<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova golf GTI VII | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Nuova golf GTI VII

Ma2 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Ma2 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
http://motori.tuttogratis.it/volkswagen-golf-7-confronto-con-le-sue-rivali-foto/P115757/

Sicuramente in questo periodo storico, la golf ha più rivali di un tempo...
Parlando di numeri, per quanto riguarda il mercato italiano, la Volkswagen Golf è l'auto seg C più venduta nel nostro paese con 4095 vetture, l'AR Giulietta è la seconda seg c più venduta in italia con 2328 vetture (quasi la metà della Golf)
(FONTE: RIVISTA QUATTRORUOTE DEL MESE DI MAGGIO, PAGINA 235)

se consideri che io non l'ho mai presa in considerazione significa che per me ha sempre avuto rivali e tutte valide ;)
SI, ma oggi ha più rivali competitive rispetto a 20-30 anni fa ;)
nonostante tutto, almeno in italia è la seg C più venduta (non è una novità) con un numero di vetture quasi doppie rispetto alla seconda auto più venduta: la Giulietta...

non credo sia la GTI la prima in classifica ;)
 
mark_nm ha scritto:
comunque lasciatemi dire un'ultima cosa: se dopo 30 anni di produzione della stessa auto nono sono riusciti ad eliminare tutti i vari difetti significa solo che sti tedeschi, non sono poi così tanto bravi a produrre auto vero?

Forse sono bravi nel settore plastiche :D

No, non solo plastiche: sono diventati leader nel settore dei tessuti scozzesi, per sedili di auto, gonne e tovaglie... :D
 
Ma2 ha scritto:
SI, ma oggi ha più rivali competitive rispetto a 20-30 anni fa ;)
nonostante tutto, almeno in italia è la seg C più venduta (non è una novità) con un numero di vetture quasi doppie rispetto alla seconda auto più venduta: la Giulietta...
La Golf vende per il nome.
 
franz3094 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
comunque lasciatemi dire un'ultima cosa: se dopo 30 anni di produzione della stessa auto nono sono riusciti ad eliminare tutti i vari difetti significa solo che sti tedeschi, non sono poi così tanto bravi a produrre auto vero?

Forse sono bravi nel settore plastiche :D

No, non solo plastiche: sono diventati leader nel settore dei tessuti scozzesi, per sedili di auto, gonne e tovaglie... :D

i sedili vengono forniti da IKEA :shock:
:D
 
zero c ha scritto:
Sarebbe una citazione della versione del 76 o 77...

Sei giovane eh?

Vero' pero' penso che ci siano cose del passato che vale la pena di "citare" ed altre che e' meglio non riprendere.....i sedili in quel modo li avrei volentieri lasciati al loro periodo storico... :D 8)

Tra l'altro, se la memoria non mi inganna, quello stile di fodera era usato anche sulal 128 Coupe' 3p dello stesso periodo.,,,centrale scozzese e fianchetti in similpelle.
 
mark_nm ha scritto:
franz3094 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
comunque lasciatemi dire un'ultima cosa: se dopo 30 anni di produzione della stessa auto nono sono riusciti ad eliminare tutti i vari difetti significa solo che sti tedeschi, non sono poi così tanto bravi a produrre auto vero?

Forse sono bravi nel settore plastiche :D

No, non solo plastiche: sono diventati leader nel settore dei tessuti scozzesi, per sedili di auto, gonne e tovaglie... :D

i sedili vengono forniti da IKEA :shock:
:D

Cultura automobilistica, portami via... :(

Attached files /attachments/1580893=24861-Mercedes-Benz-300_SLR_1955_1600x1200_wallpaper_1a.jpg /attachments/1580893=24862-Mercedes-Benz-300_SLR_1955_1600x1200_wallpaper_43.jpg
 
Jambana ha scritto:
mark_nm ha scritto:
franz3094 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
comunque lasciatemi dire un'ultima cosa: se dopo 30 anni di produzione della stessa auto nono sono riusciti ad eliminare tutti i vari difetti significa solo che sti tedeschi, non sono poi così tanto bravi a produrre auto vero?

Forse sono bravi nel settore plastiche :D

No, non solo plastiche: sono diventati leader nel settore dei tessuti scozzesi, per sedili di auto, gonne e tovaglie... :D

i sedili vengono forniti da IKEA :shock:
:D

Cultura automobilistica, portami via... :(

Come il seggiolone della chicco :D
 
saturno_v ha scritto:
zero c ha scritto:
Sarebbe una citazione della versione del 76 o 77...

Sei giovane eh?

Vero' pero' penso che ci siano cose del passato che vale la pena di "citare" ed altre che e' meglio non riprendere.....i sedili in quel modo li avrei volentieri lasciati al loro periodo storico... :D 8)

Tra l'altro, se la memoria non mi inganna, quello stile di fodera era usato anche sulal 128 Coupe' 3p dello stesso periodo.,,,centrale scozzese e fianchetti in similpelle.

