<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova F20 BMW Serie 1 : eccola svelata ! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Nuova F20 BMW Serie 1 : eccola svelata !

Certo lo stile della nuova serie 1 non sta raccogliendo proprio i massimi consensi ! Del resto pure la vecchia ha sempre preso più insulti che lodi da destra e da manca come stile , ma poi è stata premiata da un grande successo di vendite. Oggi viene rivalutata giusto in tempo per schifare la serie 2011 :D
Anche la nuova serie 5 , la 6 , e l'X3 non sono piaciute di primo acchito in fotografia per poi essere apprezzate - e comprate- dal vero.
Ho già scritto anch'io che il frontale stile serie 5 sembra non amalgamarsi al meglio con il resto della vettura che invece riprende - giustamente a mio avviso- le fattezze del modello uscente ormai diventato , nonostante le polemiche iniziali un'icona inconfondibile.
Sicuramente lo stile conta più della raffinatezza meccanica e i più non sanno nemmeno quali sono le ruote motrici della loro macchina , però i 184 cv e soprattutto l'automatico -sequenziale ad otto rapporti promettono maggior godimento di una linea "affighettata" su meccanica generalista. Saluti
 
key-one ha scritto:
Certo lo stile della nuova serie 1 non sta raccogliendo proprio i massimi consensi ! Del resto pure la vecchia ha sempre preso più insulti che lodi da destra e da manca come stile , ma poi è stata premiata da un grande successo di vendite. Oggi viene rivalutata giusto in tempo per schifare la serie 2011 :D
Anche la nuova serie 5 , la 6 , e l'X3 non sono piaciute di primo acchito in fotografia per poi essere apprezzate - e comprate- dal vero.
Ho già scritto anch'io che il frontale stile serie 5 sembra non amalgamarsi al meglio con il resto della vettura che invece riprende - giustamente a mio avviso- le fattezze del modello uscente ormai diventato , nonostante le polemiche iniziali un'icona inconfondibile.
Sicuramente lo stile conta più della raffinatezza meccanica e i più non sanno nemmeno quali sono le ruote motrici della loro macchina , però i 184 cv e soprattutto l'automatico -sequenziale ad otto rapporti promettono maggior godimento di una linea "affighettata" su meccanica generalista. Saluti

La tecnica non si discute. Anche se voglio vedere cosa fa questa vettura nell'handling, perchè anche su questo fronte purtroppo si è addensata qualche nuvola su Monaco.

E se l'estetica del resto non è certo il pregio di riferimento di BMW ( la stessa serie 3 attuale pre restyling prestava il fianco a qualche critica ) così mi pare troppo.-

Se poi la firma ce l'ha messa lo stesso cerebroleso che ha partorito e firmato la GT....si spiega tutto.

Io credo che BMW debba stare molto attenta in questo momento. Ha già accumulato qualche passo falso, e si fa presto a cadere dalla cresta dell'onda. Poi penso ai cinesi, e tutto torna.
 
lancista1986 ha scritto:
sc69s1 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
Premesso che sono solo foto etc etc...

...'mazza pare brutta forte... :? :? :?..Vedendo la palpebra pendula dei gruppi ottici anteriori mi son detto "bah,diamo un' occhiata al culo per vedere se recupera"... :shock:...l' andamento della coda simil wagon e i gruppi ottici "alla Polo" mi lasciano abbastanza sbattezzato...

Come design esterno sembra un' altra delusione dopo 5 Gt e X1(mentre 5er e 7er sono splendide).

Poi l' eccellenza tecnica ci sarà di default,come sempre;ma pure l' occhio vorrebbe la sua parte... :rolleyes:

Ma il designer è sempre l' olandese?

Si, è sempre lui, ed è pure pazzo tanto da stravolgere così tanto i canoni di una segmentoC che dovrebbe fare grossi numeri di vendite. Aspetto anche io di vederla dal vivo, ma mi pare un passo falso.

Con la serie5 è riuscito a fare un capolavoro, una evoluzione naturale più verso il classico rispetto alla E60 con maggiore cura di materiali e dettagli. X1 modello nuovo ma che ha riscosso buoni consensi, X3 linea un pò anonima soprattutto all'anteriore anche se un netto passo avanti meccanicamente ed internamente rispetto alla precedente.

Questa non riesco proprio ad immaginare come andrà, tanto più che si parla anche qui di GT.

