<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Fiat Tipo | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Fiat Tipo

ftalien77 ha scritto:
Interessante, ma sei a 400mila senza aver mai rifatto la distribuzione?
no mai fatta,controllo la tensione ogni cambio olio a 20000 anche se il libretto dice 35000,altri interventi cambiate sospensioni dischi freni cinghie alternatore un radiatore clima,tutti fatti dopo 240000 km,vivendo in romania e i costi del meccanico non sono quelli italiani in tutto fino ad ora ho speso circa 1600 euro senza contare i cambi olio e filtri vari
 
Presentate cinque porte e station wagon:

http://www.quattroruote.it/news/novita/2016/03/01/fiat_tipo_salone_di_ginevra_arrivano_cinque_porte_e_station_wagon.html

Sono belle a vedersi...!
:)
 
Immagino che la 2 volumi di listino sara' attorno ai 14.000 ? (la sw almeno un migliaio in piu').
Con queste cifre ci sara' un bello scossone nel segmento C. La concorrente piu' vicina potrebbe essere la Skoda Rapid 2 volumi che monta il 1.2 TSI da 90cv ma parte da 18.000? oppure l'Astra con il 1.4 aspirato che parte da 17.600?.
In questa fascia di prezzo 3500/4000 euro sono una cifra molto consistente.
In pratica la Tipo potrebbe avere i prezzi di listino della Punto !!
 
SUBmARine U-14 ha scritto:
Sono belle a vedersi...!
:)

Per quello che è il mio gusto estetico sono alte, troppo alte.

Sia in termini di proporzioni relative alla larghezza, sia in termini di distanza tra passaruota e linea di cintura; non riesco a non vedervi un "effetto Palio" che non incontra il mio gusto estetico.

Ma al di là dell'estetica, resta da vedere quanto questa conformazione incida sulla dinamica di guida, innalzando il baricentro; dalle prove finora pubblicate questo non si evince. E' un aspetto del comportamento della vettura al quale non è stata prestata, finora, grande attenzione.

Capisco che l'auto si rivolge ad un'utenza per la quale questa caratteristica può non essere fondamentale; ma in alcune recensoni si parla di un rollio in curva abbastanza avvertibile.
E questo, se accoppiato ad un baricentro alto, può risolversi in trasferimenti di carico che influiscono in maniera marcata sul comportamento dinamico in curva.

Anche il guidatore non particolarmente interessato a questo aspetto può comunque non gradire certe reazioni, specialmente se dovessero coglierlo di sorpresa.
 
involt ha scritto:
SUBmARine U-14 ha scritto:
Sono belle a vedersi...!
:)

Per quello che è il mio gusto estetico sono alte, troppo alte.

Sia in termini di proporzioni relative alla larghezza, sia in termini di distanza tra passaruota e linea di cintura; non riesco a non vedervi un "effetto Palio" che non incontra il mio gusto estetico.

Ma al di là dell'estetica, resta da vedere quanto questa conformazione incida sulla dinamica di guida, innalzando il baricentro; dalle prove finora pubblicate questo non si evince. E' un aspetto del comportamento della vettura al quale non è stata prestata, finora, grande attenzione.

Capisco che l'auto si rivolge ad un'utenza per la quale questa caratteristica può non essere fondamentale; ma in alcune recensoni si parla di un rollio in curva abbastanza avvertibile.
E questo, se accoppiato ad un baricentro alto, può risolversi in trasferimenti di carico che influiscono in maniera marcata sul comportamento dinamico in curva.

Anche il guidatore non particolarmente interessato a questo aspetto può comunque non gradire certe reazioni, specialmente se dovessero coglierlo di sorpresa.

domanda che frequentemente mi tocca fare a fronte di critiche espresse su auto non ancora bel diffuse sul mercato:
Le giudichi dalle fotografie o le hai osservate bene dal vivo?
Quanto poi ai commenti sul comportamento dinamico.. francamente mi sembri lanciarti un po' non trovi?
 
tolo52meo ha scritto:
domanda che frequentemente mi tocca fare a fronte di critiche espresse su auto non ancora bel diffuse sul mercato:
Le giudichi dalle fotografie o le hai osservate bene dal vivo?

Le giudico dalle fotografie e dalle immagini video. Parto dal punto di vista che sia improbabile che tutti coloro che hanno effettuato delle riprese abbiano delle ottiche che introducono la medesima distorsione sulle immagini, e tutti coloro che, al Salone di Ginevra, si sono avvicinati all'automobile mentre venivano eseguite delle riprese fossero nani.
Poi è chiaro che è sempre possibile che l'improbabile accada, e che vedendola dal vivo ne abbia un'impressione diversa. Però probabilmente se ciò accadesse correrei dall'oculista... :D

tolo52meo ha scritto:
Quanto poi ai commenti sul comportamento dinamico.. francamente mi sembri lanciarti un po' non trovi?

Mah... mi sembrava di essere stato sufficientemente possibilista, anche sottolineando il fatto che non vi siano ancora prove riguardo al comportamento dinamico...

involt ha scritto:
Ma al di là dell'estetica, resta da vedere quanto questa conformazione incida sulla dinamica di guida, innalzando il baricentro; dalle prove finora pubblicate questo non si evince. E' un aspetto del comportamento della vettura al quale non è stata prestata, finora, grande attenzione.

