<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Fabia, bella la berlina, speciale la wagon. | Il Forum di Quattroruote

Nuova Fabia, bella la berlina, speciale la wagon.

Sarò franco: la nuova Fabia wagon è talmente bella che

1. se proponesse il navigatore Columbus in plancia
2. se includesse il tetto panoramico (presente solo sulla berlina oggi)
3. se introducesse il 1.4 TSI 150 cv con clindri deattivabili
4. se concedesse a noi mortali i fari al gas xenon (o full led)

io l'acquisterei. Si badi, dico proprio che l'acquisterei quale sostituta dell'Octavia.

Non ora, magari allo scadere del quarto anno dell'Octavia. Ma DSG e con QUEL motore, navigatore in plancia, xenon o full led e tetto panoramico mi "contenterei" di quella meraviglia di wagon compatta che è. Cerchi da 17 e telaio sportivo. Anche un colore sobrio, grigio scuro metallizzato con mancorrenti argento (cerchi argento).

La Polo andrà comunque sostituita. L'Octavia boh, è talmente meravigliosa l'RS che sarò indeciso se tenerla a lungo (potrei, con il DSG6). Ma uscirà l'RS restyling, probabilmente ci sarà già la RS 280 cv con la trazione integrale che con il kit ABT raggiungerà i 336 cv. Ma Stefania può darsi non debba fare i viaggi Lugano-Losanna e ritorno in eterno (ci piacerebbe non fosse così), e a quel punto boh, si potrebbe sostituire la Polo con un'auto veramente sfiziosa (Golf R, Impreza STI WRX), e l'Octavia con la Fabia wagon che ho prefigurato in questo mio messaggio.

Seghe mentali, per ora. Fatto sta che mi piace veramente tanto la nuova Fabia wagon.
 
E poi...? Se mettessero un motore Ferrari, la dipingessero di rosso, le mettessero uno scarico quadruplo, le mettessero il cambio F1 e i cerchioni in lega ultraleggera da 19 pollici con freni della Brembo...

Chicco se ci fossero tutte quelle cose che hai inserito qui sopra non potrebbe certo venir proposta al prezzo attuale e soprattutto con quel motore non sarebbe sicuramente una semplice Fabia e anzi, non avrebbe senso.

Moderatori...ma non è il caso di unificare le discussioni sulla Fabia? Ce ne sono tre in prima pagina e tutte relative a commenti generici sulla nuova macchina (menzione a parte per quella da rally)
 
rosberg ha scritto:
E poi...? Se mettessero un motore Ferrari, la dipingessero di rosso, le mettessero uno scarico quadruplo, le mettessero il cambio F1 e i cerchioni in lega ultraleggera da 19 pollici con freni della Brembo...

Chicco se ci fossero tutte quelle cose che hai inserito qui sopra non potrebbe certo venir proposta al prezzo attuale e soprattutto con quel motore non sarebbe sicuramente una semplice Fabia e anzi, non avrebbe senso.

Moderatori...ma non è il caso di unificare le discussioni sulla Fabia? Ce ne sono tre in prima pagina e tutte relative a commenti generici sulla nuova macchina (menzione a parte per quella da rally)

Copio incollo per ricordare quello che Francesco auspicherebbe sulla nuova Fabia :
1. se proponesse il navigatore Columbus in plancia
2. se includesse il tetto panoramico (presente solo sulla berlina oggi)
3. se introducesse il 1.4 TSI 150 cv con clindri deattivabili
4. se concedesse a noi mortali i fari al gas xenon (o full led)

1 ) che propongano un navigatore Columbus che male ci sarebbe, se lo fanno ben pagare e molte auto ce l'hanno di serie, anche piccole.
2 ) tetto panoramico idem, l'hanno introdotto sulla Rapid che toglieranno dal mercato....
3 ) meglio ma molto meglio un tsi 150 cv act ( che hanno in casa ) che un assurdo tsi 180 cv col dsg non trovi ?
E sai quanto consuma poco persino rispetto al tsi 122 cv ?
4 ) se uno vuole vedere bene per strada perchè non proporre come optional i fari allo xeno visto che in fututo, da quel che ho inteso, saranno sostituiti da led & company ?
Non tutti vogliono/possono comprare una Octavia per cui perchè non dotare una Fabia " nuova " di accessori che di così pretenzioso non trovo ?
Parlando anche solo dei motori, so bene che tu preferisci cubature più consone alla mole dell'auto per cui il 1.4 tsi ritengo sia l'ideale, in casa hanno il 122 che sta diventando 125 cv e poi il 150 cv act ( act obbligatorio in Italia per la Golf ).
Dunque niente di strano se lo adottassero sulla Fabia, quello che doveva stupirci era una Fabia rs da 180 cv col dsg obbligatorio :rolleyes:
 
rosberg ha scritto:
E poi...? Se mettessero un motore Ferrari, la dipingessero di rosso, le mettessero uno scarico quadruplo, le mettessero il cambio F1 e i cerchioni in lega ultraleggera da 19 pollici con freni della Brembo...

