Maxetto
0
Beh, se facessero la TZ3 sarebbe una meraviglia.156jtd. ha scritto:E vedrai che con Chrysler (compreso Jeep e Dodge) e Maserati arriveranno dei bei modelli.
Intanto si parla gia di TZ3 oltre a 4c, Giulia e suv per il 2012.
Beh, se facessero la TZ3 sarebbe una meraviglia.156jtd. ha scritto:E vedrai che con Chrysler (compreso Jeep e Dodge) e Maserati arriveranno dei bei modelli.
Intanto si parla gia di TZ3 oltre a 4c, Giulia e suv per il 2012.
Ma se devi essere così prevenuto allora è inutile stare a leggere e sentire notizie.modus72 ha scritto:Certo.156jtd. ha scritto:E vedrai che con Chrysler (compreso Jeep e Dodge) e Maserati arriveranno dei bei modelli.
Intanto si parla gia di TZ3 oltre a 4c, Giulia e suv per il 2012.
Come si parlava di 300.000 alfa per il 2010, di Kamal, di 169, di Fulvia, di monovolume a Mirafiori...
Continua pure a sognare, mi raccomando; forse non hai capito che la gente non può comprare e guidare dei "si parla di" ovvero modelli risolutivi e armi totali dei quali i fiattari continuano a pronosticare l'imminente l'arrivo da almeno 10 anni a questa parte... Che poi, quando pure arrivano (vedi il multiair, indicato come il sistema che avrebbe portato al fallimento qualsiasi costruttore tedesco in primis, seguito dai francesi e via dicendo...), nessuno se li fila...
Come avrebbe umiliato gli italiani?modus72 ha scritto:Effettivamente, se Piech avesse fatto le cose a modino senza prendersi il disturbo di umiliare gli italiani, il passaggio di Alfa sarebbe diventato ben più semplice...valvonauta_distratto ha scritto:Da quello che ha dichiarato lui stesso a report mi pare che ner capo c'habbia un gran casino, altro che macchine... ora dice (se è vero) che si potrebbe leva' di ulo anche la ferrari deh... probabilmente lui l'alfa la venderebbe anche ma essendo stato un pò umiliato da piech cerca di non demordere sperando in qualche modo di portare a termine i vari progetti... mah.... staremo a vedere le puntate successive... la magica avventura continua...
Secondo questa logica Marchionne ed Elkann dovrebbero lasciare tutto il ramo auto.zanzano ha scritto:MultiJet150 ha scritto:Viste le continue voci tirate in ballo dai giornalisti di settore e non, oggi, Marchionne ha confermato nuovamente che ALFA non si vende.
Qui il discorso completo:
http://www.asca.it/news-FIAT__MARCHIONNE_LANCIA_LA_RINCORSA_ALL_EUROPA_%28FOCUS%29-1004195-ORA-.html
E questo è il passaggio che si riferisce a quanto sopra:
Oggi e' stato dichiarato chiaramente in assemblea, ''Alfa non e' in vendita'', (mentre Ferrari resta finche' rimane fonte di utili considerevole) e bisogna vedere se i tedeschi che hanno mostrato una certa arroganza nell'esibire interesse perla casa del Biscione, non vogliano prendersi il marchio per poi produrre in Germania. ''Noi possiamo fare meglio dei tedeschi'', garantisce Marchionne.
Ciao mj150...
Ma non vi accorgete di nulla??
nulla nulla nulla???
Vabbe 156jtd ma tu.. insomma almeno tu dai!!!
cmq ti fo notare una cosa:
Come puo essere che " Ferrari resta finche' rimane fonte di utili considerevole"
mentre Alfa romeo non viene venduta pur non facendo più utile??
Guarda che M deve tenere il titolo Fiat in basso fino a dicembre.... (per non dire di peggio)
sono 8 mesi...
Nei prossimi mesi il massimo che farà utile saranno i ricarrozzamenti delle Chrysler con marchio Lancia!! e forse Panda e Punto 500 !!!
Io fossi in te ci ragionerei sopra su quello ceh dice e lascerei a casa i toni trionfalistici!
