<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova CORSA davvero 31 km/l ??? | Il Forum di Quattroruote

Nuova CORSA davvero 31 km/l ???

ma come li ottengono addirittura ben 31 km con 1 litro?

sul banco a velocita costante ? ma sono pazzi o ?

chissa quandi allocchi abboccano ! e il garante della

pubblicita' che fa dorme ?
 
Oggi la gente si beve di tutto.

Indovina che macchina è questa:

La xxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxx si afferma come una berlina moderna dal design seducente, che trasmette al tempo stesso dinamismo e robustezza con una cura particolare per il frontale, caratterizzato dagli espressivi gruppi ottici. Il design delle fiancate, a forma di "onda rovesciata"...

:D
 
La macchina moderna dal design seducente è la Dacia Sandero, copiaincolla dal sito ufficiale.

31 lo han preso dal fatto che stan facendo gara a chi la spara più grossa.
 
Non so dove vedete voi i 31 km/l che dite, ma sul sito ufficiale la più economica è data a 3,8 l/100 km che sono i 26 km/l.
 
La mia Croma Tdi, immatricolata nel 1989, aveva un consumo dichiarato (ciclo extraurbano) di 3,9l/100km. Nella realtà consumava meno, visto che la media effettiva complessiva era sempre intorno ai 21km/l. Venti e passa anni fa.
Alla faccia dell'evoluzione tecnologica.
 
enry1 ha scritto:
ma come li ottengono addirittura ben 31 km con 1 litro?

sul banco a velocita costante ? ma sono pazzi o ?

chissa quandi allocchi abboccano ! e il garante della

pubblicita' che fa dorme ?

Oramai per i consumi dichiarati siamo assolutamente alla fantascienza. Poi metti l'auto in mano a quelli di QuattroRuote e vedi come in un percorso misto i famosi 31 scendono intorno ai 15Km/lt.....

Regards,
The frog
 
enry1 ha scritto:
ma come li ottengono addirittura ben 31 km con 1 litro?

sul banco a velocita costante ? ma sono pazzi o ?

chissa quandi allocchi abboccano ! e il garante della

pubblicita' che fa dorme ?

Può essere vero che in discesa fa i 31 km/l., ma la mia fa i 50 !!!!
 
enry1 ha scritto:
ma come li ottengono addirittura ben 31 km con 1 litro?

sul banco a velocita costante ? ma sono pazzi o ?

chissa quandi allocchi abboccano ! e il garante della

pubblicita' che fa dorme ?

cosa sono questi, dati dichiarati ?
Se si allora io sono berlusconi
:D :D :D :D :D
 
desmo1987 ha scritto:
La mia in discesa sfiora infiniti km al litro, solo che poi ci lascio i dischi dei freni ad andare giù a motore spento :D

Ti informo che consuma meno usando il freno motore. Sia carburante che freni.
 
marimasse ha scritto:
La mia Croma Tdi, immatricolata nel 1989, aveva un consumo dichiarato (ciclo extraurbano) di 3,9l/100km. Nella realtà consumava meno, visto che la media effettiva complessiva era sempre intorno ai 21km/l. Venti e passa anni fa.
Alla faccia dell'evoluzione tecnologica.
Ah compagno! :)

Anche io ho avuto quella macchina, e ora ho preso l'unica che riesce a batterla. ;) (la mia, del 1995 Euro1 consumava un pelo di piu della tua, Euro0)

L'evoluzione dei diesel sta nella maggiore potenza (il 1.9 della Croma è meno potente dei 1.3 odierni) e quelli odierni sono più puliti. Entrambi i fattori incidono sui consumi.
 
Sono passati dai 65 cavalli della Regata 1900 diesel ai 190 cavalli della Delta 1900 twinturbo. Robe da matti. 190 cv da un dieselaccino. Il motore più inutile del mondo.
 
Back
Alto