Chicco se ci fossero tutte quelle cose che hai inserito qui sopra non potrebbe certo venir proposta al prezzo attuale e soprattutto con quel motore non sarebbe sicuramente una semplice Fabia e anzi, non avrebbe senso.

Moderatori...ma non è il caso di unificare le discussioni sulla Fabia? Ce ne sono tre in prima pagina e tutte relative a commenti generici sulla nuova macchina (menzione a parte per quella da rally)

Fammi capire Massimo:

tu non ritieni che la Fabia possa avere il navigatore che verrà proposto sulla Polo, sorella Volkswagen del segmento B Skoda, che proponga i fari xenon o full led (che la Polo restyling monta), che dia la possibilità di scegliere il 1.4 TSI 150 cv con cilindri deattivabili (che la Polo, sorella della Fabia, monta sulla BlueGT).

Insomma tu non ritieni che la Fabia debba offrire quel che la sorella Polo monta, come se la Polo fosse di un altro pianeta.

Questo spiega chiaramente il tuo modo di pensare, ovvero che Skoda debba essere non uno ma dieci gradini sotto la Volkswagen.

Per questo l'Octavia per te non deve essere quel che è (ovvero la sorella della Golf e della Jetta) ma bensì una Passat più economica.

L'abbiamo capito Massimo. Non hai chiara la situazione generale.

Sappi che in Germania e in Svizzera (e in molti altri paesi) la nuova Fabia viene proposta da principio anche con il TSI 110 cv.

Che non accada in Italia non deve stupirti. L'Italia non è il centro del mondo. È un mercato marginale per Skoda, ma un mercato importantissimo per Volkswagen e Audi.

Non mi stancherò mai di dirtelo: guarda in faccia la realtà, la realtà ognuno la percepisce a modo proprio, ma i fatti dicono che l'acqua a 100 gradi centrigradi SCOTTA, e chiunque, anche il più cocciuto vedrà la propria pelle devastarsi se metterà le mani nell'acqua che bolle, anche se fosse il più testone e volesse continuare a ritenerla acqua fresca.

Più elasticità mentale (so che è faticoso per te), il mondo non è come lo intende il singolo, i confini nazionali nel 2014 non significano poi molto se ci pensi.

Bravo comunque ad esserti scoperto per l'ennesima volta.

Saluti!
 
il_chicco_show ha scritto:
rosberg ha scritto:
E poi...? Se mettessero un motore Ferrari, la dipingessero di rosso, le mettessero uno scarico quadruplo, le mettessero il cambio F1 e i cerchioni in lega ultraleggera da 19 pollici con freni della Brembo...

Chicco se ci fossero tutte quelle cose che hai inserito qui sopra non potrebbe certo venir proposta al prezzo attuale e soprattutto con quel motore non sarebbe sicuramente una semplice Fabia e anzi, non avrebbe senso.

Moderatori...ma non è il caso di unificare le discussioni sulla Fabia? Ce ne sono tre in prima pagina e tutte relative a commenti generici sulla nuova macchina (menzione a parte per quella da rally)

Fammi capire Massimo:

tu non ritieni che la Fabia possa avere il navigatore che verrà proposto sulla Polo, sorella Volkswagen del segmento B Skoda, che proponga i fari xenon o full led (che la Polo restyling monta), che dia la possibilità di scegliere il 1.4 TSI 150 cv con cilindri deattivabili (che la Polo, sorella della Fabia, monta sulla BlueGT).

Insomma tu non ritieni che la Fabia debba offrire quel che la sorella Polo monta, come se la Polo fosse di un altro pianeta.

Questo spiega chiaramente il tuo modo di pensare, ovvero che Skoda debba essere non uno ma dieci gradini sotto la Volkswagen.

