Oggi ho visto una 500x molto recente (targa GR), allestimento Sport.
Esteticamente è molto più accattivante della 600. Penso che buona parte del problema sia qui.
Agevolo confronto:
In realtà, tolte le personalizzazioni della versione "sport" (che trovo molto belli sulla 500x, anche al posteriore col doppio terminale) sono molto simili.
La 600 ha una linea di cintura un po' bassa che ne toglie un po' di muscolosità.
Provo a riassumere quanto esposto nei commenti, iproblemi sono:
- prezzo, posizionato almeno 2k euro troppo in alto,
- linea troppo simile alla 500x ma meno caratterizzata, più minimal, posteriore non bellissimo. Avenger ha una linea più muscolosa, forse anche più attraente per la clientela maschile
- Mancanza di versioni intermedie e troppi pacchetti che obbligano a scegliere optional non desiderati aumentando il prezzo
- Manca una versione più semplice con cambio manuale, più in linea con le scelte attuali del segmento, che ne abbasserebbe anche il prezzo;
-Mancanza di versioni specifiche tipo "sport" o "cross" che la renderebbero più attraente, ora la gamma è molto limitata quasi da fine serie
- Interni con poche personalizzazioni opzionali in stile 500
giustamente si dice che all'uscita della grande panda questa 600 potrebbe essere cannibalizzata.
Aggiungo anche che è la prima fiat nata da progetti Stellantis, quindi con il casino mediatico che ne è seguito (si è detto che è progettata da francesi, la meccanica è francese, è fatta in polonia non come la 500x, la questione della bandiera tricolore tolta in extremis...) nascendo quindi in parte sotto una cattiva stella.