<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova ford ka+ : consumi elevati | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova ford ka+ : consumi elevati

Salute a tutti,
è con immenso piacere che Vi comunco che in questi giorni lascerò la KA+ Ultimate 1.2 85 cv con 24.000 km dopo 31 mesi di vita, al concessionario e ritirerò una Fiesta 1.0 Ecoboost da 95 cv. Piango 15.000 euro di lacrime ma in città dovrebbe consumare come l'altra, almeno in ripresa potrò farci affidamento. Se andrà bene come la KA e non avrà difettacci, sarò contento. Volevo condivivere :emoji_blush:
 
Non sapevo di questa discussione. Anche io ho una Ka+ 1.2 4 cilindri ma quella da 70cv. Effettivamente i consumi non sono il suo forte e non è una macchina che offre prestazioni emozionanti. Però, devo dire che ha un funzionamento molto regolare e gira bello rotondo. Purtroppo, pesa anche abbastanza; è una seg. A, ma di fatto è una Fiesta accorciata. Non posso dire che vada male o che sia un trabiccolo, mi ritengo abbastanza soddisfatto. Per i consumi, più in là, valuterò se metterla a GPL. Nota veramente dolente, sono le plastiche. Ogni tanto ed in base alla temperatura esterna, si sente qualche rumore di troppo.
 
Non sapevo di questa discussione. Anche io ho una Ka+ 1.2 4 cilindri ma quella da 70cv. Effettivamente i consumi non sono il suo forte e non è una macchina che offre prestazioni emozionanti. Però, devo dire che ha un funzionamento molto regolare e gira bello rotondo. Purtroppo, pesa anche abbastanza; è una seg. A, ma di fatto è una Fiesta accorciata. Non posso dire che vada male o che sia un trabiccolo, mi ritengo abbastanza soddisfatto. Per i consumi, più in là, valuterò se metterla a GPL. Nota veramente dolente, sono le plastiche. Ogni tanto ed in base alla temperatura esterna, si sente qualche rumore di troppo.
Deriva dalla Fiesta precedente, che risale al 2008, ed era più lunga di appena tre cm (395 contro 392). Come la Sandero, anche la Ka+ è a tutti gli effetti una segmento B di fascia bassa.
Ognuno sceglie in base alle sue esigenze, ma da qui a definirla trabiccolo ce ne passa. Le auto degli anni Ottanta allora dovrebbero essere definite come? Carrelli portabombole? :emoji_grin:
 
Deriva dalla Fiesta precedente, che risale al 2008, ed era più lunga di appena tre cm (395 contro 392). Come la Sandero, anche la Ka+ è a tutti gli effetti una segmento B di fascia bassa.
Ognuno sceglie in base alle sue esigenze, ma da qui a definirla trabiccolo ce ne passa. Le auto degli anni Ottanta allora dovrebbero essere definite come? Carrelli portabombole? :emoji_grin:
No, infatti. Non ho detto che è un trabiccolo la Ka+, ci mancherebbe.
 
15000 ? Cioè per cambiare con la fiesta hai dovuto sborsare quella cifra ? quanto costa la fiesta e quanto ti hanno dato per la Ka+ ? Se posso chiedere
Non nascondo che mi è difficile rispondere a questa duplice domanda perchè in concessionaria non ti fanno i conti chiari.
Provo a cimentarmi:
1) Fiesta Titanium 1.0 Ecoboost da 95 cv, colore Frozen White, volevo la ruota di scorta ma, non era in quella disponibile in dogana, per cui la hanno messa in aftermarket a 200 euro. Ho ottenuto:
il satellitare LoJack con 3 anni di contratto (899 euro) e
il BLIND ODB (250 euro).
Hanno computato per il contratto 929,46 euro di spese e servizi per la consegna (ipt, bolli, contributo pneumatici, messa su strada quota imponibile, messa su strada quota esente).
Il tutto con Idea Ford, valore 14.900, anticipo 3.000 euro, 36 rate di 143,52, VFG 9.200, capitale finanziato 11.900 euro:Totale 15.050 euro.
2) La Ka+ Ultimate 1.2 85cv Deep Impact Blu, con 24.000 km e 31 mesi di vita, quasi immacolata è stata valutata 6.720,52, pari al prospetto per l'estinzione anticipata del credito.
In pratica al vantaggio cliente che era 4250 euro dal sito internet, la Ford e non il concessionario, riconosce 1.464,17 euro in caso di permuta con un loro stesso veicolo, che fanno di maggiore sconto.
In pratica, prima ti fanno vedere cose mirabolanti poi, nel tragitto, le fanno scomparire. Falsa illusione la mia, che mettessero il survalore in conto all'acconto del nuovo.
Cmq ho capito una cosa e ve la voglio dire: ovunque andiate, scordatevi che state acquistando una auto!..... State acquistando un finanziamento!!!!
Dimenticavo la Ka dai 20.000 km ha cominciato a far sentire il suo brio. Non che fosse stravolgente ma, molto migliore che prima.
 
Non nascondo che mi è difficile rispondere a questa duplice domanda perchè in concessionaria non ti fanno i conti chiari.
Provo a cimentarmi:
1) Fiesta Titanium 1.0 Ecoboost da 95 cv, colore Frozen White, volevo la ruota di scorta ma, non era in quella disponibile in dogana, per cui la hanno messa in aftermarket a 200 euro. Ho ottenuto:
il satellitare LoJack con 3 anni di contratto (899 euro) e
il BLIND ODB (250 euro).
Hanno computato per il contratto 929,46 euro di spese e servizi per la consegna (ipt, bolli, contributo pneumatici, messa su strada quota imponibile, messa su strada quota esente).
Il tutto con Idea Ford, valore 14.900, anticipo 3.000 euro, 36 rate di 143,52, VFG 9.200, capitale finanziato 11.900 euro:Totale 15.050 euro.
2) La Ka+ Ultimate 1.2 85cv Deep Impact Blu, con 24.000 km e 31 mesi di vita, quasi immacolata è stata valutata 6.720,52, pari al prospetto per l'estinzione anticipata del credito.
In pratica al vantaggio cliente che era 4250 euro dal sito internet, la Ford e non il concessionario, riconosce 1.464,17 euro in caso di permuta con un loro stesso veicolo, che fanno di maggiore sconto.
In pratica, prima ti fanno vedere cose mirabolanti poi, nel tragitto, le fanno scomparire. Falsa illusione la mia, che mettessero il survalore in conto all'acconto del nuovo.
Cmq ho capito una cosa e ve la voglio dire: ovunque andiate, scordatevi che state acquistando una auto!..... State acquistando un finanziamento!!!!
Dimenticavo la Ka dai 20.000 km ha cominciato a far sentire il suo brio. Non che fosse stravolgente ma, molto migliore che prima.
Uguale alla mia.
20200603_201621.jpg
 
Back
Alto