<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova conferma: &#34;ALFA NON SI VENDE&#34; ! | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Nuova conferma: &#34;ALFA NON SI VENDE&#34; !

vecchioAlfista ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
A me pare invece che ce la stiano mettendo tutta a rilanciare ogni marchio del Gruppone, leggevo poco fa su Auto che hanno presentato una versione sportiveggiante della 300 C poi si parla della della Tz3 son tutti segni positivi di un impegno ritrovato, certo oggi come oggi si lavora con quei pochi mezzi che sono a disposizione ma se c'è l'impegno e la volontà alla fine la spunteranno loro ;)

PS certo una Tz3 con propulsore Chrysler è dura da mandare giù ma io credo che qualche motore 100% Alfa lo potremo ancora vedere ;)

come vorrei crederci :oops:

andrebbe bene anche un interpretazione sul tema V8 Ferrari. Come per Maserati, che di fatto ha un motore suo, visto che cambiano manovellismi e testata (insomma, ciò che da carattere al propulsore)

se non ci crediamo noi che siamo veri amanti del Biscione chi gli fà sentire il fiato sul collo??? Il progetto Tz3 per me può segnare un punto di partenza, può darsi che abbiano capito che vetture come la 4C possono far fare tanti bei soldini ad Alfa Romeo ma anche darle la sua vera identità. La 6C può essere realizzata senza ombra di dubbio, e abbiamo in casa ingegneri eccellenti in grado di raccogliere il testimone che il grande Maestro ci ha lasciato.... è solo un fatto di volontà, alziamoci!!!
 
MultiJet150 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Da quello che ha dichiarato lui stesso a report mi pare che ner capo c'habbia un gran casino, altro che macchine...

Troppi fusi orari, troppi cellulari... ogni tanto li confonde, non si ricorda con chi cazzo ha parlato, se era mattina o sera, se c'aveva al telefono Obama o la Camusso....è una vita difficile poraccio...

In ogni caso, anche fosse vero quel che dici, è educato e non arrogante come Ferdinando barba rossa.
su questa tua ultima frase posso concordare , io se appartenessi alla (mediocre) classe politica attuale chiederei con una certa decisione sia a marchionne che a piech di presentare il VERO piano industriale che hanno in mente, il tutto al netto di battute e battutine che francamente hanno stufato.
SUlla dichiarazione di marchionne su alfa guarda che può essere probabile che non la vendano, ma è altrettanto vero che se dicesse il contrario al minimo i titoli fiat entrerebbero sotto stress e magari la consob accenderebbe + di un faro, ergo non prendere per oro colato questo genere di dichiarazioni , detto senza polemica neh :thumbup:

Ci mancherebbe altro, stiamo parlando di auto.

Circa il tuo discorso, concordo, che Ferdinando, faccia i fatti ........... la smetta con le battute arroganti, faccia vedere un bel GRUZZOLO in contanti e magari, può darsi che i proprietari decidano di valutare seriamente. Finché si limita a dire le solite cose, fa solamente prendere aria alla lingua.

I soldi Ferdinando li ha già messi sul tavolo, senza battute, un annetto fa. E sinceramente, molto più che le battute, ad irritare seriamente il canadese temo sia stato proprio il piano dettagliato che il tedesco ha ampiamente illustrato all'interlocutore politico, e fatto trapelare al sindacato, ed il successivo di questi entusiasmo. Il buon Marchionne si dev'essere sentito ad un certo punto l'asino di turno, con gli stessi politici italiani a stendere il tappeto rosso al tedesco.

E'questo che ha indisposto Marchionne, il complesso d'inferiorità davanti ad una controparte un po' troppo ansiosa ( e capace ) di ottenere consenso. Le battute sono arrivate dopo.
 
