<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Fiat 600: un flop clamoroso? | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Fiat 600: un flop clamoroso?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Le vendite della 600 non decollano, a ottobre siamo ancora a 1200 auto mensili.
Curioso notare come la piu' popolare 600 sia dotata dei due motori top da 100 e 136 con cambio aut. (per la categoria, di Stellantis), mentre la costosa Avenger ha il benzina solo termico da 100cv e il mild hybrid da 100cv.
La Jeep vende 2000 termiche al mese, 2300 mild e 200 elettriche, mentre la 600 circa 1100 mild e 100 elettriche.
Forse l'utenza media di 600 si aspetterebbe un termico con cambio manuale a prezzi piu' abbordabili ??
Trovo inconcepibile che su Avenger ci sia e su 600 no !!
Motorizzazioni più varie per l avenger, ora pure con il 4x4, Il benzina o pseudoibrido con cambio manuale era necessario per fare numeri. Ma la 600 è destinata a non superare la top 20 se non a fatica
 
Penso che l'insuccesso, perchè di questo si tratta, dipenda almeno in parte dal fatto che, di primo acchito, non si notano particolari differenze tra 500x e 600: quest'ultima è nata già vecchia e per soprannumero con motorizzazioni poco indovinate, prima solo elettrica ed ora senza il 100 cv con cambio manuale. Anche per il futuro prevedo una sorte infausta, perchè non appena sarà disponibile la nuova Panda prodotta in Serbia pochi si orienteranno sulla 600, dato che quest'ultima offre contenuti simili ad un prezzo superiore. L'ennesimo brillante successo dei maghi del marketing
I contenuti magari saranno difformi ma la gente guarda estetica e prezzo, meccanica identica (non analoga, proprio la stessa....)
 
Oggi ho visto una 500x molto recente (targa GR), allestimento Sport.
Esteticamente è molto più accattivante della 600. Penso che buona parte del problema sia qui.
Agevolo confronto:
871446


desktop-2.jpg
In realtà, tolte le personalizzazioni della versione "sport" (che trovo molto belli sulla 500x, anche al posteriore col doppio terminale) sono molto simili.
La 600 ha una linea di cintura un po' bassa che ne toglie un po' di muscolosità.

Provo a riassumere quanto esposto nei commenti, iproblemi sono:
- prezzo, posizionato almeno 2k euro troppo in alto,
- linea troppo simile alla 500x ma meno caratterizzata, più minimal, posteriore non bellissimo. Avenger ha una linea più muscolosa, forse anche più attraente per la clientela maschile
- Mancanza di versioni intermedie e troppi pacchetti che obbligano a scegliere optional non desiderati aumentando il prezzo
- Manca una versione più semplice con cambio manuale, più in linea con le scelte attuali del segmento, che ne abbasserebbe anche il prezzo;
-Mancanza di versioni specifiche tipo "sport" o "cross" che la renderebbero più attraente, ora la gamma è molto limitata quasi da fine serie
- Interni con poche personalizzazioni opzionali in stile 500

giustamente si dice che all'uscita della grande panda questa 600 potrebbe essere cannibalizzata.
Aggiungo anche che è la prima fiat nata da progetti Stellantis, quindi con il casino mediatico che ne è seguito (si è detto che è progettata da francesi, la meccanica è francese, è fatta in polonia non come la 500x, la questione della bandiera tricolore tolta in extremis...) nascendo quindi in parte sotto una cattiva stella.
 
Può essere, dopo possono tagliare tagliano.
Forse credevano che in Italia fossimo più nazionalisti oppure che i francesi avrebbero visto gli ex brand fca come quasi "loro" così da aumentare le vendite da loro.

Piccolissima nota: non cambia di sicuro le vendite in modo significativo...ma che senso ha non proporre più il grigio metallizzato e le sue sfumature su tutta la gamma fiat?
Sulla panda l'unico metalizzato è il blu...
 
In realtà, tolte le personalizzazioni della versione "sport" (che trovo molto belli sulla 500x, anche al posteriore col doppio terminale) sono molto simili.
La 600 ha una linea di cintura un po' bassa che ne toglie un po' di muscolosità.

Provo a riassumere quanto esposto nei commenti, iproblemi sono:
- prezzo, posizionato almeno 2k euro troppo in alto,
- linea troppo simile alla 500x ma meno caratterizzata, più minimal, posteriore non bellissimo. Avenger ha una linea più muscolosa, forse anche più attraente per la clientela maschile
- Mancanza di versioni intermedie e troppi pacchetti che obbligano a scegliere optional non desiderati aumentando il prezzo
- Manca una versione più semplice con cambio manuale, più in linea con le scelte attuali del segmento, che ne abbasserebbe anche il prezzo;
-Mancanza di versioni specifiche tipo "sport" o "cross" che la renderebbero più attraente, ora la gamma è molto limitata quasi da fine serie
- Interni con poche personalizzazioni opzionali in stile 500

giustamente si dice che all'uscita della grande panda questa 600 potrebbe essere cannibalizzata.
Aggiungo anche che è la prima fiat nata da progetti Stellantis, quindi con il casino mediatico che ne è seguito (si è detto che è progettata da francesi, la meccanica è francese, è fatta in polonia non come la 500x, la questione della bandiera tricolore tolta in extremis...) nascendo quindi in parte sotto una cattiva stella.
Troppo tempo tra presentazione e commericializzazione con tanto di porte aperte....così su auto laqualunque si perdono clienti, anche a favore di Jeep peraltro....

Più che nata sotto una cattiva stella (mi verrebe anche una battuta ma sarebbe un già sentito, troppo ovvia) un marketing un pò così....
 
A due mesi dall'ultimo post io ne ho viste 2 su strada, ma non riesco a farmela piacere... Voi che opinione avete?
Macchina banale, un dejavù in termini peggiorativi. Inoltre vista dal vivo la costosa edizione la Primia aveva un aspetto cheap degli interni e per le dimensioni l'abitacolo internamente mi sembrava angusto. Andammo a vederla al porte aperte novembre scorso.
 
Non credo la nuova Panda sia sovrapponibile alla 600.
La Panda sara' piu' piccola come dimensioni e ancora piu' tirata in economia dentro.
 
Non credo la nuova Panda sia sovrapponibile alla 600.
La Panda sara' piu' piccola come dimensioni e ancora piu' tirata in economia dentro.
E meno costosa. La 600 diciamo che uno sforzo in più per distinguerla dalla 500X potevano farlo, almeno da invogliare i possessori di quest'ultima ad es. ad acquistarla, cosa che o non faranno o cambieranno modello, vista la grande somiglianza delle due auto. Questa cosa aveva successo con modelli iconici, tipo la Mini, la 500, la Golf, ma non con la 500X, troppo recente e soprattutto se poi gli cambi pure il nome. Però vedremo nei prossimi mesi come andranno le vendite, che per il momento sono un po' asfittiche e...qui? Cosa avrà ordinato? Una Fiat 600?
 
E meno costosa. La 600 diciamo che uno sforzo in più per distinguerla dalla 500X potevano farlo, almeno da invogliare i possessori di quest'ultima ad es. ad acquistarla, cosa che o non faranno o cambieranno modello, vista la grande somiglianza delle due auto. Questa cosa aveva successo con modelli iconici, tipo la Mini, la 500, la Golf, ma non con la 500X, troppo recente e soprattutto se poi gli cambi pure il nome. Però vedremo nei prossimi mesi come andranno le vendite, che per il momento sono un po' asfittiche e...qui? Cosa avrà ordinato? Una Fiat 600?
Se è fatta in francia come dice nel video un Suv Peugeot o DS
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto