<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Honda Jazz Trend | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Honda Jazz Trend

raw ha scritto:
Ciao a tutti, come alcuni sanno sono anche io possessore di una nuova Honda Jazz Trend, di cui tengo aggiornate le impressioni nel mio topic in questo forum.

Sentire definire "scorbutica" l'erogazione del 1.3 iVtec mi suona alquanto strano, mi chiedo se la sensazione é derivata da un test drive oppure dalla semplice lettura dei dati di targa.
La coppia massima é si a 5000, ma dai 2500 ai 6000 si hanno sempre più di 115Nm...

Dal canto mio posso solamente elogiare questa piccola/grande vettura, purtroppo non conosco bene Hyundai (anche se ho provato una ix20 1.4 e non mi ha di certo strabiliato), ma proprio l'erogazione della potenza é la cosa che più mi ha colpito, dolce e lineare fin dai 1000 giri e sempre crescente fino a 6500, senza alcun calo o vuoto.

Chi mi ha letto sa che vengo da una Peugeot 206 hdi xs (90cv e 205Nm su 1000kg di vettura), e a parte la minor brillantezza sulle statali di montagna (a parità di marcia) la Jazz é superiore su molti aspetti: fluidità, range di utilizzo, prestazioni assolute, frenata, stabilità e anche consumi.
In 6000 km il cdb segna un bel 4,9l/100, su percorsi decisamente "severi", quando con la 206 non andavo oltre i 17km/l.

Capitolo affidabilità: chi vivrà vedrà... certo il pedigree Honda parla da solo e spero si confermi. La mia é comunque Japan 100% (telaio JHK), e a detta del mio concessionario quelle importate in Italia sono tutte giapponesi. Le mexico vanno agli USA e hanno i 1.5, non i 1.3.

Riguardo ai listini non mi é parso che quello Honda sia così superiore agli altri. La mia l'ho presa a 14000 con vernice metallizzata, fendinebbia e IPT incluso (calcoli alla mano sono circa 1900 euro di sconto). Finanziamento per 10000 euro a tasso zero.

Ho girato decine di concessionarie di tante marche, e le uniche auto che venivano a meno avevano allestimenti e motorizzazioni base (quindi niente turbobenzina o turbodiesel), decisamente inferiori al 1.3 della Honda.
prova il motore della 1,4 della i20 (non della iX20 che è radicalmente diverso...) e poi capirai cosa intendo per erogazione piena a tutti i regimi !

Peccato solo che anche la casa coreana si sia fatta coinvolgere dai voleri del mercato ed ora ha tolto di produzione il 1,4 aspirato sostituendolo con l'ennesimo 3cilindri 1,0 turbo da 100/120 cv...

Ho avuto in prova la Jazz per una giornata intera e sui miei percorsi abituali infarciti di tornanti anche stretti, salite belle ripide e cambi di pendenza continui non dico che l'ho trovata in difficoltà, non sarebbe reale, ma se non stavo attento al contagiri ed al rapporto inserito finivo per restare piantato... con la i20 invece vai su spedito con sempre sotto il pedale la sensazione di un motore pronto, pronto anche dopo un tornante affrontato in terza con la lancetta sotto i 2000, ovviamente nei limiti di un 1,4 da 100 cv, non fraintendere...

Dico anche a te: per le nostre esigenze da auto di secondaria la Jazz sarebbe andata benissimo e l'avremmo presa solo se avesse avuto un'erogazione simile alla i20.
 
raw ha scritto:
albelilly ha scritto:
non vorrei dire sciocchezze ma se ben ricordo il motore attuale (1,3 i-vtec) è totalmente nuovo ed è progettato unicamente per il mercato europeo (altrove dovrebbe montare un 1,5 o un Hybrid) perciò se così fosse si tratterebbe effettivamente di un modello completamente nuovo per la parte meccanica e in quanto tale di non ancora accertata affidabilità.

Ad ogni modo la location conta fino ad un certo punto, cito di esempio la nostra vecchia Jazz 1,4 es (made in Japan) che a livello di montaggio non era certo priva di difetti (difetti che ho sistemato io nel corso dei 10 anni di possesso) a differenza del Cr-v (made in Swindon) che fin da nuova si è dimostrata assolutamente perfetta in ogni sua parte.

