<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova conferma: &#34;ALFA NON SI VENDE&#34; ! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova conferma: &#34;ALFA NON SI VENDE&#34; !

modus72 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Che conti come il due di bastoni lo dici tu ed e' una tua opinione personale e fine a se stessa,fino a prova contraria l'Alfa e' in mano sua e non tua o di qualcun altro che vive di sperenze ma cosi facendo morira' di illusioni e che staziona frequentemente qui dentro...velinari...e meno male che sono sempre gli altri a fare polemiche sterili e ad essere di parte,tu infatti sei l'esempio dell' equidistanza... :rolleyes: :rolleyes:
Ecco, mancavi proprio te...
Che le parole di Marchionne contino come il 2 di bastoni lo dimostrano tutte le dichiarazioni fatte senza poi aver seguito... E queste non sono opinioni.

Vedi modus che Punto pensava che ti riferissi a M, che vale come il 2 di picche, non alle sue parole, da qui la polemica. ;) ;)

Anche te via scrivi più chiaro no ;) :lol: :lol:
 
MultiJet150 ha scritto:
Viste le continue voci tirate in ballo dai giornalisti di settore e non, oggi, Marchionne ha confermato nuovamente che ALFA non si vende.

Qui il discorso completo:

http://www.asca.it/news-FIAT__MARCHIONNE_LANCIA_LA_RINCORSA_ALL_EUROPA_%28FOCUS%29-1004195-ORA-.html

E questo è il passaggio che si riferisce a quanto sopra:

Oggi e' stato dichiarato chiaramente in assemblea, ''Alfa non e' in vendita'', (mentre Ferrari resta finche' rimane fonte di utili considerevole) e bisogna vedere se i tedeschi che hanno mostrato una certa arroganza nell'esibire interesse perla casa del Biscione, non vogliano prendersi il marchio per poi produrre in Germania. ''Noi possiamo fare meglio dei tedeschi'', garantisce Marchionne.

Ciao mj150...
Ma non vi accorgete di nulla??
nulla nulla nulla???
Vabbe 156jtd ma tu.. insomma almeno tu dai!!!
cmq ti fo notare una cosa:
Come puo essere che " Ferrari resta finche' rimane fonte di utili considerevole"

mentre Alfa romeo non viene venduta pur non facendo più utile??
Guarda che M deve tenere il titolo Fiat in basso fino a dicembre.... (per non dire di peggio)
sono 8 mesi...
Nei prossimi mesi il massimo che farà utile saranno i ricarrozzamenti delle Chrysler con marchio Lancia!! e forse Panda e Punto 500 !!!
Io fossi in te ci ragionerei sopra su quello ceh dice e lascerei a casa i toni trionfalistici!

Però... a ben vedere... una cosa la sta vendendo... l'aria fritta!!!
e c'è pure gente che se la magna!!!
saluti zanza
 
Punto83 ha scritto:
che sia stato umiliato da un vecchio ciarpame e' una bella barzelletta...da quello che so io,quello che ha accusato di piu' il colpo e' proprio il vecchio ciarpame... :rolleyes:
Punto83, dovresti imparare a distinguere ciò che è da ciò che vorresti...
Ora io non sono un AD di una casa costruttrice ma penso che fra l'eroico Marchionne e il vecchio ciarpame Piech, chi abbia dimostrato sinora di aver fatto bene il suo lavoro sia il secondo, visti i risultati costituiti da penetrazioni nei vari mercati, numeri del venduto, gamma a disposizione e, soprattutto, redditività e utili. Credo che la posizione di un AD con una gamma carente e tutta da inventare per il futuro, con 600milioni di euro di utile netto derivante essenzialmente dal Brasile e dai camion, con una montagna di euro da rimborsare a governo e sindacato USA, con dei marchi che in Europa hanno un immagine ed una penetrazione risibile, sia ben meno invidiabile di quella di Piech che di gamme ne ha a strafottere, di utile ne ha fatto 10 volte tanto, di soldi per investimenti ne ha pure per i marchi che ancora non possiede, e mi fermo qui... Per cui, io capisco che a te piaccia l'idea che sia Piech ad aver accusato il colpo, ma la cosa a me pare abbastanza inverosimile...
 
