<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Fiat Tipo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Fiat Tipo

Trovo che con la Tipo non ci azzecchi proprio nulla, di questa ho un ricordo piacevole soprattutto perchè posseduta da un amico in versione seconda serie 2.0 i.e. 16V con denominazione "sedicivalvole" che ho guidato diverse volte...
A parte il nome l'auto la trovo piacevole soprattutto in colorazione scura; mi sembra di scorgere sul frontale qualche linea Bmw e sul posteriore un non so che di Skoda Octavia...da valutare dal vivo.
 
francoporazzi ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Ma....tutte le fiat del nuovo corso hanno personalità...un certo stile....stavano cambiando l'immagine Fiat.
Questa tipo non centra nulla con il nuovo corso....è una low cost senza personalità.....
perche una low cost dove trovi una low cost con un pianale di ultima generazione e tutte 4 le sospensioni indipendenti,a livello meccanica molte generaliste non ofrono questo neanche la semipremium golf nelle potenze della nuova tipo ha tutte le sospensione indipendenti come puoi definirla low cost
La Golf della Volkswagen una semipremium? Che bella barzelletta....
Dall'Austria
Herms
 
hermann Weiskop ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Ma....tutte le fiat del nuovo corso hanno personalità...un certo stile....stavano cambiando l'immagine Fiat.
Questa tipo non centra nulla con il nuovo corso....è una low cost senza personalità.....
perche una low cost dove trovi una low cost con un pianale di ultima generazione e tutte 4 le sospensioni indipendenti,a livello meccanica molte generaliste non ofrono questo neanche la semipremium golf nelle potenze della nuova tipo ha tutte le sospensione indipendenti come puoi definirla low cost
La Golf della Volkswagen una semipremium? Che bella barzelletta....
Dall'Austria
Herms
cosi dicono i vaggari che e' superiore alle generaliste poi a me non interessa la VW.
per me il prezzo sara superiore ai 15-16 mila euro per la tipo in versione mercati europa ovest,il salario di un turco e maggiore del 40% rispetto a quello ungherese dove fanno le vag,quindi non penso che facciano una low cost in turchia e piu del doppio rispetto la romania,quindi non fattibile una low cost fatta in turchia,gia ora la dacia romena ha spostato la produzione della logan in marocco perche non rientra nei costi di produzione e gia minaccia che se i salari aumentano sposta tutta la produzione altrove.
dire che avra un prezzo di attacco interessante non vuole dire low cost,una low cost come la dacia e costruita con un puzzle di pezzi non piu usati dalla casa madre per le vetture ora in produzione,andare a fare un auto come la dacia e' un suicidio ,credo che invece si metta su un livello della skoda
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Ma non è di certo questa Tipo che mortificherà l'immagine della Fiat, imho.

Dipende un po' anche da cosa seguirà.

Per Fiat fino ad ora si era teorizzata ( ed anche praticata, fino alla 500x ) una gamma di prodotti sempre "particolari", curati, dai prezzi tendenzialmente sopra la media, che come tale ha avuto successo.

Con questa segmento C low cost su piattaforma di segmento B, non ci sarà un'inversione di tendenza, ma evidentemente la strategia si diversifica. Se seguirà altro nello stesso filone, naturalmente il baricentro si sposterà.

Ma anche questo prodotto da solo, che esce ben in tre varianti di carrozzeria, se vendesse molto, potrebbe già acquistare un certo peso specifico, e quindi orientare conseguentemente la vocazione del marchio.

Sembra quasi un esperimento di marketing.
su cosa si basa l'affermazione low cost,poi bisogna vedere quanto costa con gli allestimenti per l'italia,secondo il mio giudizio un auto con un pianale attuale con sospensioni indipedendi non mi sembrano che sia meccanicamente da low cost ,anzi credo che avra un costo similare alle altre generaliste o al massimo un poco inferiore,ora hanno presentato la 3 volumi in turchia vedremo cosa presenteranno per l'italia

Francoporazzi, "low cost" non é una parolaccia o un insulto da cui difendersi, è un dato di fatto che si basa... sul prezzo. Che é conosciuto: da 12.000 euro per una segmento C, ancorché basata su vecchio pianale di segmento B ( senza sospensioni indipendenti dietro ), oltre che nelle dichiarazioni della casa stessa nel momento in cui la presenta. Leggi le news.

qui i dati tecnici della tipo
anteriore mc person
posteriori(traduttore google) indipendente
se poi mi traduce errato non so cosa farci
il turco ancora non lo so magari fra 10 anni sara lingua ufficiale
https://instagram.com/p/8vpTdUxAD9/
 
https://instagram.com/p/8vpcrxRAET/
auto con dimensioni maggiori della 156 con un peso interessantissimo
1150-1270 kg con grandi prestazioni e dalle velocita massime anche una buona areodinamica
 
francoporazzi ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Ma non è di certo questa Tipo che mortificherà l'immagine della Fiat, imho.

Dipende un po' anche da cosa seguirà.

Per Fiat fino ad ora si era teorizzata ( ed anche praticata, fino alla 500x ) una gamma di prodotti sempre "particolari", curati, dai prezzi tendenzialmente sopra la media, che come tale ha avuto successo.

Con questa segmento C low cost su piattaforma di segmento B, non ci sarà un'inversione di tendenza, ma evidentemente la strategia si diversifica. Se seguirà altro nello stesso filone, naturalmente il baricentro si sposterà.

Ma anche questo prodotto da solo, che esce ben in tre varianti di carrozzeria, se vendesse molto, potrebbe già acquistare un certo peso specifico, e quindi orientare conseguentemente la vocazione del marchio.

Sembra quasi un esperimento di marketing.
su cosa si basa l'affermazione low cost,poi bisogna vedere quanto costa con gli allestimenti per l'italia,secondo il mio giudizio un auto con un pianale attuale con sospensioni indipedendi non mi sembrano che sia meccanicamente da low cost ,anzi credo che avra un costo similare alle altre generaliste o al massimo un poco inferiore,ora hanno presentato la 3 volumi in turchia vedremo cosa presenteranno per l'italia

Francoporazzi, "low cost" non é una parolaccia o un insulto da cui difendersi, è un dato di fatto che si basa... sul prezzo. Che é conosciuto: da 12.000 euro per una segmento C, ancorché basata su vecchio pianale di segmento B ( senza sospensioni indipendenti dietro ), oltre che nelle dichiarazioni della casa stessa nel momento in cui la presenta. Leggi le news.

qui i dati tecnici della tipo
anteriore mc person
posteriori(traduttore google) indipendente
se poi mi traduce errato non so cosa farci
il turco ancora non lo so magari fra 10 anni sara lingua ufficiale
https://instagram.com/p/8vpTdUxAD9/

Forse ha ereditato il blink del Doblo'. È l'unica iterazione del pianale Punto con sospensioni posteriori vagamente indipendenti.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Ma non è di certo questa Tipo che mortificherà l'immagine della Fiat, imho.

Dipende un po' anche da cosa seguirà.

Per Fiat fino ad ora si era teorizzata ( ed anche praticata, fino alla 500x ) una gamma di prodotti sempre "particolari", curati, dai prezzi tendenzialmente sopra la media, che come tale ha avuto successo.

Con questa segmento C low cost su piattaforma di segmento B, non ci sarà un'inversione di tendenza, ma evidentemente la strategia si diversifica. Se seguirà altro nello stesso filone, naturalmente il baricentro si sposterà.

Ma anche questo prodotto da solo, che esce ben in tre varianti di carrozzeria, se vendesse molto, potrebbe già acquistare un certo peso specifico, e quindi orientare conseguentemente la vocazione del marchio.

