Vista stamane Mirafiori Motor Village, bella! accoppiamenti lamiera e finizioni interne una vera mmerda, ma bella! Gradirei un motore 1.6/1.8 a benzina turbocompresso 100/120 cv.
baffosax ha scritto:Questo commento è molto obbiettivo ed utile,ha esaminato tutti i particolari e messo in evidenza pregi e difetti che tutte le auto hanno,penso che invece di 120 cv avresti bisogno di 120 as
infatti doveva essere marchiata Changongprocida ha scritto:baffosax ha scritto:Questo commento è molto obbiettivo ed utile,ha esaminato tutti i particolari e messo in evidenza pregi e difetti che tutte le auto hanno,penso che invece di 120 cv avresti bisogno di 120 as
Aggiungi pure che, se sul cofano ci fosse stato altro marchio, finiture e accoppiamenti sarebbero stati giudicati del tutto competitivi in rapporto al prezzo (vedere dal vero...); ma questa è altra storia...
Ciao
ottovalvole ha scritto:apparte gli scherzi adesso bisogna stare bene attenti con la politica estera, non dimentichiamo che sta macchina è italiana (cioè progettata in italia e marchio italiano) ma viene costruita in turchia, che ci sia uno scambio commerciale sotto? Un'altro pensiero che mi è venuto in mente oggi...forse FCA scottata dalla perdita dell'appalto con le forze dell'ordine ha pensato che serve una vettura più economica della Giulietta da proporre per eventuali prossimi appalti e la Tipo è una macchina polivalente
renatom ha scritto:Premetto che magari è già stato scritto, ma non ho voglia di leggermi 11 pagine di topic per controllare, ma mi pare evidente che l'auto sia stata concepita per la Turchia e i paesi emergenti in generale dove una vettura a tre volumi che costi poco è quello che il mercato chiede.
Da noi posso prevedere un po' di vendite all'inizio e poi poca roba.
cut
cut
renatom ha scritto:Premetto che magari è già stato scritto, ma non ho voglia di leggermi 11 pagine di topic per controllare, ma mi pare evidente che l'auto sia stata concepita per la Turchia e i paesi emergenti in generale dove una vettura a tre volumi che costi poco è quello che il mercato chiede.
Da noi posso prevedere un po' di vendite all'inizio e poi poca roba.
Qualcuno ribatterà che Dacia vende bene in Europa, ma Dacia ha una gamma di vetture che, come tipologia, è conforme a quello che chiede il mercato europeo.
AKA_Zinzanbr - 25 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa