<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Honda Jazz | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Honda Jazz

Antotech ha scritto:
elancia ha scritto:
Jazzaro ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
tornando in topic probabilmente, IMHO come sempre, la Jazz è giustamente apprezzata per tutta la sua serie di qualità intrinseche e non dà fastidio (nella guida di tutti i giorni) la cronica mancanza di verve di tutti gli aspirati di casa Honda.

Siamo a Zelig? : )
Mah
Limitandoci al 1.3 di questa nuova Jazz, possiamo sicuramente dire che la verve c'è ma va cercata per bene, come peraltro intuibile in un 1.3 aspirato da 100cv.

Questo ad esempio lo quoto, ovvero che la verve c'è ma va saputa cercare. ;)

infatti...quello che sento con il mio 1.4 quando apre tutte le valvole è decisamente verve non teletrasporto :lol: ! credo che il buon albelilliy intendesse dire altro....ma bisogna stare attenti ai talebani Honda :lol: :lol: ! Che flame ragazzi!!!

Proprio l'altro giorno riflettevo mentre guidavo memore di questo flame nel forum...... nonostannte che sia definita una semplice utilitaria per famiglie, a me quando sento riprendere il vtec di terza dai 2500 agli oltre 4000 se necessario con quel suo sound inequivocabilmente presente penso che probabilmente per 14000 ? sia la sensazione più vicina a quella di quando vado in moto!!

Appunto! Sono gusti, piaceri... non è che tu sei scemo perchè tiri le marce e quello con l'aspirato pieno sotto è furbo.. poi quello col turbetto Ford è un genio. :lol:

Sono scelte, gusti... tutti da rispettare, se come tali.

Altrimenti... perchè nel Mondo i vtec Honda aspirati si vendono?

Perchè non hanno le salite? Un Mondo pianeggiante? Un altro Mondo??
 
sono oltre 6 anni che scrivo la stessa cosa ma si vede che c'è gente che ha problemi sopranasali tanto gravi da dimenticare da un post all'all'altro che la mia unica critica ad Honda (e notate che io guido ANCHE Honda oltretutto..) è LA CRONICA MANCANZA DI COPPIA SI, MA AI BASSI REGIMI: QUELLA CHE IO HO CHIAMATO PRIMA VERVE !!!

Se poi la VERVE è necessario andarla a cercare a regimi stellati FATELO VOI io con un'utilitaria ci vado a fare la spesa non a cercare il tempo sul giro, chiaro ?

Quando mi voglio divertire non prendo né la i20, e né il Cr-v ma qualcosa che mi dia soddisfazione cioè auto o moto come si deve !

Scusate ma CHE PALLE possibile che ci si deva sempre buttare sulla rissa con risposte alla membro di segugio ?

Possibile che ogni mezza parola detta in senso appena differente dal trend debba essere presa come una lesa maestà ?

Maestà di che poi, vorrei saperlo... :lol:
 
albelilly ha scritto:
sono oltre 6 anni che scrivo la stessa cosa ma si vede che c'è gente che ha problemi sopranasali tanto gravi da dimenticare da un post all'all'altro che la mia unica critica ad Honda (e notate che io guido ANCHE Honda oltretutto..) è LA CRONICA MANCANZA DI COPPIA SI, MA AI BASSI REGIMI: QUELLA CHE IO HO CHIAMATO PRIMA VERVE !!!

Se poi la VERVE è necessario andarla a cercare a regimi stellati FATELO VOI io con un'utilitaria ci vado a fare la spesa non a cercare il tempo sul giro, chiaro ?

Quando mi voglio divertire non prendo né la i20, e né il Cr-v ma qualcosa che mi dia soddisfazione cioè auto o moto come si deve !

Scusate ma CHE PALLE possibile che ci si deva sempre buttare sulla rissa con risposte alla membro di segugio ?

Possibile che ogni mezza parola detta in senso appena differente dal trend debba essere presa come una lesa maestà ?

Maestà di che poi, vorrei saperlo... :lol:

Il trend sei tu, chi può darti di più!