Secondo me i sedili scozzesi della GTI sono bellissimi, come bellissimi erano anche quelli a strisce dell'epoca, così come per esempio bellissimi erano molti tipi di panno utilizzati da Porsche all'epoca, primo tra tutti il cosidetto "Pascha" a scacchi, che era assolutamente meraviglioso.
Magari i costruttori oggi avessero la stessa fantasia e ricchezza cromatica e materica nella definizione degli interni, quando si parla di "interni pregiati" si parla solo di pelle o al massimo alcantara, c'è un vero livellamento su di uno standard internazionale non sempre felice (la pelle è durevole, ma è fredda d'inverno e calda d'estate, e anche se microforata non è il materiale più traspirante), e soprattutto poche pelli sono davvero belle nella produzione di massa, non tutte sono delle pregiate Connolly...mentre un tempo erano diffusi tantissimi panni pregiati, anche sulle vetture italiane (penso soprattutto alle Lancia) che facevano la ricchezza e la particolarità di molti interni.
Secondo me in questo caso, invece, sarebbe interessante fare tesoro della lezione del passato, non intendendo come "pregiati" solo pelle ed alcantara, ma proponendo anche interni in tessuto belli e particolari.

Attached files /attachments/1580900=24865-pascha_g.jpg
 
mark_nm ha scritto:
Jambana ha scritto:
mark_nm ha scritto:
franz3094 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
comunque lasciatemi dire un'ultima cosa: se dopo 30 anni di produzione della stessa auto nono sono riusciti ad eliminare tutti i vari difetti significa solo che sti tedeschi, non sono poi così tanto bravi a produrre auto vero?

Forse sono bravi nel settore plastiche :D

No, non solo plastiche: sono diventati leader nel settore dei tessuti scozzesi, per sedili di auto, gonne e tovaglie... :D

i sedili vengono forniti da IKEA :shock:
:D

Cultura automobilistica, portami via... :(

Come il seggiolone della chicco :D

Se incontri Sir Stirling Moss, chiedigli se pensa la stessa cosa di quella 300SLR con cui ha vinto la Mille Miglia ;)

L'ultima volta che ho visto quell'auto da vicino, durante la mille miglia storica, sul "seggiolone della Chicco" c'era seduto David Coulthard...

ossignur... :?
 
Jambana ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Jambana ha scritto:
mark_nm ha scritto:
franz3094 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
comunque lasciatemi dire un'ultima cosa: se dopo 30 anni di produzione della stessa auto nono sono riusciti ad eliminare tutti i vari difetti significa solo che sti tedeschi, non sono poi così tanto bravi a produrre auto vero?

Forse sono bravi nel settore plastiche :D

No, non solo plastiche: sono diventati leader nel settore dei tessuti scozzesi, per sedili di auto, gonne e tovaglie... :D

i sedili vengono forniti da IKEA :shock:
:D

Cultura automobilistica, portami via... :(

Come il seggiolone della chicco :D

Se incontri Sir Stirling Moss, chiedigli se pensa la stessa cosa di quella 300SLR con cui ha vinto la Mille Miglia ;)

L'ultima volta che ho visto quell'auto da vicino, durante la mille miglia storica, sul "seggiolone della Chicco" c'era seduto David Coulthard...

ossignur... :?

Sono abituato a design più moderno, i classici non fanno per me
 
Jambana ha scritto:
Secondo me i sedili scozzesi della GTI sono bellissimi, come bellissimi erano anche quelli a strisce dell'epoca, così come per esempio bellissimi erano molti tipi di panno utilizzati da Porsche all'epoca, primo tra tutti il cosidetto "Pascha" a scacchi, che era assolutamente meraviglioso.
Magari i costruttori oggi avessero la stessa fantasia e ricchezza cromatica e materica nella definizione degli interni, quando si parla di "interni pregiati" si parla solo di pelle o al massimo alcantara, c'è un vero livellamento su di uno standard internazionale non sempre felice (la pelle è durevole, ma è fredda d'inverno e calda d'estate, e anche se microforata non è il materiale più traspirante), mentre un tempo erano diffusi tantissimi panni pregiati, anche sulle vetture italiane (penso soprattutto alle Lancia) che facevano la ricchezza e la particolarità di molti interni.
Secondo me in questo caso, invece, sarebbe interessante fare tesoro della lezione del passato, non intendendo come "pregiati" solo pelle ed alcantara, ma proponendo anche interni in tessuto belli e particolari.

Jambana sulla Mercedes che hai postato quei sedili ci stanno tutti, cosi' come molte sellerie essenziali in parecchie piccole sportive Inglesi dei tempi andati o modelli Ferrari del passato....sulla Golf attuale pero' no.....almeno per me..si rifanno alla selleria della prima serie che era appunto una obbligata scelta economica all'epoca, non certo un vezzo da sportiva di alto lignaggio.

Anche in passato comunque i sedili in pelle erano il non plus ultra del lusso sulle auto touring, allora piu' di ora....

Non concordo col fatto che le sellerie attuali manchino di fantasia, anzi....il livellamento c'e' stato anche perche' ormai la pelle te la offrono ovunque....certo poi c'e' pelle e pelle come hai detto tu....ma oggi hai sedili ergonomicamente decenti e belli a vedersi anche sulle utilitarie rispetto alle tremende panchette spaccaschiena delle piccole di 40 anni fa.....

I bellissimi interni della Mercedes 300 SL, pelle rossa dappertutto......molto bella anche la selleria rossa delle moderne Infiniti G cabrio e coupe'.

Attached files /attachments/1580920=24867-Mercedes 300 SL interiors.png
 
Back
Alto