modus72 ha scritto:
Punto83, dovresti imparare a distinguere ciò che è da ciò che vorresti...
Questo vale anche per chi vuole la vendita a VW, però...alla fine Marchionne lo sta dicendo da mesi che non vende...può essere un bluff, ma, insomma...forse c'è un limite anche ai bluff che può fare davanti agli investitori...boh...l'investimento su Mirafiori c'è, così come sono stati fatti i clinic di stile sul Suv Alfa e Jeep, 4c la fanno, Giulia la faranno negli Usa, etc.....certo non sono assolutamente i 20 miliardi di fabbrica italia... :rolleyes:
 
MultiJet150 ha scritto:
E se proprio ci fossero ancora dei dubbi, ha anche rincarato la dose:

Trovato in rete qui: http://www.lunico.eu/2011033043153/italia/fiat-marchionne-qbattaglia-con-tedeschi-con-alfa-vinceremoq.html

Fiat, Marchionne: "Battaglia con tedeschi? con Alfa vinceremo"
Mercoledì 30 Marzo 2011 17:03

Sergio Marchionne non ha nessuna intenzione di vendere l'Alfa Romeo alla Volkswagen, anzi pensa che proprio grazie al Biscione potrà vincere «nel lungo termine la battaglia di concorrenza con i tedeschi». «Ho sentito che i tedeschi hanno fatto il casino - ha detto Marchionne durante la conferenza stampa - cercando di esprimere il loro interesse per questo marchio. Ho sentito qualcuno dire in assemblea che sarebbe meglio vendere l'Alfa ai tedeschi, mi sembra ingeneroso. Bisognerebbe domandare alla Volkswagen quali stabilimenti italiani terrebbe. È molto bello comprare un marchio e poi andare a produrre al di fuori». «La cosa importante - ha aggiunto l'ad della Fiat - è che quello che la Volkswagen potrebbe fare con l'Alfa adesso, la Fiat può farlo con Chrysler. Ovviamente hanno avuto degli sviluppi specialmente con l'Audi che aiuterebbero l'Alfa nel breve periodo, ma nel lungo termine la concorrenza possiamo vincerla noi. Dateci tempo».

Marchionne dice che gli italiani possono fare meglio dei tedeschi. Lo dimostri.
Io da italiano non potrei che esserne fiero. Purtroppo, finora le cose non sembrano esattamente stare così, per quanto riguarda l'auto.

Marchionne fa del sarcasmo sulla possibile decisione di VAG di delocalizzare la produzione di un marchio, dopo averlo acquistato. Sarebbe una posizione condivisibile, se non venisse dall'AD di un'azienda che pratica questo concetto già da anni (vedi 500, Panda, Sedici, Ulysse, Phedra), che continuerà a farlo (nuova Thema, nuova Phedra,...o Jeep), e che annuncia di applicarlo ulteriormente senza particolari remore, qualora una rinegoziazione del contratto di lavoro non verrà ritenuta soddisfacente.

Marchionne chiede tempo, dopo aver affermato che comunque VAG nel breve periodo può fare di Alfa Romeo nè più nè meno quello che può fare fiat con Chrysler, e che in futuro fiat+Chrysler potrà fare anche meglio.

E' un discorso troppo vago per essere valutato: difficile capire come e quando Chrysler potrà sviluppare motori, cambi, pianali, sospensioni per Alfa Romeo, di caratteristiche -diciamo- pari a quelle dei pezzi impiegati da Audi A4 in su.
Però marca una differenza, che in realtà Marchionne intende minimizzare: il fatto che VAG può ORA, fiat invece NON può ORA, perchè senza Chrysler non ce la può fare. Ma la completa integrazione con Chrysler è ancora da venire sia sul piano finanziario che operativo.
Percui fiat/Marchionne, si prendano tutto il tempo che chiedono, nessuno glielo negherà. Se e quando riusciranno a completare la costruzione del loro gruppo italo-americano, per passare a concentrarsi di più sul prodotto, ci sarà modo di valutare.
Nel frattempo, per qualcuno che chiede e si prende del tempo, ci sarà qualcuno che concede tempo, ma chiede delle auto e -non trovandone-, acquisterà da altri ...

SZ
 
non riesco a capire se tifate per Alfa (di qualsiasi proprietà) o per VW.....

Se tifate per VW considerate, prima di sognare incroci tra baby Porsche-Audi-VW, che VW vuole solo il marchio, mentre la Fiat vuole venderlo insieme agli stabilimenti (non Arese, ma gli stabilimenti che ha sul groppone), questo almeno è quello che si evince dalle dichiarazioni di Marchionne di ieri. E il discorso ha una sua logica, perchè un marchio in meno significano minimo 100.000 auto in meno, che bene o male è l'attuale produzione Alfa, valli a rimpiazzare negli stabilimenti. Condiderato poi i non idilliaci rapporti con la politica e i sindacati della dirigenza Fiat, con una vendita del solo marchio, che significa produrre le Alfa all'estero e non con gli operai italiani che attualmente le fanno, la fattibilità della cessione diventa meno credibile.
Poi ciascuno è libero di pensarla come vuole su un'Alfa-VW, può pure immagginare che la famiglia Porsche-Piech impazzisca e voglia Alfa per dismettere tutti gli altri marchi.

Se tifate per Alfa, e siete con i piedi ben piantati a terra, considerate che in Fiat-Chrysler, piattaforma Giulietta a parte non hanno niente altro di moderno e modulare attualmente in produzione, e quando Marchionne parla di medio lungo periodo si riferisce almeno a nuovi pianali moderni e modulari, visto che solo con quello Giulietta non vanno oltre il segmento D a TA. Quindi l'unico vantaggio di VW rispetto a Fiat dal punto di vista tecnico è, attualmente, il pianale modulare Audi (anche se si voicifera che non lo metterebbero mai su Alfa, almeno all'inizio, ma userebbero il VW Polo-Passat).
Secondo me se in Fiat vogliono realmente fare auto, le migliori possibilità di sviluppo Alfa può averle proprio con loro, in quanto non avrebbero nessuna remora a cercare di farlo diventare un marchio premium.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Da quello che ha dichiarato lui stesso a report mi pare che ner capo c'habbia un gran casino, altro che macchine...

Troppi fusi orari, troppi cellulari... ogni tanto li confonde, non si ricorda con chi cazzo ha parlato, se era mattina o sera, se c'aveva al telefono Obama o la Camusso....è una vita difficile poraccio...

... speriamo almeno che quando chiama il giardiniere italiano per la casa svizzera non lo chiami Mr.President, o viceversa... :shock:

:XD:
 
wilderness ha scritto:
Questo vale anche per chi vuole la vendita a VW, però...alla fine Marchionne lo sta dicendo da mesi che non vende...può essere un bluff, ma, insomma...forse c'è un limite anche ai bluff che può fare davanti agli nvestitori...boh...l'investimento su Mirafiori c'è, così come sono stati fatti i clinic di stile sul Suv Alfa e Jeep, 4c la fanno, Giulia la faranno negli Usa, etc.....certo non sono assolutamente i 20 miliardi di fabbrica italia... :rolleyes:

Infatti io non do nulla per certo, sono convinto che entrambe le strade non siano state chiuse... A differenza di chi si basa unicamente sulle dichiarazioni di Marchionne per dirimere la questione.
Per il resto, la mia posizione è chiara, se per venticinque anni Fiat non ha saputo valorizzare un brand dalle potenzialità enormi, e questi 25 anni comprendono anche gli ultimi 6 di gestione Marchionne dove le cose non sono per nulla cambiate e non mostrano di cambiare, io a questo punto spero che Alfa passi di mano finendo fra chi ha mostrato non la perfezione ma sicuramente più professionalità nella gestione dei suoi brand.
Io tengo più al marchio Alfa Romeo che a chi lo possiede...
 
SZ. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Da quello che ha dichiarato lui stesso a report mi pare che ner capo c'habbia un gran casino, altro che macchine...

Troppi fusi orari, troppi cellulari... ogni tanto li confonde, non si ricorda con chi cazzo ha parlato, se era mattina o sera, se c'aveva al telefono Obama o la Camusso....è una vita difficile poraccio...

... speriamo almeno che quando chiama il giardiniere italiano per la casa svizzera non lo chiami Mr.President, o viceversa... :shock:

:XD:

Grande, Mr President al giardiniere e scusa ragazzo a Obama :D :D :D
 
zanzano ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Viste le continue voci tirate in ballo dai giornalisti di settore e non, oggi, Marchionne ha confermato nuovamente che ALFA non si vende.

Qui il discorso completo:

http://www.asca.it/news-FIAT__MARCHIONNE_LANCIA_LA_RINCORSA_ALL_EUROPA_%28FOCUS%29-1004195-ORA-.html

E questo è il passaggio che si riferisce a quanto sopra:

Oggi e' stato dichiarato chiaramente in assemblea, ''Alfa non e' in vendita'', (mentre Ferrari resta finche' rimane fonte di utili considerevole) e bisogna vedere se i tedeschi che hanno mostrato una certa arroganza nell'esibire interesse perla casa del Biscione, non vogliano prendersi il marchio per poi produrre in Germania. ''Noi possiamo fare meglio dei tedeschi'', garantisce Marchionne.

Ciao mj150...
Ma non vi accorgete di nulla??
nulla nulla nulla???
Vabbe 156jtd ma tu.. insomma almeno tu dai!!!
cmq ti fo notare una cosa:
Come puo essere che " Ferrari resta finche' rimane fonte di utili considerevole"

mentre Alfa romeo non viene venduta pur non facendo più utile??
Guarda che M deve tenere il titolo Fiat in basso fino a dicembre.... (per non dire di peggio)
sono 8 mesi...
Nei prossimi mesi il massimo che farà utile saranno i ricarrozzamenti delle Chrysler con marchio Lancia!! e forse Panda e Punto 500 !!!
Io fossi in te ci ragionerei sopra su quello ceh dice e lascerei a casa i toni trionfalistici!

Però... a ben vedere... una cosa la sta vendendo... l'aria fritta!!!
e c'è pure gente che se la magna!!!
saluti zanza

Il gruppo Vw è Leader nei ricarrozzamenti,
2 esempi?
Seat Arosa Vw Lupo = Identiche
Seat Exeo Audi A4 my 2008 = Identiche
e la lista è talmente Lunga in ciò che non si vede ( meccaniche, impianti, sospensioni ecc. ) da coinvolgere anche Porsche che montano propulsori e scocche Vw sul Cayenne.....
un pò di coerenza non guasterebbe.............
di Alfa Vw cosa se ne fà?
Una Seat condita con salsa Audi..........
ma per piacere.-
 
modus72 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
di Alfa Vw cosa se ne fà?
Beh, quel che se ne è fatta e farà Fiat è evidente... E non mi pare meglio.

Guarda te lo ripeto.

In prospettiva futura Fiat ha più interesse di farla sviluppare soparttutto guardando al mercato americano.

VW ha in mente solo di ricarrozzare per fare produrre gli stabilimeti spagnoli, dove ormai fanno le VW e poche Seat.

Dalle dichiarazioni di Marchionne si capisce benissimo che loro erano pure disposti a vendere Alfa, ma SOLO assieme ad alcuni stabilimenti italiani.

Comunque in futuro Alfa Alfa potrà essere di Fiat, di VW, giapponese, coreana o anche indipendente, ma per fare utili DOVRA utilizzare delle piattaforme comuni ad altri modelli, perchè anche a raddoppiare e triplicare le vendite, senza pesanti sinergie ormai non vanno da nessuna parte. Del resto negli anni 80 il problema piattaforme e utili è stato quello che ha fatto fallire Alfa, non il fatto che producesse auto poco consone alla tradizione sportiva della casa.
 
giuseppetomasino ha scritto:
modus72 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
di Alfa Vw cosa se ne fà?
Beh, quel che se ne è fatta e farà Fiat è evidente... E non mi pare meglio.

Guarda te lo ripeto.

In prospettiva futura Fiat ha più interesse di farla sviluppare soparttutto guardando al mercato americano.

VW ha in mente solo di ricarrozzare per fare produrre gli stabilimeti spagnoli, dove ormai fanno le VW e poche Seat.

Dalle dichiarazioni di Marchionne si capisce benissimo che loro erano pure disposti a vendere Alfa, ma SOLO assieme ad alcuni stabilimenti italiani.

Comunque in futuro Alfa Alfa potrà essere di Fiat, di VW, giapponese, coreana o anche indipendente, ma per fare utili DOVRA utilizzare delle piattaforme comuni ad altri modelli, perchè anche a raddoppiare e triplicare le vendite, senza pesanti sinergie ormai non vanno da nessuna parte. Del resto negli anni 80 il problema piattaforme e utili è stato quello che ha fatto fallire Alfa, non il fatto che producesse auto poco consone alla tradizione sportiva della casa.

Ti hanno informato che Vw vuole Arese?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
giuseppetomasino ha scritto:
modus72 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
di Alfa Vw cosa se ne fà?
Beh, quel che se ne è fatta e farà Fiat è evidente... E non mi pare meglio.

Guarda te lo ripeto.

In prospettiva futura Fiat ha più interesse di farla sviluppare soparttutto guardando al mercato americano.

VW ha in mente solo di ricarrozzare per fare produrre gli stabilimeti spagnoli, dove ormai fanno le VW e poche Seat.

Dalle dichiarazioni di Marchionne si capisce benissimo che loro erano pure disposti a vendere Alfa, ma SOLO assieme ad alcuni stabilimenti italiani.

Comunque in futuro Alfa Alfa potrà essere di Fiat, di VW, giapponese, coreana o anche indipendente, ma per fare utili DOVRA utilizzare delle piattaforme comuni ad altri modelli, perchè anche a raddoppiare e triplicare le vendite, senza pesanti sinergie ormai non vanno da nessuna parte. Del resto negli anni 80 il problema piattaforme e utili è stato quello che ha fatto fallire Alfa, non il fatto che producesse auto poco consone alla tradizione sportiva della casa.

Ti hanno informato che Vw vuole Arese?

secondo te in fiat vorrebero vendere arese o un altro stabilimento, visto che gli stabilimenti fiat operativi producono al 36% e arese è abbandonato?

i tedeschi arese lo avrebbero preso pure, ma non certo pomigliano o cassino.
 
MultiJet150 ha scritto:
E se proprio ci fossero ancora dei dubbi, ha anche rincarato la dose:

Trovato in rete qui: http://www.lunico.eu/2011033043153/italia/fiat-marchionne-qbattaglia-con-tedeschi-con-alfa-vinceremoq.html

Fiat, Marchionne: "Battaglia con tedeschi? con Alfa vinceremo"
Mercoledì 30 Marzo 2011 17:03

Sergio Marchionne non ha nessuna intenzione di vendere l'Alfa Romeo alla Volkswagen, anzi pensa che proprio grazie al Biscione potrà vincere «nel lungo termine la battaglia di concorrenza con i tedeschi». «Ho sentito che i tedeschi hanno fatto il casino - ha detto Marchionne durante la conferenza stampa - cercando di esprimere il loro interesse per questo marchio. Ho sentito qualcuno dire in assemblea che sarebbe meglio vendere l'Alfa ai tedeschi, mi sembra ingeneroso. Bisognerebbe domandare alla Volkswagen quali stabilimenti italiani terrebbe. È molto bello comprare un marchio e poi andare a produrre al di fuori». «La cosa importante - ha aggiunto l'ad della Fiat - è che quello che la Volkswagen potrebbe fare con l'Alfa adesso, la Fiat può farlo con Chrysler. Ovviamente hanno avuto degli sviluppi specialmente con l'Audi che aiuterebbero l'Alfa nel breve periodo, ma nel lungo termine la concorrenza possiamo vincerla noi. Dateci tempo».
Questo passaggio mi pare fondamentale. Fa chiaramente riferimento alle Audi da cui VW potrebbe derivare delle Alfa.
Ciò significa che Marchionne è consapevole che anche Fiat deve fare qualcosa tipo schema Audi per le Alfa ovvero longitudinale con TP.
 
Back
Alto