Però... a ben vedere... una cosa la sta vendendo... l'aria fritta!!!
e c'è pure gente che se la magna!!!
saluti zanza
giuseppetomasino ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:giuseppetomasino ha scritto:modus72 ha scritto:Beh, quel che se ne è fatta e farà Fiat è evidente... E non mi pare meglio.pazzoalfa ha scritto:di Alfa Vw cosa se ne fà?
Guarda te lo ripeto.
In prospettiva futura Fiat ha più interesse di farla sviluppare soparttutto guardando al mercato americano.
VW ha in mente solo di ricarrozzare per fare produrre gli stabilimeti spagnoli, dove ormai fanno le VW e poche Seat.
Dalle dichiarazioni di Marchionne si capisce benissimo che loro erano pure disposti a vendere Alfa, ma SOLO assieme ad alcuni stabilimenti italiani.
Comunque in futuro Alfa Alfa potrà essere di Fiat, di VW, giapponese, coreana o anche indipendente, ma per fare utili DOVRA utilizzare delle piattaforme comuni ad altri modelli, perchè anche a raddoppiare e triplicare le vendite, senza pesanti sinergie ormai non vanno da nessuna parte. Del resto negli anni 80 il problema piattaforme e utili è stato quello che ha fatto fallire Alfa, non il fatto che producesse auto poco consone alla tradizione sportiva della casa.
Ti hanno informato che Vw vuole Arese?
secondo te in fiat vorrebero vendere arese o un altro stabilimento, visto che gli stabilimenti fiat operativi producono al 36% e arese è abbandonato?
i tedeschi arese lo avrebbero preso pure, ma non certo pomigliano o cassino.
Italiani intesi come la dirigenza del Lingotto... Piech non è stato di certo attento al protocollo e al politically correct nelle varie dichiarazioni e nei toni.Maxetto ha scritto:Come avrebbe umiliato gli italiani?
Prevenuto?Maxetto ha scritto:Ma se devi essere così prevenuto allora è inutile stare a leggere e sentire notizie.modus72 ha scritto:Certo.156jtd. ha scritto:E vedrai che con Chrysler (compreso Jeep e Dodge) e Maserati arriveranno dei bei modelli.
Intanto si parla gia di TZ3 oltre a 4c, Giulia e suv per il 2012.
Come si parlava di 300.000 alfa per il 2010, di Kamal, di 169, di Fulvia, di monovolume a Mirafiori...
Continua pure a sognare, mi raccomando; forse non hai capito che la gente non può comprare e guidare dei "si parla di" ovvero modelli risolutivi e armi totali dei quali i fiattari continuano a pronosticare l'imminente l'arrivo da almeno 10 anni a questa parte... Che poi, quando pure arrivano (vedi il multiair, indicato come il sistema che avrebbe portato al fallimento qualsiasi costruttore tedesco in primis, seguito dai francesi e via dicendo...), nessuno se li fila...
BelliCapelli3 ha scritto:giuseppetomasino ha scritto:modus72 ha scritto:Beh, quel che se ne è fatta e farà Fiat è evidente... E non mi pare meglio.pazzoalfa ha scritto:di Alfa Vw cosa se ne fà?
Guarda te lo ripeto.
In prospettiva futura Fiat ha più interesse di farla sviluppare soparttutto guardando al mercato americano.
VW ha in mente solo di ricarrozzare per fare produrre gli stabilimeti spagnoli, dove ormai fanno le VW e poche Seat.
Dalle dichiarazioni di Marchionne si capisce benissimo che loro erano pure disposti a vendere Alfa, ma SOLO assieme ad alcuni stabilimenti italiani.
Comunque in futuro Alfa Alfa potrà essere di Fiat, di VW, giapponese, coreana o anche indipendente, ma per fare utili DOVRA utilizzare delle piattaforme comuni ad altri modelli, perchè anche a raddoppiare e triplicare le vendite, senza pesanti sinergie ormai non vanno da nessuna parte. Del resto negli anni 80 il problema piattaforme e utili è stato quello che ha fatto fallire Alfa, non il fatto che producesse auto poco consone alla tradizione sportiva della casa.
