<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Fabia, bella la berlina, speciale la wagon. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Fabia, bella la berlina, speciale la wagon.

Non so come sentirmi leggendo sul listino sloveno la presenza del 1.2 TSI 110 cv DSG7 dalla Active alla Style.

E in Italia nisba.

Ah no forse so come sentirmi:

vendite Skoda in Italia - periodo 1.1.2014 / 30.09.2014
9909 unità (+22.5% rispetto al medesimo periodo del 2013)
23 esimo posto nella classifica del brand più venduti


vendite Skoda in Europa - periodo 1.1.2014 / 30.09.2014
443090 unità (+18.5% rispetto al medesimo periodo del 2013)
11 esimo posto nella classifica dei brand più venduti


Skoda in Italia piazza solo 1/44 delle vendite europee. Ed è tra i primissimi paesi per numero di abitanti e quindi potenziali clienti.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/97981.page

Con l'arrivo della nuova Fabia e Fabia wagon le vendite SCHIZZERANNO verso l'alto, unitamente al consolidamento della Octavia, all'arrivo di una nuova Superb e di una nuova Yeti.

Tra un anno Skoda venderà più di Fiat in Europa, considerato anche che Fiat vende la metà dei suoi veicoli in Italia. Dopodiché si aggiudicherà il nono posto scalzando Citroën.

Ascesa inarrestabile.
 
un po' di numeri
http://www.unrae.it/files/mercatoeu_5440c96e19c64.pdf

se skoda non ha ancora superato fiat poco ci manca..oppure l'ha già fatto.
tendenzialmente nel calderone dei dati, per fiat sono contemplati anche i veicoli commerciali.
 
gringoxx ha scritto:
un po' di numeri
http://www.unrae.it/files/mercatoeu_5440c96e19c64.pdf

se skoda non ha ancora superato fiat poco ci manca..oppure l'ha già fatto.
tendenzialmente nel calderone dei dati, per fiat sono contemplati anche i veicoli commerciali.

Esatto, un mercato marginale per Skoda (che ha in veicoli commerciali ma vende ben poco).

C'è da dire che però Fiat nelle flotte aziendali piazza un bel niente mentre Skoda piazza Octavia e Superb a tutto spiano...
 
In Slovenia Skoda è al terzo posto tra le marche di auto più vendute (la prima è VW, seconda Renault), Octavia al quarto e Rapid al sesto posto tra le auto più vendute nel 2014 (la "slovena" Clio domina il mercato davanti a Golf e Polo).

Pur nel suo piccolo (parliamo di un paese di 2 milioni di abitanti), il mercato sloveno è importante per Skoda. Non è un caso che stiano rifacendo nuove di zecca tutte le concessionarie, che non mancano in nessuna cittadina slovena.

Logicamente l'offerta è senza dubbio più varia rispetto all'Italia.
 
per Carletko

tu sei cittadino italiano o sloveno?
da italiano...(purtroppo...) se un giorno dovessi recarmi a nova gorica, koper o zone di confine in un concessionario skoda troverei personale che parla italiano?
ci sono molti italiani della zona che acquistano auto in slovenia?

grazie
 
gringoxx ha scritto:
per Carletko

tu sei cittadino italiano o sloveno?
da italiano...(purtroppo...) se un giorno dovessi recarmi a nova gorica, koper o zone di confine in un concessionario skoda troverei personale che parla italiano?
ci sono molti italiani della zona che acquistano auto in slovenia?

grazie

non posso parlare in prima persona....ma da quanto ho capito....ci sono diversi italiani che acquistano in Slovenia...targato l'auto italiana e la rivedono praticamente nuovissima a prezzi interessanti...e loro dal canto suo si fanno l'extra stipendio.....mio figlio dopo avere trattato un golf gtd....si è fatto un preventivo ....via mail....tutto in italiano!!! risparmio garantito.

qui trovi le foto e il libretto della gtd..

http://forum.quattroruote.it/posts/list/105/95987.page
 
matteomatte1 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
se un giorno dovessi recarmi a koper

perchè non la chiami Capodistria? oppure chiami Trst Trieste?... :shock:

siamo off topic, ma hai pienamente ragione...fosse per me abolirei pure il nome Bolzano, o 1000 altri toponimi inventati dal nulla in Sud Tirolo che nulla c'entrano col nome originale, ma pure in Trentino (nome pure questo inventato..era semplicemente Tirolo o Tirolo meridionale)..compresi cognomi italianizzati negli ultimi 90 anni..purtroppo..o ridicoli tentativi di storpiatura degli accenti... il cognome del ciclista Moser pronunciato in modo latino e spagnoleggiante sarebbe ben più appropriato e consono pronunciarlo Möser
 
marcomille2009 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
per Carletko

tu sei cittadino italiano o sloveno?
da italiano...(purtroppo...) se un giorno dovessi recarmi a nova gorica, koper o zone di confine in un concessionario skoda troverei personale che parla italiano?
ci sono molti italiani della zona che acquistano auto in slovenia?

grazie

non posso parlare in prima persona....ma da quanto ho capito....ci sono diversi italiani che acquistano in Slovenia...targato l'auto italiana e la rivedono praticamente nuovissima a prezzi interessanti...e loro dal canto suo si fanno l'extra stipendio.....mio figlio dopo avere trattato un golf gtd....si è fatto un preventivo ....via mail....tutto in italiano!!! risparmio garantito.