Mah ... sono sostanzialmente d'accordo. La Sr5 però per me non è un capolavoro: diciamo che dopo la E60 (quella si un capolavoro!) era davvero difficile fare di meglio e perlomeno non ha fatto danni. Concordo in pieno con te sulla X1, un buon risultato per essere un modello nuovo (benché con riferimenti estetici già delineati) e la X3, decisamente più anonima, confermando la regola che quando questo nuovo corso BMW si confronta con il precedente, al massimo può aspirare a non fare danni ....

La frase in grassetto mi provoca non poco sorriso, non perchè detta da te ci mancherebbe, ma perchè mi pare alquanto strano che ora tutti rimpiangono Bangle e i suoi "capolavori" quando nei primi anni 2000, dopo la serie7 e la serie5 addirittura si mobilitarono con tanto di petizione su internet per cacciarlo dalla BMW con la scusa che stava rovinando il top della gamma bavarese. Insomma, questi fustigatori che fine hanno fatto??

Ricordo le prove della E60, veniva criticata in tutto; dalla linea agli interni per materiali e disposizione minimalista dei comandi, dall'i-drive al cofano posteriore che "sembrava poggiato sull'auto". Sulle prestazioni però si guardavano bene dal criticare, anche perchè c'erano e tutte.. il seppur vetusto (adesso) 218Cv euro3 filava benissimo.

E' pur vero che la gente non sa mai quel che vuole, ma poi quando si rende conto di quel che aveva magari lo rimpiange quando è troppo tardi e si ritrova davanti la F20.

Hai ragione. Tre cose: 1) nei rari interventi su questo forum - in mezzo a tanti reali utenti competenti - io sono intervenuto quasi unicamente su questioni di estetica, design, gusto e non ho mai perso occasione di ribadire che "per fare delle belle macchine ci vogliono bravi designers" (e sappiamo chi sono). Per questo personalmente ho sempre apprezzato il lavoro coraggioso, innovativo (e per questo difficile) di Bangle, a dispetto di quello che succedeva su internet. Tanto per fare un esempio, solo ieri sera riguardavo per l'ennesima volta il muso della sua E90 e apprezzavo per l'ennesima volta come una linea unica appprossimativamente orizzontale collega i fari e i doppi reni (tagliandoli in alto), coordinando l'intero impianto estetico di tutta la carrozzeria del frontale; niente a che vedere con due fari vagamente ellissoidali e anonimamente attaccati davanti dei recenti modelli. 2) non è strano che Bangle venisse attaccato: lui era "avanti" al gusto corrente e non "allineato"; è normale che molti suoi lavori venissero apprezzati dopo, se non addirittura non capiti (va anche detto che chi osa cosi tanto, non riesce a fare sempre tutto bene ....). Per questo motivo io ho sempre apprezzato non tanto singolarmente le sue auto, ma soprattutto la sua filosofia, la sua capacità di personalizzare, di rendere distinguibile, unico e oggettivamente diverso dagli altri chi compra un prodotto BMW. Oggi invece, forse non a caso, proprio in questa attuale discussione, si fanno (comprensibili) paragoni con la Lancia Delta. Il che è tutto dire ..... 3) Chi, come me, è solo un utente appassionato (e non esperto) guarda adesso ai due principale marchi premium (BMW e Audi) con una distinzione precisa (seppure certamente semplicistica): Monaco fa macchine affidabili, ma sempre meno accattivanti dal punto di vista estetico; Inglostadt fa macchine splendide, ma che ancora non danno le stesse garanzie di affidabilità. Vantaggi e svantaggi. Qualche anno fa non ho avuto dubbi a scegliere BMW. Adesso, ci penserò ...
 
Secondo me l'attuale 1er "la ciabatta" è ancora più brutta, quindi tranquilli, cosa vi lamentate a fare??? Io dico che se la ciabatta ha venduto venderà pure il minotauro....ci scommetto. :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
key-one ha scritto:
Certo lo stile della nuova serie 1 non sta raccogliendo proprio i massimi consensi ! Del resto pure la vecchia ha sempre preso più insulti che lodi da destra e da manca come stile , ma poi è stata premiata da un grande successo di vendite. Oggi viene rivalutata giusto in tempo per schifare la serie 2011 :D
Anche la nuova serie 5 , la 6 , e l'X3 non sono piaciute di primo acchito in fotografia per poi essere apprezzate - e comprate- dal vero.
Ho già scritto anch'io che il frontale stile serie 5 sembra non amalgamarsi al meglio con il resto della vettura che invece riprende - giustamente a mio avviso- le fattezze del modello uscente ormai diventato , nonostante le polemiche iniziali un'icona inconfondibile.
Sicuramente lo stile conta più della raffinatezza meccanica e i più non sanno nemmeno quali sono le ruote motrici della loro macchina , però i 184 cv e soprattutto l'automatico -sequenziale ad otto rapporti promettono maggior godimento di una linea "affighettata" su meccanica generalista. Saluti