... in alcune recensoni si parla di un rollio in curva abbastanza avvertibile. ..

Dovendo fare delle ipotesi su quello che potrebbe essere il comportamento dinamico di un'automobile alta, e per la quale è stato rilevato un rollio avvertibile, così, "a naso", mi aspetterei una certa facilità nei trasferimenti di carico, più che un comportamento da Hennessey Venom.
Certo, anche qui è assolutamente possibile che mi sbagli... :D
 
I miei dubbi sul giudizio estetico espresso dall'esame dello fotografie nasce dalla mia esperienza diretta: mi è francamente piaciuta dal vivo ( considerata ovviamente la sua collocazione in categoria di auto economica - la Aston Martin mi piacciono di più- ) quanto l'avevo considerata scarsa nelle immagini fotografiche
E lo stesso- se non peggio- con la Renegade: orrenda nelle foto di presentazione
Ahhh.. pure il Levante e la 4c visti dal vivo fanno un altro effetto: il Levante perchè è decisamente più imponente e la 4c piccola e agile di quando le guardi sulla pagina
 
tolo52meo ha scritto:
I miei dubbi sul giudizio estetico espresso dall'esame dello fotografie nasce dalla mia esperienza diretta: mi è francamente piaciuta dal vivo ( considerata ovviamente la sua collocazione in categoria di auto economica - la Aston Martin mi piacciono di più- ) quanto l'avevo considerata scarsa nelle immagini fotografiche
E lo stesso- se non peggio- con la Renegade: orrenda nelle foto di presentazione
Ahhh.. pure il Levante e la 4c visti dal vivo fanno un altro effetto: il Levante perchè è decisamente più imponente e la 4c piccola e agile di quando le guardi sulla pagina

Si, mi rendo conto di ciò che dici. Ma qui è una questione di proporzioni: altezza-larghezza ed altezza vettura-altezza persone.

Se assumi come "unità di misura" il diametro della ruota vedi che tra il bordo dello pneumatico ed il margine del cofano c'è quasi la distanza pari ad un'altra ruota (sono più di tre quarti). Questo non incontra il mio gusto estetico. Cosa della quale, mi rendo conto, il resto del mondo farà presto a farsene una ragione; ma esprimevo un parere personale :D

Dal punto di vista più tecnico, considerata l'altezza in assoluto (valutata dalle persone accanto alla vettura) ed il rollio (riferito in più di una prova, sia italiana, sia britannica), se il baricentro non è basso, questo si tradurrebbe in un comportamento su strada non piacevole, per coloro a cui piace la guida, come dire... sportiva?

Che chiaramente non costituiscono l'utenza a cui è rivolto il prodotto; ma proprio l'utenza a cui è rivolto potrebbe venire spiazzata da un imprevisto comportamento brusco di una vettura che usualmente si rivela "paciosa". Era una riflessione, un parere personale anche questo.

Tutto qui
 
Io stò prendendo in seria considerazione l'acquisto di quest'auto.
Preferisco che sia più alta rispetto ad altre tre volumi, migliore visuale, comoda da salire e scendere, più confort su buche e tombini.
Prenderò infatti la versione con i cerchi da 16, 1.3 multijet.
Non mi preoccupa se ha un pò di rollio. Non cerco un'auto sportiva.
La Tipo è stata pensata per questo clientela.
 
xdelta15 ha scritto:
Io stò prendendo in seria considerazione l'acquisto di quest'auto.
Preferisco che sia più alta rispetto ad altre tre volumi, migliore visuale, comoda da salire e scendere, più confort su buche e tombini.
Prenderò infatti la versione con i cerchi da 16, 1.3 multijet.
Non mi preoccupa se ha un pò di rollio. Non cerco un'auto sportiva.
La Tipo è stata pensata per questo clientela.
scusa ma no eri tu che sul forum Toyota parlavi male dei prodotti assemblati in turchia ? :D gli ottomani ora ti convincono ?
 
franco58pv ha scritto:
xdelta15 ha scritto:
Io stò prendendo in seria considerazione l'acquisto di quest'auto.
Preferisco che sia più alta rispetto ad altre tre volumi, migliore visuale, comoda da salire e scendere, più confort su buche e tombini.
Prenderò infatti la versione con i cerchi da 16, 1.3 multijet.
Non mi preoccupa se ha un pò di rollio. Non cerco un'auto sportiva.
La Tipo è stata pensata per questo clientela.
scusa ma no eri tu che sul forum Toyota parlavi male dei prodotti assemblati in turchia ? :D gli ottomani ora ti convincono ?
Non ne ho parlato male, devi aver frainteso.
Dicevo solo che le auto assemblate in Giappone per me sono meglio di quelle fatte nei transplant.
Ma è un mio punto di vista, non è basato su dati oggettivi, è una sensazione.
E non per questo tutte le auto prodotte in giro per il mondo fanno pena..
Sceglierei la Tipo perchè al momento non c'è un'alternativa.
Auto a tre volumi di nuova progettazione con un buon rapporto qualità/prezzo ;)
 
mistergc ha scritto:
Ma qualcuna la vendono?
Io non ne ho ancora vista una per strada.
Qui in toscana se ne vedono già, ieri pomeriggio ho fatto un giro di un centinaio di km e ne ho incontrate tre.
In una c'era un giovane sui 25-30 anni, forse l'auto era del babbo ma forse no...
 
Back
Alto