<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova F20 BMW Serie 1 : eccola svelata ! | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Nuova F20 BMW Serie 1 : eccola svelata !

elancia ha scritto:
In realtà lo sbilanciamento sull'anteriore è una inevitabile esternalità negativa della TA, tanto più evidente quanto più prestazionale è il mezzo.

Nell'ambito delle 2x4, il feeling che ti può dare una buona TP 50-50 o meglio ancora 48-50 non te lo da nessuna TA. Ovviamente a parere di uno che ha imparato a guidare a TP

Io non la penso così, avendo provato "tp" e varie "ta", sulla carta simili ma molto diverse tra loro.
Il feeling e l'efficacia su strada sono dati da tanti fattori... ...poi ne abbiamo già parlato a sufficienza, vorrei evitare di appesantire questo post con considerazioni effimere e soggettive, anche perchè so che il preconcetto che vuole le non tp tutte uguali impera... ...figuriamoci qui (Bmw).

C'è TP e TP e c'è TA e TA. :lol:

C'è il concetto base e c'è il processo evolutivo.

Se prendi un pezzo di ferro con un motore dietro hai un effetto, se prendi un pezzo di ferro con un motore avanti ne hai un altro.
Ora fisica e dinamica non sono opinioni ma le auto di cui si parla non sono propriamente pezzi di ferro.

Tralasciando la pista il discorso di trazione/direzionalità sullo stesso assale è evidente ma proprio perchè non parliamo di pezzi di ferro e stiamo nel 2011 tutti i distinguo sono d'obbligo.
Pregi e difetti per entrambe sulle lunghe striscie d'asfalto stradali del Bel Paese. :D
 
|Mauro65| ha scritto:
elancia ha scritto:
anche perchè so che il preconcetto che vuole le non tp tutte uguali impera... ...figuriamoci qui (Bmw).
perché mi metti in bocca cose che non ho detto? :?

|Mauro65| ha scritto:
Poi ci sono TA e TA
La tua è molto buona (ha pco sbalzo anteriore e quindi meno inerzie, ci sono certe che .... brrrr), ma non ce ne sono tante così

Ma non alludevo a te, alludevo ai preconcetti in generale. ;)
 
FurettoS ha scritto:
elancia ha scritto:
In realtà lo sbilanciamento sull'anteriore è una inevitabile esternalità negativa della TA, tanto più evidente quanto più prestazionale è il mezzo.

Nell'ambito delle 2x4, il feeling che ti può dare una buona TP 50-50 o meglio ancora 48-50 non te lo da nessuna TA. Ovviamente a parere di uno che ha imparato a guidare a TP

Io non la penso così, avendo provato "tp" e varie "ta", sulla carta simili ma molto diverse tra loro.
Il feeling e l'efficacia su strada sono dati da tanti fattori... ...poi ne abbiamo già parlato a sufficienza, vorrei evitare di appesantire questo post con considerazioni effimere e soggettive, anche perchè so che il preconcetto che vuole le non tp tutte uguali impera... ...figuriamoci qui (Bmw).

C'è TP e TP e c'è TA e TA. :lol:

C'è il concetto base e c'è il processo evolutivo.

Se prendi un pezzo di ferro con un motore dietro hai un effetto, se prendi un pezzo di ferro con un motore avanti ne hai un altro.
Ora fisica e dinamica non sono opinioni ma le auto di cui si parla non sono propriamente pezzi di ferro.

Tralasciando la pista il discorso di trazione/direzionalità sullo stesso assale è evidente ma proprio perchè non parliamo di pezzi di ferro e stiamo nel 2011 tutti i distinguo sono d'obbligo.
Pregi e difetti per entrambe sulle lunghe striscie d'asfalto stradali del Bel Paese. :D

Strisce d'asfalto asciutte ancora meglio, ma visto che l'elettronica del 2011 fa miracoli...

( Scherzo, dai!!! ;) )

La fisica e la dinamica non sono opinioni, ma l'effetto di cui parli andrebbe descritto un pò meglio!
 
elancia ha scritto:
FurettoS ha scritto:
elancia ha scritto:
In realtà lo sbilanciamento sull'anteriore è una inevitabile esternalità negativa della TA, tanto più evidente quanto più prestazionale è il mezzo.

Nell'ambito delle 2x4, il feeling che ti può dare una buona TP 50-50 o meglio ancora 48-50 non te lo da nessuna TA. Ovviamente a parere di uno che ha imparato a guidare a TP

Io non la penso così, avendo provato "tp" e varie "ta", sulla carta simili ma molto diverse tra loro.
Il feeling e l'efficacia su strada sono dati da tanti fattori... ...poi ne abbiamo già parlato a sufficienza, vorrei evitare di appesantire questo post con considerazioni effimere e soggettive, anche perchè so che il preconcetto che vuole le non tp tutte uguali impera... ...figuriamoci qui (Bmw).

C'è TP e TP e c'è TA e TA. :lol:

C'è il concetto base e c'è il processo evolutivo.

Se prendi un pezzo di ferro con un motore dietro hai un effetto, se prendi un pezzo di ferro con un motore avanti ne hai un altro.
Ora fisica e dinamica non sono opinioni ma le auto di cui si parla non sono propriamente pezzi di ferro.

Tralasciando la pista il discorso di trazione/direzionalità sullo stesso assale è evidente ma proprio perchè non parliamo di pezzi di ferro e stiamo nel 2011 tutti i distinguo sono d'obbligo.
Pregi e difetti per entrambe sulle lunghe striscie d'asfalto stradali del Bel Paese. :D

Strisce d'asfalto asciutte ancora meglio, ma visto che l'elettronica del 2011 fa miracoli...

( Scherzo, dai!!! ;) )

Con me sfondi una porta aperta, sullo stradale sono anteriorista incallito, ma di qualità! :lol:
 
FurettoS ha scritto:
elancia ha scritto:
FurettoS ha scritto:
elancia ha scritto:
In realtà lo sbilanciamento sull'anteriore è una inevitabile esternalità negativa della TA, tanto più evidente quanto più prestazionale è il mezzo.

Nell'ambito delle 2x4, il feeling che ti può dare una buona TP 50-50 o meglio ancora 48-50 non te lo da nessuna TA. Ovviamente a parere di uno che ha imparato a guidare a TP

Io non la penso così, avendo provato "tp" e varie "ta", sulla carta simili ma molto diverse tra loro.
Il feeling e l'efficacia su strada sono dati da tanti fattori... ...poi ne abbiamo già parlato a sufficienza, vorrei evitare di appesantire questo post con considerazioni effimere e soggettive, anche perchè so che il preconcetto che vuole le non tp tutte uguali impera... ...figuriamoci qui (Bmw).

C'è TP e TP e c'è TA e TA. :lol:

C'è il concetto base e c'è il processo evolutivo.

Se prendi un pezzo di ferro con un motore dietro hai un effetto, se prendi un pezzo di ferro con un motore avanti ne hai un altro.
Ora fisica e dinamica non sono opinioni ma le auto di cui si parla non sono propriamente pezzi di ferro.

Tralasciando la pista il discorso di trazione/direzionalità sullo stesso assale è evidente ma proprio perchè non parliamo di pezzi di ferro e stiamo nel 2011 tutti i distinguo sono d'obbligo.
Pregi e difetti per entrambe sulle lunghe striscie d'asfalto stradali del Bel Paese. :D

Strisce d'asfalto asciutte ancora meglio, ma visto che l'elettronica del 2011 fa miracoli...

( Scherzo, dai!!! ;) )

Con me sfondi una porta aperta, sullo stradale sono anteriorista incallito, ma di qualità! :lol:

Ma io potrei, perchè no, passare dall'altra parte o diventare bisex... ...potessi prendermi una spider che dico io come seconda auto... :(
 
ms123d ha scritto:
ne hai detta un'altra...bmw è l'unica delle tre tedesche a viaggiare di piu senza esp che con lo stesso attivo.ed infatti è l'unica ad averlo disinseribile in due posizioni.la prima togli il controllo della trazione e rende la guida piu permissiva.
la seconda stacca tutto e lascia il pilota alle sue capacità.
inoltre bmw come porsche non usa un esp"on the shelf"messo a punto da bosch o altri.si chiama dsc ed è ottimizzato per l'auto.è molto piu permissivo dei classici esp che bloccano tutto.ad esempio l'audi pare più stabile perchè quando butti giu tutto l'esp frena e taglia l'accelleratore cosi ti sembra che l'auto non si muova.
è un'impostazione che privilegia la sicurezza.
il dsc invece interviene in ritardo consentendo una minima sbandata o sovrasterzo di potenza.quello che serve ad una tp per essere "divertente".
oltre un certo limite interviene pure lui a patto che non sia disinserito del tutto.
Mi riferisco alle nuove, F10 in poi...probabilmente non hai seguito la discussione di là in Alfa. ;)

Il fatto che BMW da un po' di tempo pretenda la messa a punto con ESP ON (modelli M a parte), non è una mia opinione.

E' un fatto.

D'altra parte a decorrere da 11/2011, ESP è obbligatorio su tutte le auto nuove.
Per legge.

Inutile andare a mettere a punto laddovè il guidatore non deve arrivare.

Vedrai... già si è visto con F10. ;)
 
elancia ha scritto:
FurettoS ha scritto:
elancia ha scritto:
FurettoS ha scritto:
elancia ha scritto:
In realtà lo sbilanciamento sull'anteriore è una inevitabile esternalità negativa della TA, tanto più evidente quanto più prestazionale è il mezzo.

Nell'ambito delle 2x4, il feeling che ti può dare una buona TP 50-50 o meglio ancora 48-50 non te lo da nessuna TA. Ovviamente a parere di uno che ha imparato a guidare a TP

Io non la penso così, avendo provato "tp" e varie "ta", sulla carta simili ma molto diverse tra loro.
Il feeling e l'efficacia su strada sono dati da tanti fattori... ...poi ne abbiamo già parlato a sufficienza, vorrei evitare di appesantire questo post con considerazioni effimere e soggettive, anche perchè so che il preconcetto che vuole le non tp tutte uguali impera... ...figuriamoci qui (Bmw).

C'è TP e TP e c'è TA e TA. :lol:

C'è il concetto base e c'è il processo evolutivo.

Se prendi un pezzo di ferro con un motore dietro hai un effetto, se prendi un pezzo di ferro con un motore avanti ne hai un altro.
Ora fisica e dinamica non sono opinioni ma le auto di cui si parla non sono propriamente pezzi di ferro.

Tralasciando la pista il discorso di trazione/direzionalità sullo stesso assale è evidente ma proprio perchè non parliamo di pezzi di ferro e stiamo nel 2011 tutti i distinguo sono d'obbligo.
Pregi e difetti per entrambe sulle lunghe striscie d'asfalto stradali del Bel Paese. :D

Strisce d'asfalto asciutte ancora meglio, ma visto che l'elettronica del 2011 fa miracoli...

( Scherzo, dai!!! ;) )

Con me sfondi una porta aperta, sullo stradale sono anteriorista incallito, ma di qualità! :lol:

Ma io potrei, perchè no, passare dall'altra parte o diventare bisex... ...potessi prendermi una spider che dico io come seconda auto... :(

Essere bisex "premium" è mooolto costoso! :D

Io personalmente, ad oggi, mi sono adattato alla monogamia stradale. ;)
 
chassis_engineer ha scritto:
Il fatto che BMW da un po' di tempo pretenda la messa a punto con ESP ON (modelli M a parte), non è una mia opinione.
E' un fatto. D'altra parte a decorrere da 11/2011, ESP è obbligatorio su tutte le auto nuove. Per legge. Inutile andare a mettere a punto laddovè il guidatore non deve arrivare. Vedrai... già si è visto con F10. ;)
Questo mi suggerisce che su E91 ed E61 la messa a punto sia stata fatta ancora con il DSC completamente escluso ... 8) ... una ragione di più per farsi prima possibile una di quelle che rischiano di diventare la 75 di Monaco :cry:
 
FurettoS ha scritto:
Per il mio punto di vista il problema, essenzialmente, sta nella mia visione di passaggio generazionale.
Se mi parli di restyling, anche forte, ti dico che ci può stare ma se si tratta di una nuova generazione dopo oltre 7 anni dal debutto la cosa mi lascia alquanto perplesso.
Il frontale è veramente scialbo e confuso, un misto tra X1 e GT, rotondità non proprio azzeccate come pure il taglio inclinato, in alto, sulla sagomatura del doppio rene; dietro poi la somiglianza con polo è imbarazzante.

Gli interni sono sicuramente migliorati, almeno stilisticamente più aggiornati ed in linea con gli ultimi modelli ma ci sono poche immagini per capire bene. :(
Di certo la tanta bistatratta soluzione del display al centro plancia promosso da Audi ha trovato familiarità anche su Serie 1. :lol:

Poi ripeto, meccanicamente nulla da dire sulla carta ma è ormai indubbio che il fatto estetico gioca tantissimo nel successo di un auto e non è solo un discorso di colori ma proprio di design. ;) :D

Condivido tutto. A giudicare dalla panoramica 360° del sito ufficiale, sugli interni ci sono poche novità e francamente non vedo tutte queste qualità. Tra 7/8 anni, a mio avviso, la percezione sarà all'incirca degli stessi interni di 7/8 anni fa. Poco più, poco meno. In sostanza, 15 anni senza particolari migliorie. Senza evoluzione. In un periodo - come quello attuale - in cui il design, in termini di gusto, ha delle tempistiche sempre più veloci. Certo, per gli interni, la prova della vista e della percezione dal vero è ancora più importante. A me pare che questa macchina, evoluzione/involuzione di un (felice) modello progettato quasi 10 anni fa, sia destinata ad invecchiare prestissimo. La vecchia Sr1 inizialmente piaceva poco proprio per un motivo diverso, se non opposto: era addirittura in avanti con il gusto corrente, tanto è vero che ancora adesso ha una linea inconfondibile, appagante, attualissima. Certo, a chi interessano solo i contenuti tecnici, la TP etc. .. questo può essere secondario. Ma quando questa Sr1 parcheggerà accanto alla A3 vista sul numero di giugno di 4R, saranno dolori.
 
TP o TA....mi viene da ridere :lol: ...sembra che la gente vada in giro facendo derapare il posteriore ad ogni rotonda.. fino a metà degli anni '90 BMW era nota per non stare in strada, ora sembrano dei fenomeni, ma nulla è cambiato, solo un po' piu' dell'elettronica. mi sa che è la solita storia: solo "chiacchere e distintivo". Aggiungo: motori BMW = motori Pegeout :lol: e la zia paga 30k? per motori Pegeout :D Poveretti: cornuti e marziati...contenti loro!!
 
FurettoS ha scritto:
elancia ha scritto:
FurettoS ha scritto:
elancia ha scritto:
FurettoS ha scritto:
elancia ha scritto:
In realtà lo sbilanciamento sull'anteriore è una inevitabile esternalità negativa della TA, tanto più evidente quanto più prestazionale è il mezzo.

Nell'ambito delle 2x4, il feeling che ti può dare una buona TP 50-50 o meglio ancora 48-50 non te lo da nessuna TA. Ovviamente a parere di uno che ha imparato a guidare a TP

Io non la penso così, avendo provato "tp" e varie "ta", sulla carta simili ma molto diverse tra loro.
Il feeling e l'efficacia su strada sono dati da tanti fattori... ...poi ne abbiamo già parlato a sufficienza, vorrei evitare di appesantire questo post con considerazioni effimere e soggettive, anche perchè so che il preconcetto che vuole le non tp tutte uguali impera... ...figuriamoci qui (Bmw).

C'è TP e TP e c'è TA e TA. :lol:

C'è il concetto base e c'è il processo evolutivo.