Al giorno d'oggi è difficile trovare un modello costruito nel paese dove ha sede la casa madre, quello che conta è il controllo qualità che dovrebbe essere uniforme a prescindere dal paese d'origine...

Albelilly posso essere d'accordo con te ma il concetto di "motore totalmente nuovo", parlando di Honda e di un piccolo 1.3 aspirato, permettimi ma non mi desta preoccupazioni esagerate, anzi...

E inoltre sono convinto che tra MiM e MiJ ci sia ancora oggi differenza, e non solo per il controllo qualità.
difatti se vai a rileggere io ho scritto dovrebbe al condizionale... ricordo le vecchie Fiat costruite in Polonia che erano più curate di quelle fatte in Italia...
La gamma i20 stessa non arriva da Seul ma dalla Turchia e malgrado questo denota a ormai quasi un anno e 15'000 km una perfezione assoluta sia di assemblaggio che di funzionamento.
Magari domattina implode (sgratt, sgratt. :lol: ) ma in tutta onestà per ora trovo sia a livello della migliore Honda o Toyota per restare in terra asiatica. :D
Ad ogni modo non sono masochista perciò non ho preso una coreana per farmi del male :lol: se l'ho scelta è perché la considero (per le nostre esigenze di famiglia) la migliore vettura del segmento B.

Attached files /attachments/2119463=51871-DSCN0491.JPG
 
albelilly ha scritto:
[con la i20 invece vai su spedito con sempre sotto il pedale la sensazione di un motore pronto, pronto anche dopo un tornante affrontato in terza con la lancetta sotto i 2000, ovviamente nei limiti di un 1,4 da 100 cv, non fraintendere...

Albelilly, senza voler ricominciare la solita interminabile polemica, a te usare la terza stando sotto i 2000 giri sembra il modo giusto e tipico di percorrere un tornante con un'auto? (non stiamo parlando di un 125 da cross...)
Deve essere un tornante proprio bello largo, fra l'altro.

Non ti viene in mente, fra l'altro, che potrebbe essere anche una questione di rapportatura del cambio, che nella tua I20 potrebbe essere particolarmente corta?

Ricordo che in alcuni tornanti dalle mie parti, con una Porsche che di coppia ne aveva in abbondanza, dovevo mettere la PRIMA.
 
Infatti, in 3^ ai 30 all'ora (e mica si può in tutti i tornanti) si è a 1500 giri, roba che neanche un TD. Non credo sia il modo di guidare più redditizio, oltretutto la meccanica ne potrebbe risentire, a prescindere dalla motorizzazione.

Comunque, imho si sta parlando di nulla. I 1.4 aspirati da 100cv sono tutti uguali, differiscono per 2-3 cv e una manciata di Nm al massimo. Le prove strumentali lo confermano, e quelle non sono opinabili.

Il 1.3 iVtec non é un motore "pronto corsa", risponde docilissimo da 900 giri in qualsiasi marcia e allunga con una linearità esemplare.
Ha il vantaggio di consumare meno (meno sicuramente della mia Yaris 1.0, e tenendo andature ben superiori) della media delle concorrenti.
Gli unici aspirati con cui potrei barattarlo sono il 1.5 120cv sempre Honda (ma non lo importano) o il 1.5 Mazda. Ma parliamo di 1.5 contro un 1.3...
 
albelilly ha scritto:
jumppp ha scritto:
Le Jazz in vendita ora in Europa sono fatte in GIAPPONE, a Yorii.
Inizialmente erano costruite nella nuova fabbrica messicana insieme alle HR-V, con cui infatti condividono il pianale.
I prodotti della fabbrica messicana hanno sofferto di problemi di affidabilità (e non solo: infatti durante il trasporto ferroviario le vetture venivano regolarmente depredate dei pezzi, obbligando la casa a onerosi interventi di riparazione).
So per certo (in quanto riferitomi da interni) che gli HR-V anche qui in Italia hanno avuto problemi. Se problemi vi sono stati per Jazz importate in Italia dal Messico non so (non credo ne siano mai arrivate), ma ho visto sulla rete parecchia gente non proprio soddisfatta in America delle loro Fit.
Purtroppo decidere di produrre in Messico non sembra essere stata una scelta felice per Honda.
Spero quindi che la proverbiale cura costruttiva dei giapponesi si rifletta nella qualità della vettura.
Come è stato giustamente detto, nulla si può dire sulla base delle performance delle passate generazioni della Jazz, e tuttavia il fatto che abbiano sempre ben figurato in passato, insieme alla dislocazione geografica della fabbrica, mi fanno ben sperare.
Faccio notare inoltre che la'attuale Jazz è in vendita in Italia da pochi mesi, ma viene prodotta da circa due anni mi pare, e quindi non di modello appena uscito si tratta. Ci dovrebbe essere stato tutto il tempo per risolvere le magagne iniziali.
non vorrei dire sciocchezze ma se ben ricordo il motore attuale (1,3 i-vtec) è totalmente nuovo ed è progettato unicamente per il mercato europeo (altrove dovrebbe montare un 1,5 o un Hybrid) perciò se così fosse si tratterebbe effettivamente di un modello completamente nuovo per la parte meccanica e in quanto tale di non ancora accertata affidabilità.

Ad ogni modo la location conta fino ad un certo punto, cito di esempio la nostra vecchia Jazz 1,4 es (made in Japan) che a livello di montaggio non era certo priva di difetti (difetti che ho sistemato io nel corso dei 10 anni di possesso) a differenza del Cr-v (made in Swindon) che fin da nuova si è dimostrata assolutamente perfetta in ogni sua parte.

Al giorno d'oggi è difficile trovare un modello costruito nel paese dove ha sede la casa madre, quello che conta è il controllo qualità che dovrebbe essere uniforme a prescindere dal paese d'origine...

Per quanto poi ricordo ci fossero differenze anche tra i-ctdi assemblati in Giappone (il mio devastato e defunto) ed altri assemblati a Swindon.
Cmq s una Jazz aspirata made in Japan non dovrebbe esserci il minimo problema. Chissà.
 
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
[con la i20 invece vai su spedito con sempre sotto il pedale la sensazione di un motore pronto, pronto anche dopo un tornante affrontato in terza con la lancetta sotto i 2000, ovviamente nei limiti di un 1,4 da 100 cv, non fraintendere...

Albelilly, senza voler ricominciare la solita interminabile polemica, a te usare la terza stando sotto i 2000 giri sembra il modo giusto e tipico di percorrere un tornante con un'auto? (non stiamo parlando di un 125 da cross...)
Deve essere un tornante proprio bello largo, fra l'altro.

Non ti viene in mente, fra l'altro, che potrebbe essere anche una questione di rapportatura del cambio, che nella tua I20 potrebbe essere particolarmente corta?

Ricordo che in alcuni tornanti dalle mie parti, con una Porsche che di coppia ne aveva in abbondanza, dovevo mettere la PRIMA.
non ti preoccupare, ne so abbastanza di meccanica, di rapporti e di coppie in gioco... quando dico qualcosa lo dico a ragion veduta !
L'episodio del tornante percorso in terza è solo un esempio che va a descrivere la capacità del motore di riprendere senza problemi anche sottocoppia a regimi bassissimi.
Roba che con un'erogazione tipica Honda è impossibile.
Com'è d'esempio la capacità di questo motore di percorrere piccole salite con il motore al minimo ed il cambio in seconda... mi sono meravigliato anch'io, non ti preoccupare.
E' chiaro che anche questa non sia pratica comune, si tratta solo di esperimenti...
Sempre senza polemizzare, A ME piace di più su un'utilitaria il motore Hyundai se TU o altri la pensate diversamente me ne faccio una ragione ma resto della mia idea e sono contentissimo e meravigliato giorno per giorno di quanta strada abbiano fatto i coreani oltre che nell'elettronica, anche in questo settore.

