<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Jazz europea | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Jazz europea

boli ha scritto:
albelilly ha scritto:
boli ha scritto:
@albelilly, caspita la consegna addirittura ad agosto, sono sei mesi!!!
Sinceramente non ce la farei ad aspettare così tanto.
Appena vedo una vettura che mi piace deve essere mia appena possibile.
Aspettare più di un mese per me è già un deterrente all'acquisto.
Tornando in casa H, spero che tra 6/7 mesi la situazione si sblocchi.
si è vero, però in questo caso non c'è nulla da fare perché la macchina in questa versione full optional non esiste ancora e se avessi aspettato ad ordinarla rischiavo di perdere l'equivalente di 7-8000 Euro di incentivi; avremo pazienza di attendere, fretta non ce n'è la Jazz va come se avesse 7000 km invece che 107'000 che segna il contachilometri. ;)

Certo che 7-8000? euro di incentivi anche a me avrebbero fatto riflettere.
si, considera poi che non c'è urgenza e, in più non prendendo le prime costruite si spera che i difetti di gioventù li avranno eliminati.
La crisi generalizzata del mercato dell'auto unita (qui in Svizzera) ai vantaggi di cambio ha creato una situazione estremamente favorevole per il consumatore, sarebbe stato un vero peccato non approfittarne; all'inizio avevamo scelto questa versione di lancio (Launch Plus) :

http://static.auto-online.ch/car_pictures/04/2399704/HYUNDAI-i20-1-4-Launch-Plus-2399704-3-1.jpg

solo che bianca era esaurita, c'era solo marrone e azzurro, dato che la moglie si è impuntata sul bianco abbiamo dovuto ordinarla e già che c'eravamo abbiamo scelto la versione che si chiamerà (qui in CH dopo il salone di Ginevra) Vertex, praticamente una Style per l'italia ma con tutti i pacchetti disponibili.
Oltre poi ai supersconti mi danno l'equivalene di 4000 Euro per la Jazz (quasi 10 anni e, ora che arriverà la i20, almeno 110'000 km) come si fa a dire di no ? :D
Lo diciamo ornai da anni ma ora, anche senza guardare il lato economico (anche se conta parecchio) ma confrontando anche la qualità dei prodotti della concorrenza diretta, è ancora più importante che Honda si dia una svegliata altrimenti in Europa soccomberà, c'è poco da dire.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
Diciamo mezzo traditore perché non mollo il cr-v ! :lol: c'e da dire che la casa coreana con gli ultimi modelli ha fatto. un salto di qualità davvero spettacolare, ho avuto modo di guardare bene questa i20 anche nei punti nascosti e mi ha davvero sorpreso la qualità generale dei materiali e delle finiture.
Speriamo che l'affidabilità sia valida ad ogni modo 5 anni di garanzia non sono pochi.

Però pure te non c'hai le palle, potevi prenderti una POLO GTI con un bel turbo e tutta rifinita! :D ;)
per far che ? Per mia moglie sono fin troppi i 100 cv della i20... Poi è turbo quindi è vuota ai bassi regimi per via del turbo-lag... :lol:

Tua moglie saprebbe sfruttarla imho. 8)
 
albelilly ha scritto:
Lo diciamo ornai da anni ma ora, anche senza guardare il lato economico (anche se conta parecchio) ma confrontando anche la qualità dei prodotti della concorrenza diretta, è ancora più importante che Honda si dia una svegliata altrimenti in Europa soccomberà, c'è poco da dire.

Concordo, giusta la tua scelta.
Proprio ieri Honda EU ha emesso l'ennesima presentazione della nuova Jazz 3 per l'Europa: al solito presentazione incompleta...
http://www.hondanews.eu/en/carnewsdetail/?id=4628

e senza dati tecnici che però possiamo trovare qui

http://www.automobile-catalog.com/car/2015/2004455/honda_fit_13g_s.html

...non molto brillante e con coppia altissima...

Attached files /attachments/1917664=42787-wykres_power.php.jpg
 
Oggi Honda ha pubblicato la documentazione italiana e foto ufficiali della Jazz europea:

https://hondablogitalia.wordpress.com/2015/02/25/la-nuovissima-honda-jazz/

· Terza generazione di Jazz sviluppata sulla piattaforma globale Honda per il segmento B

· Nuovo motore benzina i-VTEC da 1.3 litri appartenente alla generazione Earth Dreams Technology

· Interni ancora più spaziosi, grazie alla versatilità dei "Sedili Magici"®

· Nuovo ed originale design esterno con un abitacolo rifinito

· Nuovo sistema di infotainment Honda Connect

· Sistemi avanzati di Assistenza alla Guida per una maggiore sicurezza

In arrivo in Europa la prossima estate, la terza generazione di Honda Jazz si caratterizza per il design accattivante e sofisticato degli esterni ed interni abbinati ad una versatilità ed uno spazio senza eguali. I passeggeri a bordo della vettura potranno beneficiare di un più elevato livello di finiture e di avanzate tecnologie di infotainment e di sicurezza, con un?esperienza di guida dinamica e altamente efficiente.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
Diciamo mezzo traditore perché non mollo il cr-v ! :lol: c'e da dire che la casa coreana con gli ultimi modelli ha fatto. un salto di qualità davvero spettacolare, ho avuto modo di guardare bene questa i20 anche nei punti nascosti e mi ha davvero sorpreso la qualità generale dei materiali e delle finiture.
Speriamo che l'affidabilità sia valida ad ogni modo 5 anni di garanzia non sono pochi.

Però pure te non c'hai le palle, potevi prenderti una POLO GTI con un bel turbo e tutta rifinita! :D ;)
per far che ? Per mia moglie sono fin troppi i 100 cv della i20... Poi è turbo quindi è vuota ai bassi regimi per via del turbo-lag... :lol:

Tua moglie saprebbe sfruttarla imho. 8)
tutto può essere, chissà... :p
 
cito testualmente dal comunicato:
Anche se consideriamo lo spazio per i bagagli la nuova Honda Jazz sbaraglia la concorrenza. Lo spazio nel baule è stato aumentato a 354 litri (VDA) con i sedili posteriori in uso...
Ma la vecia non aveva 380 litri di bagagliaio con sedili in posizione verticale?
Anche la mia prima serie mi sembra avesse quella capacità.
 
Soichiro1991 ha scritto:
albelilly ha scritto:
Lo diciamo ornai da anni ma ora, anche senza guardare il lato economico (anche se conta parecchio) ma confrontando anche la qualità dei prodotti della concorrenza diretta, è ancora più importante che Honda si dia una svegliata altrimenti in Europa soccomberà, c'è poco da dire.

Concordo, giusta la tua scelta.
Proprio ieri Honda EU ha emesso l'ennesima presentazione della nuova Jazz 3 per l'Europa: al solito presentazione incompleta...
http://www.hondanews.eu/en/carnewsdetail/?id=4628

e senza dati tecnici che però possiamo trovare qui

http://www.automobile-catalog.com/car/2015/2004455/honda_fit_13g_s.html

...non molto brillante e con coppia altissima...
cavolo ma allora ci risiamo, qui è ancora peggio dell'attuale 1,4 ! Oltre ad avere meno NM della i20 (ed anche dell'attuale 1,4 i-vtec) ha un picco a 5000 rpm, ma scherziamo ? Ovviamente IMHO, cari Edo e Jambana .... ;)
 
no_smog ha scritto:
cito testualmente dal comunicato:
Anche se consideriamo lo spazio per i bagagli la nuova Honda Jazz sbaraglia la concorrenza. Lo spazio nel baule è stato aumentato a 354 litri (VDA) con i sedili posteriori in uso...
Ma la vecia non aveva 380 litri di bagagliaio con sedili in posizione verticale?
Anche la mia prima serie mi sembra avesse quella capacità.
vero, anche la Jazz GD che ho adesso quota 380 L
 
albelilly ha scritto:
cavolo ma allora ci risiamo, qui è ancora peggio dell'attuale 1,4 ! Oltre ad avere meno NM della i20 (ed anche dell'attuale 1,4 i-vtec) ha un picco a 5000 rpm, ma scherziamo ?

il picco è altissimo MA guardando bene i valori in effetti a 2500-3000g/min la % della coppia massima disponibile è comunque elevata ovvero la curva è + piatta di quel che sembra a prima vista...
 
albelilly ha scritto:
Soichiro1991 ha scritto:
albelilly ha scritto:
Lo diciamo ornai da anni ma ora, anche senza guardare il lato economico (anche se conta parecchio) ma confrontando anche la qualità dei prodotti della concorrenza diretta, è ancora più importante che Honda si dia una svegliata altrimenti in Europa soccomberà, c'è poco da dire.

Concordo, giusta la tua scelta.
Proprio ieri Honda EU ha emesso l'ennesima presentazione della nuova Jazz 3 per l'Europa: al solito presentazione incompleta...
http://www.hondanews.eu/en/carnewsdetail/?id=4628

e senza dati tecnici che però possiamo trovare qui

http://www.automobile-catalog.com/car/2015/2004455/honda_fit_13g_s.html

...non molto brillante e con coppia altissima...
cavolo ma allora ci risiamo, qui è ancora peggio dell'attuale 1,4 ! Oltre ad avere meno NM della i20 (ed anche dell'attuale 1,4 i-vtec) ha un picco a 5000 rpm, ma scherziamo ? Ovviamente IMHO, cari Edo e Jambana .... ;)

Evidentemente non scherzano, ne vendono nel Mondo... o no?
IMHO se saputa guidare può essere anche "meglio", sennò meglio di tutti è il turbo-diesel. IMHO. ;)
 
Soichiro1991 ha scritto:
albelilly ha scritto:
cavolo ma allora ci risiamo, qui è ancora peggio dell'attuale 1,4 ! Oltre ad avere meno NM della i20 (ed anche dell'attuale 1,4 i-vtec) ha un picco a 5000 rpm, ma scherziamo ?

il picco è altissimo MA guardando bene i valori in effetti a 2500-3000g/min la % della coppia massima disponibile è comunque elevata ovvero la curva è + piatta di quel che sembra a prima vista...

In genere l'espressione "picco" si usa per la potenza.... ...parliamo invece di "picco di coppia"?
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
Soichiro1991 ha scritto:
albelilly ha scritto:
Lo diciamo ornai da anni ma ora, anche senza guardare il lato economico (anche se conta parecchio) ma confrontando anche la qualità dei prodotti della concorrenza diretta, è ancora più importante che Honda si dia una svegliata altrimenti in Europa soccomberà, c'è poco da dire.

Concordo, giusta la tua scelta.
Proprio ieri Honda EU ha emesso l'ennesima presentazione della nuova Jazz 3 per l'Europa: al solito presentazione incompleta...
http://www.hondanews.eu/en/carnewsdetail/?id=4628

e senza dati tecnici che però possiamo trovare qui

http://www.automobile-catalog.com/car/2015/2004455/honda_fit_13g_s.html

...non molto brillante e con coppia altissima...
cavolo ma allora ci risiamo, qui è ancora peggio dell'attuale 1,4 ! Oltre ad avere meno NM della i20 (ed anche dell'attuale 1,4 i-vtec) ha un picco a 5000 rpm, ma scherziamo ? Ovviamente IMHO, cari Edo e Jambana .... ;)

Evidentemente non scherzano, ne vendono nel Mondo... o no?
IMHO se saputa guidare può essere anche "meglio", sennò meglio di tutti è il turbo-diesel. IMHO. ;)
no il meglio è il motore a benzina aspirato e di grossa cilindrata, possono mettere tutte le diavolerie che vogliono ma alla fine è la cilindrata che conta. Più è grossa e più l'erogazione è dolce e progressiva.
 
elancia ha scritto:
Soichiro1991 ha scritto:
albelilly ha scritto:
cavolo ma allora ci risiamo, qui è ancora peggio dell'attuale 1,4 ! Oltre ad avere meno NM della i20 (ed anche dell'attuale 1,4 i-vtec) ha un picco a 5000 rpm, ma scherziamo ?

il picco è altissimo MA guardando bene i valori in effetti a 2500-3000g/min la % della coppia massima disponibile è comunque elevata ovvero la curva è + piatta di quel che sembra a prima vista...

In genere l'espressione "picco" si usa per la potenza.... ...parliamo invece di "picco di coppia"?
a cà mia "picco" significa apice, limite massimo, a cà tua non so. :p
Non sapevo che oltre che fare all'architetto davi anche (pseudo) ripetizioni di italiano... :lol: :lol: :lol: ;)
 
Back
Alto