BufaloBic ha scritto:
A me pare invece che ce la stiano mettendo tutta a rilanciare ogni marchio del Gruppone, leggevo poco fa su Auto che hanno presentato una versione sportiveggiante della 300 C poi si parla della della Tz3 son tutti segni positivi di un impegno ritrovato, certo oggi come oggi si lavora con quei pochi mezzi che sono a disposizione ma se c'è l'impegno e la volontà alla fine la spunteranno loro ;)

PS certo una Tz3 con propulsore Chrysler è dura da mandare giù ma io credo che qualche motore 100% Alfa lo potremo ancora vedere ;)
:shock: non esiste più un centro progettazione Alfa, come puoi dire una fregnaccia (scusa la franchezza) del genere? neanche il 1750 è Alfa.......
 
vecchioAlfista ha scritto:
giuseppetomasino ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Non mi fido più

D'accordissimo

ma fammi ripetere che se questi signori, da oggi, vogliono realmente lavorare (e guadagnare) con l'auto devono fare auto che la gente compra, non buone auto ma ottime auto e migliori della concorrenza, altrimenti hanno perso in partenza.

E con questo non posso che riferirmi a modelli futuri. Non so come il potenziale cliente accoglierà le Lancia Thema e Voyager, ma quelle sono auto messe là perchè in Lancia non avevano quei modelli e soprattutto l'accordo con Chrysler prevede la vendita di modelli americani fuori dal nordamerica, e con questo non voglio dire che non sono ottime auto, lo saranno anche, ma sono comunque grosse americane, almeno la Thema e non credo faranno miracoli di vendite come non le farà la 500 in america

Per i miracolo hanno bisogno di vendere anche tutto il resto e che sia fatto bene

Secondo me una risposta su quello che vogliono fare di Alfa verrà dalla futura sostituta della 159. mi aspetto una Giulia che almeno nelle modifiche specifiche al telaio modulare, nelle sospensioni e nei motori abbia qualcosa di diverso dalla massa, visto che comunque il tempo per operare lo hanno avuto, se non fanno questo non vorrà dire che non vogliono fare auto, ma semplicemente che sfrutteranno il marchio per il mercato generalista

Ebbene, vediamo cosa combinano a partire dalla nuova Giulia.

Di sicuro sarà una G10 allungata, e questa non è certo una buona base di partenza "da Alfa", visto che oltre alla ta si porterà dietro sospensioni comuni da auto dozzinale e motori fiat 100% (o pentastar e VM al più). Fatte così modeste premesse, vediamo se dalle liquidità prenotate per acquisire Chrysler verrà cmq fuori un minimo di investimento per dare quelle prestazioni e quel piacere di guida che si convengono al titolo di "miglior TA" che già fu della 156, ed in parte della pesante 159.

Al contrario tuo, però credo che se così non sarà, non significherà adottare Alfa come marchio generalista (perchè così è già), ma prepararlo alla vendita (magari tentando di buttarci dentro pure una Pomigliano nel pacchetto...)

quoto tutto tranne sulla 159, è migliore di quanto sarà la Giulia e di molto, l'unico problema è stato abbandonare il busso per i cangurotti sia v6 che 4L che facevano pena.....se fosse stata motorizzata bene fin dall'inizio (e con una plancia più di impatto......
 
MultiJet150 ha scritto:
Non credi che per volere la vendita bisognerebbe essere almeno seduti nel consiglio di amministrazione ?
L'altro giorno c'è stata l'assemblea annuale di Fiat e diversi azionisti( fonte sole 24ore) hanno chiesto il conto della mancata ristrutturazione di alfa e hanno chiesto a Marchionne di venderla ai tedeschi. Come vedi non si tratta solo di quattro sfigati nei forum.
 
non hanno venduto a VW perchè si voleveno liberare da subito di uno stabilimento, e in VW non lo hanno voluto

stanno cercando di ottimizzare gli stabilimenti, con la scusa del porto hanno silurato termini e con alfa ne volevano eliminare un altro

volevo vedere se VW si faceva carico di pomigliano o di cassino se non vendevano
 
Gt_junior ha scritto:
tra due anni vediamo
due anni sono troppi, da adesso a fine 2012 che si fa? e in america? il problema è che o non si hanno le idee chiare (su come sarà SUV e Giulia) o le si hanno ma si sa anche che non saranno in linea con le aspettative (tipo la Giulia Giulietta col culo) e quindi si tira avanti buttando fumo negli occhi (tipo 4C)
 
comunque il vero grande enorme problema di Alfa è che prima con l'uscita di scena del twin spark ed infine con l'eutanasia del mitico Busso non esiste più un motore Alfa Romeo che in fondo era quello che più caratterizzava le vetture del biscione.......abbandonate anche le soluzioni telaistiche distintive, dal de dion ai quadrilateri e la TP è logico che a noi vecchi alfisti rimanga sempre l'amaro in bocca.... :cry:
 