Ti hanno informato che Vw vuole Arese?
modus72 ha scritto:Prevenuto?Maxetto ha scritto:Ma se devi essere così prevenuto allora è inutile stare a leggere e sentire notizie.modus72 ha scritto:Certo.156jtd. ha scritto:E vedrai che con Chrysler (compreso Jeep e Dodge) e Maserati arriveranno dei bei modelli.
Intanto si parla gia di TZ3 oltre a 4c, Giulia e suv per il 2012.
Come si parlava di 300.000 alfa per il 2010, di Kamal, di 169, di Fulvia, di monovolume a Mirafiori...
Continua pure a sognare, mi raccomando; forse non hai capito che la gente non può comprare e guidare dei "si parla di" ovvero modelli risolutivi e armi totali dei quali i fiattari continuano a pronosticare l'imminente l'arrivo da almeno 10 anni a questa parte... Che poi, quando pure arrivano (vedi il multiair, indicato come il sistema che avrebbe portato al fallimento qualsiasi costruttore tedesco in primis, seguito dai francesi e via dicendo...), nessuno se li fila...
Apri la finestra e guarda fuori, quello che scrivo deriva dalla semplice osservazione di quanto avvenuto finora, cercando di badare ai fatti e non alle dichiarazioni. Se poi uno vuol vedere solo quel che gli piace vedere...
Gentile PazzoAlfa, credo che ora stamperò il suo messaggio dopodichè lo consegnerò al mio collega che, proprio oggi, ha rinunciato alla sua pausa pranzo in mensa per tuffarsi nel cofano della sua 155 con la quale stamattina era arrivato a 3 cilindri... E della quale è appeso l'annuncio di vendita in bacheca da due anni, senza risultati... Vedrà lui se leggere e trovarsi d'accordo con le idee riportate oppure se usare il foglio per pulirsi le mani dall'olio del motore...pazzoalfa ha scritto:gentile Modus72,
di Alfa Romeo dal 1989 ad oggi ne ho acquistato Nuove a decine, molte delle quali prodotte a Pomigliano, e tutti i Fantomatici e Stratosferici Difetti, anche dopo 250000 km non li ho mai visti sulle mie vetture, nè sulla 75 nè sulle 33 tantomeno sulle 147 o 156, la migliore ( ad oggi con 157800 km sul groppone ) è l'attuale 159 Q4 Mjtd 210cv.
cerchiamo di Acquistarle e Guidarle e non giudichiamo per avere visto fuori dalla finestra o per sentito dire da o scritto da come e perchè.
saluti.
pazzoalfa ha scritto:zanzano ha scritto:MultiJet150 ha scritto:Viste le continue voci tirate in ballo dai giornalisti di settore e non, oggi, Marchionne ha confermato nuovamente che ALFA non si vende.
Qui il discorso completo:
http://www.asca.it/news-FIAT__MARCHIONNE_LANCIA_LA_RINCORSA_ALL_EUROPA_%28FOCUS%29-1004195-ORA-.html
E questo è il passaggio che si riferisce a quanto sopra:
Oggi e' stato dichiarato chiaramente in assemblea, ''Alfa non e' in vendita'', (mentre Ferrari resta finche' rimane fonte di utili considerevole) e bisogna vedere se i tedeschi che hanno mostrato una certa arroganza nell'esibire interesse perla casa del Biscione, non vogliano prendersi il marchio per poi produrre in Germania. ''Noi possiamo fare meglio dei tedeschi'', garantisce Marchionne.
Ciao mj150...
Ma non vi accorgete di nulla??
nulla nulla nulla???
Vabbe 156jtd ma tu.. insomma almeno tu dai!!!
cmq ti fo notare una cosa:
Come puo essere che " Ferrari resta finche' rimane fonte di utili considerevole"
mentre Alfa romeo non viene venduta pur non facendo più utile??
Guarda che M deve tenere il titolo Fiat in basso fino a dicembre.... (per non dire di peggio)
sono 8 mesi...
