<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova jazz 2020 | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Nuova jazz 2020

@ciccioesposito sono nelle tue stesse condizioni, fino a un paio di mesi fa passavo tutti i giorni in zona piazza Cavour e limitrofi, compreso quartiere sanità! E lì ti posso assicurare che almeno due investimenti me li ha evitati il sistema!
Si, le prime volte è invasivo, ma presto ci si abitua ;)
Capisco il caos di quelle strade, e io non sto messo molto meglio (dintorni Piazza Plebiscito)
 
Sulla funzione sbrinatore, grazie a nosve e Marost per le loro esperienze. A me capita la necessità del disappannamento, mai dello sbrinamento vero e proprio, ma anche in questa situazione probabilmente è meglio tenere la AC.
 
Sulla funzione sbrinatore, grazie a nosve e Marost per le loro esperienze. A me capita la necessità del disappannamento, mai dello sbrinamento vero e proprio, ma anche in questa situazione probabilmente è meglio tenere la AC.
Confermo anche io. Utilizzo solo per l'appannamento (anche perché dalle nostre parti non è che troviamo -7 tutti i giorni :D ) e parte col condizionatore. Tempo 5 secondi e tutti i vetri sono perfetti, quindi ben venga!
Ricordo ancora anni fa ai tempi della Jazz prima serie...le ore intere e ci potevi morire di vecchiaia, ma il vetro restava sempre appannato :O
 
Continuo ad approfittare della vostra esperienza e vi faccio una domanda:
quandi siete fermi a un semaforo rosso, con semafori in serie in un centro cittadino, quale di questi comportamenti adottate?

a) mantenete il cambio in D (o B) e mentenete premuto il pedale del freno.
b) mettete il cambio in P
c) mantenete il cambio in D/B e inserite il freno di stazionamento
d) mantenete il cambio in D/B e inserite il Brake Hold

Io per adesso sto alternando le soluzioni e ancora non ho scelto un metodo abituale.
 
Continuo ad approfittare della vostra esperienza e vi faccio una domanda:
quandi siete fermi a un semaforo rosso, con semafori in serie in un centro cittadino, quale di questi comportamenti adottate?

a) mantenete il cambio in D (o B) e mentenete premuto il pedale del freno.
b) mettete il cambio in P
c) mantenete il cambio in D/B e inserite il freno di stazionamento
d) mantenete il cambio in D/B e inserite il Brake Hold

Io per adesso sto alternando le soluzioni e ancora non ho scelto un metodo abituale.

In città, assolutamente posizione D e Brake Hold. E' comodissima e ti fa riposare la gamba che non deve essere sempre in tensione sul freno, devi solo stare attento a non toccare il gas.

Il freno di stazionamento solo quando si parcheggia (in pianura o in garage non serve).

B solo in discesa per aumentare la frenata e ricaricare di più.

In questo modo, IMHO, la guida in città è proprio rilassata.

Dato che ci siamo aggiungo un'altra situazione: nelle code autostradali, con lo stop and go di pochi metri, si può mettere il cruise control adattivo impostato su una velocità bassa, e l'auto parte e si ferma da sola: è più sicuro che non il guidatore, che può distrarsi per parlare o bere/mangiare qualcosa.
 
Ultima modifica:
In città, assolutamente posizione D e Brake Hold. E' comodissima e ti fa riposare la gamba che non deve essere sempre in tensione sul freno, devi solo stare attento a non toccare il gas.
Sono d'accordo.

B solo in discesa per aumentare la frenata e ricaricare di più.
Io sto usando la B anche nel traffico quando devo fermarmi spesso senza prendere velocità, come mi ha suggerito il collaudatore Honda che mi ha fatto fare un giro-scuola.

Dato che ci siamo aggiungo un'altra situazione: nelle code autostradali, con lo stop and go di pochi metri, si può mettere il cruise control adattivo impostato su una velocità bassa, e l'auto parte e si ferma da sola: è più sicuro che non il guidatore, che può distrarsi per parlare o bere/mangiare qualcosa.
Questo voglio provarlo appena mi capita l'occasione.


Grazie per i suggerimenti.
 