La tecnica non si discute. Anche se voglio vedere cosa fa questa vettura nell'handling, perchè anche su questo fronte purtroppo si è addensata qualche nuvola su Monaco.

E se l'estetica del resto non è certo il pregio di riferimento di BMW ( la stessa serie 3 attuale pre restyling prestava il fianco a qualche critica ) così mi pare troppo.-

Se poi la firma ce l'ha messa lo stesso cerebroleso che ha partorito e firmato la GT....si spiega tutto.

Io credo che BMW debba stare molto attenta in questo momento. Ha già accumulato qualche passo falso, e si fa presto a cadere dalla cresta dell'onda. Poi penso ai cinesi, e tutto torna.

Personalmente credo che Monaco stia ancora scontando il dopo Bangle , E' vero che la serie 5 di van Hooydonk , dopo un primo momento di sconcerto e rimpianto delle vecchie linee , ha convinto e vende , così credo la criticata X3 , X1 completamente nuova , persino la z4 appena ufficializzata sembrava a qualcuno troppo "borghese" e troppo simile a slk , ora è portata ad esempio per originalità e fascino. Le migliori Bmw sembrano spesso quelle uscenti , poi i nuovi modelli vengono visti su strada e "capiti" anche come numeri di vendita.
Certo la GT non è bella secondo i canoni classici , però siamo sicuri che per chi cerca spazio , confort e un'immagine fuori dalle mode di massa non possa rappresentare una valida scelta, un po' anticonformista ?
Di serie 1 abbiamo già detto e non resta che vederla dal vero per capire se le sue disarmonie , già per altro molto sottolineate sin dal 2004 , non le impediranno di continuare il successo .
Come passo falso nell'handling intendi la deriva delle ultime Bmw a compensare con una tendenza al sottosterzo la presunta difficoltà di guida data dalla tp per il guidatore medio , quello che tende a ...mettere le catene ai pneumatici anteriori :D?
 
key-one ha scritto:
Personalmente credo che Monaco stia ancora scontando il dopo Bangle , E' vero che la serie 5 di van Hooydonk , dopo un primo momento di sconcerto e rimpianto delle vecchie linee , ha convinto e vende , così credo la criticata X3 , X1 completamente nuova , persino la z4 appena ufficializzata sembrava a qualcuno troppo "borghese" e troppo simile a slk , ora è portata ad esempio per originalità e fascino. Le migliori Bmw sembrano spesso quelle uscenti , poi i nuovi modelli vengono visti su strada e "capiti" anche come numeri di vendita.
Certo la GT non è bella secondo i canoni classici , però siamo sicuri che per chi cerca spazio , confort e un'immagine fuori dalle mode di massa non possa rappresentare una valida scelta, un po' anticonformista ?
Di serie 1 abbiamo già detto e non resta che vederla dal vero per capire se le sue disarmonie , già per altro molto sottolineate sin dal 2004 , non le impediranno di continuare il successo .
Come passo falso nell'handling intendi la deriva delle ultime Bmw a compensare con una tendenza al sottosterzo la presunta difficoltà di guida data dalla tp per il guidatore medio , quello che tende a ...mettere le catene ai pneumatici anteriori :D?

Vedremo, magari tra 2 anni piacerà a tutti e farà tendenza, ma devo ammettere che davanti ad una creatura di Bangle sono spesso rimasto shoccato, ma non orripilato ( salvo forse serie 7 ).

Come passo falso nell'handling intendo quello che dici tu, più una certa attitudine audistica a smobilitare la reattività tipicamente di serie BMW verso lalista optional a pagamento, oltre ad una dichiarata ricerca del comfort su vetture che spesso sono già confortevoli.