Da parte mia non c'è nessuna rissa qui. ;)
 
elancia ha scritto:
Premesso che per me tu sei un forumista di vecchio corso ma solo con nuovo nick
Eh?

se fai caso è proprio il "pensiero dominante" che spesso cozza con elementi non solo assodati tra gli appassionati e gli utenti, ma anche riconosciuti come validi altrove (UK? Red Dot?).
Ovviamente chi viene nella room Honda a spacciare "pensieri dominanti" come realtà assolute è normale venga preso a "pedate" (affettuosamente)... mentre chi non ne è soddisfatto per motivi suoi può benissimo scriverlo evidenziando siano motivi suoi, oppure comprare altro senza scriverlo ad ogni topic... per poi fare la vittima, dopo, se le sue verità vengono smentite o sarcasticamente derise.
Nel forum succede, c'è anche il proverbio. ;)
Ok.
Ti prendo in parola:
In una discussione è normale dissentire e/o fare ironìe... od apprezzare, quotare...
Dissentire da chi ha opinioni diverse, contestare chi ha la verità in tasca.

Assumo quindi che sia lecito discutere "elementi non solo assodati tra gli appassionati e gli utenti, ma anche riconosciuti come validi altrove (UK? Red Dot?)." visto che, come cita la tua stessa firma, le verità in tasca e i dogmi vanno discussi. Anche con ironia e sarcastica derisione... ;)
 
passa il tempo ma il vecchio detto "Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire" è sempre valido; c'è poco da fare se non far spallucce ed essere superiori a cotanta inutile diatriba... ;)
 
http://www.whatcar.com/car-news/honda/jazz-hatchback/honda-jazz-vs-seat-ibiza-vs-skoda-fabia/1367165

Confronto con Fabia 1.2 tsi e Ibiza 1.0 tsi.
Inutile dire come anche WhatCar, al pari di molte altre testate europee, rilevi il gap prestazionale nella guida normale nei confronti dei turbocompressi di similare potenza ma con più coppia motrice, che si traduce in migliore ripresa e in regimi a velocità di crociera più contenuti.
Alla fine della fiera questo 1.3 risulta essere un eccellente atmosferico, regolare e con consumi fra i più bassi della categoria: confrontato con altri aspirati di pari cilindrata fa un figurone, e ci mancherebbe: il 1.2 Hyundai consuma uguale ma per prestazioni è decisamente inferiore. Il problema è che gli avversari non son più i 1.2 e 1.4 16v Fiat, PSA, Mini, Ford, Renault, Hyundai, Opel e VW, verso i quali l'Honda non ha complessi di inferiorità, ma dei bei turbocompressi e non parlo del twinair.
elancia ha scritto:
Altrimenti... perchè nel Mondo i vtec Honda aspirati si vendono?
Perchè non hanno le salite? Un Mondo pianeggiante? Un altro Mondo??
Altrimenti perchè proprio Honda in circa un anno ti mette sul mercato tre ciclo Otto sovralimentati, 1.0 1.5 e 2.0? Lo sanno anche loro che con i soli aspirati non si compete più con la concorrenza; presumibilmente, anche questi sovralimentati saranno al top, come da tradizione della casa.
 
A differenza di altri utenti per quanto mi riguarda la Jazz 1.4 e' l'auto principale, quindi mi deve portare al lavoro, a far la spesa, in ferie. Fin'ora non mi son trovato in difficoltà nel riprendere da bassi regimi, solo in uscita da un tornante molto stretto in salita ho dovuto mettere la prima.Verso i 4000 giri cambia voce e si sente una spinta più decisa, immagino sia l'intervento del vtec, in alcuni sorpassi e' stato molto utile.
Pur avendo provato il "turbino" Ford, ho deciso per un aspirato poiché ho dato la priorità all'affidabilità meccanica, il fatto che sia Honda penso sia una garanzia ulteriore.
Per il momento sono soddisfatto dell'acquisto fatto.
 
Jazzaro ha scritto:
http://www.whatcar.com/car-news/honda/jazz-hatchback/honda-jazz-vs-seat-ibiza-vs-skoda-fabia/1367165

Confronto con Fabia 1.2 tsi e Ibiza 1.0 tsi.
Inutile dire come anche WhatCar, al pari di molte altre testate europee, rilevi il gap prestazionale nella guida normale nei confronti dei turbocompressi di similare potenza ma con più coppia motrice, che si traduce in migliore ripresa e in regimi a velocità di crociera più contenuti.
Alla fine della fiera questo 1.3 risulta essere un eccellente atmosferico, regolare e con consumi fra i più bassi della categoria: confrontato con altri aspirati di pari cilindrata fa un figurone, e ci mancherebbe: il 1.2 Hyundai consuma uguale ma per prestazioni è decisamente inferiore. Il problema è che gli avversari non son più i 1.2 e 1.4 16v Fiat, PSA, Mini, Ford, Renault, Hyundai, Opel e VW, verso i quali l'Honda non ha complessi di inferiorità, ma dei bei turbocompressi e non parlo del twinair.
elancia ha scritto:
Altrimenti... perchè nel Mondo i vtec Honda aspirati si vendono?
Perchè non hanno le salite? Un Mondo pianeggiante? Un altro Mondo??
Altrimenti perchè proprio Honda in circa un anno ti mette sul mercato tre ciclo Otto sovralimentati, 1.0 1.5 e 2.0? Lo sanno anche loro che con i soli aspirati non si compete più con la concorrenza; presumibilmente, anche questi sovralimentati saranno al top, come da tradizione della casa.
parli del'aspirato Hyundai... t'invito a provare il 1,4 della i20 che, corpo e stile della vettura che lo monta a parte che possono piacere o meno... e ne sarai molto sorpreso notando che spinge con vigore (relativamente alla sua classe, s'intende) da appena sopra il minimo e fino al limitatore; guidando la sensazione è che non sia mai in affanno, nemmeno a pieno carico e con le marce alte; se vogliamo fare un raffronto diretto ti posso dire da esperienza personale che a il 1,4 Hyundai (che è in verità poco più di 1300 cc) a 1500-2000 giri spinge come Honda i-Vtec 1,3 di pari cilindrata a 3500-4000, detto questo puoi ben immaginare quanto siano diversi gli stili di guida permessi dalle due unità.
Del resto le curve di coppia con picco a 5000 per Jazz e 3500 per Hyundai da sole dicono tutto...
Consumi ? Non so di preciso quale potrebbero essere sui miei /nostri percorsi quelli della nuova Jazz, so soltanto che a tutt'oggi la i20 consuma leggermente di meno (circa 0.5 litri/100 km) della Jazz 1,4 i-Dsi che avevamo prima che aveva però quasi 20 cv meno.
Per me queste sono qualità, rispetto comunque anche l'opinione contraria, s'intende.
 
star13 ha scritto:
A differenza di altri utenti per quanto mi riguarda la Jazz 1.4 e' l'auto principale, quindi mi deve portare al lavoro, a far la spesa, in ferie. Fin'ora non mi son trovato in difficoltà nel riprendere da bassi regimi, solo in uscita da un tornante molto stretto in salita ho dovuto mettere la prima.Verso i 4000 giri cambia voce e si sente una spinta più decisa, immagino sia l'intervento del vtec, in alcuni sorpassi e' stato molto utile.
Pur avendo provato il "turbino" Ford, ho deciso per un aspirato poiché ho dato la priorità all'affidabilità meccanica, il fatto che sia Honda penso sia una garanzia ulteriore.
Per il momento sono soddisfatto dell'acquisto fatto.
sono molto contento per te ! L'episodio del tornate stretto da fare in prima partendo quasi da fermo per me sarebbe (ripetuto) pane quotidiano perché abito in montagna il che non trovo sia il massimo...
 
albelilly ha scritto:
parli del'aspirato Hyundai... t'invito a provare il 1,4 della i20 che, corpo e stile della vettura che lo monta a parte che possono piacere o meno... e ne sarai molto sorpreso notando che spinge con vigore (relativamente alla sua classe, s'intende) da appena sopra il minimo e fino al limitatore; guidando la sensazione è che non sia mai in affanno, nemmeno a pieno carico e con le marce alte; se vogliamo fare un raffronto diretto ti posso dire da esperienza personale che a il 1,4 Hyundai (che è in verità poco più di 1300 cc) a 1500-2000 giri spinge come Honda i-Vtec 1,3 di pari cilindrata a 3500-4000, detto questo puoi ben immaginare quanto siano diversi gli stili di guida permessi dalle due unità.
Del resto le curve di coppia con picco a 5000 per Jazz e 3500 per Hyundai da sole dicono tutto...
Dicono meno di quel che si pensi: mi piacerebbe veder le curve complete, non i valori massimi: è lì che si fanno dei buoni confronti.
Ora poi mi perdonerai ma mi pare un pò esagerato dire che a 2000rpm lo Hyundai tiri come l'Honda a 4000rpm: dire questo sapendo come si calcola la potenza equivale a dire che a 2000rpm il coreano eroghi il doppio della coppia del giapponese: azzardato da dire per due 16v di cilindrata molto simile e potenza max assimilabile. Il coreano avrà più tiro ai bassi, ci può stare, ma mi domando che parte abbiano lasciato nuda tirando la coperta...
 