Nei prossimi mesi il massimo che farà utile saranno i ricarrozzamenti delle Chrysler con marchio Lancia!! e forse Panda e Punto 500 !!!
Io fossi in te ci ragionerei sopra su quello ceh dice e lascerei a casa i toni trionfalistici!
Però... a ben vedere... una cosa la sta vendendo... l'aria fritta!!!
e c'è pure gente che se la magna!!!
saluti zanza
Il gruppo Vw è Leader nei ricarrozzamenti,
2 esempi?
Seat Arosa Vw Lupo = Identiche
Seat Exeo Audi A4 my 2008 = Identiche
e la lista è talmente Lunga in ciò che non si vede ( meccaniche, impianti, sospensioni ecc. ) da coinvolgere anche Porsche che montano propulsori e scocche Vw sul Cayenne.....
un pò di coerenza non guasterebbe.............
di Alfa Vw cosa se ne fà?
Una Seat condita con salsa Audi..........
ma per piacere.-
Ma và?BelliCapelli3 ha scritto:giuseppetomasino ha scritto:modus72 ha scritto:Beh, quel che se ne è fatta e farà Fiat è evidente... E non mi pare meglio.pazzoalfa ha scritto:di Alfa Vw cosa se ne fà?
Guarda te lo ripeto.
In prospettiva futura Fiat ha più interesse di farla sviluppare soparttutto guardando al mercato americano.
VW ha in mente solo di ricarrozzare per fare produrre gli stabilimeti spagnoli, dove ormai fanno le VW e poche Seat.
Dalle dichiarazioni di Marchionne si capisce benissimo che loro erano pure disposti a vendere Alfa, ma SOLO assieme ad alcuni stabilimenti italiani.
Comunque in futuro Alfa Alfa potrà essere di Fiat, di VW, giapponese, coreana o anche indipendente, ma per fare utili DOVRA utilizzare delle piattaforme comuni ad altri modelli, perchè anche a raddoppiare e triplicare le vendite, senza pesanti sinergie ormai non vanno da nessuna parte. Del resto negli anni 80 il problema piattaforme e utili è stato quello che ha fatto fallire Alfa, non il fatto che producesse auto poco consone alla tradizione sportiva della casa.
Ti hanno informato che Vw vuole Arese?
Maxetto ha scritto:Questo passaggio mi pare fondamentale. Fa chiaramente riferimento alle Audi da cui VW potrebbe derivare delle Alfa.MultiJet150 ha scritto:E se proprio ci fossero ancora dei dubbi, ha anche rincarato la dose:
Trovato in rete qui: http://www.lunico.eu/2011033043153/italia/fiat-marchionne-qbattaglia-con-tedeschi-con-alfa-vinceremoq.html
Fiat, Marchionne: "Battaglia con tedeschi? con Alfa vinceremo"
Mercoledì 30 Marzo 2011 17:03
Sergio Marchionne non ha nessuna intenzione di vendere l'Alfa Romeo alla Volkswagen, anzi pensa che proprio grazie al Biscione potrà vincere «nel lungo termine la battaglia di concorrenza con i tedeschi». «Ho sentito che i tedeschi hanno fatto il casino - ha detto Marchionne durante la conferenza stampa - cercando di esprimere il loro interesse per questo marchio. Ho sentito qualcuno dire in assemblea che sarebbe meglio vendere l'Alfa ai tedeschi, mi sembra ingeneroso. Bisognerebbe domandare alla Volkswagen quali stabilimenti italiani terrebbe. È molto bello comprare un marchio e poi andare a produrre al di fuori». «La cosa importante - ha aggiunto l'ad della Fiat - è che quello che la Volkswagen potrebbe fare con l'Alfa adesso, la Fiat può farlo con Chrysler. Ovviamente hanno avuto degli sviluppi specialmente con l'Audi che aiuterebbero l'Alfa nel breve periodo, ma nel lungo termine la concorrenza possiamo vincerla noi. Dateci tempo».
Ciò significa che Marchionne è consapevole che anche Fiat deve fare qualcosa tipo schema Audi per le Alfa ovvero longitudinale con TP.