Per questo l'Octavia per te non deve essere quel che è (ovvero la sorella della Golf e della Jetta) ma bensì una Passat più economica.

L'abbiamo capito Massimo. Non hai chiara la situazione generale.

Sappi che in Germania e in Svizzera (e in molti altri paesi) la nuova Fabia viene proposta da principio anche con il TSI 110 cv.

Che non accada in Italia non deve stupirti. L'Italia non è il centro del mondo. È un mercato marginale per Skoda, ma un mercato importantissimo per Volkswagen e Audi.

Non mi stancherò mai di dirtelo: guarda in faccia la realtà, la realtà ognuno la percepisce a modo proprio, ma i fatti dicono che l'acqua a 100 gradi centrigradi SCOTTA, e chiunque, anche il più cocciuto vedrà la propria pelle devastarsi se metterà le mani nell'acqua che bolle, anche se fosse il più testone e volesse continuare a ritenerla acqua fresca.

Più elasticità mentale (so che è faticoso per te), il mondo non è come lo intende il singolo, i confini nazionali nel 2014 non significano poi molto se ci pensi.

Bravo comunque ad esserti scoperto per l'ennesima volta.

Saluti!

Hai iniziato il tuo messaggio con "fammi capire...": uhm...impossibile perché tanto non ce la faccio, non capisci (o non vuoi capire che forse è pure peggio).
Prova tu a farmi capire la tua frase sul fatto che mi sia scoperto...perché lì non ho capito io...allora sarei in buona compagnia.

Credo che un corso di lettura ti farebbe bene, dato che a quanto pare tu non hai ben letto il mio messaggio e quindi hai interpretato a modo tuo il mio pensiero, ma ultimamente hai dimostrato di essere unico "portatore di verità", o peggio sei convinto di esserlo.

Proviamoci: te la faccio più semplice. La Fabia accessoriata con quello che vorresti tu è impossibile possa venir proposta a quel prezzo e di conseguenza perderebbe la sua natura. Poi uno può anche farci tutte le modifiche che vuole: modulo aggiuntivo centralina, doppio scarico, navigatore integrato, fari xeno e luci a led...e allora sarebbe una forte personalizzazione. Ma se venisse proposta così sarebbe come snaturarne l'indole, la sua vocazione, giusta o sbagliata che sia, condivisibile o contestabile che sia.
Ora, se hai capito ciò che voglio dire bene, se no non ci posso far nulla, ma non mi stupirei visti alcuni ultimi tuoi messaggi "pregni di significato e di concetto, oltre alle idee (che seppur ritengo sballate, rispetto).

Inoltre una precisazione: sei tu che ritieni e hai sempre ritenuto Skoda nettamente inferiore alle altre, non certo io, e lo si deduce anche dai raffronti che fai, oltre dal fatto che più volte lo hai scritto espressamente.
 
Io trovo questa Fabia interessante e anche sommariamente bella...........poi per quanto riguarda la personalizzazione e accessori di serie condivido l'idea di poter trovare una configurazione molto ampia e di conseguenza appetire il maggior pubblico possibile giovane o attempato che sia................tanto dalle mie parti una Skoda resta sempre l'auto dell'uomo dal cappello.............. :D :D :D
 
rosberg ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
rosberg ha scritto:
E poi...? Se mettessero un motore Ferrari, la dipingessero di rosso, le mettessero uno scarico quadruplo, le mettessero il cambio F1 e i cerchioni in lega ultraleggera da 19 pollici con freni della Brembo...

Chicco se ci fossero tutte quelle cose che hai inserito qui sopra non potrebbe certo venir proposta al prezzo attuale e soprattutto con quel motore non sarebbe sicuramente una semplice Fabia e anzi, non avrebbe senso.

Moderatori...ma non è il caso di unificare le discussioni sulla Fabia? Ce ne sono tre in prima pagina e tutte relative a commenti generici sulla nuova macchina (menzione a parte per quella da rally)

Fammi capire Massimo:

tu non ritieni che la Fabia possa avere il navigatore che verrà proposto sulla Polo, sorella Volkswagen del segmento B Skoda, che proponga i fari xenon o full led (che la Polo restyling monta), che dia la possibilità di scegliere il 1.4 TSI 150 cv con cilindri deattivabili (che la Polo, sorella della Fabia, monta sulla BlueGT).

Insomma tu non ritieni che la Fabia debba offrire quel che la sorella Polo monta, come se la Polo fosse di un altro pianeta.

