<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Fiat 600: un flop clamoroso? | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Fiat 600: un flop clamoroso?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Le vendite della 600 non decollano, a ottobre siamo ancora a 1200 auto mensili.
Curioso notare come la piu' popolare 600 sia dotata dei due motori top da 100 e 136 con cambio aut. (per la categoria, di Stellantis), mentre la costosa Avenger ha il benzina solo termico da 100cv e il mild hybrid da 100cv.
La Jeep vende 2000 termiche al mese, 2300 mild e 200 elettriche, mentre la 600 circa 1100 mild e 100 elettriche.
Forse l'utenza media di 600 si aspetterebbe un termico con cambio manuale a prezzi piu' abbordabili ??
Trovo inconcepibile che su Avenger ci sia e su 600 no !!
 
Le vendite della 600 non decollano, a ottobre siamo ancora a 1200 auto mensili.
Curioso notare come la piu' popolare 600 sia dotata dei due motori top da 100 e 136 con cambio aut. (per la categoria, di Stellantis), mentre la costosa Avenger ha il benzina solo termico da 100cv e il mild hybrid da 100cv.
La Jeep vende 2000 termiche al mese, 2300 mild e 200 elettriche, mentre la 600 circa 1100 mild e 100 elettriche.
Forse l'utenza media di 600 si aspetterebbe un termico con cambio manuale a prezzi piu' abbordabili ??
Trovo inconcepibile che su Avenger ci sia e su 600 no !!
Più semplice una piace l'altra no.
 
Più semplice una piace l'altra no.
Non mi sembra che l'Avenger, nonostante un estetica indovinata, nel complesso offra di piu' della 600, in particolare negli interni dove mi sembra migliore la Fiat.
Certo la gamma Jeep e' molto meglio strutturata con 3 allestimenti, cosa che non c'e' su 600 che offre solo 2 allestimenti a 6.000 euro di differenza !!
.... mi sembra non ci sia la volonta' di venderla !!
 
Più semplice una piace l'altra no.
no no costa troppo, è principalmente solo quello.

Giustamente come dice Danilo, ci vuole il 1.2 turbo manuale della C3 e degli allestimenti più mirati.

E' partita male, probabilmente non farà sfracelli ma se non si interviene muore presto.

la 136 cv potevano evitarsela, magari l'avrei proposto sulla Ypsilon che è più sportiveggiante.

Inoltre il sub brand 500 è sempre stato identificato come quasi premium, modaiolo, sbarazzino, giovanile. Se fanno una vettura che richiama la 500 deve per forza, almeno ad occhio non allenato, avere queste caratteristiche.
 
Non mi sembra che l'Avenger, nonostante un estetica indovinata, nel complesso offra di piu' della 600, in particolare negli interni dove mi sembra migliore la Fiat.
Certo la gamma Jeep e' molto meglio strutturata con 3 allestimenti, cosa che non c'e' su 600 che offre solo 2 allestimenti a 6.000 euro di differenza !!
.... mi sembra non ci sia la volonta' di venderla !!
no no costa troppo, è principalmente solo quello.

Giustamente come dice Danilo, ci vuole il 1.2 turbo manuale della C3 e degli allestimenti più mirati.

E' partita male, probabilmente non farà sfracelli ma se non si interviene muore presto.

la 136 cv potevano evitarsela, magari l'avrei proposto sulla Ypsilon che è più sportiveggiante.

Inoltre il sub brand 500 è sempre stato identificato come quasi premium, modaiolo, sbarazzino, giovanile. Se fanno una vettura che richiama la 500 deve per forza, almeno ad occhio non allenato, avere queste caratteristiche.
Avenger è di moda e ben riuscita, trasversale piace a tutti qua ce ne è un catafottere....non offre nulla in più è solo più armoniosa, papabile, rivendibile e ...manuale....

600 non costa troppo anzi con le offerte sfruttando il flop sfiorava un pandino che permettetemi....la volontà di venderla c'è, mancano i clienti chissà perchè....perchè non piace....
 
Oggi ho visto una 500x molto recente (targa GR), allestimento Sport.
Esteticamente è molto più accattivante della 600. Penso che buona parte del problema sia qui.
Agevolo confronto:
871446


desktop-2.jpg
 
Oggi ho visto una 500x molto recente (targa GR), allestimento Sport.
Esteticamente è molto più accattivante della 600. Penso che buona parte del problema sia qui.
Agevolo confronto:
La 500X sport rimane una delle auto piu' belle in circolazione, ma negli altri allestimenti non e' che sia molto meglio rispetto alla 600 come estetica.
Il difetto della 600 e' il posteriore che e' poco armonioso, anche se assomiglia molto alla 500 originale .
 
Oggi ho visto una 500x molto recente (targa GR), allestimento Sport.
Esteticamente è molto più accattivante della 600. Penso che buona parte del problema sia qui.
Agevolo confronto:
871446


desktop-2.jpg

Effettivamente la 600 ha un aspetto pacioso, più aggressiva la 500X. L'Abarth è molto più sportiva, anche dentro, ma è solo elettrica...
In ogni caso sono Suv, e questo rimane un limite a sportività e aggressività, per quanto si possa fare.

Comunque qui dobbiamo parlare di flop o non flop, quindi delle vendite. Questo il dato di ottobre 2024:
- Fiat 600 immatricolate: 1.230 (26° posto assoluto)
 
Penso che l'insuccesso, perchè di questo si tratta, dipenda almeno in parte dal fatto che, di primo acchito, non si notano particolari differenze tra 500x e 600: quest'ultima è nata già vecchia e per soprannumero con motorizzazioni poco indovinate, prima solo elettrica ed ora senza il 100 cv con cambio manuale. Anche per il futuro prevedo una sorte infausta, perchè non appena sarà disponibile la nuova Panda prodotta in Serbia pochi si orienteranno sulla 600, dato che quest'ultima offre contenuti simili ad un prezzo superiore. L'ennesimo brillante successo dei maghi del marketing
 
Secondo me il problema e' il posizionamento di prezzo troppo alto e la linea.
Se Avenger vende molto di piu' il motivo puo' essere solo nella linea che non
piace. Se parliamo di abitacoli sono allo stesso livello.

Il confronto con l'ormai datata 500X non puo' essere fatto , anche perche' la 500X nasce come segmento tra B suv e C suv da confrontare con T Roc.
Altra roba rispetto ad una carina ma modesta 600.
Per me sono 2 segmenti diversi. Se uno ha possibilita' di prendere la 500X al prezzo della 600 bisogna orientarsi sulla prima senza pensarci neanche una volta.
 
Anch'io propendo per questa tesi, la Avenger vende di più perché piace di più. Io tra le due sceglierei la Jeep, che è anche più corta a parità di dimensioni interne. Certo, se la 600 fosse maggiormente personalizzabile e avesse listini più bassi sarebbe un altro discorso, ma così non è
 
Anch'io propendo per questa tesi, la Avenger vende di più perché piace di più. Io tra le due sceglierei la Jeep, che è anche più corta a parità di dimensioni interne. Certo, se la 600 fosse maggiormente personalizzabile e avesse listini più bassi sarebbe un altro discorso, ma così non è

L’Avenger, che comunque è una Stellantis e usa lo stesso pianale, si vende davvero molto bene, oggi in Italia è la numero 1 del segmento B-Suv.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto