<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova conferma: &#34;ALFA NON SI VENDE&#34; ! | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Nuova conferma: &#34;ALFA NON SI VENDE&#34; !

BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Beh, la Nestlè non è francese? L'Alitalia non volevano darla ai fracesi?

Per Nestlè, direi proprio di no, e non vedo cosa c'entri, visto che oltre a non essere francese, non è mai stata italiana. Per Alitalia, volevano, ma appunto pare che anche lì il gioco non sia riuscito: mi risulta italiana, e vicina al ri-fallimento.

La verità è che ogni nazione vede di tenersi le proprie aziende. E fa benissimo.
E allora teniamoci Alfa. :D
 
Air France è presente in Alitalia (dove viene ritenuto un socio fondamentale, con il 25%) alla stessa stregua di Sncf è presente in Ntv.
 
wilderness ha scritto:
Kren ha scritto:
Alfa, anche il TDI...anche il V6 VAG non è il Busso, etc...
Ripeto: ho forse parlato di motori tedeschi e di tedeschi in genere?
Non me ne frega niente dei tedeschi.
Se e quando compreranno quel che resta (cioè il marchio) di Alfa potrò esprimermi a riguardo.
sì, sì...stavo pensando a chi potrebbe garantire la possibilità di rivedere motori esclusivamente per Alfa Romeo in futuro...

Il gruppo FIAT ......... ma poi, che vi frega se sono motori esclusivamente Alfa, ma voi, cercate le prestazioni oppure il logo stampigliato ?

E se fossero progettati e costruiti da Maserati oppure Ferrari, avreste comunque da ridire ????
 
Kren ha scritto:
wilderness ha scritto:
Kren ha scritto:
Alfa, anche il TDI...anche il V6 VAG non è il Busso, etc...
Ripeto: ho forse parlato di motori tedeschi e di tedeschi in genere?
Non me ne frega niente dei tedeschi.
Se e quando compreranno quel che resta (cioè il marchio) di Alfa potrò esprimermi a riguardo.
sì, sì...stavo pensando a chi potrebbe garantire la possibilità di rivedere motori esclusivamente per Alfa Romeo in futuro...
Io l'ho detto molte volte: Alfa non tornerà mai più com'era perché chi comanda oggi ha distrutto tutto quello che poteva consentire la rinascita del Biscione.
Certo che dallo stato penoso in cui si trova potrà solo migliorare se solo cambierà il modo di gestirla.
Secondo me finché rimarrà in mano fiat la situazione non cambierà.
Ma è la mia personalissima opinione.

E dagli, per la rinascita di un Biscione INDIPENDENTE da FIAT, ci vogliono pacchi di banconote da riempire un TIR ! Se fosse stato così facile, probabilmente non avrebbe rischiato il fallimento tanti anni fa.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
zanzano ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
zanzano ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Penso che i tedeschi hanno fatto un bel casino per esprimere il loro interesse per Alfa e che anche i commenti degli azionisti in assemblea sono stati ingenerosi

Ohhh ragazzi... M....pensa eh!!
che ti ripensa.... e ti ripensa e ti ripensa...

saluti zanza
Comunque, secondo me, Marchionne HA PERFETTAMENTE RAGIONE, gli azionisti pensano solamente al ritorno finanziario immediato e quindi venderebbero Alfa Romeo domattina semplicemente per speculare sul titolo.

Ciao MultiJet150
si comportano come tutti gli azionisti degli altri gruppi!
Non è che quelli Fiat siano speciali??
La sai la storia degli azionisti MB e Mitsubishi??
Sai che anche VW ha gli azionsiti??
E BMW??

saluti zanza

Allora, forse tu dovresti sapere che BMW somiglia molto a FIAT, nel senso che c'è ancora la famiglia a controllare, mentre VW ha al suo interno anche lo stato e quando le cose andavano male, lo stato aveva addirittura una quota così alta da impedirne la scalata da parte dei concorrenti, altrimenti forse oggi non parleremmo più di VW. Sono capaci anche i bimbi della scuola materna di fare impresa in questo modo. E in quel periodo, non ricordo che la nazione tedesca accanirsi con la gestione come accade da decenni tra molti Italiani e FIAT. Anzi, erano tutti ben felici di salvare la VW con il denaro pubblico.

Ma sai i tedeschi sono Europeisti a parole, ma poi, nei fatti ....... la vicenda Opel dovrebbe aver insegnato molte cose, dovresti aver capito chi REALMENTE non ha voluto FIAT in mezzo alle palle in Germania. E se la Grecia, poverini, è messa come è messa, deve ringraziare i soliti. Ma quella è un'altra storia. Ergo, fai qualche riflessione, prima di sparare su Marchionne.

Eh già. Noi italiani invece siamo contentissimi che la francese Lactalis si mangi Parmalat. Così contenti che Tremendino - "povca tvoia" - Tremonti è una settimana che non dorme per sviluppare una leggina -blitz che impedisca l'acquisizione....ad acquisizione avviata. Mica come quei cattivoni dei Krauti. :XD:

Anche se Tremonti non mi è particolarmente simpatico, è l'unico che, meglio tardi che mai, ha tirato fuori i cosiddetti, non perché improvvisamente siamo diventati protezionisti, ma ti ricordi le innumerevoli volte che i nostri imprenditori sono andati all'estero con danaro contante per acquisire aziende, puntualmente i Tedeschie i Francesi, li hanno rispediti a casa a pedate nel fondo schiena. I francesi, all'epoca di ENEL, hanno addirittura fatto una legge ad hoc per fermare Les Italiennes !

Ergo, finché gli altri continueranno a ragionare come fossero i padroni del mondo, bene fa Tremonti a tutelare le nostre aziende, anche se sarebbe giusto il contrario.

Ah dimenticavo, la leggina come la chiami tu che presenteremo a Bruxelles, non è altro che esattamente la legge Francese copiata e per lanciare un segnale forte alla EU, sembra che la vogliano presentare addirittura in Francese !

INFORMATI !

Ahj, dimentica vo anche questa, anche Pirelli in Germania tanti anni fa, ha presentato la proposta di acquisto della Continental, se non risordo male, ma anche in quel caso fu rispedita a casa a pedate.

Di esempi, ce ne sono a centinaia, mentre invece al contrario, noi siamo FIERI di svendere le nostre aziende, fermo restando che poi, dovremo rifare le valige ed emigrare.
 
automoto3 ha scritto:
Un appunto sulla vicenda Opel : veramente a me era sembrato che l'Azienda, con tutte le sue maestranze, ed anche il Governo Tedesco non avessero avuto dal Maglione le necessarie rassicurazioni (perlomeno quelle "basilari").
Soprattutto il discorso - vociferato alla grande - dell'affare Chrysler, oramai ritenuto imminente da tutti, probabilmente li ha fatti blindare.
Unirsi a Fiat, per poi andarsi ad esporre moltissimo in un discorso intricato ed oneroso: ma, e con quali garanzie?

Per i rif. ad una regia occulta (BMW - Audi?) io non credo sia andata proprio così: l'unione con Fiat avrebbe scompaginato un attimino i segmenti più bassi, quelli dove appunto vivacchia anche Opel e per giunta con i motori Fiat !

Ah perché invece vendere al carrozziere MAGNA e a una banca Russa, dava in fatto di progetti automobilistici molte più garanzie di FIAT ???

Secondo me, era un modo per distrarre per un po di tempo l'Antitrust, tenere FIAT fuori dai confini e magari poi, quando Opel sarebbe stata nuovamente in difficoltà, con la scusa di salvare i posti di lavoro nazionali, l'avrebbero regalata a Ferdinando !

Se avessero accettato il progetto di Marchionne, FIAT+CHRYSLER+OPEL avrebbero dato vita al più grosso produttore di AUTO con sede in EUROPA ! Ma si sa, la politica, fa altri ragionamenti ...............
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Beh, la Nestlè non è francese? L'Alitalia non volevano darla ai fracesi?

Per Nestlè, direi proprio di no, e non vedo cosa c'entri, visto che oltre a non essere francese, non è mai stata italiana. Per Alitalia, volevano, ma appunto pare che anche lì il gioco non sia riuscito: mi risulta italiana, e vicina al ri-fallimento.

La verità è che ogni nazione vede di tenersi le proprie aziende. E fa benissimo.

Per forza, mentre il nano distraeva il pubblico con le barzellette, hanno buttato nel pacchetto anche Airone che se non ricordo male era anche lei in fallimento.

Bene, comunque, ammetterai, con un po' di onestà intellettuale, che in mezzo a tutti questi imprenditori da 2 palanche, Marchionne è l'unico che propone investimenti miliardari in 4 anni, trovamene almeno 1 che propone altrettanto !
 