Questo spiega chiaramente il tuo modo di pensare, ovvero che Skoda debba essere non uno ma dieci gradini sotto la Volkswagen.

Per questo l'Octavia per te non deve essere quel che è (ovvero la sorella della Golf e della Jetta) ma bensì una Passat più economica.

L'abbiamo capito Massimo. Non hai chiara la situazione generale.

Sappi che in Germania e in Svizzera (e in molti altri paesi) la nuova Fabia viene proposta da principio anche con il TSI 110 cv.

Che non accada in Italia non deve stupirti. L'Italia non è il centro del mondo. È un mercato marginale per Skoda, ma un mercato importantissimo per Volkswagen e Audi.

Non mi stancherò mai di dirtelo: guarda in faccia la realtà, la realtà ognuno la percepisce a modo proprio, ma i fatti dicono che l'acqua a 100 gradi centrigradi SCOTTA, e chiunque, anche il più cocciuto vedrà la propria pelle devastarsi se metterà le mani nell'acqua che bolle, anche se fosse il più testone e volesse continuare a ritenerla acqua fresca.

Più elasticità mentale (so che è faticoso per te), il mondo non è come lo intende il singolo, i confini nazionali nel 2014 non significano poi molto se ci pensi.

Bravo comunque ad esserti scoperto per l'ennesima volta.

Saluti!

Hai iniziato il tuo messaggio con "fammi capire...": uhm...impossibile perché tanto non ce la faccio, non capisci (o non vuoi capire che forse è pure peggio).
Prova tu a farmi capire la tua frase sul fatto che mi sia scoperto...perché lì non ho capito io...allora sarei in buona compagnia.

Credo che un corso di lettura ti farebbe bene, dato che a quanto pare tu non hai ben letto il mio messaggio e quindi hai interpretato a modo tuo il mio pensiero, ma ultimamente hai dimostrato di essere unico "portatore di verità", o peggio sei convinto di esserlo.

Proviamoci: te la faccio più semplice. La Fabia accessoriata con quello che vorresti tu è impossibile possa venir proposta a quel prezzo e di conseguenza perderebbe la sua natura. Poi uno può anche farci tutte le modifiche che vuole: modulo aggiuntivo centralina, doppio scarico, navigatore integrato, fari xeno e luci a led...e allora sarebbe una forte personalizzazione. Ma se venisse proposta così sarebbe come snaturarne l'indole, la sua vocazione, giusta o sbagliata che sia, condivisibile o contestabile che sia.
Ora, se hai capito ciò che voglio dire bene, se no non ci posso far nulla, ma non mi stupirei visti alcuni ultimi tuoi messaggi "pregni di significato e di concetto, oltre alle idee (che seppur ritengo sballate, rispetto).

Inoltre una precisazione: sei tu che ritieni e hai sempre ritenuto Skoda nettamente inferiore alle altre, non certo io, e lo si deduce anche dai raffronti che fai, oltre dal fatto che più volte lo hai scritto espressamente.

Io non capisco quest posizioni "integraliste".
Perchè una FAbia (o una qualunque altra vettura di seg. B adeguatamente ben fatta pur senza essere una premium) non potrebbe venire accessoriata (a richiesta s'intende) con dotazioni di quel tipo o anche con una motorizzazione prestante?
Che male ci sarebbe? La scelta, l'offerta è sempre positiva per il cliente. Se non si ritiene di voler/poter spendere una cifra relativamente elevata per una macchina di quel tipo e di quelle dimensioni, ci sarebbero in ogni caso versioni più essenziali e motorizzazioni più adatte all'utilizzo come utilitaria.
Però c'è un sacco di gente che una seg.B la acquista come prima (e magari unica) auto in famiglia, magari obbligati a stare su dimensioni contenute per mille ragioni, perchè privarsi di questa fetta di clientela? Magari, anzi sicuramnete poche persone, ma tant'è. E si eleverebbe lo status, la percezione del modello sul mercato anche se già ora skoda non ha certo a catalogo una gamma low cost.
Io quando avevo 21 anni (e tanti a quell'età ragionano in quel modo) mi sono comprato una Y10 infarcita (per l'epoca) di ogni ben di Dio, dal tetto apribile agli interni in alcantara e ad un impianto stereo notevole. Optional costosi in proporzione al tipo di auto. Con quello che mi era costata avrei potuto prendere sicuramente un'altra macchina più grande, di categoria superiore, ma più spartana. Però non l'avrei mai fatto! Era stata una scelta ben precisa.
Ecco, quel che vuol dire il Chicco è una cosa del genere. Perchè no?
 
