ANDREA ZANIBONI ha scritto:
La tipo è brutta, la linea è brutta.
Tue opinioni personali. Rispettabili come tali ma non è obbligatorio condividerle ed è un po' presuntuoso pensare che siano universali.
ANDREA ZANIBONI ha scritto:
Ma sì, compratela. Tanto costa poco.
Un'auto si compra per tanti motivi. Il prezzo è uno di questi, la linea è un altro, ma ce ne sono tanti altri e ognuno li pesa a modo suo. La scelta finale rappresenta il compromesso tra tutti questi motivi.
ANDREA ZANIBONI ha scritto:
La bruttezza è economica, la bellezza si paga.
Non è sempre così. Se poi uno identifica il bello con il costoso perchè il costoso fa sembrare ricco chi lo possiede, allora tanto peggio per lui.
ANDREA ZANIBONI ha scritto:
Voi siete i "tutti" di ottovalvole. Io chi sono? Non lo so più.
Domanda pericolosa
ANDREA ZANIBONI ha scritto:
Forse sto sbagliando. Forse la tipo è un capolavoro e io non me ne sono accorto...Oh, che miseria! I miei occhi non vedono più!
Ma sì, la tipo è auto "popolare", per il volgo. Il popolino si accontenta di poco. Il popolino non sa capire se un oggetto è bello. Al popolino conta solo il prezzo. Mi sembra che vi sia un po' di snobismo, qui. Tanto la tipo è per il popolo.
Tutte estrapolazioni tue. Non mi pare di aver letto nulla di tutto ciò nei post precedenti.
ANDREA ZANIBONI ha scritto:
Anche il Maggiolone era "auto del popolo", anche la 500, la Mini, la Due Cavalli. Nemmeno costavano tanto, ma avevano personalità da vendere.
Avere personalità di norma è cosa ben diversa dall'essere bello. Normalmente è l'esatto contrario e gli esempi che hai citato lo dimostrano. La Citroen 2CV era simpatica, intelligente, moderna ed originale, personale al 100% ma tutto fuorchè bella. Ed il Maggiolino ugualmente.
Volendo estendere il concetto, una 3 volumi sola in un mare di 2 volumi è la cosa più personale che ci sia.
ANDREA ZANIBONI ha scritto:
E il popolo, come lo chiamate voi, decretò il loro successo.
Come decretò il successo della Renault 4, della Twingo prima serie, della prima Punto.
La Golf di Giorgetto, anche lei era un'auto popolare. Eppure aveva, con la sua estrema spigolosità, un suo carattere. E risollevo la Volkswagen.
Come scritto prima, un'auto la si acquista per mille motivi, la linea è solo uno dei tanti e, per coloro che hanno un budget limitato, forzatamente non può essere il principale. E questi motivi vanno contestualizzati. La Golf Mk1 era giudicata piacevole nel 1974, oggi farebbe sorridere.
ANDREA ZANIBONI ha scritto:
Questa ciofeca cos'è?
Ah, ma io non sono nessuno. Chi sono io? Voi siete "tutti". Io non esisto. Io non ho parlato.
La Tipo è la Tipo. Ci saranno coloro a cui piace come coloro a cui non piace. Tra quelli ai quali non piace alcuni la compreranno lo stesso perchè la troveranno comunque un buon compromesso, altri invece no.
Tu sei uno, come io sono uno. A te fa schifo e non la accetteresti nemmeno in regalo, a me non dispiace per nulla ma non la comprerò perchè è lontana dalle mie esigenze. Tu esisti e puoi parlare come tutti noi altri. E come tutti noi altri, ogni tanto, dopo aver parlato, ci si ferma ad ascoltare cosa dicono tutti gli altri.
Saluti