MultiJet150 ha scritto:
Per forza, mentre il nano distraeva il pubblico con le barzellette, hanno buttato nel pacchetto anche Airone che se non ricordo male era anche lei in fallimento.

Cambi discorso, Multi? Il punto era che Alitalia ai francesi non gliel'abbiamo data. E per Parmalat facciamo la leggina perchè non se la possano prendere. Ma se lo fanno i krauti sono cattivi. Se lo facciamo noi siamo patrioti, suppongo.

Bene, comunque, ammetterai, con un po' di onestà intellettuale, che in mezzo a tutti questi imprenditori da 2 palanche, Marchionne è l'unico che propone investimenti miliardari in 4 anni, trovamene almeno 1 che propone altrettanto !

Si si, a proporre, sappiamo tutti che Marchionne è bravissimo. Poi , quando ha finito di parlare, vediamo cosa fa realmente. Credito ai chiacchieroni non lo dà nessuno.
 
MultiJet150 ha scritto:
Anche se Tremonti non mi è particolarmente simpatico, è l'unico che, meglio tardi che mai, ha tirato fuori i cosiddetti, non perché improvvisamente siamo diventati protezionisti, ma ti ricordi le innumerevoli volte che i nostri imprenditori sono andati all'estero con danaro contante per acquisire aziende, puntualmente i Tedeschie i Francesi, li hanno rispediti a casa a pedate nel fondo schiena. I francesi, all'epoca di ENEL, hanno addirittura fatto una legge ad hoc per fermare Les Italiennes !

Ergo, finché gli altri continueranno a ragionare come fossero i padroni del mondo, bene fa Tremonti a tutelare le nostre aziende, anche se sarebbe giusto il contrario.

Ah dimenticavo, la leggina come la chiami tu che presenteremo a Bruxelles, non è altro che esattamente la legge Francese copiata e per lanciare un segnale forte alla EU, sembra che la vogliano presentare addirittura in Francese !

INFORMATI !

Ahj, dimentica vo anche questa, anche Pirelli in Germania tanti anni fa, ha presentato la proposta di acquisto della Continental, se non risordo male, ma anche in quel caso fu rispedita a casa a pedate.

Di esempi, ce ne sono a centinaia, mentre invece al contrario, noi siamo FIERI di svendere le nostre aziende, fermo restando che poi, dovremo rifare le valige ed emigrare.

Caro Multi, io sono d'accordissimo con questo post, virgole incluse. Facciamo benissimo a difendere i nostri asset nazionali.

C'è solo un dettaglio: se io sono d'accordo con te, e tu sei d'accordo con me.....allora la devi smettere di menarla con la Opel, VW ed i cattivoni tedeschi. Sempre per il problema dell'onestà intellettuale.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
C'è solo un dettaglio: se io sono d'accordo con te, e tu sei d'accordo con me.....allora la devi smettere di menarla con la Opel, VW ed i cattivoni tedeschi. Sempre per il problema dell'onestà intellettuale.
Vorrebbe dire eliminare il 70% dei suoi interventi...
 
modus72 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
C'è solo un dettaglio: se io sono d'accordo con te, e tu sei d'accordo con me.....allora la devi smettere di menarla con la Opel, VW ed i cattivoni tedeschi. Sempre per il problema dell'onestà intellettuale.
Vorrebbe dire eliminare il 70% dei suoi interventi...

Sssssssht!!! Così mi rovini la trappolaa!!!!! Adesso si insospettisce e cambia subito argomento!
 
fossi il presidente del consiglio non la farei la leggina,farei uscire l'Italia dall'europa unita (scritto in minuscolo di proposito) che mi pare è unita solo quando gli conviene e ci prende a calci in culo quando non gli conviene. Gli fanno comodo i soldi che l'Italia sborsa però poi l'amica francia rimanda indietro tutti i clandestini che entrano a LAMPEDUSA (scritto in maiuscolo per rispetto,il minimo che posso fare è scriverlo in maiuscolo). Allora l'Italia è frontiera nazionale quando gli fa comodo e paese europeo quando partono con gli aerei a bombardare senza un preavviso??? francesi e tedeschi fanno solamente SCHIFO,hanno i loro bei muri alzati...ma che si rinchiudano nelle loro gabbie anzi! diamo il 41 Bis a queste nazioni! che buffoni...
 
Back
Alto