Willy se l'appellativo integralista è riferito al mio pensiero, scusami ma non mi vedo cosi. Integralista forse è chi continua a ragionare esclusivamente e rigidamente con una segmentazione del mercato che è solo fittizia e poco reale.
Io la penso come te su quanto hai scritto nel messaggio qui sopra, ma un conto è avere alcuni optionals, altro conto è avere la possibilità di accessoriare una macchina per arrivare ad un qualcosa che c'è già a listino ma si chiama in altro modo.
Passami l'esempio stupido ma che rende l'idea: non posso ordinare u a pizza margherita con aggiunta di tonno e di cipolle quando ho già a listino la tonno e cipolle, così come non posso ordinare una margherita con aggiunta di bresaola, rucola e grana quando a listino ho già la Valtellina.
Il concetto qui è praticamente molto similare.
 
rosberg ha scritto:
Hai iniziato il tuo messaggio con "fammi capire...": uhm...impossibile perché tanto non ce la faccio, non capisci (o non vuoi capire che forse è pure peggio).
Prova tu a farmi capire la tua frase sul fatto che mi sia scoperto...perché lì non ho capito io...allora sarei in buona compagnia.

Credo che un corso di lettura ti farebbe bene, dato che a quanto pare tu non hai ben letto il mio messaggio e quindi hai interpretato a modo tuo il mio pensiero, ma ultimamente hai dimostrato di essere unico "portatore di verità", o peggio sei convinto di esserlo.

Proviamoci: te la faccio più semplice. La Fabia accessoriata con quello che vorresti tu è impossibile possa venir proposta a quel prezzo e di conseguenza perderebbe la sua natura. Poi uno può anche farci tutte le modifiche che vuole: modulo aggiuntivo centralina, doppio scarico, navigatore integrato, fari xeno e luci a led...e allora sarebbe una forte personalizzazione. Ma se venisse proposta così sarebbe come snaturarne l'indole, la sua vocazione, giusta o sbagliata che sia, condivisibile o contestabile che sia.
Ora, se hai capito ciò che voglio dire bene, se no non ci posso far nulla, ma non mi stupirei visti alcuni ultimi tuoi messaggi "pregni di significato e di concetto, oltre alle idee (che seppur ritengo sballate, rispetto).

Inoltre una precisazione: sei tu che ritieni e hai sempre ritenuto Skoda nettamente inferiore alle altre, non certo io, e lo si deduce anche dai raffronti che fai, oltre dal fatto che più volte lo hai scritto espressamente.

Ma lo vedi che proprio non ci siamo?

La vocazione della Fabia è quella di reale antagonista di ogni segmento B generalista, compresa la Polo. Ed è così in TUTTI i mercati (eccezion fatta per quello italiano). Quante segmento B hanno modelli con motorizzazioni all'altezza?

La 208, con la GTI, la Clio, con la GT e la R.S., la Swift con la Sport, la Corsa con la OPC, la Fiesta con la ST, la Ibiza con la Cupra, la Polo con la BlueGT, la GTI e la R WRC.

Tu stesso affermi che la mancanza di una Fabia RS sia una grande idiozia, ora che potrebbe montare il superbo 1.8 TSI 192 cv.

Certo non monta il 2.0 TSI che monta la Polo R WRC e anche la S1 (non consideriamo l'Audi perché di fascia premium), e questo ci sta, nemmeno l'Ibiza lo propone.

Ma quale dovrebbe essere secondo te la natura della Fabia?

Non c'è la RS veramente spinta e ti spiace, ma sarebbe assurdo se ci fosse il 1.4 TSI 150 cv con cilindri deattivabili per via del doppio scarico??? Ha veramente POCO senso.

Poi mi scrivi che la Fabia come la vorrei io è impossibile che venga proposta a -quel prezzo-. Ma quale prezzo? Chi ha chiesto di pagarla poco? Io la pago pure cara, al cambio io li spenderei 27-28 mila euro per la Fabia che vorrei. Così come in Europa comprano e modificano le Fabia RS spendendo "capitali". Qui in Svizzera e in Germania girano tante Fabia RS wagon (brutte forti, secondo me, le Fabia II wagon) e le pagano care. Quindi?