Marchionne voleva Opel se gliela avessero data Alfa era già di VW.modus72 ha scritto:Prevenuto?Maxetto ha scritto:Ma se devi essere così prevenuto allora è inutile stare a leggere e sentire notizie.modus72 ha scritto:Certo.156jtd. ha scritto:E vedrai che con Chrysler (compreso Jeep e Dodge) e Maserati arriveranno dei bei modelli.
Intanto si parla gia di TZ3 oltre a 4c, Giulia e suv per il 2012.
Come si parlava di 300.000 alfa per il 2010, di Kamal, di 169, di Fulvia, di monovolume a Mirafiori...
Continua pure a sognare, mi raccomando; forse non hai capito che la gente non può comprare e guidare dei "si parla di" ovvero modelli risolutivi e armi totali dei quali i fiattari continuano a pronosticare l'imminente l'arrivo da almeno 10 anni a questa parte... Che poi, quando pure arrivano (vedi il multiair, indicato come il sistema che avrebbe portato al fallimento qualsiasi costruttore tedesco in primis, seguito dai francesi e via dicendo...), nessuno se li fila...
Apri la finestra e guarda fuori, quello che scrivo deriva dalla semplice osservazione di quanto avvenuto finora, cercando di badare ai fatti e non alle dichiarazioni. Se poi uno vuol vedere solo quel che gli piace vedere...
Caro modus vedi che non segui? Marchionne non ha detto che Alfa resterà com'è ora, lo sa anche lui che se non fa le Alfa vere non ci sarà vantaggio dal mantenere il marchio.modus72 ha scritto:Gentile PazzoAlfa, credo che ora stamperò il suo messaggio dopodichè lo consegnerò al mio collega che, proprio oggi, ha rinunciato alla sua pausa pranzo in mensa per tuffarsi nel cofano della sua 155 con la quale stamattina era arrivato a 3 cilindri... E della quale è appeso l'annuncio di vendita in bacheca da due anni, senza risultati... Vedrà lui se leggere e trovarsi d'accordo con le idee riportate oppure se usare il foglio per pulirsi le mani dall'olio del motore...pazzoalfa ha scritto:gentile Modus72,
di Alfa Romeo dal 1989 ad oggi ne ho acquistato Nuove a decine, molte delle quali prodotte a Pomigliano, e tutti i Fantomatici e Stratosferici Difetti, anche dopo 250000 km non li ho mai visti sulle mie vetture, nè sulla 75 nè sulle 33 tantomeno sulle 147 o 156, la migliore ( ad oggi con 157800 km sul groppone ) è l'attuale 159 Q4 Mjtd 210cv.
cerchiamo di Acquistarle e Guidarle e non giudichiamo per avere visto fuori dalla finestra o per sentito dire da o scritto da come e perchè.
saluti.
Non ho dubbi che le decine di Fiat-Alfa da lei acquistate nuove dal 1989 ad oggi l'abbiano soddisfatta interamente... Il problema è che, evidentemente osservando i dati di vendita, le persone come lei sono dannatamente poche, dannatamente per Alfa intendo visto che 25 anni di gestione Fiat non l'ha mai fatta uscire dal segno rosso... Ora si tratta di capire se sia il caso, per chi ha un attimo a cuore il marchio AlfaRomeo, di continuare con la strada attuale (che si vede benissimo dove abbia portato) oppure se svoltare... Evidentemente dai commenti di qualcuno, è meglio che Alfa rimanga così com'è basta che resti italiana, per me invece l'idea che i suoi prodotti possano migliorare ed avvicinarsi se non addirittura raggiungere i fasti del passato, è più allettante che non il mantenere la proprietà italiana.
Riguardo al possederle, sì, è vero, è dall'86 che in famiglia non possediamo più un'Alfa... Ne ho però guidate, c'ho viaggiato sopra, sono andato a trainarle, ne ho apprezzato i pregi e censurato i difetti. La mia non sarà un'idea precisa e completa come quella di chi le vive tutti i giorni ma penso comunque di poter dire la mia.
onriverside - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa