<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Honda Jazz | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Honda Jazz

Antotech ha scritto:
In Uk non esisistono salite
In uK il diesel costa più del benzina
In uk fuori dalla città si va veloce

Quindi si confermerebbe che non ci siano evidenti miglioramenti e che confermerebbero la serie III come tuttora la migliore :D !

:lol:

Ti sei dimenticato:

In UK cambiano con la sinistra che è vicina al cuore.
 
Antotech ha scritto:
In Uk non esisistono salite
In uK il diesel costa più del benzina
In uk fuori dalla città si va veloce

Quindi si confermerebbe che non ci siano evidenti miglioramenti e che confermerebbero la serie III come tuttora la migliore :D !
Dipende.
E' migliorata parecchio come rumorosità e comportamento stradale, non è migliorata (ma neanche peggiorata) per volumi e versatilità.
Io così com'erano le prime tre serie non le prenderei, questa sì.
 
elancia ha scritto:
Antotech ha scritto:
In Uk non esisistono salite
In uK il diesel costa più del benzina
In uk fuori dalla città si va veloce

Quindi si confermerebbe che non ci siano evidenti miglioramenti e che confermerebbero la serie III come tuttora la migliore :D !

:lol:

Ti sei dimenticato:

In UK cambiano con la sinistra che è vicina al cuore.
Che poi tocca cambiare spesso se ti vuoi muovere, anche se l'auto in sè non invoglia a correre.
 
Jazzaro ha scritto:
elancia ha scritto:
Antotech ha scritto:
In Uk non esisistono salite
In uK il diesel costa più del benzina
In uk fuori dalla città si va veloce

Quindi si confermerebbe che non ci siano evidenti miglioramenti e che confermerebbero la serie III come tuttora la migliore :D !

:lol:

Ti sei dimenticato:

In UK cambiano con la sinistra che è vicina al cuore.
Che poi tocca cambiare spesso se ti vuoi muovere, anche se l'auto in sè non invoglia a correre.

Dipende un pò, io con la Jazz di mia sorella (1.4 i-vtec) mi divertivo a tenerla alta, anche in montagna (anzi soprattutto)... ed era un muoversi anche brillante, volendo.
C'è chi non si diverte, percarità.

Sicuramente un 335d invoglia maggiormente a correre! 8) ;)
 
albelilly ha scritto:
tornando in topic probabilmente, IMHO come sempre, la Jazz è giustamente apprezzata per tutta la sua serie di qualità intrinseche e non dà fastidio (nella guida di tutti i giorni) la cronica mancanza di verve di tutti gli aspirati di casa Honda.
Come ho detto ormai molte volte, in nome dell'affidabilità e versatilità (anche se quest'ultima per il nostro uso non è parte preponderante) proverbiale della Jazz non avrei esitato a prenderla se solo avesse avuto un motore differente.
Aggiungo che per conto mio non è questione di età ma dipende dal tipo d'uso e dai percorsi abituali i quali se sono per lo più pianeggianti e cittadini la carenza di coppia si avverte relativamente ma, come nel mio caso, se le strade sono collinari-montagnose il discorso cambia radicalmente...
Sì, direi che ti si può quotare. Da parecchi anziani e signore l'auto è apprezzata come tuttofare perchè molto pratica ed affidabile, si guida facilmente, visibilità buona, consuma il giusto, i motori nella fascia di uso più comune sono paciosi ma lineari e trattabili. In UK fra l'altro la sentono come auto nazionale visto il luogo di produzione, come la Micra.
Con il 1.0 turbo potrebbe anche invogliare un pò di guida sportiva, speriamo lo mettano.
 
elancia ha scritto:
Dipende un pò, io con la Jazz di mia sorella (1.4 i-vtec) mi divertivo a tenerla alta, anche in montagna (anzi soprattutto)... ed era un muoversi anche brillante, volendo.
C'è chi non si diverte, percarità.

Sicuramente un 335d invoglia maggiormente a correre! 8) ;)
Più che altro si fa quel che si può con quanto si ha a disposizione. Da neopatentato tiravo le marce, staccavo al limite e scodavo con la 126, avevo quella perciò mi divertivo con quella. E a suo modo era un muoversi brillante.
Ora diciamo che ho riparametrato il mio concetto di sportività ;)
 
albelilly ha scritto:
tornando in topic probabilmente, IMHO come sempre, la Jazz è giustamente apprezzata per tutta la sua serie di qualità intrinseche e non dà fastidio (nella guida di tutti i giorni) la cronica mancanza di verve di tutti gli aspirati di casa Honda.

Siamo a Zelig? : )

Non posso lasciare il Forum un attimo che mi diventa subito un covo di surrealisti...bene, mi piace questa sua evoluzione artistico-intellettuale. ;)

Propongo il topic della nuova discussione: "cronache da Marte". Che ne pensate?
 
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
tornando in topic probabilmente, IMHO come sempre, la Jazz è giustamente apprezzata per tutta la sua serie di qualità intrinseche e non dà fastidio (nella guida di tutti i giorni) la cronica mancanza di verve di tutti gli aspirati di casa Honda.

Siamo a Zelig? : )
Mah
Limitandoci al 1.3 di questa nuova Jazz, possiamo sicuramente dire che la verve c'è ma va cercata per bene, come peraltro intuibile in un 1.3 aspirato da 100cv.
 
Jazzaro ha scritto:
elancia ha scritto:
Dipende un pò, io con la Jazz di mia sorella (1.4 i-vtec) mi divertivo a tenerla alta, anche in montagna (anzi soprattutto)... ed era un muoversi anche brillante, volendo.
C'è chi non si diverte, percarità.

Sicuramente un 335d invoglia maggiormente a correre! 8) ;)
Più che altro si fa quel che si può con quanto si ha a disposizione. Da neopatentato tiravo le marce, staccavo al limite e scodavo con la 126, avevo quella perciò mi divertivo con quella. E a suo modo era un muoversi brillante.
Ora diciamo che ho riparametrato il mio concetto di sportività ;)
ti quoto, anch'io quando ero di primo pelo se il motore girava massimo a (esempio) 6'000 io li dovevo vedere costantemente al contagiri altrimenti per me non era guidare; coppia o non coppia il motore doveva cantare... :D ora con l'età della ragione (raggiunta haimé già da ormai un buon lasso di tempo...) pur apprezzando la guida veloce, do valore anche al confort in generale e proprio per questo le mie auto preferite sono in genere quelle di cubatura sostenuta e anche sulla seconda o terza auto (anche a causa della morfologia del territorio nel quale vivo) prediligo un'unità non particolarmente potente ma fluida ed elastica, quella che non mi obblighi, ad esempio, quasi a fermarmi nei tornanti stretti per ingranare la prima perché, come succede con la Jazz (sia questa che la precedente) con la seconda non riprende; mettici poi che vetture della taglia della Jazz per noi sono l'auto di servizio dalle quali non si chiede chissaché ma si cerca unicamente una vettura per casa lavoro della moglie o spesa al centro commerciale, vettura che però non si sieda alla prima salita se affrontata con il motore a 2500 giri invece dei 4000 minimo che richiede l'aspirato Honda con tutto quel che ne consegue.
 
Jazzaro ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
tornando in topic probabilmente, IMHO come sempre, la Jazz è giustamente apprezzata per tutta la sua serie di qualità intrinseche e non dà fastidio (nella guida di tutti i giorni) la cronica mancanza di verve di tutti gli aspirati di casa Honda.

Siamo a Zelig? : )
Mah
Limitandoci al 1.3 di questa nuova Jazz, possiamo sicuramente dire che la verve c'è ma va cercata per bene, come peraltro intuibile in un 1.3 aspirato da 100cv.
....per fortuna ogni tanto c'è qualcuno che capisce e segue il discorso senza citazioni cabarettistiche alle quali è meglio non dare nemmeno risposta.... :thumbup:
 
albelilly ha scritto:
Jazzaro ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
tornando in topic probabilmente, IMHO come sempre, la Jazz è giustamente apprezzata per tutta la sua serie di qualità intrinseche e non dà fastidio (nella guida di tutti i giorni) la cronica mancanza di verve di tutti gli aspirati di casa Honda.

Siamo a Zelig? : )
Mah
Limitandoci al 1.3 di questa nuova Jazz, possiamo sicuramente dire che la verve c'è ma va cercata per bene, come peraltro intuibile in un 1.3 aspirato da 100cv.
....per fortuna ogni tanto c'è qualcuno che capisce e segue il discorso senza citazioni cabarettistiche alle quali è meglio non dare nemmeno risposta.... :thumbup:

Fatevi un forum vostro piuttosto, a numero chiuso.
In una discussione è normale dissentire e/o fare ironìe... od apprezzare, quotare...