Non è possibile che tu riesca a pensare che io sminuisca i modelli di Skoda in base alla segmentazione, mi spiace per te ma è un fatto che l'Octavia sia discendente e concorrente della Golf, che la Superb lo sia per la Passat, che il listino si fermi ad una segmento D abbondante perché una E Skoda non può averla (NEMMENO VOLKSWAGEN HA UNA SEGMENTO E!!!! L'AUDI A6 ALL'INTERNO DEL GRUPPO NON HA RIVALI).

Ti sei scoperto, c'è poco da fare.
 
rosberg ha scritto:
Willy se l'appellativo integralista è riferito al mio pensiero, scusami ma non mi vedo cosi. Integralista forse è chi continua a ragionare esclusivamente e rigidamente con una segmentazione del mercato che è solo fittizia e poco reale.
Io la penso come te su quanto hai scritto nel messaggio qui sopra, ma un conto è avere alcuni optionals, altro conto è avere la possibilità di accessoriare una macchina per arrivare ad un qualcosa che c'è già a listino ma si chiama in altro modo.
Passami l'esempio stupido ma che rende l'idea: non posso ordinare u a pizza margherita con aggiunta di tonno e di cipolle quando ho già a listino la tonno e cipolle, così come non posso ordinare una margherita con aggiunta di bresaola, rucola e grana quando a listino ho già la Valtellina.
Il concetto qui è praticamente molto similare.

E un motore all'altezza già proposto nel gruppo, un navigatore in plancia (che c'era sulla Fabia II) di nuova generazione, il tetto panoramico (che Citroën e Peugeot a momenti REGALANO) e i fari xenon o full led (che pure Ibiza propone, una segmento B meno "brillante" della Fabia per vendite e contenuti!) ti sembrano optional che solo una Polo debba avere, NEL MONDO?

Massimo...

Attached files /attachments/1863640=39913-Madness.jpg
 
rosberg ha scritto:
Willy se l'appellativo integralista è riferito al mio pensiero, scusami ma non mi vedo cosi. Integralista forse è chi continua a ragionare esclusivamente e rigidamente con una segmentazione del mercato che è solo fittizia e poco reale.
Io la penso come te su quanto hai scritto nel messaggio qui sopra, ma un conto è avere alcuni optionals, altro conto è avere la possibilità di accessoriare una macchina per arrivare ad un qualcosa che c'è già a listino ma si chiama in altro modo.
Passami l'esempio stupido ma che rende l'idea: non posso ordinare u a pizza margherita con aggiunta di tonno e di cipolle quando ho già a listino la tonno e cipolle, così come non posso ordinare una margherita con aggiunta di bresaola, rucola e grana quando a listino ho già la Valtellina.
Il concetto qui è praticamente molto similare.

La "rigida" segmentazione di mercato può darsi sia (e spesso lo è) inutile per l'utente o per la maggior parte degli utenti, ma è strettamente necessaria per chi si occupa di questioni commerciali o per chi, per mestiere o per diletto, segue e cerca di capire le dinamiche del mercato dell'auto. Ma in ambito commerciale credo tu possa solo insegnarmi qualcosa.
Integralista (che è evidentemente un paradosso) voleva solo dire che è riduttivo ed inserito in un clichè che tu stesso critichi il voler considerare la Fabia (e le Skoda in generale) come appartenente ad una categoria "inferiore" per ceto a modelli di analoghe dimensioni/tipologia (vedi che non uso sempre la parola segmento?) ma di marchi percepiti come più nobili. Per questo confinata nella parte bassa del segmento delle utilitarie senza la possibilità di poter essere presa in considerazione da chi desidera una vettura (magari l'unica in famiglia) ben, o molto ben motorizzata e ben, o molto ben accessoriata.
Ormai è evidente che Fabia, Octavia o Superb non sono più le cenerentole di oltrecortina, sono generaliste, magari meno rifinite e luccicanti di vw, ma assolutamente in linea se non superiori a opel, peugeot, ford, ecc. Cosa ci sarebbe quindi di sbagliato a poter acquistare una fabia infighettata come altre sue pari categoria?
Che c'entra se un fabia così accessoriata arriva ad essere e a costare come una polo o una a1? Saranno ben problemi di chi la compra (e la deve pagare)! Magari a uno non piace la linea della polo, magari a qualcun'altro non va di andare in giro con una macchina "appariscente" come la a1, magari vuole manenere un "basso profilo" senza per questo privarsi di contenuti qualificanti e gratificanti...
Non credo che FAbia voglia andare a far la guerra alla dacia sandero (sempre estremizzando).
 
il_chicco_show ha scritto:
rosberg ha scritto:
Hai iniziato il tuo messaggio con "fammi capire...": uhm...impossibile perché tanto non ce la faccio, non capisci (o non vuoi capire che forse è pure peggio).
Prova tu a farmi capire la tua frase sul fatto che mi sia scoperto...perché lì non ho capito io...allora sarei in buona compagnia.

