<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 167 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

Salve gente, come vanno le vostre Clio?
Mi chiedevo, l'odore di nuovo a voi c'è ancora?
Io sinceramente spero se ne vada, perchè alle volte mi sembra più che altro odore di pesce.....

Sui consumi : ho fatto 50 euro di gasolio, ed ho percorso 1145 km di percorso misto..(a tratti ho acceso anche il clima) Considerando che è praticamente lo stesso percorso che facevo con la mia vecchia clio II 1200 benzina, con la differenza che ci mettevo 100 euro di carburante!
 
Ciao ragazzi, sto per ordinare una 1.5 dci 85 cv, bianca, 3 porte con dynamique pack.
vorrei chiedervi se sapete il prezzo dei "profili fendinebbia"...quei cerchietti di color grigio che si mettono intorno ai faretti fendinebbia!! :rolleyes:

Grazie
 
Per cescofran:ma che bravo :!:lo sai che hai fatto più di 27 km/litro :?: Io ho fatto installare l'impianto GPL Landi , visto che fino alla fine del mese c'è una promozione :D che è ancora meglio degli incentivi terminati a marzo :D .Unico problema trovare l'installatore che aderisce all'iniziativa Landi :( . Io sono contento dell'installazione fattami perchè mi hanno messo pure l'emulatore di consumo della benzina,ho sentito che molti aquirenti della clio gpl non ce l'hanno :( .
 
Ciao a tutti,
vi annuncio che contro ogni, venerdi scorso ho ritirato la mia new clio con un mese di anticipo :twisted: :twisted: :twisted:!!!!

Ricordo l'allestimento ed inserisco alcune prime considerazioni dopo circa 500km percorsi (...si lo so cammino tanto...):

NEW CLIO 1.5 DCI 85cv
Nero nacrè
3 porte
Dynimique + Dynimique Pack

1. Motore: non sono molto esperto, ma mi sembra ancora molto legato. L'auto è pesante, e non sono ancora riuscito ad avere un grande spunto durante la partenza (lo so che è un diesel ma la mia vecchia fiesta, pur essendo un 1.4 TDCI, al momento vincerebbe a mani basse...). Ad auto lanciata il motore è silenzioso e regge bene anche il peso dei passeggeri (ieri 130 su autostrada io+4 passeggeri ed aveva ancora da dare). Il concessionare me lo aveva anticipato, ma le vostre auto intorno a quale kilometraggio hanno cominciato a sciogliersi?

2. Radio: a differanza di quanto ho letto e sentito mi ritengo abbastanza soddisfatto. Certo era possibile fare di meglio (20w mi sembrano un po' pochini su un'auto di questa categoria), ma l'audio è comunque tuttaltro che basso. Ritengo inoltre che i comandi sul volante siano comodi ed in buona posizione (avrei preferito averli a sinistra ma più per una mia abitudine dovuta alla vecchia auto che altro). Una loro pecca è che non è possibile tornare indietro una volta scelta la modalità di ricerca degli mp3 (nome lista--&gtgenere--&gtartisti--&gttitolo canzone...e non si può fare il contrario tornando indietro).Inoltre trovo molto scomodo che quando si passa da una canzone all'altra, quella che si sta ascoltando viene automaticamente interrotta per ascolare quella successivamente selezionata. Vorrei cercare una canzone mentre ne ascolto un'altra...è possibile?
Ho provato l'audio connection box con il mio lettore mp3 collegandolo sia tramite aux che tramite usb; il risultato è stato che collegandolo tramite il cavo aux l'audio è molto basso, e tenendo il finestrino abbassato quasi non si riesce a sentire (senza tener conto del fatto che non è possibile gestire la musica dalla radio o dai comandi sul volante). Al contrario collegandolo tramite usb l'audio è sicuramente migliore, più alto e pulito, come per l'ascolto di stazioni radio o di cd.

3. Tom Tom: Anche in questo caso mi aspettavo di peggio. Credevo che non essendo touchscreen ne avrei sofferto, ma anche con il telecomado il sistema si gestisce abbastanza bene. Ho trovato molto scomodo il fatto che passi automaticamente da visione notturna a diurna all'accensione dei fari, perchè durante la guida sulle autostrade è obbligatorio accenderli e non si vede più niente. Ho eliminato questa opzione ma ora devo farlo manualmente (è possibile impostare un'orario?). Non ho ancora provato ad impostare nessun percorso e a seguirlo quindi vi devo far sapere.

4. Bluetooth: l'audio si sente piuttosto bene, sia per me che per il mio interlocutore. La gestione dei comandi sul volante è buona, ma ho notato che nella schermata &quot;chiamate recenti&quot; non sono presenti le chiamate fatte e ricevute...non ho configurato correttamente il cellulare con l'auto? Inotlre non riesco ad accedere alla rubrica devo studiare meglio la cosa...