Comunque, a guardare i motori, mi vengono alcune osservazioni:

Benzina
116i - 1.6 L4 Turbo - 100 kW / 136 CV - 220 N m - 5.5 l/100 km - 8.5 s - 210 km/h
118i - 1.6 L4 Turbo - 125 kW / 170 CV - 250 N m - 5.8 l/100 km - 7.4 s - 225 km/h

Gasolio
116d - 2.0 L4 Turbo - 85 kW / 115 CV - 260 N m - 4.3 l/100 km - 10.3 s - 200 km/h
118d - 2.0 L4 Turbo - 105 kW / 143 CV - 320 N m - 4.4l/100 km - 8.9 s - 212 km/h
120d - 2.0 L4 Turbo - 135 kW / 184 CV - 380 N m - 4.4l/100 km - 7.2 s - 228 km/h

1. Il 2 litri diesel biturbina, presumo incalzato dal monoturbina che continua a crescere, pare sia sparito. O gli danno una bella gonfiata di prestazioni oppure, con + 20cv + 20nm, parrebbe rimanergli poco spazio a listino.

2. Manca poi un motore benzina dichiaratamente sportivo ( 200 o più cv ): chissà cosa arriverà. I sei cilindri torneranno?

3. Ultima osservazione: non solo mancano completamente gli annuncuati tre cilindri, ma manca anche lo spazio per introdurli, visto che questi dovevano fare le veci dei vari 116, 118 e via dicendo, per cui ora sono stati impiegati i quattro cilindri sviluppati con PSA. Che significa? Questi quattro cilindri sono provvisori e lasceranno spazio ai tre, peraltro autoctoni BMW, o siamo davanti ad una marcia indietro? Interessante soprattutto ai fini della serie 3: monterà motori PSA anche quella?
 
Intanto che ci trastulliamo con la meccanica, vi posto questo da bmwPassion, per sdrammatizzare un po': :D

Attached files /attachments/1017227=2923-bmwserie108.png
 
picasso88 ha scritto:
Secondo me l'attuale 1er "la ciabatta" è ancora più brutta, quindi tranquilli, cosa vi lamentate a fare??? Io dico che se la ciabatta ha venduto venderà pure il minotauro....ci scommetto. :D
Beh,il mondo è bello perchè è vario...

Però...confessa:ti piace pure la 5Gt?

Così,tanto per sapere fin dove può arrivare la perversione umana applicata all' estetica dell' auto.... :twisted: :lol: :D :D :D
 
Sul sito BMW internazionale ho provato a configurare con il 360 view una "Sport" bianca e nera con cerchi a 5 razze diamantati e devo dire che non mi sembra più brutta dell'attuale....

Al colore bianco ho messo gli specchietti neri che fanno contrasto.

Un'altra cosa che ho notato è che la vetratura laterale mi sembra molto contenuta e sportiva, mentre nella vistra frontale il padiglione scende rendendo il parabrezza contenuto e sportivo e amplificando la sensazione di schiacciamento al suolo.

Forse le carenature dei fari in foto risultano più grandi per via del parabrezza piccolo.
 
sc69s1 ha scritto:
3) Chi, come me, è solo un utente appassionato (e non esperto) guarda adesso ai due principale marchi premium (BMW e Audi) con una distinzione precisa (seppure certamente semplicistica): Monaco fa macchine affidabili, ma sempre meno accattivanti dal punto di vista estetico; Inglostadt fa macchine splendide, ma che ancora non danno le stesse garanzie di affidabilità. Vantaggi e svantaggi. Qualche anno fa non ho avuto dubbi a scegliere BMW. Adesso, ci penserò ...
Anche lì ... c'è da dire ...
vero che qualche propulsore Audi ha avuto delle rognette, ma non è che alcune versioni del 2.0 turbodiesel biemme siano state splendide come affidabilità (turbine che partino con danneggiamento irrreversibile di tutto il propulsore): vero è che Monaco nei 4 anni di garanzia è intervenuta senza fiatare (e, visti i tempi che corrono, avere uan garanzia effettivamenet operante è già un buon risultato)
A me ad esempio mi offrono per l'autunno due X3 2.0d fine leasing del 2007; totalmente manutenzionate (avevano - anzi, hanno ancora - il pacchetto di manutenzione completa presso service biemme incluso nel canone). Non so esattamente i km e le condizioni effetive d'uso, ma chi mi ha proposto la cosa (tralascio il perché, ma è persona ampiamente degna di fede) mi riferisce che sono in ottime condizioni e che una, addirittura, "ha il motore nuovo con meno di 10.000 km perché gli era partita la turbina, e glielo hanno sostituito con una versione migliorata"
 
BelliCapelli3 ha scritto:
key-one ha scritto:
Personalmente credo che Monaco stia ancora scontando il dopo Bangle , E' vero che la serie 5 di van Hooydonk , dopo un primo momento di sconcerto e rimpianto delle vecchie linee , ha convinto e vende , così credo la criticata X3 , X1 completamente nuova , persino la z4 appena ufficializzata sembrava a qualcuno troppo "borghese" e troppo simile a slk , ora è portata ad esempio per originalità e fascino. Le migliori Bmw sembrano spesso quelle uscenti , poi i nuovi modelli vengono visti su strada e "capiti" anche come numeri di vendita.
Certo la GT non è bella secondo i canoni classici , però siamo sicuri che per chi cerca spazio , confort e un'immagine fuori dalle mode di massa non possa rappresentare una valida scelta, un po' anticonformista ?
Di serie 1 abbiamo già detto e non resta che vederla dal vero per capire se le sue disarmonie , già per altro molto sottolineate sin dal 2004 , non le impediranno di continuare il successo .
Come passo falso nell'handling intendi la deriva delle ultime Bmw a compensare con una tendenza al sottosterzo la presunta difficoltà di guida data dalla tp per il guidatore medio , quello che tende a ...mettere le catene ai pneumatici anteriori :D?

Vedremo, magari tra 2 anni piacerà a tutti e farà tendenza, ma devo ammettere che davanti ad una creatura di Bangle sono spesso rimasto shoccato, ma non orripilato ( salvo forse serie 7 ).

Come passo falso nell'handling intendo quello che dici tu, più una certa attitudine audistica a smobilitare la reattività tipicamente di serie BMW verso lalista optional a pagamento, oltre ad una dichiarata ricerca del comfort su vetture che spesso sono già confortevoli.

Comunque, a guardare i motori, mi vengono alcune osservazioni:

Benzina
116i - 1.6 L4 Turbo - 100 kW / 136 CV - 220 N m - 5.5 l/100 km - 8.5 s - 210 km/h
118i - 1.6 L4 Turbo - 125 kW / 170 CV - 250 N m - 5.8 l/100 km - 7.4 s - 225 km/h

Gasolio
116d - 2.0 L4 Turbo - 85 kW / 115 CV - 260 N m - 4.3 l/100 km - 10.3 s - 200 km/h
118d - 2.0 L4 Turbo - 105 kW / 143 CV - 320 N m - 4.4l/100 km - 8.9 s - 212 km/h
120d - 2.0 L4 Turbo - 135 kW / 184 CV - 380 N m - 4.4l/100 km - 7.2 s - 228 km/h

1. Il 2 litri diesel biturbina, presumo incalzato dal monoturbina che continua a crescere, pare sia sparito. O gli danno una bella gonfiata di prestazioni oppure, con + 20cv + 20nm, parrebbe rimanergli poco spazio a listino.

2. Manca poi un motore benzina dichiaratamente sportivo ( 200 o più cv ): chissà cosa arriverà. I sei cilindri torneranno?

3. Ultima osservazione: non solo mancano completamente gli annuncuati tre cilindri, ma manca anche lo spazio per introdurli, visto che questi dovevano fare le veci dei vari 116, 118 e via dicendo, per cui ora sono stati impiegati i quattro cilindri sviluppati con PSA. Che significa? Questi quattro cilindri sono provvisori e lasceranno spazio ai tre, peraltro autoctoni BMW, o siamo davanti ad una marcia indietro? Interessante soprattutto ai fini della serie 3: monterà motori PSA anche quella?

Beh,guardando le cose pro domo mea,intanto hanno equilibrato il baricentro delle offerte a benza in modo più sensato e appetibile:il 1.6 da le stesse prestazioni del vecchio 2l(e 40 Nm in +) e può forse attrarre chi era spaventato da un 2 litri che non reggeva il confronto con l' omologo nafta...

Adesso c' è spazio in alto per inserire un 2 litri over 200 cv e (forse) in basso per i tre cilindri:il 1.6 precedente partiva da 122 cv;un 3 cil da 110/115 ci starebbe(e pazienza se sui tornanti si scende a spingere...la coscienza(verde)sarà a posto... :twisted: ) .
 
Back
Alto