<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Fiat Tipo | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Fiat Tipo

mommotti ha scritto:
Mi sta incuriosendo molto.
Tra l'altro sarà sicuramente molto spaziosa, e con un bel bagagliaio.
E con il 1.6 mjet andrà a nozze.

Infatti....., puoi dirlo forte! stamattina ho comprato il Quattroruote di Gennaio e ho letto il test della nuova sedan di casa Fiat, appunto con questo motore...
Inutile dire che va davvero bene, comoda, scattante, parca, ottima ripresa e.......voto positivo anche per la finitura, giustamente rapportata ai costi (4 stelle); insomma una macchina davvero riuscita, tra l'altro già meritevole di riconoscimenti internazionali e di un buon successo di critica/pubblico.
Un'altro dato che mi ha favorevolmente impressionato è il dato del peso di questa versione full optional, intorno ai 1440 kg su strada (con pieno e guidatore), di rilievo per una macchina di oltre 4,50 e per nulla sbandierato ai 4 venti, al contrario di prodotti assai più cari e pretenziosi!
C'è da credere che, soprattutto con le derivate 5 p e sw, possa realmente interessare a molti.
Saluti
 
quali s no i dati effettivi dei consumi che ha rilevato quattroruote? in città, extraurbano e autostrada?

velocita max e ripresa 70/120?
 
Fedealfa84 ha scritto:
quali s no i dati effettivi dei consumi che ha rilevato quattroruote? in città, extraurbano e autostrada?

velocita max e ripresa 70/120?

Ciao Fede! Ti rispondo volentieri, avendo il 4R sottomano:
vel. max 190,765
ripresa 70/120 14,6"
consumo medio 16,4 km/l
I.A. acustico ancora superiore a 50 ai 160 km/h.
peso di questa full optional 1447 kg...
Come si può capire sono valori quanto meno allineati a quelli di presunte concorrenti (che però non reggono il confronto in ripresa....), che fanno del rapporto qualità/prezzo il loro punto di forza, come ad es. la recente Nissan Pulsar, che costa comunque almeno 3000 ? in più con dotazione confrontabile ed è una 2 volumi (e si becca 3 stelle in finitura contro le 4 della Tipo).
Direi quadro confortante in attesa delle versioni 2 volumi e sw (la 5 porte dovrebbe essere ancora più leggera e meno costa della sedan...).
Vabbè, ma è costruita in Turchia...... ;)
 
grazie 1000 ;)

ottima la ripresa 14 secondi in sesta per fare il 70/120 è ottimo

i consumi non sono proprio dei migliori

la pulsar con il 1.5 diesel ha una media di 19 km/l
 
la Tipo cmq è un ottima auto

un un bel design on quel frontale dotato con quella griglia che mi ricorda molto la 124 spider

un anno e mezzo fa quando avevo letto su quattroruote che la nuova segmento C di Fiat sarebbe stata fatta in turchia avevo storto il naso

oggi invece capisco che è la scelta migliore

attaccare il seg. C con un presso da low cost ma con contenuti in linea alle altre principali concorrenti ma con un prezzo da seg. B

Invece Renault con la nuova Megane ha fatto tutto all'incontrario una bella macchina con un enorme touch screen all'interno fatta in francia ma con un prezzo troppo alto dove il top di gamma costa quasi come la mercedes classe A
 
spero che la filosofia Tipo venga applicata per la nuova Punto (,ma poi con la Panda come andrebbe a finire ? perché se la Tipo a 3 volumi parte da 12500, la 2 volumi dovrebbe partire da meno di 12000 e la punto?....costerebbe meno della panda)
 
Fedealfa84 ha scritto:
Invece Renault con la nuova Megane ha fatto tutto all'incontrario una bella macchina con un enorme touch screen all'interno fatta in francia ma con un prezzo troppo alto dove il top di gamma costa quasi come la mercedes classe A
non preoccuparti che i francesi le comperano a prezzo assurdo perchè per loro nulla è come quello fatto da loro , gli altri semplicemente non esistono e cmq conservare i posti di lavoro in casa propria non è così negativo
 
si però fuori dalla Francia troverà parecchie difficoltà a imporsi contro buoni prodotti come Focus,astra a prezzi concorrenziali

poi se mettiamo che tra un po' ci sarà anche la tipo 2 volumi e la sw allora la Megane avrà ancora più difficoltà

pensa che la nuova Megane 1.5 dci bose costà 27000 con cerchi da 17 retrocamera e navigatore lo stesso prezzo della Mb classe A con lo stesso motore e con gli stessi accessori
 