Se prendi un pezzo di ferro con un motore dietro hai un effetto, se prendi un pezzo di ferro con un motore avanti ne hai un altro.
Ora fisica e dinamica non sono opinioni ma le auto di cui si parla non sono propriamente pezzi di ferro.

Tralasciando la pista il discorso di trazione/direzionalità sullo stesso assale è evidente ma proprio perchè non parliamo di pezzi di ferro e stiamo nel 2011 tutti i distinguo sono d'obbligo.
Pregi e difetti per entrambe sulle lunghe striscie d'asfalto stradali del Bel Paese. :D

Strisce d'asfalto asciutte ancora meglio, ma visto che l'elettronica del 2011 fa miracoli...

( Scherzo, dai!!! ;) )

Con me sfondi una porta aperta, sullo stradale sono anteriorista incallito, ma di qualità! :lol:

Ma io potrei, perchè no, passare dall'altra parte o diventare bisex... ...potessi prendermi una spider che dico io come seconda auto... :(

Essere bisex "premium" è mooolto costoso! :D

Io personalmente, ad oggi, mi sono adattato alla monogamia stradale. ;)

...Ma la S2000 mica è "premium"! :D
 
gf27 ha scritto:
TP o TA....mi viene da ridere :lol: ...sembra che la gente vada in giro facendo derapare il posteriore ad ogni rotonda.. fino a metà degli anni '90 BMW era nota per non stare in strada, ora sembrano dei fenomeni, ma nulla è cambiato, solo un po' piu' dell'elettronica. mi sa che è la solita storia: solo "chiacchere e distintivo". Aggiungo: motori BMW = motori Pegeout :lol: e la zia paga 30k? per motori Pegeout :D Poveretti: cornuti e marziati...contenti loro!!

Madonna, che radicalismo velenoso... :(
 
ms123d ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Anche vedendola e rivendendola la nuova Serie 1 proprio non mi piace. :(
Non che la vecchia avesse fatto breccia nel mio cuore ma quanto meno aveva la sua personalità, questa è veramente estemporanea rispetto allo stile Bmw.

Mancano veramente tutti i tratti stilistici del marchio bavarese, persino le nervature sono state addolcite, fari enormi sul frontale che fanno molto utilitaria, posteriore da Polo.

Migliorano nel complesso gli interni ma non mi sembra ci si possa strappare i capelli.

Sui pacchetti Sport non mi esprimo, anche una Panda con un pacchetto sport diventa fighissima.

Le qualità meccaniche sono indubbie, almeno sulla carta, ma decisamente non mi pare l'auto che dovrebbe dare testa a Nuova Audi A3 e Mercedes Nuova Classe A.

Stilisticamente è decisamente un passo indietro rispetto alla concorrenza.

furetto,nemmeno io mi spello le mani però non mi pare neppure stà bruttura.
a3 nuova dobbiamo ancora vederla anche se audi(vw) ha tanta e tale esperienza sulle due volumi che non ho dubbi farà un'ottima auto.
tieni presente che bmw mostra sempre auto in colori invendibili mentre audi vuol subito fare centro ed usa colori classici e pose plastiche.
quando bmw la fà vedere nei colori giusti e nelle pose plastiche cambia tutto.
hai da ridire anche sugli interni?? :lol:
Ormai è assodato...sei l'antitesi dell'obbiettività :D : non te la prendere,ma se BMW mettesse il suo stemma su Luciana Littizzetto sono certo che tu andresti con le bave alla bocca a conquistarla .

ricordo che per te la A7 SB è orrenda( per molti è la più bella ammiraglia-coupè in circolazione. ...infatti sta vendendo molto bene)...capisco che ti piaccia la nuova Serie 1,un'auto che non ha nessuna armonia stilistica tra frontale,fiancata e posteriore simil Polo . come suol dire..i gusti so gusti...ma i tuoi so proprio brutti !! :D :thumbup: dai ,si fa per scherzare.

Non hai notato che tutto il mondo ha il mal di stomaco dopo aver visto le foto ufficiali ????
 
Back
Alto