gringoxx ha scritto:
Fammi capire, l'astra station wagon che è 4 cm. più lunga di Octavia perchè non è una sua diretta concorrente?
Cosa mai avrà in più quest'octavia per non esserlo?
C'è chi è convinto di aver risparmiato tanto rispetto ad una Passat/Superb/Insigna/Mazda 6/Mondeo/A4/Classe C/Serie 3 etc.
La vera domanda in realtà potrebbe essere: cos'ha questa Octavia più di una Golf Variant?
- scelta nelle motorizzazioni (1.8 litri TSI 180 cv, 2 litri TDI 184 cv e 2 litri TSI 220 cv non presenti sulla wagon, ma presenti questi ultimi due sulla berlina GTI e GTD) e un po' di abitabilità in più (con qualche cm in più però...).
Per il resto:
Finiture? Peggiori
Insonorizzazione? Peggiore
Comodità? Medesima
Guidabilità? Medesima
Concetto? Medesimo
Trazione integrale? Medesima
Cambi DSG? Medesimi
Fascia di prezzo? Medesima, se non fosse che una Golf pari allestimento/motorizzazione/cambio dando di più costa anche di più, salite su una Golf Highline con qualche accessorio e poi su una Octavia Elegance con qualche accessorio, noterete più di qualche differenza... per quanto mi riguarda perché sia giustificato un prezzo più competitivo deve rispettare le medesime caratteristiche, altrimenti ti è stato dato meno per poterlo pagare di meno.
gringoxx ha scritto:
tornando seri, il rapporto qualità prezzo c'entra poco con le versioni pompate o meno.
Sono anche le personalizzazioni che fanno aumentare i listini.
Alleluja, un altro portatore della verità (ti pompo un po' in realtà è sufficiente percepirla e dirla, questa benedetta verità)!
Abbiamo appena comprato una Polo (bella e NON esagerata negli accessori) Highline 1.2 TSI 110 cv DSG Highline con qualche optional ed erano 29'000 franchi di listino (garanzia 4 anni). Al cambio 24'000 euro. Scontata a 25'000 franchi (20'800 euro). Non ha i full led, non ha il tetto paranoramico, non ha il motore della BlueGT (auto da BEN PIÙ di 30'000 franchi più gli optional e la garanzia estesa) e non ha il navigatore in plancia (ha l'equivalente della nuova Bolero). Eppure l'abbiamo presa ed è solo una Polettina, c'è gente che le preferirebbe una discreta Golf e magari con il 1.4 TSI. A noi sta bene così, una utilitaria comoda e (seppur non completa come avremmo voluto perché in pronta consegna) più che degnamente accessoriata. Da notare che una Fabia accessoriata su per giù come la Polo, allestimento Style, medesima motorizzazione e medesimo cambio, costava 1'500 franchi in meno. È già nel configuratore online.
gringoxx ha scritto:
Non sono così sicuro che Rapid spaceback sia così superiore a Fabia III.
Ci sono un po' di particolari già notati e magari altri salteranno all'occhio quando questa Fabia si potrà toccare con mano.
Per citarne una, Rapid Spaceback ha sedili con regolazione a scatti..Fabia III ha la classica rotella con regolazioni al millimetro.
Ancora, Rapid Spaceback fino allo scorso anno aveva freni a tamburo al posteriore a parte il 1.4 122cv.
Su Fabia dischi al posteriore già sul 1.2 tsi 86 prima, (90cv oggi) ma anche li avrà sui 1.4 tdi.
Yes Gringo la Fabia III è IN TUTTO superiore alla Rapid. Nel telaio, nella meccanica, nell'elettronica, nelle dotazioni di serie e optional, nel design, nelle soluzioni estetiche e funzionali di interni ed esterni (prendo fiato), nel concetto, nella realizzazione, nelle motorizzazioni, nella sicurezza...
Non si limita tutto ai dischi o tamburi sul retrotreno.
Quando qualcuno si pose il dubbio che la povera Rapid avrebbe fatto sì che una Fabia wagon non sarebbe più esistita con la terza serie io tranquillizzavo sul fatto che un veicolo come la Rapid sarebbe stato una sorta di meteora in occidente, e che i contenuti di una Fabia III sarebbero stati ben altri, compresa la variante wagon (che, francamente, non pensavo facessero tanto bella, grazie Volkswagen che l'hai concesso e la produci).
In buona sostanza (come diceva Johnny Stecchino), non riesco ancora a capire come si possano mettere a paragone due auto così diverse nel concetto, nei costi e nella sostanza. Allego foto di entrambe. Pur amando TANTO l'Octavia, non è realmente possibile dirlo, al di là del parere personale che è in grado di accomunare una Panda degli anni '80 ad una Golf VII (Mikuni per esempio si contenta di 4 ruote, sedili, sterzo e finestrini).
Attached files /attachments/1863888=39941-octavia.jpg /attachments/1863888=39942-passat interni.jpg /attachments/1863888=39943-passat.jpg