Fedealfa84 ha scritto:
si però fuori dalla Francia troverà parecchie difficoltà a imporsi contro buoni prodotti come Focus,astra a prezzi concorrenziali

poi se mettiamo che tra un po' ci sarà anche la tipo 2 volumi e la sw allora la Megane avrà ancora più difficoltà

pensa che la nuova Megane 1.5 dci bose costà 27000 con cerchi da 17 retrocamera e navigatore lo stesso prezzo della Mb classe A con lo stesso motore e con gli stessi accessori
certo ma per me i francesi di auto in italia ne hanno vendute e ne vendono fin troppe , sfruttando ovviamente le colpe del costruttore nazionale.....cmq la tipo è un prodotto molto intelligente ed a me piace , speriamo che completino al più presto il dispiegamento di tutta la gamma e di tutti i motori possibili , gpl e metano compresi
 
avvistata sabato di ritorno da Pescara poco prima del fiume Po lungo l'autostrada... colore quello grigio scuro... da dietro subito riconoscibile, molto bella e molto grande... é davvero quasi imponente per il tipo (ups) di macchina... lateralmente anche molto bella! Forse il frontale mi piace un pó di meno... ma comunque una bella macchina per davvero a un prezzo quasi incredibile... non ha minimamente quel "appeal cheap" delle Dacia.... anzi sembra una bella giapponese o francese... penso che sia difficile avere più macchina al prezzo proposto!
Sono sicuro che avra successo...
Marchionne e il suo team sono davvero bravi
Dall'Austria
herms

alla guida c'era una signora sui 55 anni con il marito accanto:)
 
Fedealfa84 ha scritto:
grazie 1000 ;)

ottima la ripresa 14 secondi in sesta per fare il 70/120 è ottimo

i consumi non sono proprio dei migliori

la pulsar con il 1.5 diesel ha una media di 19 km/l

Molto giusta l'osservazione sui consumi, però, anche se non ho i dati sottomano, bisogna sottolineare come, essendo i valori derivati dalla media dei 3 percorsi standard, le macchine con marce superiori molto lunghe si avvantaggino con le percorrenza autostradali, tranne poi pagare inevitabile dazio proprio nei riscontri sulla ripresa.
In genere comunque questi nuovi diesel riescono a consumare davvero assai poco in rapporto alle prestazioni, offrendo quella sensazione di consistenza sotto il piede, che non sempre i benzina garantiscono.
Ciao
 
Fedealfa84 ha scritto:
Invece Renault con la nuova Megane ha fatto tutto all'incontrario una bella macchina con un enorme touch screen all'interno fatta in francia ma con un prezzo troppo alto dove il top di gamma costa quasi come la mercedes classe A
Non vorrei dire una cavolata ma le megane sono prodotte in una fabbrica in Spagna (Palencia)
Ho avuto una megane 2 ed era appunto made in Spain.
In quella fabbrica hanno fatto molti investimenti per aumentare la qualità della nuova megane 4
 
si spagna o francia è sempre made in europe

quindi non hanno risparmiato sul costo ella manodopera ne su molte soluzioni estetiche indirizzate verso l'apparenza

di conseguenza il prezzo sale molto
 
Fedealfa84 ha scritto:
si spagna o francia è sempre made in europe

quindi non hanno risparmiato sul costo ella manodopera ne su molte soluzioni estetiche indirizzate verso l'apparenza

di conseguenza il prezzo sale molto

guarda che in Spagna lo stato incentiva fortemente le industrie estere ad aprire impianti li... come in Inghilterra... e in gran parte dell'Est Europeo dove pure la manodopera costa pochissimo rispetto a casa nostra...
 
Back
Alto