qui trovi le foto e il libretto della gtd..

http://forum.quattroruote.it/posts/list/105/95987.page

a fare quel giochetto in Romania ci si guadagnerebbe ancora di più dunque..calcolando che l'iva mi pare sia al 24%...ma forse con problemi di lingua oltre che di vicinanza geografica
 
Non so se la Nuova Fabia contribuirà a far incrementare le vendite di skoda in Italia, ma leggendo i dati a inizio pagina vedo che l'incremento delle vendite del marchio in Italia è superiore all'incremento dell'Europa e questo fa pensare che la Nuova Fabia rappresenti veramente la strada per un ulteriore incremento.
Resta da vederla fisicamente, per valutarne la qualità e soprattutto l'estetica. A mio parere far meglio della versione "normale" attuale non era facile, mentre far meglio dalla versione wagon attuale era sicuramente lavoro più semplice.
Vedremo nei prossimi mesi.
 
marcomille2009 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
per Carletko

tu sei cittadino italiano o sloveno?
da italiano...(purtroppo...) se un giorno dovessi recarmi a nova gorica, koper o zone di confine in un concessionario skoda troverei personale che parla italiano?
ci sono molti italiani della zona che acquistano auto in slovenia?

grazie

non posso parlare in prima persona....ma da quanto ho capito....ci sono diversi italiani che acquistano in Slovenia...targato l'auto italiana e la rivedono praticamente nuovissima a prezzi interessanti...e loro dal canto suo si fanno l'extra stipendio.....mio figlio dopo avere trattato un golf gtd....si è fatto un preventivo ....via mail....tutto in italiano!!! risparmio garantito.

qui trovi le foto e il libretto della gtd..

http://forum.quattroruote.it/posts/list/105/95987.page

Scusa se non ho capito bene: tuo figlio ha acquistato una VW nuova in Slovenia immatricolandola direttamente in Italia?
 
gringoxx ha scritto:
per Carletko

tu sei cittadino italiano o sloveno?
da italiano...(purtroppo...) se un giorno dovessi recarmi a nova gorica, koper o zone di confine in un concessionario skoda troverei personale che parla italiano?
ci sono molti italiani della zona che acquistano auto in slovenia?

grazie
Io sono italiano, di Genova, ma ora lavoro a Trieste e vivo a Gorizia, lato italiano.

A Koper/Capodistria vige il completo bilinguismo, nonostante siano pochissimi i madrelingua italiani autoctoni rimasti, per cui non c'è alcun problema. Può capitare d'incontrare qualcuno emigrato da altre parti della Slovenia che non parli italiano, ma sono rari e sanno comunque l'inglese.

A Nova Gorica non esiste minoranza italiana né bilinguismo, è città slovena al 100%, ma essendo attaccata a Gorizia, tantissimi parlano italiano anche perché sono tantissimi gli italiani che vanno a fare acquisti oltreconfine.

Per cui la lingua è davvero l'ultimo dei problemi. Personalmente conosco entrambe le concessionarie Skoda e parlano benissimo italiano.

Le auto comprate da italiani in Slovenia vengono immatricolate direttamente in Italia, dove si paga anche l'IVA (che è uguale al 22%). Praticamente al concessionario sloveno paghi l'auto senza IVA, poi torni in Italia (a Gorizia, mi dicono meglio, o a Trieste, peggio) dove paghi IVA e immatricolazione (credo con un F24 o roba del genere, non l'ho mai fatto).

Ovviamente sono molti gli italiani che comprano auto in Slovenia, specie a Gorizia (dove la minoranza slovena è anche più corposa) e specie gli skodisti, visto che all'atto pratico non esiste concessionario Skoda a Trieste o a Gorizia (ufficialmente esiste, ma praticamente sono gli scantinati di quello VW, a volte anche senza auto in esposizione).

P.S. A Gorizia e anche a Trieste (dove vive un'importante minoranza autoctona slovenofona) ci sono cartelli bilingui che indicano anche Gorica e Trst, per cui non c'è niente di strano a usare ambo i toponimi, idem a Koper/Capodistria. Spesso si dice Koper semplicemente perché è più breve ;) Poi ci sono i nazionalisti col terrore dello straniero da ambo le parti (specie lato italiano), ma lasciamoli dove stanno... io sono in Europa e felice di esserlo, il bilinguismo arricchisce
 
Carletko ha scritto:
io sono in Europa e felice di esserlo, il bilinguismo arricchisce
Sono assolutamente d'accorto con te ;)

(OT)
@gringoxx: a ben vedere allora Bolzano dovremmo chiamarla BAUZANUM, nome antico da cui furono derivati Bolzano (it.), Bozen (ted.), Bulsan (ladino)? :rolleyes: Altro discorso è l'italianizzazione dei nomi propri (es. Rudolf che diventava Rodolfo), e su quello ti do completamente ragione.
(Fine OT)
 
Molto interessante l'opportunità slovena. Resta da capire se è possibile immatricolare da noi una versione che qui non è importata, come l'octavia 135kw l&k 4x4, o la nuova fabia 1.4 tdi 105 cv.
 
Barack ha scritto:
Molto interessante l'opportunità slovena. Resta da capire se è possibile immatricolare da noi una versione che qui non è importata, come l'octavia 135kw l&k 4x4, o la nuova fabia 1.4 tdi 105 cv.

Perchè no?
 
Back
Alto