:lol: :lol: :lol: ..................avrà un kers nascosto nel vano portaoggetti!!!!! sti koreani ne sanno una in più dei nippi in tutto oramai!!! :D :D :D :D
 
Come si evince dai vari commenti qui ed altrove dei possessori, l'aspirato vtec Honda ha sempre i suoi assi nella manica...

Il 1.4 turbo della Giulietta di mia moglie (120cv) sembra vivace poi mura, ha più allungo il mio 2.2 tdi... ...quindi, a mio avviso, la spinta di un turbo piccolo c'è ma inganna... mentre se sai usare un motore che allunga non ti inganna mai.

Perchè sfrutti l'allungo in sorpasso.

Quindi, ripeto, non c'è un meglio o un peggio.
__________________________________________

Ho letto di chi parla dei nuovi turbo Honda come di un adeguamento ai turbo imperanti della concorrenza.

Neppure questo è vero, a mio avviso... come il 2.2 i-ctdi non era un adeguamento ai diesel di allora... ma divenne un motore unico e di riferimento per prestazioni ma soprattutto per eogazione.

Infatti i prossimi turbo Honda saranno turbo-vtec, e credo non ci sia bisogno di aggiungere altro se non fregarsi le mani ed attendere che escano.

Questo è il mio pensiero.
 
non scherzate, andate a provarle, confrontatele e poi ne parliamo :) state tranquilli che se il motore coreano non fosse stato quello che è la i20 non sarebbe qui a far compagnia al Cr-v.

Per inciso, in tema di coppia, con la i20 si parte in seconda senza problemi e se in prima lascio la frizione senza accelerare oltre che procedere speditamente in piano, la vettura al minimo fa anche le salite ! Il tutto è ovviamente riferito e proporzionato ad un 1,4 aspirato il quale, secondo il mio punto di vista, tra i pochi rimasti sul mercato risulta ancora il migliore.

Se parliamo di affidabilità il discorso è diverso: solo il tempo ed i km daranno torto o ragione; ad ogni modo la garanzia integrale di 5 anni vigila e fa stare a cuor sereno.
 
elancia ha scritto:
Come si evince dai vari commenti qui ed altrove dei possessori, l'aspirato vtec Honda ha sempre i suoi assi nella manica...

Il 1.4 turbo della Giulietta di mia moglie (120cv) sembra vivace poi mura, ha più allungo il mio 2.2 tdi... ...quindi, a mio avviso, la spinta di un turbo piccolo c'è ma inganna... mentre se sai usare un motore che allunga non ti inganna mai.

Perchè sfrutti l'allungo in sorpasso.

Quindi, ripeto, non c'è un meglio o un peggio.
__________________________________________

Ho letto di chi parla dei nuovi turbo Honda come di un adeguamento ai turbo imperanti della concorrenza.

Neppure questo è vero, a mio avviso... come il 2.2 i-ctdi non era un adeguamento ai diesel di allora... ma divenne un motore unico e di riferimento per prestazioni ma soprattutto per eogazione.

Infatti i prossimi turbo Honda saranno turbo-vtec, e credo non ci sia bisogno di aggiungere altro se non fregarsi le mani ed attendere che escano.

Questo è il mio pensiero.
Turbo-Vtec potrebbe essere effettivamente un 'accoppiata vincente: dite quel che volete ma gli aspirati Honda (ancorché provvisti di V-Tec...) fino a 3500-4000 sono piuttosto vuoti ma poi tirano fuori la grinta perciò l'aggiunta di una sovralimentazione che andrebbe a sopperire l'iniziale mancanza di coppia potrebbe essere effettivamente l'uovo di colombo della situazione donando quella pienezza a tutti i regimi che ora manca.
Anch'io sarei davvero curioso di provarne le potenziali; speriamo solo che arrivino prima che io giunga alla terza età. :lol:
 
Per fare un piccolo esempio al riguardo, quando provai la Civic FN2, mi ricordo che la prima cosa che pensai fu che prima dell'entrata della seconda camma del Vtec (cioè verso i 4500 giri) sembrava avere più coppia della mia ex Golf GTI 2.0 mk3 (aspirata).
Ma tanto, effettivamente, inutile lottare contro certi "pensieri unici", visto che fra l'altro c'è gente a cui piace impiegare parecchio del proprio tempo sul forum a scrivere sempre il solito mantra.
 
Back
Alto