Sembra quasi un esperimento di marketing.
su cosa si basa l'affermazione low cost,poi bisogna vedere quanto costa con gli allestimenti per l'italia,secondo il mio giudizio un auto con un pianale attuale con sospensioni indipedendi non mi sembrano che sia meccanicamente da low cost ,anzi credo che avra un costo similare alle altre generaliste o al massimo un poco inferiore,ora hanno presentato la 3 volumi in turchia vedremo cosa presenteranno per l'italia

Francoporazzi, "low cost" non é una parolaccia o un insulto da cui difendersi, è un dato di fatto che si basa... sul prezzo. Che é conosciuto: da 12.000 euro per una segmento C, ancorché basata su vecchio pianale di segmento B ( senza sospensioni indipendenti dietro ), oltre che nelle dichiarazioni della casa stessa nel momento in cui la presenta. Leggi le news.

qui i dati tecnici della tipo
anteriore mc person
posteriori(traduttore google) indipendente
se poi mi traduce errato non so cosa farci
il turco ancora non lo so magari fra 10 anni sara lingua ufficiale
https://instagram.com/p/8vpTdUxAD9/

Forse ha ereditato il blink del Doblo'. È l'unica iterazione del pianale Punto con sospensioni posteriori vagamente indipendenti.
puo essere cosi sono perplesso sul prezzo per me sara sui 15000 euro
di prezzi fca annunciati e poi reali esiste sempre uno scarto
 
XPerience74 ha scritto:
interessantissimo veicolo imho!

- gradevolissima esteticamente
- ottima su trada
- ottimi motori (non'è certo una novità)
- ottimi spazi interni e cmq generale razionalità di progetto
- rapporto prezzo-contenuti
- formula 3vol che potrebbe avere un suo riscontro data la poca concorrenza... ed in proposito, potrebbe ad es "rubare" qualche cliente skoda come ad es all'effettivamente fortunata (in ambito europeo) octavia, anche se forse questa tipo non dispone di (comodo e pratico) portellone posteriore (ma qui dovrebbe "arrivare in soccorso" la sw).

brava fiat (così come lo ritengo ultimamente)!
concordo in toto
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Sembra quasi un esperimento di marketing.
forse hanno capito che in italia ed in europa esiste una fascia di mercato che fa davvero "fatica" ma che ha bisogno di auto spaziose , meglio tentare di agganciare quella con un auto "onesta" e dal prezzo democratico piuttosto che prendere sberle su sberle nel tentativo di produrre la risposta fiat alla golf , forse anche alla focus , il nome per me conta zero , credo sia così anche per la clientela media che guarda i contenuti ed il prezzo
 
ottovalvole ha scritto:
Mio papà la comprò appena uscita nel 1988 una 1.4 base blu mare metallizzata, all'epoca era una vettura innovativa specie nella versione dgt che comprai io dopo qualche anno...sempre 1.4 a carburatore. Purtroppo ho degli ottimi ricordi accompagnati da pessimi pessimi.
Che problemi vi diede?
Sulla mia 1.9 td a 150mila km partì la turbina; quello fu il problema + grave.
Poi per il resto aveva delle "debolezze": riscaldamento poco efficace e consumi non bassi, in primis.
E la storia del portellone non in lamiera: se parcheggiavi con vettura inclinata di lato, era possibile che diventasse molto difficile da chiudere!! Entravano in gioco la carrozzeria in torsione e poi forse anche il materiale "leggero" del portellone faceva la sua parte. Non era un problema insormontabile, ma non un grande biglietto da visita, ecco.
Cmq nell'insieme non fu una vettura problematica, per me.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
...E va bene così, visto che é, appunto, dichiaratamente una low costche deve partire da 12.000 euro. Concorrenza turca alla Romania.
..e non solo, anche a qualche marchio VAG
...certo che se riuscissero a realizzare un concorrente del Duster, magari anche solo in jv con qualcuno..
 
aspetto di vedere la giardinetta ora ho una straniera non mi interessau connet e altre stupidaggini ,deve avere il clima chiusura centralizzata ,vetri min. anteriori elettrici,specchi regolabili elettrici abs contachilometri e indicatore di benzina.il resto sono seghe mentali o giochi tipo x box.e una qualita decente dei materiali
 
francoporazzi ha scritto:
ahhh una cosa importante che mi piaccia quando esco di casa e la vedo

Hai ragione, deve essere vista su strada, le foto non danno l'idea
Ad esempio la nuova Renegade nelle prime foto sembrava un mostro.. oggi che su strada ne vedo tantissime da tutto un altro effetto
su può essere più o meno fotogenici, la realtà è un'altra cosa
 
Back
Alto