Ultima modifica:
Dato che ci siamo aggiungo un'altra situazione: nelle code autostradali, con lo stop and go di pochi metri, si può mettere il cruise control adattivo impostato su una velocità bassa, e l'auto parte e si ferma da sola: è più sicuro che non il guidatore, che può distrarsi per parlare o bere/mangiare qualcosa.
Assolutamente un must della Jazz, dovrebbe essere la prima cosa che insegnano :)
E aggiungo anche che questo è l'unico metodo sperimentato per non morire di noia quando ti toccano un'ora e mezza di tangenziale!

Per la risposta a @ciccioesposito anche io uso B/D (a seconda della situazione, mi tocca parecchio saliscendi ;) ) + Brake Hold.

Facendo al 90% traffico cittadino, è bene accetta qualunque altra strategia che avete da suggerire per (soprav)vivere meglio al traffico.
 
Ordinata Crosstar colore rosso, arrivo stimato 17/12.
Rendo una Jazz 2010 1.4 con 112k km. circa.
5k di sconto dal listino + valutazione onesta della mia.
 
Ordinata Crosstar colore rosso, arrivo stimato 17/12.
Rendo una Jazz 2010 1.4 con 112k km. circa.
5k di sconto dal listino + valutazione onesta della mia.
Sei sicuro che comprerai veramente la nuova Jazz Crosstar?

Scusa se te lo chiedo, ma d'altronde sei stato tu che nel 2019 hai aperto una discussione su questo forum in quanto volevi comprare una Jazz, che poi l’hai prenotata con motore 1.5, ma che poi hai cambiato idea comprando una Civic con motore 1.0.

La Honda Auto Italia ti dovrebbe tenere in palmo di mano, sei un loro ottimo cliente!
Hai una Jazz 2010 1.4 che darai in permuta, hai una Civic quasi nuova e ora compri una Jazz Crosstar: sei un hondista veramente convinto.

Tra parentesi, dopo i primi km percorsi ne hai parlato molto bene: come va fino ad oggi questa Civic? Sei sempre entusiasta come allora?
 
Sei sicuro che comprerai veramente la nuova Jazz Crosstar?

Scusa se te lo chiedo, ma d'altronde sei stato tu che nel 2019 hai aperto una discussione su questo forum in quanto volevi comprare una Jazz, che poi l’hai prenotata con motore 1.5, ma che poi hai cambiato idea comprando una Civic con motore 1.0.

La Honda Auto Italia ti dovrebbe tenere in palmo di mano, sei un loro ottimo cliente!
Hai una Jazz 2010 1.4 che darai in permuta, hai una Civic quasi nuova e ora compri una Jazz Crosstar: sei un hondista veramente convinto.

Tra parentesi, dopo i primi km percorsi ne hai parlato molto bene: come va fino ad oggi questa Civic? Sei sempre entusiasta come allora?

Innanzi tutto un plauso alla memoria, neanche io mi ricordavo dei mei post. La Civic l' ho venduta dopo pochi mese causa contingenze varie.
Si confermo che prendo quella.
 
Buongiorno a tutti, piccola nota visto che se ne domandava qualche pagina fa:
Ieri effettuato primo tagliando, costo €185, inclusi cambio olio motore (4lt), filtri ecc...

@ciccioesposito sono nelle tue stesse condizioni, fino a un paio di mesi fa passavo tutti i giorni in zona piazza Cavour e limitrofi, compreso quartiere sanità! E lì ti posso assicurare che almeno due investimenti me li ha evitati il sistema!
Si, le prime volte è invasivo, ma presto ci si abitua ;)

Per i consumi , in estate senza traffico viaggiavo in media sui 3.4, mentre ora fatico a scendere sotto i 4.4!
Tutti i giorni mi toccano almeno un paio di km di traffico in salita.
Scusa, quanti km. avevi in concomitanza con il tagliando?
Grazie.
 
Facendo al 90% traffico cittadino, è bene accetta qualunque altra strategia che avete da suggerire per (soprav)vivere meglio al traffico.
Se vuoi diventare un hypermiler, ovvero vuoi applicare tecniche che consentono di ottenere risparmi energetici sfruttando scie, pendenze, movimenti micrometrici del pedale, ecc... a prezzo di una guida sicuramente tutt'altro che rilassata, trovi su YouTube un video recentissimo dove queste tecniche vengono spiegate attraverso la guida di una Jazz ibrida.
 
Back
Alto