare le casse al pannello porta per una miglior diffusione.
Sicuramente se i fori (in questo caso 3 al posto dei soliti 4) sono predisposti sulla cassa e ci stai come profondità puoi avvitarla direttamente sulla porta magari con i toni alti un pò meno presenti. Conisdera inoltre che se montate su distanziali le casse sono più protette dall'acqua.

ok grazie mille di tutte le info.... dici che su ebay si trovano con facilità i distanziali?
comunque sia smonterò quanto prima il pannello... così posso rendermi conto per bene le varie distanze... spero solo di esser in grado poi di rimontare il tutto senza far danni!!! :D

Penso di si, ma come giustamente detto da salvenet non sarebbero quelli ufficiali per la Rio e quindi non avresti la certezza assoluta della compatibilità.
Se riesci ti conviene prenderli da un negozio fisico che nel caso non vadano, te li potrebbe cambiare. Il costo in negozio dovrebbe essere attorno ai 10? quindi se presi su Ebay + le spese potrebbero costarti anche di più.
 
Ragazzi, riportando il discorso sul discorso vendite, neanche avessimo una fuoriserie, anche oggi non ne ho vista una.
Sul discorso venditori effettivamente lasciano a deisderare.. in ogni caso adesso che ce l'ho sono contento, sperando che l'assistenza sia all'altezza.
 
Per Guidarepilotare.
Faccio presente che in Italia circolano più di 35.000.000 automobili e che la Rio è in vendita dai primi di ottobre. Quindi, sarebbe clamoroso che incontrassimo una Rio ogni ora. Ma sono convinto che, quando le consegne saranno a regime, ne vedremo diverse su strada, come è accaduto alla Matiz. Mi risulta che le concessionarie fanno fatica a smaltire gli ordini, stante la forte richiesta, specie delle diesel, che non saranno pienamente disponibili prima di gennaio.
Ho fatto circa 200 km. con la mia Rio a benzina e ne sono entusiasta. Gli amici a cui l'ho mostrata sono rimasti sbigottiti sia dalla silenziosità che dalle dotazioni.
Per quanto riguarda il consumo EFFETTIVO darò resoconto: ho fatto il pieno e dopo un centinaio di km farò di nuovo il pieno.
Saluti.
Enzo
 
redrot ha scritto:
Per Guidarepilotare.
Faccio presente che in Italia circolano più di 35.000.000 automobili e che la Rio è in vendita dai primi di ottobre. Quindi, sarebbe clamoroso che incontrassimo una Rio ogni ora. Ma sono convinto che, quando le consegne saranno a regime, ne vedremo diverse su strada, come è accaduto alla Matiz. Mi risulta che le concessionarie fanno fatica a smaltire gli ordini, stante la forte richiesta, specie delle diesel, che non saranno pienamente disponibili prima di gennaio.
Ho fatto circa 200 km. con la mia Rio a benzina e ne sono entusiasta. Gli amici a cui l'ho mostrata sono rimasti sbigottiti sia dalla silenziosità che dalle dotazioni.
Per quanto riguarda il consumo EFFETTIVO darò resoconto: ho fatto il pieno e dopo un centinaio di km farò di nuovo il pieno.
Saluti.
Enzo

Noto che la reazione degli amici e dei parenti è la medesima che ho riscontrato io, tutti sembrano voler dire: "ma come, se lo sapevo ci facevo un pensierino anche io..".
Sono contento di aver fatto una scelta avventata rispetto al mio ponderare qualsiasi cosa, il tempo dirà se abbiamo avuto ragione, già adesso sono particolarmente entusiasta.
 
Sì, anche io non sono avventato, specie quando si comprano automobili. Come dicevo in un altro post, avevo dato un'occhiata alla Rio e l'ho tenuta ben presente stilando un elenco di possibili alternative: dalla Panda, alla Punto, alla Fiesta ecc.
Bene, nessuna di queste ha retto al confronto, sia dal punto di vista del prezzo che delle dotazioni. Dopo di che sono andato dal concessionario Kia per guardarla di persona. Mi sono subito innamorato della linea e l'ho ordinata subito. Mi sono attenuto alla regola dell'esercito prussiano: "Erst waegen, dann wagen" che significa" prima pondera bene, poi colpisci subito".
Saluti a tutti.
Enzo
 
Mi hanno consegnata il 22 novembre la Ex 1.1 CRDI davvero stupenda consumi ridottissimi e io sono uno che faccio in media 30.000 km annui la consiglio davvero stupenda silenziosa e soprattutto molto confortevole alla guida :)
 
Prince1981 ha scritto:
Mi hanno consegnata il 22 novembre la Ex 1.1 CRDI davvero stupenda consumi ridottissimi e io sono uno che faccio in media 30.000 km annui la consiglio davvero stupenda silenziosa e soprattutto molto confortevole alla guida :)

Evvai, e' arrivato anche il primo diesel.
Auguroni e ... raccontaci tutto :)
 
Back
Alto