<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Fiat Tipo | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Fiat Tipo

A me la tipo non dispiace tuttavia mi chiedo una cosa: possibile che mentre tutti i costruttori si affannano ad avere una gamma dove sia evidente il family feeling, da FIAT continuano a uscire vetture che non hanno niente in comune l'una con l'altra?

da Panda a Punto a Freemont, perfino le 500 non hanno in pratica niente in comune tra di loro a parte i baffi

mah
 
ultimamente alla fiat si imputa l'esatto opposto, cioè di aver 500izzato quasi tutta la gamma...
 
alex.79 ha scritto:
ultimamente alla fiat si imputa l'esatto opposto, cioè di aver 500izzato quasi tutta la gamma...

Infatti...., nel frattempo la Tipo comincia ad andare, a maggio oltre 3000 consegne, non male...
Ciao
 
Nick_Name ha scritto:
alfalele ha scritto:
Ps..con rammarico..ho fatto il confronto su 4R Giulietta 1.6tct e Tipo 1.6 ..la Tipo pesa meno,consuma meno e va quasi 10km/h in più di v.max...

E quando finisce la strada diritta e iniziano le curve cosa succede?

(Con questo non voglio dire che la Tipo continua ad andare dritta. Ma mi è capitato di guidare Giulietta a noleggio, proprio con il 1.6 Mjet, e mi è parsa un'auto molto piacevole da guidare. Gli interni, invece... Ma va detto che era un allestimento base-base)

E meno male..ci mancherebbe altro che non fosse cosi...

Per gli interni purtroppo cambia poco,solo gli ultimi aggironamenti hanno rimediato a qualche pecca ma poche poche..
 
alex.79 ha scritto:
ultimamente alla fiat si imputa l'esatto opposto, cioè di aver 500izzato quasi tutta la gamma...

Certo ... Come logo, ma imho stilisticamente non hanno niente a che vedere l'una con l'altra
 
alfalele ha scritto:
Nick_Name ha scritto:
alfalele ha scritto:
Ps..con rammarico..ho fatto il confronto su 4R Giulietta 1.6tct e Tipo 1.6 ..la Tipo pesa meno,consuma meno e va quasi 10km/h in più di v.max...

E quando finisce la strada diritta e iniziano le curve cosa succede?

(Con questo non voglio dire che la Tipo continua ad andare dritta. Ma mi è capitato di guidare Giulietta a noleggio, proprio con il 1.6 Mjet, e mi è parsa un'auto molto piacevole da guidare. Gli interni, invece... Ma va detto che era un allestimento base-base)

E meno male..ci mancherebbe altro che non fosse cosi..
Per gli interni purtroppo cambia poco,solo gli ultimi aggironamenti hanno rimediato a qualche pecca ma poche poche..
Buonasera!! Ma anche la Tipo soffre dei rumori di plastiche interne? Leggevo sul Forum 500X che pure la ci sono delle lamentele in materia di rumorini vari interni nonostante la danno come molto ben fatta di materiale e cura negli interni...E' una caratteristica costante in Fiat questa? :rolleyes:
 
OctaviaUd ha scritto:
alfalele ha scritto:
Nick_Name ha scritto:
alfalele ha scritto:
Ps..con rammarico..ho fatto il confronto su 4R Giulietta 1.6tct e Tipo 1.6 ..la Tipo pesa meno,consuma meno e va quasi 10km/h in più di v.max...

E quando finisce la strada diritta e iniziano le curve cosa succede?

(Con questo non voglio dire che la Tipo continua ad andare dritta. Ma mi è capitato di guidare Giulietta a noleggio, proprio con il 1.6 Mjet, e mi è parsa un'auto molto piacevole da guidare. Gli interni, invece... Ma va detto che era un allestimento base-base)

E meno male..ci mancherebbe altro che non fosse cosi..
Per gli interni purtroppo cambia poco,solo gli ultimi aggironamenti hanno rimediato a qualche pecca ma poche poche..
Buonasera!! Ma anche la Tipo soffre dei rumori di plastiche interne? Leggevo sul Forum 500X che pure la ci sono delle lamentele in materia di rumorini vari interni nonostante la danno come molto ben fatta di materiale e cura negli interni...E' una caratteristica costante in Fiat questa? :rolleyes:
sara come dici tu ma preferisco un eventuale rumorino,che non sono esenti neanche le skoda ,che i problemi dei motori vag.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/75655.page

leggi e vai ha fare le thttp://xoffroad.dueruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=149702ue considerazioni sui soliti problemi delle skoda :rolleyes:
 
francoporazzi ha scritto:
OctaviaUd ha scritto:
alfalele ha scritto:
Nick_Name ha scritto:
alfalele ha scritto:
Ps..con rammarico..ho fatto il confronto su 4R Giulietta 1.6tct e Tipo 1.6 ..la Tipo pesa meno,consuma meno e va quasi 10km/h in più di v.max...

E quando finisce la strada diritta e iniziano le curve cosa succede?

(Con questo non voglio dire che la Tipo continua ad andare dritta. Ma mi è capitato di guidare Giulietta a noleggio, proprio con il 1.6 Mjet, e mi è parsa un'auto molto piacevole da guidare. Gli interni, invece... Ma va detto che era un allestimento base-base)

E meno male..ci mancherebbe altro che non fosse cosi..
Per gli interni purtroppo cambia poco,solo gli ultimi aggironamenti hanno rimediato a qualche pecca ma poche poche..
Buonasera!! Ma anche la Tipo soffre dei rumori di plastiche interne? Leggevo sul Forum 500X che pure la ci sono delle lamentele in materia di rumorini vari interni nonostante la danno come molto ben fatta di materiale e cura negli interni...E' una caratteristica costante in Fiat questa? :rolleyes:
sara come dici tu ma preferisco un eventuale rumorino,che non sono esenti neanche le sKoda ,che i problemi dei motori vag.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/75655.page
leggi e vai ha fare le tue considerazioni sui soliti problemi delle skoda :rolleyes:
 
OctaviaUd ha scritto:
alfalele ha scritto:
Nick_Name ha scritto:
alfalele ha scritto:
Ps..con rammarico..ho fatto il confronto su 4R Giulietta 1.6tct e Tipo 1.6 ..la Tipo pesa meno,consuma meno e va quasi 10km/h in più di v.max...

E quando finisce la strada diritta e iniziano le curve cosa succede?

(Con questo non voglio dire che la Tipo continua ad andare dritta. Ma mi è capitato di guidare Giulietta a noleggio, proprio con il 1.6 Mjet, e mi è parsa un'auto molto piacevole da guidare. Gli interni, invece... Ma va detto che era un allestimento base-base)

E meno male..ci mancherebbe altro che non fosse cosi..
Per gli interni purtroppo cambia poco,solo gli ultimi aggironamenti hanno rimediato a qualche pecca ma poche poche..
Buonasera!! Ma anche la Tipo soffre dei rumori di plastiche interne? Leggevo sul Forum 500X che pure la ci sono delle lamentele in materia di rumorini vari interni nonostante la danno come molto ben fatta di materiale e cura negli interni...E' una caratteristica costante in Fiat questa? :rolleyes:
Che io sappia è una costante in fiat.

Ad ogni nuovo modello si spera che il corso cambi e me lo auguro proprio ad esempio per la nuova Giulia
 
OctaviaUd ha scritto:
alfalele ha scritto:
Nick_Name ha scritto:
alfalele ha scritto:
Ps..con rammarico..ho fatto il confronto su 4R Giulietta 1.6tct e Tipo 1.6 ..la Tipo pesa meno,consuma meno e va quasi 10km/h in più di v.max...

E quando finisce la strada diritta e iniziano le curve cosa succede?

(Con questo non voglio dire che la Tipo continua ad andare dritta. Ma mi è capitato di guidare Giulietta a noleggio, proprio con il 1.6 Mjet, e mi è parsa un'auto molto piacevole da guidare. Gli interni, invece... Ma va detto che era un allestimento base-base)

E meno male..ci mancherebbe altro che non fosse cosi..
Per gli interni purtroppo cambia poco,solo gli ultimi aggironamenti hanno rimediato a qualche pecca ma poche poche..
Buonasera!! Ma anche la Tipo soffre dei rumori di plastiche interne? Leggevo sul Forum 500X che pure la ci sono delle lamentele in materia di rumorini vari interni nonostante la danno come molto ben fatta di materiale e cura negli interni...E' una caratteristica costante in Fiat questa? :rolleyes:

Che sia una "costante" delle Fiat non lo so, ma mi sembra una banalizzazione.

Io ho una Punto da Gennaio ed effettivamente due rumorini li aveva.

