MultiJet150 ha scritto:
E se proprio ci fossero ancora dei dubbi, ha anche rincarato la dose:
Trovato in rete qui: http://www.lunico.eu/2011033043153/italia/fiat-marchionne-qbattaglia-con-tedeschi-con-alfa-vinceremoq.html
Fiat, Marchionne: "Battaglia con tedeschi? con Alfa vinceremo"
Mercoledì 30 Marzo 2011 17:03
Sergio Marchionne non ha nessuna intenzione di vendere l'Alfa Romeo alla Volkswagen, anzi pensa che proprio grazie al Biscione potrà vincere «nel lungo termine la battaglia di concorrenza con i tedeschi». «Ho sentito che i tedeschi hanno fatto il casino - ha detto Marchionne durante la conferenza stampa - cercando di esprimere il loro interesse per questo marchio. Ho sentito qualcuno dire in assemblea che sarebbe meglio vendere l'Alfa ai tedeschi, mi sembra ingeneroso. Bisognerebbe domandare alla Volkswagen quali stabilimenti italiani terrebbe. È molto bello comprare un marchio e poi andare a produrre al di fuori». «La cosa importante - ha aggiunto l'ad della Fiat - è che quello che la Volkswagen potrebbe fare con l'Alfa adesso, la Fiat può farlo con Chrysler. Ovviamente hanno avuto degli sviluppi specialmente con l'Audi che aiuterebbero l'Alfa nel breve periodo, ma nel lungo termine la concorrenza possiamo vincerla noi. Dateci tempo».
Marchionne dice che gli italiani possono fare meglio dei tedeschi. Lo dimostri.
Io da italiano non potrei che esserne fiero. Purtroppo, finora le cose non sembrano esattamente stare così, per quanto riguarda l'auto.
Marchionne fa del sarcasmo sulla possibile decisione di VAG di delocalizzare la produzione di un marchio, dopo averlo acquistato. Sarebbe una posizione condivisibile, se non venisse dall'AD di un'azienda che pratica questo concetto già da anni (vedi 500, Panda, Sedici, Ulysse, Phedra), che continuerà a farlo (nuova Thema, nuova Phedra,...o Jeep), e che annuncia di applicarlo ulteriormente senza particolari remore, qualora una rinegoziazione del contratto di lavoro non verrà ritenuta soddisfacente.
Marchionne chiede tempo, dopo aver affermato che comunque VAG nel breve periodo può fare di Alfa Romeo nè più nè meno quello che può fare fiat con Chrysler, e che in futuro fiat+Chrysler potrà fare anche meglio.
E' un discorso troppo vago per essere valutato: difficile capire come e quando Chrysler potrà sviluppare motori, cambi, pianali, sospensioni per Alfa Romeo, di caratteristiche -diciamo- pari a quelle dei pezzi impiegati da Audi A4 in su.
Però marca una differenza, che in realtà Marchionne intende minimizzare: il fatto che VAG può ORA, fiat invece NON può ORA, perchè senza Chrysler non ce la può fare. Ma la completa integrazione con Chrysler è ancora da venire sia sul piano finanziario che operativo.
Percui fiat/Marchionne, si prendano tutto il tempo che chiedono, nessuno glielo negherà. Se e quando riusciranno a completare la costruzione del loro gruppo italo-americano, per passare a concentrarsi di più sul prodotto, ci sarà modo di valutare.
Nel frattempo, per qualcuno che chiede e si prende del tempo, ci sarà qualcuno che concede tempo, ma chiede delle auto e -non trovandone-, acquisterà da altri ...
SZ