Credo che un corso di lettura ti farebbe bene, dato che a quanto pare tu non hai ben letto il mio messaggio e quindi hai interpretato a modo tuo il mio pensiero, ma ultimamente hai dimostrato di essere unico "portatore di verità", o peggio sei convinto di esserlo.

Proviamoci: te la faccio più semplice. La Fabia accessoriata con quello che vorresti tu è impossibile possa venir proposta a quel prezzo e di conseguenza perderebbe la sua natura. Poi uno può anche farci tutte le modifiche che vuole: modulo aggiuntivo centralina, doppio scarico, navigatore integrato, fari xeno e luci a led...e allora sarebbe una forte personalizzazione. Ma se venisse proposta così sarebbe come snaturarne l'indole, la sua vocazione, giusta o sbagliata che sia, condivisibile o contestabile che sia.
Ora, se hai capito ciò che voglio dire bene, se no non ci posso far nulla, ma non mi stupirei visti alcuni ultimi tuoi messaggi "pregni di significato e di concetto, oltre alle idee (che seppur ritengo sballate, rispetto).

Inoltre una precisazione: sei tu che ritieni e hai sempre ritenuto Skoda nettamente inferiore alle altre, non certo io, e lo si deduce anche dai raffronti che fai, oltre dal fatto che più volte lo hai scritto espressamente.

Ma lo vedi che proprio non ci siamo?

La vocazione della Fabia è quella di reale antagonista di ogni segmento B generalista, compresa la Polo. Ed è così in TUTTI i mercati (eccezion fatta per quello italiano). Quante segmento B hanno modelli con motorizzazioni all'altezza?

La 208, con la GTI, la Clio, con la GT e la R.S., la Swift con la Sport, la Corsa con la OPC, la Fiesta con la ST, la Ibiza con la Cupra, la Polo con la BlueGT, la GTI e la R WRC.

Tu stesso affermi che la mancanza di una Fabia RS sia una grande idiozia, ora che potrebbe montare il superbo 1.8 TSI 192 cv.

Certo non monta il 2.0 TSI che monta la Polo R WRC e anche la S1 (non consideriamo l'Audi perché di fascia premium), e questo ci sta, nemmeno l'Ibiza lo propone.

Ma quale dovrebbe essere secondo te la natura della Fabia?

Non c'è la RS veramente spinta e ti spiace, ma sarebbe assurdo se ci fosse il 1.4 TSI 150 cv con cilindri deattivabili per via del doppio scarico??? Ha veramente POCO senso.

Poi mi scrivi che la Fabia come la vorrei io è impossibile che venga proposta a -quel prezzo-. Ma quale prezzo? Chi ha chiesto di pagarla poco? Io la pago pure cara, al cambio io li spenderei 27-28 mila euro per la Fabia che vorrei. Così come in Europa comprano e modificano le Fabia RS spendendo "capitali". Qui in Svizzera e in Germania girano tante Fabia RS wagon (brutte forti, secondo me, le Fabia II wagon) e le pagano care. Quindi?

Non è possibile che tu riesca a pensare che io sminuisca i modelli di Skoda in base alla segmentazione, mi spiace per te ma è un fatto che l'Octavia sia discendente e concorrente della Golf, che la Superb lo sia per la Passat, che il listino si fermi ad una segmento D abbondante perché una E Skoda non può averla (NEMMENO VOLKSWAGEN HA UNA SEGMENTO E!!!! L'AUDI A6 ALL'INTERNO DEL GRUPPO NON HA RIVALI).

Ti sei scoperto, c'è poco da fare.

E sì...confermo che non sai leggere e che non vuoi capire.
Pazienza...io vivo [lo stesso.]
 
rosberg ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
rosberg ha scritto:
Hai iniziato il tuo messaggio con "fammi capire...": uhm...impossibile perché tanto non ce la faccio, non capisci (o non vuoi capire che forse è pure peggio).
Prova tu a farmi capire la tua frase sul fatto che mi sia scoperto...perché lì non ho capito io...allora sarei in buona compagnia.