Il gancetto che lega il laccio della cappelliera, se non è "puntato" verso l'interno, scricchiola ad ogni fosso...comunque lo fa solo quello del lato dx e una volta messo nella posizione giusta non si è più mosso.

Il coperchio della vite che fissa il pannello porta lato guidatore non era incastrato bene e si muoveva.

Come vedi niente che non si risolva in 10 sec. e con 0,00000000000000000000000001&#956;g di buona volontà.
 
Bombazza95 ha scritto:
OctaviaUd ha scritto:
alfalele ha scritto:
Nick_Name ha scritto:
alfalele ha scritto:
Ps..con rammarico..ho fatto il confronto su 4R Giulietta 1.6tct e Tipo 1.6 ..la Tipo pesa meno,consuma meno e va quasi 10km/h in più di v.max...

E quando finisce la strada diritta e iniziano le curve cosa succede?

(Con questo non voglio dire che la Tipo continua ad andare dritta. Ma mi è capitato di guidare Giulietta a noleggio, proprio con il 1.6 Mjet, e mi è parsa un'auto molto piacevole da guidare. Gli interni, invece... Ma va detto che era un allestimento base-base)

E meno male..ci mancherebbe altro che non fosse cosi..
Per gli interni purtroppo cambia poco,solo gli ultimi aggironamenti hanno rimediato a qualche pecca ma poche poche..
Buonasera!! Ma anche la Tipo soffre dei rumori di plastiche interne? Leggevo sul Forum 500X che pure la ci sono delle lamentele in materia di rumorini vari interni nonostante la danno come molto ben fatta di materiale e cura negli interni...E' una caratteristica costante in Fiat questa? :rolleyes:

Che sia una "costante" delle Fiat non lo so, ma mi sembra una banalizzazione.

Io ho una Punto da Gennaio ed effettivamente due rumorini li aveva.

Il gancetto che lega il laccio della cappelliera, se non è "puntato" verso l'interno, scricchiola ad ogni fosso...comunque lo fa solo quello del lato dx e una volta messo nella posizione giusta non si è più mosso.

Il coperchio della vite che fissa il pannello porta lato guidatore non era incastrato bene e si muoveva.

Come vedi niente che non si risolva in 10 sec. e con 0,00000000000000000000000001&#956;g di buona volontà.

D'accordissimo, anche la mia pandina finora (sgrat, sgrat) ha avuto solo "problemi" del genere..... ;)
 
settimana prossima mi dovrebbe arrivare (finalmente) NTipo 1.4 Opening Edition versione quattro porte
avevo detto in precedenza che per giudicare una macchina bisognerebbe almeno vederla dal vivo e non in foto e se mi sono deciso a prenderla vuole dire che mi è piaciuta adesso potrò esprimere un giudizio più completo che si può dare solo dopo averla guidata almeno qualche giorno (peccato non poterlo fare prima)
 
francoporazzi ha scritto:
OctaviaUd ha scritto:
alfalele ha scritto:
Nick_Name ha scritto:
alfalele ha scritto:
Ps..con rammarico..ho fatto il confronto su 4R Giulietta 1.6tct e Tipo 1.6 ..la Tipo pesa meno,consuma meno e va quasi 10km/h in più di v.max...

E quando finisce la strada diritta e iniziano le curve cosa succede?

(Con questo non voglio dire che la Tipo continua ad andare dritta. Ma mi è capitato di guidare Giulietta a noleggio, proprio con il 1.6 Mjet, e mi è parsa un'auto molto piacevole da guidare. Gli interni, invece... Ma va detto che era un allestimento base-base)

E meno male..ci mancherebbe altro che non fosse cosi..
Per gli interni purtroppo cambia poco,solo gli ultimi aggironamenti hanno rimediato a qualche pecca ma poche poche..
Buonasera!! Ma anche la Tipo soffre dei rumori di plastiche interne? Leggevo sul Forum 500X che pure la ci sono delle lamentele in materia di rumorini vari interni nonostante la danno come molto ben fatta di materiale e cura negli interni...E' una caratteristica costante in Fiat questa? :rolleyes:
sara come dici tu ma preferisco un eventuale rumorino,che non sono esenti neanche le skoda ,che i problemi dei motori vag.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/75655.page

leggi e vai ha fare le thttp://xoffroad.dueruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=149702ue considerazioni sui soliti problemi delle skoda :rolleyes:
Ho avuto tre Fiat tra il 1989 e 2007 e tralasciando molti problemi vari i rumori erano sempre presenti.Alzavo la radio per non sentirli.Sarò fortunato ma con Skoda altro pianeta.La nuova Tipo e pure la 500X ci farei un pensierino veramente in fasi di acquisto seconda auto.Pensavo che almeno passando il tempo si concentrassero un pò a risolvere questi problemi...Un peccato veramente a giudizio mio :rolleyes:
 
OctaviaUd ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
OctaviaUd ha scritto:
alfalele ha scritto:
Nick_Name ha scritto:
alfalele ha scritto:
Ps..con rammarico..ho fatto il confronto su 4R Giulietta 1.6tct e Tipo 1.6 ..la Tipo pesa meno,consuma meno e va quasi 10km/h in più di v.max...

E quando finisce la strada diritta e iniziano le curve cosa succede?

(Con questo non voglio dire che la Tipo continua ad andare dritta. Ma mi è capitato di guidare Giulietta a noleggio, proprio con il 1.6 Mjet, e mi è parsa un'auto molto piacevole da guidare. Gli interni, invece... Ma va detto che era un allestimento base-base)

E meno male..ci mancherebbe altro che non fosse cosi..
Per gli interni purtroppo cambia poco,solo gli ultimi aggironamenti hanno rimediato a qualche pecca ma poche poche..
Buonasera!! Ma anche la Tipo soffre dei rumori di plastiche interne? Leggevo sul Forum 500X che pure la ci sono delle lamentele in materia di rumorini vari interni nonostante la danno come molto ben fatta di materiale e cura negli interni...E' una caratteristica costante in Fiat questa? :rolleyes:
sara come dici tu ma preferisco un eventuale rumorino,che non sono esenti neanche le skoda ,che i problemi dei motori vag.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/75655.page

leggi e vai ha fare le thttp://xoffroad.dueruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=149702ue considerazioni sui soliti problemi delle skoda :rolleyes:
Ho avuto tre Fiat tra il 1989 e 2007 e tralasciando molti problemi vari i rumori erano sempre presenti.Alzavo la radio per non sentirli.Sarò fortunato ma con Skoda altro pianeta.La nuova Tipo e pure la 500X ci farei un pensierino veramente in fasi di acquisto seconda auto.Pensavo che almeno passando il tempo si concentrassero un pò a risolvere questi problemi...Un peccato veramente a giudizio mio :rolleyes:

La questione dei rumorini, almeno a livello non premium, non c'entra
molto con la marca; ho due macchinini dello stesso anno (2010), un pandino mjet 1,3 con circa 100000 km e una Peugeot 107 1,0 3 cilindri benzina con soli circa 35000 km:
Senza voler fare considerazioni generali sulle due utilitarie, ti assicuro che quanto a rumorini la piccola Fiat, nonostante km e motore, è una tomba rispetto alla francesina, certamente più piccola, svelta e agile, ma davvero rigida e scricchiolante (portellone, sedile passeggero, etc...).
Ciao
 
fiore73 ha scritto:
settimana prossima mi dovrebbe arrivare (finalmente) NTipo 1.4 Opening Edition versione quattro porte
avevo detto in precedenza che per giudicare una macchina bisognerebbe almeno vederla dal vivo e non in foto e se mi sono deciso a prenderla vuole dire che mi è piaciuta adesso potrò esprimere un giudizio più completo che si può dare solo dopo averla guidata almeno qualche giorno (peccato non poterlo fare prima)

Auguri per l'acquisto :D .

Io ho lo stesso motore da 77cv sulla Punto e non lo trovo così tanto fermo, sulla Tipo avrai un rapporto peso potenza simile se non migliore...oltre alle 6m.
Secondo me per uso da padre di famiglia non ci sono problemi particolari.

Per gli scricchiolii...non so dove OctaviaUd abbia letto che sono presenti: tutte le riviste hanno apprezzato sia gli assemblaggi sia, rispetto al prezzo, i materiali.

Magari avrà sentito l'oponione di chi ha avuto per le mani qualche esemplare pre-serie...anche perché lo stabilimento Tofas ha sempre fatto ottime realizzazioni (e non lo dico io).

Sempre che l'amico Skodista non voglia solo scatenare flames.
 
Back
Alto