<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

Salve a tutti,
sono proprietario di una Rio 2° serie immatricolata nel 2008 e con la quale ho fatto circa 37.000 chilometri.

Ho appena fatto il 3° tagliando ed a parte le sospensioni troppo mormide sono soddisfatto della macchina,

Sono però ancora più soddisfatto dell'assistenza che ho ricevuto in questi tre anni dalla concessdionaria P.G. auto di Palermo.

Ogni problema che ho sottoposto alla loro attenzione è stato risolto ed il costo dei tagliandi è sempre stato quello riportato nei tabelloni all'interno dell' officina.

Dato che la nuova Rio, completamente diversa e molto migliorata, gode di sette anni di garanzia, stò facendo un pensierino per acquistarla anche se la mia è praticamente nuova.
 
Per Pierpier2:
Salve, anche io ho comprato la mia nuova Rio presso la P.G. Auto di Palermo e devo dire che ho dovuto constatare la estrema correttezza e trasparenza sia dell'officina che del personale vendite, in particolare della Signora Vinciguerra.
Da questo punto di vista credo che possiamo stare tranquilli. Ci sono concessionarie che le inventano tutte per spillarti soldi in più. Prezzi chiari, preventivi trasparenti e disponibilità a spiegare le opzioni sia di acquisto che di finanziamenti. Quindi, per ora sono soddisfatto sia dell'auto che di chi me la ha venduta.
Saluti
Enzo
 
Grazie pierpier2 per averci raccontato la tua positiva esperienza con la precedente Rio e, ancor di più, perchè ci hai segnalato una brava officina (almeno per quelli della zona :) ). Come hai potuto leggere i possessori della nuova Rio sono stracontenti dell'auto....speriamo che continui così anche nel futuro (toccatina d'obbligo) :lol:

Per quanto riguarda il tagliando ogni 15.000/anno, è vero che è più frequente rispetto ad altre case ma vi posso garantire che il costo di un litro d'olio che deve 'durare' 30.000 km è molto superiore a quello che viene messo per i 15.000.
Avevo un 2.0 turbo diesel con tagliandi a 30.000 e non sono mai sceso sotto i 260 euro, mentre con il precedente 2.5 turbodiesel quell'importo è stato il massimo pagato (e solo per il tagliando completo, cinghie escluse) che effettuavo ogni 15.000 km. Eppoi su un benzina ci può anche stare.
 
Mah, a me il concessionario ha detto 20000 o un anno, verificherò, tanto ventimila in un anno non li faccio di sicuro, quantomeno per il momento non ho mai superato i 15000!
 
Ho finalmente fatto la prova consumi sulla 1.2 benzina. Avevo fatto il pieno e dopo 210 km l'ho rifatto. Risultato: 13,125 a litro. Mi sembra un risultato più che buono, considerando che la maggior parte dei km è stata percorsa su strade di montagna e in città. Quindi, credo su statale e in autostrada, a velocità normale, i 15 km a litro siano alla portata della macchina. Un buon risultato, mi sembra.
Mi interesserebbe conoscere le esperienze di tutti voi.
Grazie
Enzo
 
redrot ha scritto:
Ho finalmente fatto la prova consumi sulla 1.2 benzina. Avevo fatto il pieno e dopo 210 km l'ho rifatto. Risultato: 13,125 a litro. Mi sembra un risultato più che buono, considerando che la maggior parte dei km è stata percorsa su strade di montagna e in città. Quindi, credo su statale e in autostrada, a velocità normale, i 15 km a litro siano alla portata della macchina. Un buon risultato, mi sembra.
Mi interesserebbe conoscere le esperienze di tutti voi.
Grazie
Enzo
Personalmente i 13 al litro non e' un buon risultato, pero' sarei curiosi di sapere il consumo per la sola citta'
 
Per oh baba.
Premesso che un motore a benzina non è un motore diesel, il consumo di 13 in città non è male, anzi. Se tu consulti le prove di "Quattroruote" vedrai che la maggioranza delle auto a benzina in città più di 12/13 non fanno e non parlo di auto di lusso, anche di utilitarie. Inoltre, ci sono diesel che in città non sono tanto parsimoniose. Mio figlio ha una Polo diesel, in media fa 20 a litro, ma in città più di 16 non fa. Ti faccio notare che i consumi di "Quattroruote" sono consumi effettivi, reali, e non quelli dell'omologazione o del trip computer. Quindi, per me la Rio consuma il giusto. Comunque, proverò a fare una prova su statale e autostrada.
Saluti.
Enzo
 
E ci sono città e città. Una cosa e' il traffico di Roma (che cito come esempio visto che lo conosco :-() un'altra e' quella di una cittadina di provincia.
Per cui: a quale consumo cittadino sei interessato? Per me i 13 km/l ottenuti a Roma sono eccellenti, in una città di provincia sono solo buoni.
Mia figlia da cdb ha un consumo in città (piccola) di 6,3 l/100 km.
C'è da considerare, inoltre, che le auto sono ancora 'legate'.
 
Per angibegi
Si, esatto, le auto nuove consumano un po' di più, perché, come dici tu, sono ancora "legate". Lo dimostra anche "Quattroruote" quando fa le prove di lunga durata. Per quanto riguarda il consumo urbano, ormai il traffico è complicato in qualsiasi città, anche di piccole dimensioni, a meno che non si tratti di un paesino. Ripeto: oltre 13 km /litro in città per un benzina non è male. Per quanto riguarda una città come Roma, il problema non è la congestione in sé, ma la sua durata. Si guida per ore sempre stop&go. Gli altri del forum non hanno niente da aggiungere in proposito?
Saluti
 
Back
Alto