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
a me risulta che Vw nelle terre di arese voleva farci un deposito x Autogerma........ altro che stabilimento Alfa..........
saluti.

Ti risulta male. Se non altro perchè Autogerma non esiste più, ed in secondo luogo perchè la dorsale dei trasporti VAG Germania / Italia è posizionata un paio di centinaia di km più a Est. Mettere un deposito là sarebbe come fermarsi all'Autogrill a Udine per fare una pausa durante il viaggio da Bologna a Firenze.

Si ma avendo vw dichiarato di voler arrivare a 10 milioni di pezzi l'anno ed essendo l'Italia il loro mercato principale estero, hanno bisogno di più spazio. :twisted: :twisted: :twisted:
Affermazione completamente campata in aria.
L'Italia è si e no il quinto, sesto mercato principale della VW esclusa la Germania.
Non spararle come i politici per favore.
 
MultiJet150 ha scritto:
Evidentemente, in questa Italia di oggi, ne sanno di più i passanti di chi invece ha i titoli per parlare. Incredibile !
Tu continua a credere a qualsiasi cosa Marchionne dica, tranquillo. Mi sai dire i prezzi della Kamal o della 169, modelli che il tuo adorato Marchionne dava per certi in uscita prima del 2010? SVEGLIAAAAAAAA
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Evidentemente, in questa Italia di oggi, ne sanno di più i passanti di chi invece ha i titoli per parlare. Incredibile !
Tu continua a credere a qualsiasi cosa Marchionne dica, tranquillo. Mi sai dire i prezzi della Kamal o della 169, modelli che il tuo adorato Marchionne dava per certi in uscita prima del 2010? SVEGLIAAAAAAAA

Bisognerebbe anche trovare le 300.000 alfa vendute nel 2010 ;) :D :D
 
fpaol68 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Evidentemente, in questa Italia di oggi, ne sanno di più i passanti di chi invece ha i titoli per parlare. Incredibile !
Tu continua a credere a qualsiasi cosa Marchionne dica, tranquillo. Mi sai dire i prezzi della Kamal o della 169, modelli che il tuo adorato Marchionne dava per certi in uscita prima del 2010? SVEGLIAAAAAAAA

Bisognerebbe anche trovare le 300.000 alfa vendute nel 2010 ;) :D :D

questo è facile

invece di scrivere sulla calandra ALFA ROMEO basta scrivere ALFA ALFA ALFA :twisted:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Da quello che ha dichiarato lui stesso a report mi pare che ner capo c'habbia un gran casino, altro che macchine...

Troppi fusi orari, troppi cellulari... ogni tanto li confonde, non si ricorda con chi cazzo ha parlato, se era mattina o sera, se c'aveva al telefono Obama o la Camusso....è una vita difficile poraccio...

In ogni caso, anche fosse vero quel che dici, è educato e non arrogante come Ferdinando barba rossa.
su questa tua ultima frase posso concordare , io se appartenessi alla (mediocre) classe politica attuale chiederei con una certa decisione sia a marchionne che a piech di presentare il VERO piano industriale che hanno in mente, il tutto al netto di battute e battutine che francamente hanno stufato.
SUlla dichiarazione di marchionne su alfa guarda che può essere probabile che non la vendano, ma è altrettanto vero che se dicesse il contrario al minimo i titoli fiat entrerebbero sotto stress e magari la consob accenderebbe + di un faro, ergo non prendere per oro colato questo genere di dichiarazioni , detto senza polemica neh :thumbup:

Ci mancherebbe altro, stiamo parlando di auto.

