<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Fiat Tipo | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Fiat Tipo

alexmed ha scritto:
Sembra che il peso sia simile a quello della GPunto, non male per la tre volumi.
Scusami ma dubito fortemente di questa informazione.
Se consideriamo che tra GPunto e 500L ci sono oltre 150kg di differenza e che la Tipo ha la medesima versione di B-wide utilizzata dalla 500L con medesimo passo, 40cm in piu' di lunghezza totale e quasi 20 in meno di altezza i pesi di quest'ultime dovrebbero essere simili.
 
più che low cost, a questo punto, direi low profile, se si mettono a confronto i motori della bravo con quelli della tipo. Soprattutto a benzina dove non è prevista alcuna versione sovralimentata.
Non è detto che sia un male, perché se i prezzi sono contenuti quest'auto potrebbe rivelarsi un ottimo affare per famiglie che hanno bisogno di spazio e non hanno grandi disponibilità economiche.
Sul nome, a quanto pare sarà unico per tutte le tre versioni, e se così fosse tutto sommato ci può stare, visto che la due volumi sarà sicuramente quella più gettonata nel nostro mercato
 
Ma io sono perplesso. Nel senso, l'idea e' buona secondo me fiat vuole (ri)portare in italia un segmento e un preciso design (seda seg. C) che nbel belpaese non e' apprezzato come in altri. La mia perplessita'? nel mercato cinese e' gia' presenta una sedan di questo tipo (la Fiat Viaggio) che come design sembra superiore a questo.
 
danilorse ha scritto:
alexmed ha scritto:
Sembra che il peso sia simile a quello della GPunto, non male per la tre volumi.
Scusami ma dubito fortemente di questa informazione.
Se consideriamo che tra GPunto e 500L ci sono oltre 150kg di differenza e che la Tipo ha la medesima versione di B-wide utilizzata dalla 500L con medesimo passo, 40cm in piu' di lunghezza totale e quasi 20 in meno di altezza i pesi di quest'ultime dovrebbero essere simili.
sul sito turco la sceda tecnica riporta i seguenti pesi,credo a vuoto.
1.4 benzina 1150 kg
1.3 diesel 1205 kg
1.6 diesel 1270 kg
http://egea.fiat.com.tr/egea-teknik-bilgiler.pdf
non credo che i prezzi a parita di allestimento si discostano da quelli turchi se no ne vedremo quasi tutte dal mercato parallelo
EASY 1.4 FIRE 95 HP E6 49.900 TL 15150 euro
EASY 1.3 M.JET 95 HP E5+ 60.400 TL 18391 "
URBAN 1.4 FIRE 95 HP E6 53.400 TL 16291 "
URBAN 1.3 M.JET 95 HP E5+ 63.900 TL 19458 "
URBAN 1.6 M.JET 120 HP 70.900 TL 21594 "
al cambio attuale
col trasporto e iva che qui e' piu alta penso che i prezzi partiranno dai 16000
 
francoporazzi ha scritto:
sul sito turco la sceda tecnica riporta i seguenti pesi,credo a vuoto.
1.4 benzina 1150 kg
1.3 diesel 1205 kg
1.6 diesel 1270 kg
http://egea.fiat.com.tr/egea-teknik-bilgiler.pdf
non credo che i prezzi a parita di allestimento si discostano da quelli turchi se no ne vedremo quasi tutte dal mercato parallelo
EASY 1.4 FIRE 95 HP E6 49.900 TL 15150 euro
EASY 1.3 M.JET 95 HP E5+ 60.400 TL 18391 "
URBAN 1.4 FIRE 95 HP E6 53.400 TL 16291 "
URBAN 1.3 M.JET 95 HP E5+ 63.900 TL 19458 "
URBAN 1.6 M.JET 120 HP 70.900 TL 21594 "
al cambio attuale
col trasporto e iva che qui e' piu alta penso che i prezzi partiranno dai 16000
Pesi molto interessanti, anche se bisognera' verificare se con gli allestimenti italiani rimarranno uguali.
Siamo piu' o meno a meta' strada tra Punto e 500L
 
danilorse ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
sul sito turco la sceda tecnica riporta i seguenti pesi,credo a vuoto.
1.4 benzina 1150 kg
1.3 diesel 1205 kg
1.6 diesel 1270 kg
http://egea.fiat.com.tr/egea-teknik-bilgiler.pdf
non credo che i prezzi a parita di allestimento si discostano da quelli turchi se no ne vedremo quasi tutte dal mercato parallelo
EASY 1.4 FIRE 95 HP E6 49.900 TL 15150 euro
EASY 1.3 M.JET 95 HP E5+ 60.400 TL 18391 "
URBAN 1.4 FIRE 95 HP E6 53.400 TL 16291 "
URBAN 1.3 M.JET 95 HP E5+ 63.900 TL 19458 "
URBAN 1.6 M.JET 120 HP 70.900 TL 21594 "
al cambio attuale
col trasporto e iva che qui e' piu alta penso che i prezzi partiranno dai 16000
Pesi molto interessanti, anche se bisognera' verificare se con gli allestimenti italiani rimarranno uguali.
Siamo piu' o meno a meta' strada tra Punto e 500L
i pesi sono molto interessanti dovrebbe avere anche un aerodinamica molto buona visto le velocita di punta.se ha anche un buon punteggio nei crash test,e' un auto molto interessante 11,7 nei 0-100 per il piccolo diesel con 183 di velocita di punta la pone alt top della categoria distanziando di molto le concorrenti
 
Eh si molto interessanti pesi, prestazioni e consumi, peccato che l'auto non sia un granchè alla vista.

Potrebbe però essere un'auto prevalentemente destinata a Turchia, Medio Oriente, Sud America e parzialmente anche al mercato europeo, magari è solo il modello ponte che apre la strada, e le economie di scala, alle future nuove Punto, Bravo, Marea, Idea, Delta, Musa, ecc.

La Tipo 1.3 M-Jet sembra proprio una gran macchina per chi cerca sostanza, prestazioni e risparmio
 
BufaloBic ha scritto:
Eh si molto interessanti pesi, prestazioni e consumi, peccato che l'auto non sia un granchè alla vista.

Potrebbe però essere un'auto prevalentemente destinata a Turchia, Medio Oriente, Sud America e parzialmente anche al mercato europeo, magari è solo il modello ponte che apre la strada, e le economie di scala, alle future nuove Punto, Bravo, Marea, Idea, Delta, Musa, ecc.

La Tipo 1.3 M-Jet sembra proprio una gran macchina per chi cerca sostanza, prestazioni e risparmio
Nell'attuale piano industriale FCA, le macchine che hai indicato non hanno futuro, almeno fino al 2018.
L'offerta in questo segmento sara' coperta dalla Tipo, che il prox anno debuttera' in versione 2 volumi e SW.
Rimane da chiarire la questione 500 a 5 porte, di cui non si e' saputo piu' nulla. Io ero rimasto che dovrebbe essere prevista per il 2016 su pianale B-evo, quello su cui oramai e' costruita gran parte dellla produzione FCA in Europa (tranne Panda, 500 e Ypsilon).
 
BufaloBic ha scritto:
Eh si molto interessanti pesi, prestazioni e consumi, peccato che l'auto non sia un granchè alla vista.

Potrebbe però essere un'auto prevalentemente destinata a Turchia, Medio Oriente, Sud America e parzialmente anche al mercato europeo, magari è solo il modello ponte che apre la strada, e le economie di scala, alle future nuove Punto, Bravo, Marea, Idea, Delta, Musa, ecc.

La Tipo 1.3 M-Jet sembra proprio una gran macchina per chi cerca sostanza, prestazioni e risparmio
sicuramente la 3 volumi nel seg C da noi non e' apprezzata mentre nei paesi dell'est(dove abito)viene ritenutala configurazione piu elegante ,vedremo le 2 volumi e la panorama,e' li che devono avere una linea piacevole,in quanto hai consumi ,sempre dai dati turchi,il 1.6 dichiarano dei consumi minori rispetto al 1.3 anche se di solo 0,1 litri per 100km,sono curioso di come si comporta al crash test
 
Mossa furba e strategica da parte FCA che, stavolta, mi ha sorpreso in positivo! :thumbup:
Per commentare la Tipo e capire perché Fiat ci ha preso, è necessario fare il punto della situazione del segmento in Europa dove i numeri parlano chiaro:
Mi pare evidente che il segmento C (ma anche il B) sia diventato terra di confine di battaglie tra prezzo e quote di mercato. Il cliente è diventato estremamente razionale e bada al so(l)do ! I clienti emozionali disposti a spendere si sono spostati sui SUV e Crossover dove FCA sta facendo la sua parte con 500x e Renagade. Il segmento C sta diventando roba per flotte aziendali e clienti razionali dove il rapporto qualità prezzo resta il minimo comune denominatore, fanno eccezione solo Golf e, forse, Giulietta (parlando di segmento generalisti), ma non so per quanto ancora...
Tipo è furba perché si presta al 100% , a mio avviso, a questo tipo di cliente: spaziosa, accessoriata, comoda, razionale, bassi costi di gestione ... il tutto (si dice) ad un prezzo conveniente ... che cosa può volere di più il cliente medio attuale di questo segmento?
Per me, ne venderanno ... tante ... ;)

EDIT: Chiaro che sarà fondamentale non sbagliare il prezzo che deve essere estremamente vantaggioso, altrimenti il discorso cade! Ma da come si dice, dovrebbe essere cosi perché è cosi che è stata concepita l'intera operazione ... vedremo! ;)
 
hewie ha scritto:
Mossa furba e strategica da parte FCA che, stavolta, mi ha sorpreso in positivo! :thumbup:
Per commentare la Tipo e capire perché Fiat ci ha preso, è necessario fare il punto della situazione del segmento in Europa dove i numeri parlano chiaro:
Mi pare evidente che il segmento C (ma anche il B) sia diventato terra di confine di battaglie tra prezzo e quote di mercato. Il cliente è diventato estremamente razionale e bada al so(l)do ! I clienti emozionali disposti a spendere si sono spostati sui SUV e Crossover dove FCA sta facendo la sua parte con 500x e Renagade. Il segmento C sta diventando roba per flotte aziendali e clienti razionali dove il rapporto qualità prezzo resta il minimo comune denominatore, fanno eccezione solo Golf e, forse, Giulietta (parlando di segmento generalisti), ma non so per quanto ancora...
Tipo è furba perché si presta al 100% , a mio avviso, a questo tipo di cliente: spaziosa, accessoriata, comoda, razionale, bassi costi di gestione ... il tutto (si dice) ad un prezzo conveniente ... che cosa può volere di più il cliente medio attuale di questo segmento?
Per me, ne venderanno ... tante ... ;)

EDIT: Chiaro che sarà fondamentale non sbagliare il prezzo che deve essere estremamente vantaggioso, altrimenti il discorso cade! Ma da come si dice, dovrebbe essere cosi perché è cosi che è stata concepita l'intera operazione ... vedremo! ;)
In questo caso stanno preparando una gamma completa, visto che arrivera' anche' la SW che molto e' mancata alla Bravo.
Curiosando sul sito turco della Fiat, dove l'auto e' gia' a listino, ho visto che costa quasi 1500 euro in meno rispetto alla pari versione della 500L.
Quindi se anche da noi saranno confermati questi equilibri, vuol dire che sara' piu' a buon prezzo della Bravo (che invece era allineata con la 500L).
Il successo si giochera' sul rapporto qualita'/prezzo che la clientela percepira', al netto di una meccanica ampiamente collaudata.
 
Non avendo il tempo di leggere tutte le risposte la butto lì: questa macchina, in versione ben accessoriata (urban), soprattutto se sw e con il 1,6 mjet da 120 cv, visti costi e caratteristiche, dovrebbe davvero rappresentare un'ottima alternativa a prodotti più cari e pretenziosi.
Comunque anche la 3 volumi non è poi così sgradevole, soprattutto se confrontata con le rare concorrenti di fascia!
Saluti
 
Back
Alto