Avendo ottimi termini di paragone (10 anni di Jazz e 7 di Cr-v, per non parlare dell'esperienza professionale e...passionale) potrei elencarti tutta una serie di elementi che sulla coreana sono meglio realizzati che sulla giapponese, solo che in una room come questa, dove a mio parere i confronti OBIETTIVI E NON DI PARTE sono poco accettati, per non far accendere i soliti flame è forse meglio che io eviti. ;)
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
jumppp ha scritto:
Le Jazz in vendita ora in Europa sono fatte in GIAPPONE, a Yorii.
Inizialmente erano costruite nella nuova fabbrica messicana insieme alle HR-V, con cui infatti condividono il pianale.
I prodotti della fabbrica messicana hanno sofferto di problemi di affidabilità (e non solo: infatti durante il trasporto ferroviario le vetture venivano regolarmente depredate dei pezzi, obbligando la casa a onerosi interventi di riparazione).
So per certo (in quanto riferitomi da interni) che gli HR-V anche qui in Italia hanno avuto problemi. Se problemi vi sono stati per Jazz importate in Italia dal Messico non so (non credo ne siano mai arrivate), ma ho visto sulla rete parecchia gente non proprio soddisfatta in America delle loro Fit.
Purtroppo decidere di produrre in Messico non sembra essere stata una scelta felice per Honda.
Spero quindi che la proverbiale cura costruttiva dei giapponesi si rifletta nella qualità della vettura.
Come è stato giustamente detto, nulla si può dire sulla base delle performance delle passate generazioni della Jazz, e tuttavia il fatto che abbiano sempre ben figurato in passato, insieme alla dislocazione geografica della fabbrica, mi fanno ben sperare.
Faccio notare inoltre che la'attuale Jazz è in vendita in Italia da pochi mesi, ma viene prodotta da circa due anni mi pare, e quindi non di modello appena uscito si tratta. Ci dovrebbe essere stato tutto il tempo per risolvere le magagne iniziali.
non vorrei dire sciocchezze ma se ben ricordo il motore attuale (1,3 i-vtec) è totalmente nuovo ed è progettato unicamente per il mercato europeo (altrove dovrebbe montare un 1,5 o un Hybrid) perciò se così fosse si tratterebbe effettivamente di un modello completamente nuovo per la parte meccanica e in quanto tale di non ancora accertata affidabilità.

Ad ogni modo la location conta fino ad un certo punto, cito di esempio la nostra vecchia Jazz 1,4 es (made in Japan) che a livello di montaggio non era certo priva di difetti (difetti che ho sistemato io nel corso dei 10 anni di possesso) a differenza del Cr-v (made in Swindon) che fin da nuova si è dimostrata assolutamente perfetta in ogni sua parte.

Al giorno d'oggi è difficile trovare un modello costruito nel paese dove ha sede la casa madre, quello che conta è il controllo qualità che dovrebbe essere uniforme a prescindere dal paese d'origine...

Per quanto poi ricordo ci fossero differenze anche tra i-ctdi assemblati in Giappone (il mio devastato e defunto) ed altri assemblati a Swindon.
Cmq s una Jazz aspirata made in Japan non dovrebbe esserci il minimo problema. Chissà.
anche se usciti dallo stesso stabilimento gli esemplari non sono mai identici, soprattutto nel montaggio c'è ancora la mano dell'uomo, perciò il pregio o il difetto riscontrato in questo o in quello ha unicamente valore statistico e non certo assoluto.
 
albelilly ha scritto:
Avendo ottimi termini di paragone (10 anni di Jazz e 7 di Cr-v, per non parlare dell'esperienza professionale e...passionale) potrei elencarti tutta una serie di elementi che sulla coreana sono meglio realizzati che sulla giapponese, solo che in una room come questa, dove a mio parere i confronti OBIETTIVI E NON DI PARTE sono poco accettati, per non far accendere i soliti flame è forse meglio che io eviti. ;)

Penso invece che dovresti farlo, proprio per impostare in maniera costruttiva e interessante per noi appassionati il confronto sulle due case (e anche su altre, perché no).
Quel po' di 'polemica' o meglio di confronto aspro ma franco e aperto che talvolta c'è stato in fondo credo rappresenti bene le passioni e le preferenze di ciascuno di noi e in un forum di patiti delle auto ci sta tutto!
 
jumppp ha scritto:
albelilly ha scritto:
Avendo ottimi termini di paragone (10 anni di Jazz e 7 di Cr-v, per non parlare dell'esperienza professionale e...passionale) potrei elencarti tutta una serie di elementi che sulla coreana sono meglio realizzati che sulla giapponese, solo che in una room come questa, dove a mio parere i confronti OBIETTIVI E NON DI PARTE sono poco accettati, per non far accendere i soliti flame è forse meglio che io eviti. ;)

Penso invece che dovresti farlo, proprio per impostare in maniera costruttiva e interessante per noi appassionati il confronto sulle due case (e anche su altre, perché no).
Quel po' di 'polemica' o meglio di confronto aspro ma franco e aperto che talvolta c'è stato in fondo credo rappresenti bene le passioni e le preferenze di ciascuno di noi e in un forum di patiti delle auto ci sta tutto!

Eeehhh, a me manca tanto.. :cry: :cry: :cry: ...stavo per prendere la CTR nuova per poter continuare... :p
 
jumppp ha scritto:
albelilly ha scritto:
Avendo ottimi termini di paragone (10 anni di Jazz e 7 di Cr-v, per non parlare dell'esperienza professionale e...passionale) potrei elencarti tutta una serie di elementi che sulla coreana sono meglio realizzati che sulla giapponese, solo che in una room come questa, dove a mio parere i confronti OBIETTIVI E NON DI PARTE sono poco accettati, per non far accendere i soliti flame è forse meglio che io eviti. ;)

Penso invece che dovresti farlo, proprio per impostare in maniera costruttiva e interessante per noi appassionati il confronto sulle due case (e anche su altre, perché no).
Quel po' di 'polemica' o meglio di confronto aspro ma franco e aperto che talvolta c'è stato in fondo credo rappresenti bene le passioni e le preferenze di ciascuno di noi e in un forum di patiti delle auto ci sta tutto!
hai ragione, la penso esattamente come te, sono solo un po' stufo di fare l'uno contro tutti... come avrai capito io NON sono un fun Honda, non compro vetture di quella marca unicamente perché mi da soddisfazione vedere la grande H sul volante bensì, proprio perché non esclusivista e per questo non condizionato da questioni di cuore, ritengo di poter esprimere giudizi, per così dire, Super Partes; purtroppo constato che in una room come questa un'opinione anche leggermente contrastante dal trend delle discussioni viene presa come un affronto perciò oltre un certo punto non vado.

Con il mio discorso non voglio assolutamente difendere questa o quella casa a spada tratta ma da poco entrato nell'orbita Hyundai sono il primo ad essere meravigliato di quanta strada abbia fatto in pochi anni tanto da diventare il quarto costruttore al mondo.

E mi spiego anche perché ogni mese Hyundai venda il quadruplo di Honda.
 
elancia ha scritto:
jumppp ha scritto:
albelilly ha scritto:
Avendo ottimi termini di paragone (10 anni di Jazz e 7 di Cr-v, per non parlare dell'esperienza professionale e...passionale) potrei elencarti tutta una serie di elementi che sulla coreana sono meglio realizzati che sulla giapponese, solo che in una room come questa, dove a mio parere i confronti OBIETTIVI E NON DI PARTE sono poco accettati, per non far accendere i soliti flame è forse meglio che io eviti. ;)

Penso invece che dovresti farlo, proprio per impostare in maniera costruttiva e interessante per noi appassionati il confronto sulle due case (e anche su altre, perché no).
Quel po' di 'polemica' o meglio di confronto aspro ma franco e aperto che talvolta c'è stato in fondo credo rappresenti bene le passioni e le preferenze di ciascuno di noi e in un forum di patiti delle auto ci sta tutto!

Eeehhh, a me manca tanto.. :cry: :cry: :cry: ...stavo per prendere la CTR nuova per poter continuare... :p
:thumbup: :lol:
 
albelilly ha scritto:
Con il mio discorso non voglio assolutamente difendere questa o quella casa a spada tratta ma da poco entrato nell'orbita Hyundai sono il primo ad essere meravigliato di quanta strada abbia fatto in pochi anni tanto da diventare il quarto costruttore al mondo.

E mi spiego anche perché ogni mese Hyundai venda il quadruplo di Honda.

Che abbia fatto enormi passi avanti é indubbio.
Se vende il quadruplo é dovuto però ad una strategia commerciale più aggressiva e azzeccata, la qualità dei prodotti entra in gioco relativamente.
Altrimenti dovremmo dire che la miglior auto in assoluto è la Panda
 
raw ha scritto:
albelilly ha scritto:
Con il mio discorso non voglio assolutamente difendere questa o quella casa a spada tratta ma da poco entrato nell'orbita Hyundai sono il primo ad essere meravigliato di quanta strada abbia fatto in pochi anni tanto da diventare il quarto costruttore al mondo.

E mi spiego anche perché ogni mese Hyundai venda il quadruplo di Honda.

Che abbia fatto enormi passi avanti é indubbio.
Se vende il quadruplo é dovuto però ad una strategia commerciale più aggressiva e azzeccata, la qualità dei prodotti entra in gioco relativamente.
Altrimenti dovremmo dire che la miglior auto in assoluto è la Panda
d'accordo la strategia commerciale ma in mancanza di qualità dopo che ne hai vendute un tot a persone incantate dalla pubblicità hai chiuso.
L'esempio Panda non calza: qui subentra il nazionalismo, le abitudini e la cultura, in Italia le piccole del gruppo Fiat sono sempre state le più vendute.
I raffronti vanno fatti tra vetture estere (meglio ancora poco conosciute) altrimenti non c'è storia.
 
albelilly ha scritto:
d'accordo la strategia commerciale ma in mancanza di qualità dopo che ne hai vendute un tot a persone incantate dalla pubblicità hai chiuso.
L'esempio Panda non calza: qui subentra il nazionalismo, le abitudini e la cultura, in Italia le piccole del gruppo Fiat sono sempre state le più vendute.
I raffronti vanno fatti tra vetture estere (meglio ancora poco conosciute) altrimenti non c'è storia.
Va bene, escludiamo auto italiane e ammettiamo che la qualità dei due marchi sia oggigiorno la medesima (e ci voglio stare).
L'italiano medio associa a Hyundai delle vetturette economiche (qualcuno televisori...), a Honda ottime moto (ah, fanno anche auto??). E questo è marketing...

Comunque dai, il topic non é Honda vs Hyundai stiamo andando abbondantemente OT.
L'importante é che ognuno sia soddisfatto della propria scelta, anche perchè disquisire su cronoscalate con un 1.3 aspirato (a meno che non sia una Radical) lascia il tempo che trova..

Piuttosto, sento spesso paragoni tra la Jazz e competitor quali Fiesta, 208, Corsa, 3, i20 ecc...
Io personalmente l'ho scelta tra ix20, Bmax, 2008, Sandero stepway, Venga...mi sembravano sue concorrenti "naturali".
E in confonto a queste ultime i preventivi di Jazz risultavano sempre almeno 2-3000 euro inferiori a parità di equipaggiamenti e motori dalle simili prestazioni.
Cosa ne pensate?
 
raw ha scritto:
albelilly ha scritto:
d'accordo la strategia commerciale ma in mancanza di qualità dopo che ne hai vendute un tot a persone incantate dalla pubblicità hai chiuso.
L'esempio Panda non calza: qui subentra il nazionalismo, le abitudini e la cultura, in Italia le piccole del gruppo Fiat sono sempre state le più vendute.
I raffronti vanno fatti tra vetture estere (meglio ancora poco conosciute) altrimenti non c'è storia.
Va bene, escludiamo auto italiane e ammettiamo che la qualità dei due marchi sia oggigiorno la medesima (e ci voglio stare).
L'italiano medio associa a Hyundai delle vetturette economiche (qualcuno televisori...), a Honda ottime moto (ah, fanno anche auto??). E questo è marketing...

Comunque dai, il topic non é Honda vs Hyundai stiamo andando abbondantemente OT.
L'importante é che ognuno sia soddisfatto della propria scelta, anche perchè disquisire su cronoscalate con un 1.3 aspirato (a meno che non sia una Radical) lascia il tempo che trova..

Piuttosto, sento spesso paragoni tra la Jazz e competitor quali Fiesta, 208, Corsa, 3, i20 ecc...
Io personalmente l'ho scelta tra ix20, Bmax, 2008, Sandero stepway, Venga...mi sembravano sue concorrenti "naturali".
E in confonto a queste ultime i preventivi di Jazz risultavano sempre almeno 2-3000 euro inferiori a parità di equipaggiamenti e motori dalle simili prestazioni.
Cosa ne pensate?
se tu sei soddisfatto della scelta (come lo sono stato io nel 2005 quando acquistai l'ottima Jazz GD 1,4...) è più che sufficiente !
In materia di prezzi sei proprio sicuro che hai confrontato con la Jazz le versioni giuste e soprattutto con gli stessi optional ?
Mi pare strano che una Dacia costi di più di una Jazz ancorché in versione base... :rolleyes:
 
Back
Alto