Credo che un corso di lettura ti farebbe bene, dato che a quanto pare tu non hai ben letto il mio messaggio e quindi hai interpretato a modo tuo il mio pensiero, ma ultimamente hai dimostrato di essere unico "portatore di verità", o peggio sei convinto di esserlo.

Proviamoci: te la faccio più semplice. La Fabia accessoriata con quello che vorresti tu è impossibile possa venir proposta a quel prezzo e di conseguenza perderebbe la sua natura. Poi uno può anche farci tutte le modifiche che vuole: modulo aggiuntivo centralina, doppio scarico, navigatore integrato, fari xeno e luci a led...e allora sarebbe una forte personalizzazione. Ma se venisse proposta così sarebbe come snaturarne l'indole, la sua vocazione, giusta o sbagliata che sia, condivisibile o contestabile che sia.
Ora, se hai capito ciò che voglio dire bene, se no non ci posso far nulla, ma non mi stupirei visti alcuni ultimi tuoi messaggi "pregni di significato e di concetto, oltre alle idee (che seppur ritengo sballate, rispetto).

Inoltre una precisazione: sei tu che ritieni e hai sempre ritenuto Skoda nettamente inferiore alle altre, non certo io, e lo si deduce anche dai raffronti che fai, oltre dal fatto che più volte lo hai scritto espressamente.

Ma lo vedi che proprio non ci siamo?

La vocazione della Fabia è quella di reale antagonista di ogni segmento B generalista, compresa la Polo. Ed è così in TUTTI i mercati (eccezion fatta per quello italiano). Quante segmento B hanno modelli con motorizzazioni all'altezza?

La 208, con la GTI, la Clio, con la GT e la R.S., la Swift con la Sport, la Corsa con la OPC, la Fiesta con la ST, la Ibiza con la Cupra, la Polo con la BlueGT, la GTI e la R WRC.

Tu stesso affermi che la mancanza di una Fabia RS sia una grande idiozia, ora che potrebbe montare il superbo 1.8 TSI 192 cv.

Certo non monta il 2.0 TSI che monta la Polo R WRC e anche la S1 (non consideriamo l'Audi perché di fascia premium), e questo ci sta, nemmeno l'Ibiza lo propone.

Ma quale dovrebbe essere secondo te la natura della Fabia?

Non c'è la RS veramente spinta e ti spiace, ma sarebbe assurdo se ci fosse il 1.4 TSI 150 cv con cilindri deattivabili per via del doppio scarico??? Ha veramente POCO senso.

Poi mi scrivi che la Fabia come la vorrei io è impossibile che venga proposta a -quel prezzo-. Ma quale prezzo? Chi ha chiesto di pagarla poco? Io la pago pure cara, al cambio io li spenderei 27-28 mila euro per la Fabia che vorrei. Così come in Europa comprano e modificano le Fabia RS spendendo "capitali". Qui in Svizzera e in Germania girano tante Fabia RS wagon (brutte forti, secondo me, le Fabia II wagon) e le pagano care. Quindi?

Non è possibile che tu riesca a pensare che io sminuisca i modelli di Skoda in base alla segmentazione, mi spiace per te ma è un fatto che l'Octavia sia discendente e concorrente della Golf, che la Superb lo sia per la Passat, che il listino si fermi ad una segmento D abbondante perché una E Skoda non può averla (NEMMENO VOLKSWAGEN HA UNA SEGMENTO E!!!! L'AUDI A6 ALL'INTERNO DEL GRUPPO NON HA RIVALI).

Ti sei scoperto, c'è poco da fare.

E sì...confermo che non sai leggere e che non vuoi capire.
Pazienza...io vivo [lo stesso.]

Credo di non seguirti nemmeno io Max...
Forse allora è il caso che ti spieghi diversamente.
 
Senza entrare nello specifico della discussione, secondo me versioni troppo pompate e sportive della Fabia non rientrano nel target Skoda, marca votata piuttosto al rapporto qualità prezzo. Poi a qlc potrebbe piacere la versione RS, ma Skoda non può investire fior di quattrini per venderne due all' anno. Andrebbe a cozzarsi con marchi più affermati nello sportivo che anche loro non mi pare facciano affari d'oro in quella nicchia.
 
Back
Alto