Prime considerazione se ne ho altre vi faccio sapere.

scusate i miei post molto lunghi, ma una volta tanto che scrivo... :D :D
CIAOOOOOOOO
 
Ciao Bizio, complimenti per la scelta.Mi auguro che tu non gli stia già tirando il collo,anche se così facendo la slegherai prima. Non aver timore del confronto con la precedente Fiesta 1.4 TDCI.Vedrai che verso i 3000 km sarà già abbastanza sciolta ed il paragone con la Fiesta sarà improponibile sia come prestazioni che come consumi. .
 
Registrato: 20/03/2010 17:17:40
Messaggi: 14
Online
Vorrei far sapere agli interessati, di visitare il sito Landi : otterrete un impianto GPL a 1290 euro tutto compreso. Bisogna compilare il modulo con i dati richiesti, dopodichè potete stampare il buono sconto con cui rivorgervi all'installatore più vicino aderente all'iniziativa.Non sono molti quelli che aderiscono,io per esempio ho trovato il più vicino a più di 110 km da casa, Azzolina provincia di Brescia (molto, molto bravo), ma mi ha dato per i giorni necessari un'auto a GPL con la pubblicità Landi.Bisogna sbrigarsi,la scadenza è il 31 maggio.
 
la mia va da dio ,però essendo il tce non sono soddisfatissimo dei consumi,ho fatto 1200 km da quando l'ho presa e ho una media di 7,8litri per 100km.pensavo meglio però è anche nuova .....vediamo tra un pò
 
GRANATIERI ha scritto:
la mia va da dio ,però essendo il tce non sono soddisfatissimo dei consumi,ho fatto 1200 km da quando l'ho presa e ho una media di 7,8litri per 100km.pensavo meglio però è anche nuova .....vediamo tra un pò

io 9.7 all'inizio ora 9.2 (dati cdb) però è solo tratto urbano.... e se acceleri un po di+ i consumi schizzano..... :rolleyes:
 
adesso appena ho tempo una domenica vado la mare in liguria e voglio vedere che medie ha sui tratti autostradali stando nei limiti del codice 120-130 km/h.Con la mia laguna che è un 1800 16v a benzina,tenendo quell'andatura faccio i 14 con un litro.
 
GRANATIERI ha scritto:
adesso appena ho tempo una domenica vado la mare in liguria e voglio vedere che medie ha sui tratti autostradali stando nei limiti del codice 120-130 km/h.Con la mia laguna che è un 1800 16v a benzina,tenendo quell'andatura faccio i 14 con un litro.

Con la mia ho fatto 3500 km, però il consumo è rimasto sempre lo stesso: 7.2 l/100km. In autostrada non sono mai andato, ma dubito che consumi meno della tua laguna. Secondo me questo motore ha un range di utilizzo che va dai 2000 ai 3500 giri. appena li superi, addio bassi consumi.
 
comunque se schiacci schizzano i consumi ma anche la macchina però.Da sbarbato ho avuto una una turbo 1400 116 cv,la seconda serie per intenderci,beh non siamo a quei livelli ma la clio si difende bene considerando che non è neanche un 1200cc.Però ora la uno è preistoria confronto alla clio in tutto il resto a partire della frenata ,assetto ,gomme stabilita e dotazioni di sicurezza.
 
Signori buonasera a voi.

Oggi ho avuto il piacere di convivere per 12 km con una vite da 8 (almeno) piantata nell'anteriore sinistra... Me ne sono accorto subito, ma "forunatamente" è rimasta piantata ed ho preferito raggiungere la mia destinazione a 40kmh piuttosto che cambiare la gomma per strada.
Una volta a casa ho avuto a che fare con la famigerata ruota di scorta, e devo dire che me la sono cavata senza particolari difficoltà... sul serio, credevo davvero peggio dopo aver letto i commenti generali sulla difficoltà di togliere la ruota di scorta dall'alloggiamento e sulla fragilità del cric, invece è andata alla grande!

Passiamo però alle note dolenti.

1. La ruota di scorta (non il ruotino, ci ho preso quella di dimensioni normali) è su cerchio in acciaio da 15 ma di misura è una 185 a differenza delle 195 che montano i cerchi in lega da 16. Normale secondo voi?

2. (ben più grave) La gomma è una Continental, mentre la macchina monta Michelin! Che dite ce lo faccio un salto dal concessionario a lamentarmi?

3. (e qua mi serve una mano) Nonostante gli sforzi, non sono riuscito a riporre il cric nel suo alloggiamento! Qualcuno mi darebbe una mano postandomi una foto del proprio per favore?

4. Col cerchio in acciaio bourdeaux la macchina è davvero una chiavica! :D

Vi ringrazio in anticipo e vi auguro di nuovo buona serata!
 
Back
Alto