Circa il tuo discorso, concordo, che Ferdinando, faccia i fatti ........... la smetta con le battute arroganti, faccia vedere un bel GRUZZOLO in contanti e magari, può darsi che i proprietari decidano di valutare seriamente. Finché si limita a dire le solite cose, fa solamente prendere aria alla lingua.

I soldi Ferdinando li ha già messi sul tavolo, senza battute, un annetto fa. E sinceramente, molto più che le battute, ad irritare seriamente il canadese temo sia stato proprio il piano dettagliato che il tedesco ha ampiamente illustrato all'interlocutore politico, e fatto trapelare al sindacato, ed il successivo di questi entusiasmo. Il buon Marchionne si dev'essere sentito ad un certo punto l'asino di turno, con gli stessi politici italiani a stendere il tappeto rosso al tedesco.

E'questo che ha indisposto Marchionne, il complesso d'inferiorità davanti ad una controparte un po' troppo ansiosa ( e capace ) di ottenere consenso. Le battute sono arrivate dopo.
E ha fatto più che bene.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Da quello che ha dichiarato lui stesso a report mi pare che ner capo c'habbia un gran casino, altro che macchine...

Troppi fusi orari, troppi cellulari... ogni tanto li confonde, non si ricorda con chi cazzo ha parlato, se era mattina o sera, se c'aveva al telefono Obama o la Camusso....è una vita difficile poraccio...

In ogni caso, anche fosse vero quel che dici, è educato e non arrogante come Ferdinando barba rossa.
su questa tua ultima frase posso concordare , io se appartenessi alla (mediocre) classe politica attuale chiederei con una certa decisione sia a marchionne che a piech di presentare il VERO piano industriale che hanno in mente, il tutto al netto di battute e battutine che francamente hanno stufato.
SUlla dichiarazione di marchionne su alfa guarda che può essere probabile che non la vendano, ma è altrettanto vero che se dicesse il contrario al minimo i titoli fiat entrerebbero sotto stress e magari la consob accenderebbe + di un faro, ergo non prendere per oro colato questo genere di dichiarazioni , detto senza polemica neh :thumbup:

Ci mancherebbe altro, stiamo parlando di auto.

Circa il tuo discorso, concordo, che Ferdinando, faccia i fatti ........... la smetta con le battute arroganti, faccia vedere un bel GRUZZOLO in contanti e magari, può darsi che i proprietari decidano di valutare seriamente. Finché si limita a dire le solite cose, fa solamente prendere aria alla lingua.

I soldi Ferdinando li ha già messi sul tavolo, senza battute, un annetto fa. E sinceramente, molto più che le battute, ad irritare seriamente il canadese temo sia stato proprio il piano dettagliato che il tedesco ha ampiamente illustrato all'interlocutore politico, e fatto trapelare al sindacato, ed il successivo di questi entusiasmo. Il buon Marchionne si dev'essere sentito ad un certo punto l'asino di turno, con gli stessi politici italiani a stendere il tappeto rosso al tedesco.

E'questo che ha indisposto Marchionne, il complesso d'inferiorità davanti ad una controparte un po' troppo ansiosa ( e capace ) di ottenere consenso. Le battute sono arrivate dopo.

ma secondo me il complesso di inferiorità non centra proprio nulla ma soprattutto ma non esiste perchè non so chi al posto di Marchionne sarebbe riuscito a fare quello che ha fatto il Canadese, come lo chiami tu. Più che altro la cosa che lo ha seccato credo che sia stato il fatto che Ferdinand ha giocato sporco, come sempre fanno Tedeschi e Francesi disposti a tutto pur di prendersi quello che gli aggrada, ma io non sono pessimista. Il dato rilevante è stato riferito ieri Marchionne, in casa Fiat-Chrysler sussiste una liquidità di entità superiore all'esposizione governativa e questo lascia ben sperare per un esito favorevole della questione Alfa perchè è la direzione giusta per procedere. Diranno i dati di vendita di marzo se c'è solo una gestione positiva o ad essa si affianca anche un successo commerciale ;)
 
Back
Alto