A me la citazione cabarettistica di Jambana è piaciuta, invece, poichè scaturita da un'affermazione che, da parer mio, è invera. ;)
 
Jazzaro ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
tornando in topic probabilmente, IMHO come sempre, la Jazz è giustamente apprezzata per tutta la sua serie di qualità intrinseche e non dà fastidio (nella guida di tutti i giorni) la cronica mancanza di verve di tutti gli aspirati di casa Honda.

Siamo a Zelig? : )
Mah
Limitandoci al 1.3 di questa nuova Jazz, possiamo sicuramente dire che la verve c'è ma va cercata per bene, come peraltro intuibile in un 1.3 aspirato da 100cv.

Questo ad esempio lo quoto, ovvero che la verve c'è ma va saputa cercare. ;)
 
elancia ha scritto:
Fatevi un forum vostro piuttosto, a numero chiuso.
In una discussione è normale dissentire e/o fare ironìe... od apprezzare, quotare...
A me la citazione cabarettistica di Jambana è piaciuta, invece, poichè scaturita da un'affermazione che, da parer mio, è invera. ;)
Mah, ti dirò che come forestiero approdato di recente, l'impressione che ho ricavato è che il forum chiuso ci sia già: pronto ad esser smentito ma mi è parso di capire che qui esprimere determinate opinioni contrarie al pensiero dominante equivalga a bestemmiare in chiesa. E non mi riferisco tanto al giudizio sullo stile, quanto al semplice discutere sul carattere dei motori che non dovrebbe rappresentare un dogma neanche parlando di Honda...
 
elancia ha scritto:
Jazzaro ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
tornando in topic probabilmente, IMHO come sempre, la Jazz è giustamente apprezzata per tutta la sua serie di qualità intrinseche e non dà fastidio (nella guida di tutti i giorni) la cronica mancanza di verve di tutti gli aspirati di casa Honda.

Siamo a Zelig? : )
Mah
Limitandoci al 1.3 di questa nuova Jazz, possiamo sicuramente dire che la verve c'è ma va cercata per bene, come peraltro intuibile in un 1.3 aspirato da 100cv.

Questo ad esempio lo quoto, ovvero che la verve c'è ma va saputa cercare. ;)

infatti...quello che sento con il mio 1.4 quando apre tutte le valvole è decisamente verve non teletrasporto :lol: ! credo che il buon albelilliy intendesse dire altro....ma bisogna stare attenti ai talebani Honda :lol: :lol: ! Che flame ragazzi!!!

Proprio l'altro giorno riflettevo mentre guidavo memore di questo flame nel forum...... nonostannte che sia definita una semplice utilitaria per famiglie, a me quando sento riprendere il vtec di terza dai 2500 agli oltre 4000 se necessario con quel suo sound inequivocabilmente presente penso che probabilmente per 14000 ? sia la sensazione più vicina a quella di quando vado in moto!!
 
Jazzaro ha scritto:
elancia ha scritto:
Fatevi un forum vostro piuttosto, a numero chiuso.
In una discussione è normale dissentire e/o fare ironìe... od apprezzare, quotare...
A me la citazione cabarettistica di Jambana è piaciuta, invece, poichè scaturita da un'affermazione che, da parer mio, è invera. ;)
Mah, ti dirò che come forestiero approdato di recente, l'impressione che ho ricavato è che il forum chiuso ci sia già: pronto ad esser smentito ma mi è parso di capire che qui esprimere determinate opinioni contrarie al pensiero dominante equivalga a bestemmiare in chiesa. E non mi riferisco tanto al giudizio sullo stile, quanto al semplice discutere sul carattere dei motori che non dovrebbe rappresentare un dogma neanche parlando di Honda...

Premesso che per me tu sei un forumista di vecchio corso ma solo con nuovo nick, se fai caso è proprio il "pensiero dominante" che spesso cozza con elementi non solo assodati tra gli appassionati e gli utenti, ma anche riconosciuti come validi altrove (UK? Red Dot?).
Ovviamente chi viene nella room Honda a spacciare "pensieri dominanti" come realtà assolute è normale venga preso a "pedate" (affettuosamente)... mentre chi non ne è soddisfatto per motivi suoi può benissimo scriverlo evidenziando siano motivi suoi, oppure comprare altro senza scriverlo ad ogni topic... per poi fare la vittima, dopo, se le sue verità vengono smentite o sarcasticamente derise.

Nel forum succede, c'è anche il proverbio. ;)
 
Back
Alto